il profilo che ha K1K1 è un veka quindi è una finestra in Pvc, anche mettendo una canaletta da 12 anzichè 15 la prestazione peggiorerebbe di 0,15 poichè si tratta gia di prodotti performanti, non ha una finestraccia in alluminio.
comunque stiamo parlando senza sapere che vetri ha e cosa invece avrebbe dovuto avere.
Re: Vetri AGC your glass
#17Ringrazio ancora tutti quelli che mi stanno rispondendo.eliosurf ha scritto:il profilo che ha K1K1 è un veka quindi è una finestra in Pvc, anche mettendo una canaletta da 12 anzichè 15 la prestazione peggiorerebbe di 0,15 poichè si tratta gia di prodotti performanti, non ha una finestraccia in alluminio.
comunque stiamo parlando senza sapere che vetri ha e cosa invece avrebbe dovuto avere.
Avevo pensato a un'ipotesi bizzarra per risolvere la situazione ma dubito che si possa fare. Ditemi se è fattibile...
Nella mia provincia c'è un'altra sola ditta che usa ancora Veka (e i vetri compatibili). Sarebbe possibile ordinare a loro i vetri in questione e l'installazione e addebitare il conto alla ditta che ha sbagliato e che non li ha più ?
Sto dicendo eresie ?
Re: Vetri AGC your glass
#18i vetri te li ordini in vetreria, è il loro mestiere, perchè vuoi fare un passaggio in più?
ad esempio qui trovi i saintgobain: http://www.finestreisolanti-saint-gobai ... fornitori/
ad esempio qui trovi i saintgobain: http://www.finestreisolanti-saint-gobai ... fornitori/
io sto col made in Italy
Re: Vetri AGC your glass
#19Si, tu puoi solo rivalerti contro la ditta che ti ha fornito i serramenti tramite azione legale, hai un preventivo scritto e firmato? se si vai da una avvocato e ci pensa lui.K1k1 ha scritto:
Ringrazio ancora tutti quelli che mi stanno rispondendo.
Avevo pensato a un'ipotesi bizzarra per risolvere la situazione ma dubito che si possa fare. Ditemi se è fattibile...
Nella mia provincia c'è un'altra sola ditta che usa ancora Veka (e i vetri compatibili). Sarebbe possibile ordinare a loro i vetri in questione e l'installazione e addebitare il conto alla ditta che ha sbagliato e che non li ha più ?
Sto dicendo eresie ?
Altra via lasci perdere quel serramentista e ti rivolgi ad un altro venditore veka a tue spese naturalmente.
Però k1k1 posso dire la mia?: In genere quando si parla di abbattimento di rumore (che è una brutta bestia) nel cliente si generano delle aspettative quasi sempre oltre il risultato effettivo, inoltre tu hai un cassettone con una cinghia che vi entra dentro attraverso un foro che rimane aperto.
Detto in parole povere io non credo che sostituendo i vetri otterresti un risultato apprezzabile, piuttosto mi farei restituire il soldi pagati in più con una piccola aggiunta per il disagio ottenuto e ti ci vai a mangiare una pizza.
Non eseguo lavori a clienti forumisti!
Materiali per finestre: Alluminio, Legno, PVC?
Leggi qui
Prova comparativa
Materiali per finestre: Alluminio, Legno, PVC?
Leggi qui
Prova comparativa
Re: Vetri AGC your glass
#20eliosurf ha scritto:il profilo che ha K1K1 è un veka quindi è una finestra in Pvc, anche mettendo una canaletta da 12 anzichè 15 la prestazione peggiorerebbe di 0,15 poichè si tratta gia di prodotti performanti, non ha una finestraccia in alluminio.

Non eseguo lavori a clienti forumisti!
Materiali per finestre: Alluminio, Legno, PVC?
Leggi qui
Prova comparativa
Materiali per finestre: Alluminio, Legno, PVC?
Leggi qui
Prova comparativa
Re: Vetri AGC your glass
#21Questa cosa mi rattrista molto. Avrebbero dovuto dirmelo prima.Ungiornodifinestate ha scritto:Si, tu puoi solo rivalerti contro la ditta che ti ha fornito i serramenti tramite azione legale, hai un preventivo scritto e firmato? se si vai da una avvocato e ci pensa lui.K1k1 ha scritto:
Ringrazio ancora tutti quelli che mi stanno rispondendo.
Avevo pensato a un'ipotesi bizzarra per risolvere la situazione ma dubito che si possa fare. Ditemi se è fattibile...
Nella mia provincia c'è un'altra sola ditta che usa ancora Veka (e i vetri compatibili). Sarebbe possibile ordinare a loro i vetri in questione e l'installazione e addebitare il conto alla ditta che ha sbagliato e che non li ha più ?
Sto dicendo eresie ?
Però k1k1 posso dire la mia?: In genere quando si parla di abbattimento di rumore (che è una brutta bestia) nel cliente si generano delle aspettative quasi sempre oltre il risultato effettivo, inoltre tu hai un cassettone con una cinghia che vi entra dentro attraverso un foro che rimane aperto.
Detto in parole povere io non credo che sostituendo i vetri otterresti un risultato apprezzabile, piuttosto mi farei restituire il soldi pagati in più con una piccola aggiunta per il disagio ottenuto e ti ci vai a mangiare una pizza.

Comunque sì, ho un contratto scritto e firmato estremamente dettagliato con tutte le caratteristiche tecniche che avrebbero dovuto avere i vetri e le schede tecniche di quelli posati che mostrano senza ombra di dubbio la difformità. E infatti il responsabile ha riconosciuto l'errore.
So che potrei tentare l'aliud pro alio, ma non vorrei che il giudice (di pace ?) mi desse torto considerando solo i "pochi" decibel di differenza e il foro di cui parli tu.
Il punto è che non mi sembra di pretendere la luna, ma solo quello che ho pattuito e pagato correttamente.
Ripeto, ci sono state in precedenza altre difformità (magari anche stupide per altri) di cui però mi sono resa conto a cose fatte e altri disguidi che ci hanno fatto irritare. Questo però è clamoroso e non mi va proprio di scendere a compromessi. Cercate di capirmi.

Se voi compraste una macchina di un determinato modello e ve dessero un'altra sareste contenti ?
Re: Vetri AGC your glass
#22Proverò a informarmi e poi vi farò sapere cosa mi diconoeliosurf ha scritto:i vetri te li ordini in vetreria, è il loro mestiere, perchè vuoi fare un passaggio in più?
ad esempio qui trovi i saintgobain: http://www.finestreisolanti-saint-gobai ... fornitori/

Re: Vetri AGC your glass
#23Mi sembra di intuire che non la pensate tutti allo stesso modo. Come mai tante divergenze ?Ungiornodifinestate ha scritto:eliosurf ha scritto:il profilo che ha K1K1 è un veka quindi è una finestra in Pvc, anche mettendo una canaletta da 12 anzichè 15 la prestazione peggiorerebbe di 0,15 poichè si tratta gia di prodotti performanti, non ha una finestraccia in alluminio.

Re: Vetri AGC your glass
#24Se hai un contratto la causa la vinci sicuramente, io ti ho fatto un discorso pratico, al giudice la pratica e la logica non interessano, non ci entrano nemmeno nelle aule giudiziarie.K1k1 ha scritto:Questa cosa mi rattrista molto. Avrebbero dovuto dirmelo prima.Ungiornodifinestate ha scritto:Si, tu puoi solo rivalerti contro la ditta che ti ha fornito i serramenti tramite azione legale, hai un preventivo scritto e firmato? se si vai da una avvocato e ci pensa lui.K1k1 ha scritto:
Ringrazio ancora tutti quelli che mi stanno rispondendo.
Avevo pensato a un'ipotesi bizzarra per risolvere la situazione ma dubito che si possa fare. Ditemi se è fattibile...
Nella mia provincia c'è un'altra sola ditta che usa ancora Veka (e i vetri compatibili). Sarebbe possibile ordinare a loro i vetri in questione e l'installazione e addebitare il conto alla ditta che ha sbagliato e che non li ha più ?
Sto dicendo eresie ?
Però k1k1 posso dire la mia?: In genere quando si parla di abbattimento di rumore (che è una brutta bestia) nel cliente si generano delle aspettative quasi sempre oltre il risultato effettivo, inoltre tu hai un cassettone con una cinghia che vi entra dentro attraverso un foro che rimane aperto.
Detto in parole povere io non credo che sostituendo i vetri otterresti un risultato apprezzabile, piuttosto mi farei restituire il soldi pagati in più con una piccola aggiunta per il disagio ottenuto e ti ci vai a mangiare una pizza.![]()
Comunque sì, ho un contratto scritto e firmato estremamente dettagliato con tutte le caratteristiche tecniche che avrebbero dovuto avere i vetri e le schede tecniche di quelli posati che mostrano senza ombra di dubbio la difformità. E infatti il responsabile ha riconosciuto l'errore.
So che potrei tentare l'aliud pro alio, ma non vorrei che il giudice (di pace ?) mi desse torto considerando solo i "pochi" decibel di differenza e il foro di cui parli tu.
Il punto è che non mi sembra di pretendere la luna, ma solo quello che ho pattuito e pagato correttamente.
Ripeto, ci sono state in precedenza altre difformità (magari anche stupide per altri) di cui però mi sono resa conto a cose fatte e altri disguidi che ci hanno fatto irritare. Questo però è clamoroso e non mi va proprio di scendere a compromessi. Cercate di capirmi.![]()
Se voi compraste una macchina di un determinato modello e ve dessero un'altra sareste contenti ?
Qui c'è un NON rispetto di un contratto scritto, non c'è storia.
Non eseguo lavori a clienti forumisti!
Materiali per finestre: Alluminio, Legno, PVC?
Leggi qui
Prova comparativa
Materiali per finestre: Alluminio, Legno, PVC?
Leggi qui
Prova comparativa
Re: Vetri AGC your glass
#25Nel forum io sono quello addetto a tenere alta la bandiera del serramento in alluminio, Elio & CO. portano quella del pvc.K1k1 ha scritto:Mi sembra di intuire che non la pensate tutti allo stesso modo. Come mai tante divergenze ?Ungiornodifinestate ha scritto:eliosurf ha scritto:il profilo che ha K1K1 è un veka quindi è una finestra in Pvc, anche mettendo una canaletta da 12 anzichè 15 la prestazione peggiorerebbe di 0,15 poichè si tratta gia di prodotti performanti, non ha una finestraccia in alluminio.
Siccome in realtà non esiste un serramento migliore di un altro in assoluto ma solo un serramento che si adatta meglio alle zone climatiche e le esigenze diverse queste piccole schermaglie servono solo a manifestare in maniera celata forme di affetto e stima.
L'utente che naviga questo forum (ad esempio te) non può che trarne giovamento da questi confronti che a volte sono anche aspri.
Non eseguo lavori a clienti forumisti!
Materiali per finestre: Alluminio, Legno, PVC?
Leggi qui
Prova comparativa
Materiali per finestre: Alluminio, Legno, PVC?
Leggi qui
Prova comparativa
Re: Vetri AGC your glass
#26Ho telefonato alla Vetreria che aveva fornito i precedenti vetri dando tutte le informazioni ma mi hanno risposto che se ora ho dei vetri 4/16/4 il mio spessore totale è di mm24 ...
Il vetro che vorrei mettere ha uno spessore di mm 28,76 e dovrei rivolgermi a un serramentista per capire se è fattibile fare tale modifica.
Mi hanno proposto un 4+4,1 acustico / 14 TC / 3+3,1 B.E. M. Argon 90 % (Stratophone acustico 2x Planibel Clear 14mm Argon 90% -33,1 Stratobel Low e Planibel I -Top + Planibel Clear pos.3 ) Spero di aver scritto correttamente a 150 euro mq + Iva
Il vetro che vorrei mettere ha uno spessore di mm 28,76 e dovrei rivolgermi a un serramentista per capire se è fattibile fare tale modifica.
Mi hanno proposto un 4+4,1 acustico / 14 TC / 3+3,1 B.E. M. Argon 90 % (Stratophone acustico 2x Planibel Clear 14mm Argon 90% -33,1 Stratobel Low e Planibel I -Top + Planibel Clear pos.3 ) Spero di aver scritto correttamente a 150 euro mq + Iva
Re: Vetri AGC your glass
#27Non capisco ... ho recuperato un recente preventivo dell'unica ditta che, nella mia provincia, usa Veka e, con i miei stessi identici profili (se non ho capito male) montano ancora il famoso vetro Stadip Silence etc etc..
Quindi vuol dire che la vetreria da cui si riforniscono li fa ancora, a differenza di quella che ho contattato io oggi.
Perciò se riuscissi a risalire a questa vetreria, potrei semplicemente dire ai miei serramentisti di acquistare i vetri da loro e finalmente di posarmeli correttamente. E' così ? Mi sembra così ovvio. O ho sbagliato qualcosa ?
Quindi vuol dire che la vetreria da cui si riforniscono li fa ancora, a differenza di quella che ho contattato io oggi.
Perciò se riuscissi a risalire a questa vetreria, potrei semplicemente dire ai miei serramentisti di acquistare i vetri da loro e finalmente di posarmeli correttamente. E' così ? Mi sembra così ovvio. O ho sbagliato qualcosa ?

Re: Vetri AGC your glass
#28Aggiorno, anche se vengo a scoprire sempre cose nuove e sconfortanti...
Ho chiesto a altri serramentisti Veka riguardo alla compatibilità vecchio telaio e vecchi vetri con quelli nuovi e ho saputo (se non ho capito male) che a parità di modello e nome, i serramenti e la loro qualità e durata nel tempo cambiano di molto a seconda che siano stati fatti in Italia o nei paesi dell'est.
Per cui temo di aver preso l'ennesima cantonata ..
Mi han detto che se i miei serramenti fanno parte di Veka Finestra Italiana non c'è nessunissimo problema e si possono cambiare i vetri e i fermavetri tranquillamente. Se invece i serramenti sono Veka ma importati dall'Est la cosa non è fattibile.
Ho contattato anche una vetreria che rifornisce Veka ma sto chiamando e scrivendo da 10 giorni senza avere risposta.
Oggi ho iniziato a contattare anche un avvocato. Spero che possa darmi qualche risposta positiva al più presto.
Ho chiesto a altri serramentisti Veka riguardo alla compatibilità vecchio telaio e vecchi vetri con quelli nuovi e ho saputo (se non ho capito male) che a parità di modello e nome, i serramenti e la loro qualità e durata nel tempo cambiano di molto a seconda che siano stati fatti in Italia o nei paesi dell'est.
Per cui temo di aver preso l'ennesima cantonata ..
Mi han detto che se i miei serramenti fanno parte di Veka Finestra Italiana non c'è nessunissimo problema e si possono cambiare i vetri e i fermavetri tranquillamente. Se invece i serramenti sono Veka ma importati dall'Est la cosa non è fattibile.
Ho contattato anche una vetreria che rifornisce Veka ma sto chiamando e scrivendo da 10 giorni senza avere risposta.
Oggi ho iniziato a contattare anche un avvocato. Spero che possa darmi qualche risposta positiva al più presto.
Re: Vetri AGC your glass
#29veka finestra italiana... non sono altro che rivenditori ...anzi no...produttori/assemblatori di finestre pvc...che hanno un contratto esclusivo con veka per la fornitura dei profili. fine.K1k1 ha scritto:Aggiorno, anche se vengo a scoprire sempre cose nuove e sconfortanti...
Ho chiesto a altri serramentisti Veka riguardo alla compatibilità vecchio telaio e vecchi vetri con quelli nuovi e ho saputo (se non ho capito male) che a parità di modello e nome, i serramenti e la loro qualità e durata nel tempo cambiano di molto a seconda che siano stati fatti in Italia o nei paesi dell'est.
Per cui temo di aver preso l'ennesima cantonata ..
Mi han detto che se i miei serramenti fanno parte di Veka Finestra Italiana non c'è nessunissimo problema e si possono cambiare i vetri e i fermavetri tranquillamente. Se invece i serramenti sono Veka ma importati dall'Est la cosa non è fattibile.
Ho contattato anche una vetreria che rifornisce Veka ma sto chiamando e scrivendo da 10 giorni senza avere risposta.
Oggi ho iniziato a contattare anche un avvocato. Spero che possa darmi qualche risposta positiva al più presto.
ma anche a loro arrivano quelli fatti nelle fabbriche veka di germania, o polonia, o altre nazioni visto che hanno più stabilimenti.
in italia veka non produce nulla.
dunque tutta la menata che ti dicono è aria fritta.
se usano il profilo da 70 solito...è identico. forse cambia la classe del telaio...che per nostri mercati veka usa sempre l' S per climi severi, ma il profilo è sempre uguale.
diciamo che dicono così in quanto è la classica rogna che è meglio neanche a prendersi.
perchè fare tutti i coprifili a "mano" visto che non partono da un programma automatico che in base le misure finestra fa i tagli...è un casino, una gran perdita di tempo---e un guadagno ben magro.
Re: Vetri AGC your glass
#30Ti ringrazio tanto rena!! E' solo che ora non ci capisco più nulla.rena ha scritto: in italia veka non produce nulla.
dunque tutta la menata che ti dicono è aria fritta.
La mia intenzione era quella di andare dai miei posatori con le idee ben chiare riguardo alla questione in modo da poter controbattere a tono ed essere certa di poter finalmente avere il prodotto pagato e invece ora non so più cosa fare...