Re: Mamme e Papà 2014

#4532
MARYANGY ha scritto:
betty_boop ha scritto:Donne qualcuna si è informata per la conservazione del cordone? Io ne so poco-niente, sto leggendo qua e là sul web ma non mi è chiaro se il costo di conservazione (all'estero, se non ho capito male in Italia non si può se non per casi particolari di malattie genetiche) sia effettivamente compensato dall'eventuale utilità medica... cioè, mi chiedo, sulle malattie che al momento potrebbero essere curate con le cellule del cordone, ci sono casi significativi di successo o no?
Sunset, tu che sei spesso informata su questi argomenti, sai qualcosa?
betty io con Lory l ho donato. La conservazione mi sembra una presa per i fondelli.
Concordo con mary: tanto per cominciare, se il sangue cordonale non è abbastanza, no si può nè donare, nè conservare. Nel primo caso non succede niente, ma nel secondo, visto che comunque deve venire qualcuno a prelevare il sangue per la conservazione, qualcosa dovrai pagare lo stesso? Tra l'altro mi pare che il costo copra solo un certo periodo di tempo, non all'infinito, quindi si dovrà pagare ancora in futuro, però su questo non sono molto informata (mi spiace deluderti :D), ma per come la penso io, la donazione e la "messa a disposizione di chi ha bisogno" è più nelle mie corde.
Immagine
Immagine

Re: Mamme e Papà 2014

#4533
sunset ha scritto:
MARYANGY ha scritto:
betty_boop ha scritto:Donne qualcuna si è informata per la conservazione del cordone? Io ne so poco-niente, sto leggendo qua e là sul web ma non mi è chiaro se il costo di conservazione (all'estero, se non ho capito male in Italia non si può se non per casi particolari di malattie genetiche) sia effettivamente compensato dall'eventuale utilità medica... cioè, mi chiedo, sulle malattie che al momento potrebbero essere curate con le cellule del cordone, ci sono casi significativi di successo o no?
Sunset, tu che sei spesso informata su questi argomenti, sai qualcosa?
betty io con Lory l ho donato. La conservazione mi sembra una presa per i fondelli.
Concordo con mary: tanto per cominciare, se il sangue cordonale non è abbastanza, no si può nè donare, nè conservare. Nel primo caso non succede niente, ma nel secondo, visto che comunque deve venire qualcuno a prelevare il sangue per la conservazione, qualcosa dovrai pagare lo stesso? Tra l'altro mi pare che il costo copra solo un certo periodo di tempo, non all'infinito, quindi si dovrà pagare ancora in futuro, però su questo non sono molto informata (mi spiace deluderti :D), ma per come la penso io, la donazione e la "messa a disposizione di chi ha bisogno" è più nelle mie corde.
a me chiesero, se nn erro, sui 1200 euro l anno per 25 anni. Capirai dove sorge il problema: sulla durata. Per me è un lasso di tempo troppo grande per garantire.

Io ho donato, nn ho pagato niente e fatto nessuna domanda: in sala parto mi hanno chiesto: vuole donare e ho detto si. Poi un ostetrica ha preso il cordone e lo ha portato di là.
Immagine


Immagine


"Vivi come se dovessi morire domani.
Impara come se dovessi vivere per sempre."
- GANDHI -

Re: Mamme e Papà 2014

#4534
betty_boop ha scritto:Donne qualcuna si è informata per la conservazione del cordone? Io ne so poco-niente, sto leggendo qua e là sul web ma non mi è chiaro se il costo di conservazione (all'estero, se non ho capito male in Italia non si può se non per casi particolari di malattie genetiche) sia effettivamente compensato dall'eventuale utilità medica... cioè, mi chiedo, sulle malattie che al momento potrebbero essere curate con le cellule del cordone, ci sono casi significativi di successo o no?
Sunset, tu che sei spesso informata su questi argomenti, sai qualcosa?
Betty, io mi ero informata per la criconservazione in Svizzera e il costo era di quasi 2500 euro per 30 anni.
Io poi non sono risultata compatibile e quindi non abbiamo proseguito.
Immagine


La mia cucciola - http://album.alfemminile.com/album/884664/mein-schatzchen-0.html

Re: Mamme e Papà 2014

#4536
La conservazione del sangue cordonale è tutto lucro :?
Noi faremo Lotus Birth, quindi il cordone nutrirà Orlando con la sua placenta finoa che non si staccherà spontaneamente: stavolta "sfrutteremo" fino all,ultimo anticorpo questo splendido organo :D

Re: Mamme e Papà 2014

#4537
Ellapeppa! Io ho visto 590 una tantum più 60 euro l'anno. Per la quantità di sangue hai ragione Sun, sicuramente si dovrà pagare qualcosa comunque...
Per la donazione ho pensato che potremmo farla, solo credo che il cordone comunque vada tagliato subito e nella norma si tende a lasciarlo attaccato finchè pulsa credo per questioni di ossigenazione del nano o altro relativo al suo benessere (non so nulla, devo cercare info)... anche per la conservazione stesso discorso eh, al di là dei costi e dei benefici attualmente dubbi non so se staccare il nano dal suo cordone prima del tempo, ma mi rendo conto che è un discorso egoistico.
Cercherò info sul taglio del cordone...
Ely in che senso non eri compatibile?
Prumiao a me sta cosa della placenta mi fa un'impressione...
Immagine


CASA: http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=55837

MATRIMONIO: http://album.alfemminile.com/album/6941 ... ing-0.html

Re: Mamme e Papà 2014

#4538
prumi nn so se sia vero o no, ma una volta lessi che il cordone si può staccare anche dopo giorni.

Mha..... nn sò, a me sinceramente farebbe un pò senso. Se si stacca subito un pò meno, ma tenere il pargolo attacccato a me per giorni mi fa schifo
Immagine


Immagine


"Vivi come se dovessi morire domani.
Impara come se dovessi vivere per sempre."
- GANDHI -

Re: Mamme e Papà 2014

#4540
MARYANGY ha scritto:prumi nn so se sia vero o no, ma una volta lessi che il cordone si può staccare anche dopo giorni.

Mha..... nn sò, a me sinceramente farebbe un pò senso. Se si stacca subito un pò meno, ma tenere il pargolo attacccato a me per giorni mi fa schifo
Ma non è attaccato a te :)
Si fa il secondamento e non si taglia il cordone, poi si sala la placenta e si fascia appoggiandola prima in un colapasta con una ciotola per le prima ore, poi basta un contenitore tipo cestino morbido (l'ho preso all'Ikea :lol: ). L'unica scomodità è che si dve stare un pelo più attenti negli spostamenti dato che quando si sposta il bimbo si deve spostare anche lei.
Il cordone si stacca più o meno nella tempistica di quello tagliato, con una media di 4-5 giorni.
Ho letto molto e questa volta la mia scelta è molto convinta, sono anche emozionata all'idea.
Pensate che per Martino la Carlotta mi chiese di riportare a casa la placenta (aveva 5 anni e mezzo) ma non me lo consentirono decretando che la placenta è un rifiuto ospedaliero: ho scoperto poi che con una trafila pallosissima si poteva riuscire a riportarla.
Vabbè, vediamo come va al momento :D

Re: Mamme e Papà 2014

#4541
betty_boop ha scritto:Ellapeppa! Io ho visto 590 una tantum più 60 euro l'anno. Per la quantità di sangue hai ragione Sun, sicuramente si dovrà pagare qualcosa comunque...
Per la donazione ho pensato che potremmo farla, solo credo che il cordone comunque vada tagliato subito e nella norma si tende a lasciarlo attaccato finchè pulsa credo per questioni di ossigenazione del nano o altro relativo al suo benessere (non so nulla, devo cercare info)... anche per la conservazione stesso discorso eh, al di là dei costi e dei benefici attualmente dubbi non so se staccare il nano dal suo cordone prima del tempo, ma mi rendo conto che è un discorso egoistico.
Cercherò info sul taglio del cordone...
Ely in che senso non eri compatibile?
Prumiao a me sta cosa della placenta mi fa un'impressione...
Non sbagli affatto: è molto positivo e utile per la salute del bimbo aspettare che il cordone smetta di pulsare per ricavare anticorpi, ferro e nutrimento. sicuramente questo darà al bimbo dei benefici sicuri effettivi, la conservazione chissà. Non è un discorso affatto egoistico, è il tuo bambino :!:

Re: Mamme e Papà 2014

#4543
prumiao ha scritto:
MARYANGY ha scritto:prumi nn so se sia vero o no, ma una volta lessi che il cordone si può staccare anche dopo giorni.

Mha..... nn sò, a me sinceramente farebbe un pò senso. Se si stacca subito un pò meno, ma tenere il pargolo attacccato a me per giorni mi fa schifo
Ma non è attaccato a te :)
Si fa il secondamento e non si taglia il cordone, poi si sala la placenta e si fascia appoggiandola prima in un colapasta con una ciotola per le prima ore, poi basta un contenitore tipo cestino morbido (l'ho preso all'Ikea :lol: ). L'unica scomodità è che si dve stare un pelo più attenti negli spostamenti dato che quando si sposta il bimbo si deve spostare anche lei.
Il cordone si stacca più o meno nella tempistica di quello tagliato, con una media di 4-5 giorni.
Ho letto molto e questa volta la mia scelta è molto convinta, sono anche emozionata all'idea.
Pensate che per Martino la Carlotta mi chiese di riportare a casa la placenta (aveva 5 anni e mezzo) ma non me lo consentirono decretando che la placenta è un rifiuto ospedaliero: ho scoperto poi che con una trafila pallosissima si poteva riuscire a riportarla.
Vabbè, vediamo come va al momento :D
e allora ho capito una cosa per un altra (come sempre).

Però una voltta lesse unma cosa del genere......... ma nn sò che termine abbia
Immagine


Immagine


"Vivi come se dovessi morire domani.
Impara come se dovessi vivere per sempre."
- GANDHI -

Re: Mamme e Papà 2014

#4544
betty_boop ha scritto:Ely in che senso non eri compatibile?
Avendo avuto problemi di tiroide e di trombosi, il mio sangue non poteva essere prelevato ai fini della conservazione!
Noi ci eravamo rivolti a una società che si chiamava genico.

Prumiao ma quindi partorirai in casa?
Immagine


La mia cucciola - http://album.alfemminile.com/album/884664/mein-schatzchen-0.html

Re: Mamme e Papà 2014

#4545
Quando ci parlarono del lothus birth, appena usciti io dissi "questo mai" e bizzo "figata, questo lo facciamo"
Poi ci siamo documentati e visto che la funzione della placenta si esaurisce quando il cordone smette di pulsare abbiamo decise di ritardare il taglio del cordone. Di mangiare o seppellire la placenta non ne avevamo interesse quindi sono state cestinate...