Disposizione cucina

#1
Buongiorno a tutti,

questo forum è per me un punto di riferimento ogni qual volta mi interesso a qualcosa che riguarda casa.
E in questo periodo gli argomenti non mancano visto che ho comprato una nuova costruzione in via di ultimazione.

Vengo al punto del topic: chiedo qualche consiglio per la disposizione della cucina (fondamentale anche per la posa delle piastrelle).
La cucina è quella in figura, 4,25 x 3,55, portafinestra come in figura ed attacchi nella parete da 3,55 di fronte alla porta. Acqua più o meno al centro, gas poco più a destra. Il foro della cappa è sul muro esterno accanto alla finestra.

La stanza non è piccola, ma ho bisogno di diverse cose, e la mia paura più grande è quella di non riuscire ad avere una cucina funzionale o ritrovarmi comunque nello stretto. Le mie necessità sono:
- una cucina in cui poter mangiare in 4, seduti su sedie (per gli ospiti c'è la sala)
- un bancone da lavoro spazioso perchè cucino, o almeno ci provo :)
- forno e microonde, lavastoviglie, frigo capiente incassato, congelatore extra (non ho spazio dove mettere quello a pozzetto),
- una colonna da usare come ripostoglio per scope etc
- discreto spazio per stoviglie e dispensa

Ho pensato ad una soluzione ad L sui due lati liberi, andando a posizionare un tavolo nell'angolo piccolo, oppure una soluzione che preveda di attrezzare con colonne l'angolo più piccolo, ma in questo caso non riesco ad immaginare se il tavolo starà da qualche parte...

Immagine


Grazie a tutti per le idee che mi darete, anche piccoli consigli saranno ben accetti!!
Un saluto
Federico

Re: Disposizione cucina

#3
bayeen ha scritto:per favore misura di porta e portafinestra e loro posizione sul muro.
portafinestra 100 cm; porta 90cm.
Per quanto riguarda la posizione sul muro di preciso non lo so, non l'ho ancora presa di persona. Da progetto posso dire che la porta (a battente) è a 10 cm dal muro, mentre la portafinestra è a circa 80 cm dal muro

nella prossima visita prenderò tutte le misure precise.
grazie!

Re: Disposizione cucina

#4
per iniziare... prima cosa che mi è venuta in mente
Immagine
Immagine
Immagine
partendo dalla portafinestra: frigo, colonna forni, lavello, lvs, a girare modulo ad angolo, pc, si gira ancora con un altro modulo ad angolo e quindi si termina col tavolo. la penisola l'ho fatta piena con libreria dalla parte del tavolo, volendo potrebbe essere un piano snack. tutta la zona lavello/pc è a profondità maggiorata di 70 cm, profondità che ti permette un'ampia zona lavoro. la penisola è a prof. 80.
nell'angolo armadiatura per scope, detersivi, stracci, etc.

Re: Disposizione cucina

#5
grazie per il progetto, aiuta molto a rendere l'idea e si avvicina molto a quanto avevo pensato io...
mi piace molto il discorso della profondità maggiorata, non l'avevo mai sentita. è una soluzione offerta da tutte le principali ditte? Costa molto?
Per quanto riguarda il progetto vero e proprio mancherebbe lo spazio dove inserire un congelatore extra.
Purtroppo non ho spazi per mettere un congelatore a pozzetto, così avevo pensato di inserire un congelatore a 4-5 cassetti, che insieme ai classici 2,5 cassetti sotto il frigo mi darebbe tutto lo spazio che desidero.

La mia idea iniziale (non so se realizzabile) era quella di aggiungere un paio di colonne vicino all'angolo armadiatura, sacrificando un pò di spazio dove hai messo il tavolo. Inoltre avevo previsto i fuochi sulla parete attrezzata per essere più comodo al foro di uscita della cappa, ma anche una soluzione di questo tipo con una controsoffittatura a cartongesso che nasconda il tubo mi piace. La controsoffittatura tra l'altro se riuscissi la vorrei prevedere comunque per inserirvi i faretti.

Grazie ancora

Re: Disposizione cucina

#6
per il discorso profondità maggiorata hai due possibilità: trovare i marchi (mi spiace qui non so esserti di aiuto, so solo che alcuni lo fanno) che realizzano basi prof. 70 oppure semplicemente si può inserire la base standard da 60 stando staccati dal muro e fare solo il piano prof. 70. spero di essermi spiegata :oops:
certo che se hai basi anche prof.70 ti ritrovi anche con maggiore capienza, io le ho e sono davvero una manna.

per il discorso colonne dietro al tavolo, provo a vedere se togliendo la base da 60 a sin del pc, si riesce ad avere spazi umani per il tavolo.

per il freezer, lo puoi inserire al posto di una base da 60 che potrebbe essere per es. quella sin del pc o quella sulla penisola (perdendo però l'angolo).