ragazze ragazze no perché penso che non ne facciate uso.. ma sono l'unica che quando fa le pulizie a fondo anche solo acqua e ammoniaca per non parlare di alcuni spray per la pulizia o sgarassatori lo smalto delle unghie, che infondo è uno smalto a rapida essiccazione e resistente, salta, si molla e si sbecca???
io proverei da un carrozziere che da un falegname a farmi fare un preventivo per la verniciatura
Re: Problema con verniciatura cucina
#32Potrebbe esser invece utile ricorrere proprio a key sbabo per farsi fornire il nome del loro sub-fornitore che vernicia le loro ante. Grazie alla loro intermediazione potresti risparmiare parecchio (immagino che comunque tengano ai loro clienti per cui ad aiutarli nel momento del bisogno) e il rapporto diretto col verniciatore ti permetterebbe di approfondire il discorso sui prodotti per pulizia.
grazie per il suggerimento ma, vista la loro mancanza di disponibilità in tutto non ho nessuna intenzione di rivolgermi a loro. Ci sono voluti 7 mesi per aver una risposta da loro, per cui non posso far altro che parlarne male e cambiare assolutamente ditta.
ciao e grazie
grazie per il suggerimento ma, vista la loro mancanza di disponibilità in tutto non ho nessuna intenzione di rivolgermi a loro. Ci sono voluti 7 mesi per aver una risposta da loro, per cui non posso far altro che parlarne male e cambiare assolutamente ditta.
ciao e grazie
Re: Problema con verniciatura cucina
#33Quando mi hanno consegnato la cucina non mi hanno dato indicazioni sulla pulizia. Posso aver anche usato lochanteclair qualche anno fa ma sicuramente per un periodo limitato e mai spruzzato direttamente sulle ante. Lo ho usato più che altro per i piani dove è più facile che ci sia sporco grasso. Quindi probabilmente ho usato qualcosa di sbagliato anche se il produttore non ha saputo dirmi quali prodotti possono aver causato questo danno, ma il dubbio che la qualità della verniciatura sia scadente non me lo toglie nessuno.
Ieri è venuto da me una persona che vende mobili e cucine da 20 anni e mi ha detto che secondo lui il colore non è stato fissato nel modo giusto per cui ha fatto delle foto e le manderà dal suo lucidatore per un parere tecnico. Io non ho mai chiesto al produttore di riparare il danno a suo carico (so bene che la cucina non è + in garanzia), ho solo chiesto che mi venisse data una spiegazione adeguata.
Di sicuro non comprerò mai più mobili da melgrati o da kei sbabo e non potrò far altro che sconsigliarli vivamente a tutti.
Ieri è venuto da me una persona che vende mobili e cucine da 20 anni e mi ha detto che secondo lui il colore non è stato fissato nel modo giusto per cui ha fatto delle foto e le manderà dal suo lucidatore per un parere tecnico. Io non ho mai chiesto al produttore di riparare il danno a suo carico (so bene che la cucina non è + in garanzia), ho solo chiesto che mi venisse data una spiegazione adeguata.
Di sicuro non comprerò mai più mobili da melgrati o da kei sbabo e non potrò far altro che sconsigliarli vivamente a tutti.
Re: Problema con verniciatura cucina
#34Scusa per informazione Melgrati di Lissone?marilise ha scritto:Quando mi hanno consegnato la cucina non mi hanno dato indicazioni sulla pulizia. Posso aver anche usato lochanteclair qualche anno fa ma sicuramente per un periodo limitato e mai spruzzato direttamente sulle ante. Lo ho usato più che altro per i piani dove è più facile che ci sia sporco grasso. Quindi probabilmente ho usato qualcosa di sbagliato anche se il produttore non ha saputo dirmi quali prodotti possono aver causato questo danno, ma il dubbio che la qualità della verniciatura sia scadente non me lo toglie nessuno.
Ieri è venuto da me una persona che vende mobili e cucine da 20 anni e mi ha detto che secondo lui il colore non è stato fissato nel modo giusto per cui ha fatto delle foto e le manderà dal suo lucidatore per un parere tecnico. Io non ho mai chiesto al produttore di riparare il danno a suo carico (so bene che la cucina non è + in garanzia), ho solo chiesto che mi venisse data una spiegazione adeguata.
Di sicuro non comprerò mai più mobili da melgrati o da kei sbabo e non potrò far altro che sconsigliarli vivamente a tutti.
Re: Problema con verniciatura cucina
#35marilise ha scritto:Quando mi hanno consegnato la cucina non mi hanno dato indicazioni sulla pulizia. Posso aver anche usato lochanteclair qualche anno fa ma sicuramente per un periodo limitato e mai spruzzato direttamente sulle ante. Lo ho usato più che altro per i piani dove è più facile che ci sia sporco grasso. Quindi probabilmente ho usato qualcosa di sbagliato anche se il produttore non ha saputo dirmi quali prodotti possono aver causato questo danno, ma il dubbio che la qualità della verniciatura sia scadente non me lo toglie nessuno.
Ieri è venuto da me una persona che vende mobili e cucine da 20 anni e mi ha detto che secondo lui il colore non è stato fissato nel modo giusto per cui ha fatto delle foto e le manderà dal suo lucidatore per un parere tecnico. Io non ho mai chiesto al produttore di riparare il danno a suo carico (so bene che la cucina non è + in garanzia), ho solo chiesto che mi venisse data una spiegazione adeguata.
Di sicuro non comprerò mai più mobili da melgrati o da kei sbabo e non potrò far altro che sconsigliarli vivamente a tutti.
mi piace un po' parlare per paragoni... ma l'altro giorno ho storto un cerchio della mia auto... il gommista non ha saputo dirmi se ho preso un cordolo di una rotonda o un sasso mentre guadavo il Piave...però non me la sono presa...
Altra cosa: io non credo che sia stato lo chanteclair: ci sono dei segni "occasionali" a forma di goccia come dicevo che fanno pensare che questo prodotto sia stato usato 1-2 volte in tutto quindi difficilmente è stato lo chanteclair... per me se dobbiamo dirla tutta si tratta di detersivi atipici tipo candeggine, acqua ossigenata, ammoniache o prodotti per il pavimento, prodotti a base acida o basica importanti (viakal, o sode caustiche). Interessante (e questo kei lo può dire) è anche sapere se la vernice usata è a base acqua perchè le basi acqua hanno una permeabilità maggiore.
Del mobiliere che è 20 anni che vendeva cucine... mettiamo anche che ci possa essere un uso "laico" dei termini ma non parlerei di "fissaggio errato"... se fosse un fissaggio errato la vernice (tinta in massa) si scrosterebbe totalmente lasciando il fondo sottostante qui invece sono aloni quindi è una sostanza che si è assorbita nella vernice che ripeto è colorata in massa erodendo i pigmenti di quest'ultima (IMHO ovviamente).
Pax tibi Marce
Re: Problema con verniciatura cucina
#36faccio una domanda stupidissima: può essere stato alcol ?
mio marito è fissato che sia il miglior prodotto in assoluto per qualsiasi cosa e lo userebbe ovunque...
mio marito è fissato che sia il miglior prodotto in assoluto per qualsiasi cosa e lo userebbe ovunque...

Re: Problema con verniciatura cucina
#37faglielo usare su un parquet oliato e poi ne parliamo nuovamente.. pure l'alcool è un solvente per alcune vernici (tipo colla bostik) io più di tanto non lo userei.. per me toglie il colore pure quello
Re: Problema con verniciatura cucina
#38...tutti gli acrilici soffrono l alcool...se per caso resistono all alcool cedono al denaturante che è mek un parente stretto dell acetone. Detto questo normalmente le vernici a solvente (poliuretani di solito) resistono benino... se si va sulle vernici ad acqua invece tengono da malino a molto male l alcool per i motivi sopra citati e perché. ..vabbe tagliamo corto...gina ha scritto:faccio una domanda stupidissima: può essere stato alcol ?
mio marito è fissato che sia il miglior prodotto in assoluto per qualsiasi cosa e lo userebbe ovunque...
Industrialmente per la pulizia delle ante si usa spesso alcool isopropilico che è un ottimo sgrassante ma abbastanza sopportato dalle materie plastiche... sui laccati comunque si cerca di evitare pressoché tutto e si usano detergenti tipo vetri magari anche diluiti se proprio serve ed asciugando subito.
Pax tibi Marce
Re: Problema con verniciatura cucina
#39Posso chiedere se la vernice usata è a base di acqua. ieri il produttore mi ha mandato le istruzioni per la pulizia della cucina che forse avrebbe dovuto darmi 7 anni fa.
Ecco cosa c'è scritto sul libretto che mi hanno dato:
"La laccatura è un procedimento di verniciatura di un pannello in
MDF, eseguito con vernici poliesteri, successivamente lucidate e
spazzolate, oppure con vernici poliuretaniche, che non necessitano
di lucidatura e spazzolatura. Può essere lucida o opaca.
Per la pulizia si possono usare panni morbidi e i detersivi non
abrasivi in commercio e, nel caso di macchie ostinate, l’alcool
etilico diluito (per i laccati lucidi).
È assolutamente da evitare
l’uso di acetone, trielina e ammoniaca.
Non ho mai usato acetone, trielina e ammoniaca.Mai, davvero!
Io non uso nemmeno candeggina ammoniaca o viakal in cucina, detesto i prodotti chimici x cui compro sempre prodotti a base naturale. Uso i prodotti della ecor o ultimamente winni's che si trova facilmente. Uso spesso l'aceto di mele per pulire l'acciaio e mai mi sognerei di utilizzare la candeggina o l'ammoniaca sulle ante. Il più delle volte, davvero, passo un panno con acqua e basta xchè non è che le ante si sporchino poi così tanto.
Ecco cosa c'è scritto sul libretto che mi hanno dato:
"La laccatura è un procedimento di verniciatura di un pannello in
MDF, eseguito con vernici poliesteri, successivamente lucidate e
spazzolate, oppure con vernici poliuretaniche, che non necessitano
di lucidatura e spazzolatura. Può essere lucida o opaca.
Per la pulizia si possono usare panni morbidi e i detersivi non
abrasivi in commercio e, nel caso di macchie ostinate, l’alcool
etilico diluito (per i laccati lucidi).
È assolutamente da evitare
l’uso di acetone, trielina e ammoniaca.
Non ho mai usato acetone, trielina e ammoniaca.Mai, davvero!
Io non uso nemmeno candeggina ammoniaca o viakal in cucina, detesto i prodotti chimici x cui compro sempre prodotti a base naturale. Uso i prodotti della ecor o ultimamente winni's che si trova facilmente. Uso spesso l'aceto di mele per pulire l'acciaio e mai mi sognerei di utilizzare la candeggina o l'ammoniaca sulle ante. Il più delle volte, davvero, passo un panno con acqua e basta xchè non è che le ante si sporchino poi così tanto.
Re: Problema con verniciatura cucina
#40… non è me che devi convincere ma il danno con qualcosa l hai pur fatto e certo non era acqua calda. (Neanche alcool).
Pax tibi Marce
Re: Problema con verniciatura cucina
#41non è che devo convincere, ma è che non trovo risposte. Se io non ho mai usato quei prodotti non riesco davvero a capire come posso aver causato il danno. Non sto cercando una scusa ma sto cercando di capire come mai è successo x evitare che peggiori.qsecofr ha scritto:… non è me che devi convincere ma il danno con qualcosa l hai pur fatto e certo non era acqua calda. (Neanche alcool).
Non mi sembra una cosa strana!
Re: Problema con verniciatura cucina
#42… non ti ricorderai ma quello che è successo te l ho detto.
Pax tibi Marce
Re: Problema con verniciatura cucina
#43Ciao
Mi domando se non sarebbe opportuno che ogni ditta di cucine ( o mobili) indicasse una decina di prodotti pulenti ( con marche) che sono stati testati e quindi ritenuti idonei per il tipo di anta. D'altra parte non puoi dire i componenti dei pulitori altrimenti c'è da ammattire anche perché le etichette non sono sempre chiare. A me sembra che i produttori prendono volutamente le distanze da questo problema, che è invece serio dato che molti pulitori sono aggressivi. Ho preso una cucina in laminato che è notoriamente la più resistente ai pulitori e nonostante ciò c'era scritto e consigliato di pulire l'anta con pulitori per vetri ( senza specificare quale marca) addirittura diluiti quindi uno si deve fare prima la diluizione (non è scritto in che percentuale) in acqua e poi travasare il prodotto diluito in un contenitore a spruzzo.
Se fosse specificato il prodotto pulente probabilmente tutta una serie di pulitori rovina- mobili verrebbero nel tempo automaticamente spazzati via
Mi domando se non sarebbe opportuno che ogni ditta di cucine ( o mobili) indicasse una decina di prodotti pulenti ( con marche) che sono stati testati e quindi ritenuti idonei per il tipo di anta. D'altra parte non puoi dire i componenti dei pulitori altrimenti c'è da ammattire anche perché le etichette non sono sempre chiare. A me sembra che i produttori prendono volutamente le distanze da questo problema, che è invece serio dato che molti pulitori sono aggressivi. Ho preso una cucina in laminato che è notoriamente la più resistente ai pulitori e nonostante ciò c'era scritto e consigliato di pulire l'anta con pulitori per vetri ( senza specificare quale marca) addirittura diluiti quindi uno si deve fare prima la diluizione (non è scritto in che percentuale) in acqua e poi travasare il prodotto diluito in un contenitore a spruzzo.
Se fosse specificato il prodotto pulente probabilmente tutta una serie di pulitori rovina- mobili verrebbero nel tempo automaticamente spazzati via
La sola fabbrica che non ha impatto ambientale è l'albero
Re: Problema con verniciatura cucina
#44Me lo ricordo cosa hai scritto. Comunque l azienda parla di tre distante che nei prodotti che uso non ci sono . Stasera vado al super a guardare l etichetta dello sgrassatoreqsecofr ha scritto:… non ti ricorderai ma quello che è successo te l ho detto.
Ciao e grazie
Re: Problema con verniciatura cucina
#45Scusa, domanda, vivi sola in casa?marilise ha scritto:Me lo ricordo cosa hai scritto. Comunque l azienda parla di tre distante che nei prodotti che uso non ci sono . Stasera vado al super a guardare l etichetta dello sgrassatoreqsecofr ha scritto:… non ti ricorderai ma quello che è successo te l ho detto.
Ciao e grazie
Altra domanda, ti sembrerebbe cosi strano scoprire che esistono prodotti contenenti sostanze diverse da quanto scritto nell'etichetta??
In giro s'è visto molto di peggio della contraffazione di un detersivo -> ti ricordi le mozzarelle blu, il metanolo, ecc ecc
http://www.ilfattoalimentare.it/scandal ... -2013.html

Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia