Ciao a tutti,
siamo appena entrati in una casa che forse diverrà nostra.
Siamo in campagna e il pavimento della casa e in marmo bianco poroso, un tipo di marmo che si sporca immediatamente; in più avendo 2 bambini (uno di 6 mesi e l'altra di 2 anni) vorremmo mettere un parquet o qualcosa di simile, sia per gusto che per poter andare scalzi o far gattonare il piccolo.
Mi hanno consigliato l'azienda Saint-Pierre http://www.st-pierre.biz/;
o in alternativa dei pavimenti vinilici autoadesivi gerflor http://www.gerflor.it/
Il dubbio è l'effetto tattile, cioè camminandoci scalzi sopra se si sente che è una plastica o se, almeno minimamente, riesce a dare una piccola sensazione tipo legno.
Avete qualche consiglio semplice da realizzare e poco dispendioso?
Grazie
Re: Copertura pavimento parquet/simile
#2Io amo il parquet ma il parquet è di legno, la plastica o il grès possono avvicinarcisi sul lato estetico, ma a livello tattile e di colore non c'è proprio storia...
Hai provato a sentire quanto ti costerebbe lamare il marmo? Il discorso porosità lo dovresti risolvere così e senza troppa spesa, ma certo non diventerà caldo.
Altrimenti prova a farti fare un preventivo per il parquet industriale, caldo e più economico
Hai provato a sentire quanto ti costerebbe lamare il marmo? Il discorso porosità lo dovresti risolvere così e senza troppa spesa, ma certo non diventerà caldo.
Altrimenti prova a farti fare un preventivo per il parquet industriale, caldo e più economico

Re: Copertura pavimento parquet/simile
#3Come dice oli_va ormai ci sono diversi materiali che imitano perfettamente il parquet. Ma attenzione, solo alla vista!
Se è solo per una questione estetica non ci sono problemi, tieni però presente che al tatto non sarà mai legno e si sentirà la vera superficie, quindi se è gres o plastica non avrai mai la sensazione di camminare sul legno.
Se è solo per una questione estetica non ci sono problemi, tieni però presente che al tatto non sarà mai legno e si sentirà la vera superficie, quindi se è gres o plastica non avrai mai la sensazione di camminare sul legno.
Re: Copertura pavimento parquet/simile
#4piuttosto che vinile o laminato io cercherei tra i rivenditori un parquet in saldo a basso costo, tenendo presente che oltretutto i bambni piccoli sono un po' vandali e lo rovinano comunque, meglio non spenderci troppo;
Re: Copertura pavimento parquet/simile
#5Ciao e grazie a tutti:
Esempi/marche di parquet industriale?
Grazie ancora e ciao
Scusa ma: cosa vogliono dire entrambe le frasi?oli_va ha scritto:Hai provato a sentire quanto ti costerebbe lamare il marmo?
Il discorso porosità lo dovresti risolvere così e senza troppa spesa...
Esempi/marche di parquet industriale?
Grazie ancora e ciao
http://www.visualdrome.net
skype: visualdrome
skype: visualdrome
Re: Copertura pavimento parquet/simile
#6Un paio di anni fa mi era venuta un'idea simile alla tua, nel mio caso di ricoprire un pavimento in parquet rovinato e che nn mi piaceva con del parquet in vinile. Tra i vari, ne avevo visto un tipo che era davvero di qualità eccellente, anche al tatto era davvero molto simile al legno.
Purtroppo non ti so dare informazioni migliori, l'avevo visto da un rivenditore della mia zona... mi aveva spiegato che l'effetto-legno al tatto era ottenuto mescolando della polvere di legno alla "plastica" del supporto. Il risultato comunque era davvero sbalorditivo.
Chiaramente i prezzi erano relativamente alti, si parlava approssimativamente di 40/50 euro al metro compresa la posa (che è assai veloce, si montano a incastro).
Dopo di questi ne avevo visti anche altri ma onestamente la qualità era decisamente più bassa... e poi avevo abbandonato l'idea perché alzando lo spessore del pavimento avevo problemi con le portefinestre e quindi ho preferito sistemare il parquet esistente.
Ti consiglio di fare un giro tra i rivenditori di parquet della tua zona.
Purtroppo non ti so dare informazioni migliori, l'avevo visto da un rivenditore della mia zona... mi aveva spiegato che l'effetto-legno al tatto era ottenuto mescolando della polvere di legno alla "plastica" del supporto. Il risultato comunque era davvero sbalorditivo.

Chiaramente i prezzi erano relativamente alti, si parlava approssimativamente di 40/50 euro al metro compresa la posa (che è assai veloce, si montano a incastro).
Dopo di questi ne avevo visti anche altri ma onestamente la qualità era decisamente più bassa... e poi avevo abbandonato l'idea perché alzando lo spessore del pavimento avevo problemi con le portefinestre e quindi ho preferito sistemare il parquet esistente.
Ti consiglio di fare un giro tra i rivenditori di parquet della tua zona.
