Domal Slide TB65 - considerazioni

#1
Salve a tutti,
sono Emiliano e questo è il mio primo post sul forum :-) .
Spero di ricevere qualche consiglio da voi e di poter essere utile per chiunque abbia i miei stessi dubbi.

E' da mesi che cerco di definire che tipo di infissi installare nella mia nuova casa che premetto ha uno stile esterno molto moderno.
Relativamente agli scorrevoli che dovrò installare (335x240 e 285x240) inizialmente ho valutato l'installazione del "classico" scorrevole in legno alzante (rigorosamente bianco) che a mio parere è molto bello e sicuro a livello di protezione aria acqua. Tuttavia, ricercando qualcosa con un aspetto più moderno e con vetrate più ampie, sono venuto a conoscenza del modello in alluminio Slide TB65 della Domal. Da una analisi più approfondita questo scorrevole, nonostante NON sia di tipo alzante, mi pare di capire che abbia delle prestazioni di impermeabilizzazione all'aria e all'acqua interessanti inoltre avendolo visto di persona installato in una abitazione mi è sembrato molto bello e "minimale".

Rifacendomi alla vostra esperienza chiedo alcune informazioni nel caso conosciate bene tale profilo:
1. è un profilo che a livello di performance di isolamento vento, acqua etc possa essere paragonato ad un classico scorrevole alzante del tipo alluminio, PVC o legno (sempre tenendo conto che è cmq alluminio)?
2. per una abitazione in zona C può essere una soluzione consigliata?
3. ha una buona tenuta antieffrazione rispetto sempre alle soluzioni alzanti? Che classificazione?
4. la mancanza del meccanismo alzante garantisce maggiore robustezza ai guasti o rotture dovute all'utilizzo nel tempo?
5. le colorazioni RAL bianche (es: 9010 opaco) tendono secondo voi ad ingiallire o a modificarsi con il tempo se esposte al sole? (il legno lo si ripristina, l'alluminio penso con molta più difficoltà).

Spero in un vostro contributo o qualche vostra esperienza in modo che possa definitivamente decidere su cosa optare :-)
un saluto
Emiliano

Re: Domal Slide TB65 - considerazioni

#3
Emiliano^ ha scritto:Salve a tutti,

Rifacendomi alla vostra esperienza chiedo alcune informazioni nel caso conosciate bene tale profilo:
1. è un profilo che a livello di performance di isolamento vento, acqua etc possa essere paragonato ad un classico scorrevole alzante del tipo alluminio, PVC o legno (sempre tenendo conto che è cmq alluminio)?
2. per una abitazione in zona C può essere una soluzione consigliata?
3. ha una buona tenuta antieffrazione rispetto sempre alle soluzioni alzanti? Che classificazione?
4. la mancanza del meccanismo alzante garantisce maggiore robustezza ai guasti o rotture dovute all'utilizzo nel tempo?
5. le colorazioni RAL bianche (es: 9010 opaco) tendono secondo voi ad ingiallire o a modificarsi con il tempo se esposte al sole? (il legno lo si ripristina, l'alluminio penso con molta più difficoltà).

Spero in un vostro contributo o qualche vostra esperienza in modo che possa definitivamente decidere su cosa optare :-)
un saluto
Emiliano
1- Si
2- Si Con quelle dimensioni con un vetro ug 09 canalina 0,037 batti anche il PVC o poco ci manca, che-che ne dica elio
3- Si
4- Si
5- No

Abbiamo/ho già parlato di questo scorrevole in questa sezione del forum, io lo ho installato e le impressioni sono ottime, io però sono poco incline al facile ottimismo, è uno scorrevole nuovo quindi prima di dargli 5 stelle dobbiamo aspettare.
Non eseguo lavori a clienti forumisti!
Materiali per finestre: Alluminio, Legno, PVC?
Leggi qui
Prova comparativa

Re: Domal Slide TB65 - considerazioni

#4
eliosurf ha scritto:Uf telaio e nodo centrale 2,7 e 3,4
Forse te lo sei perso nell'altra discussione quindi te lo riporto quì
Domal Slide TB 65

Portafinestra 2 ante 2000 x 2180
Ug = 1.0 W/m²k psi = 0,05 W/m²k | Uw = 1,5 W/m²k

Ug = 0,7 W/m²k psi = 0,05 W/m²k | Uw = 1,2 W/m²k
Prova a farlo tu col tuo PVC uno scorrevole parallelo di quelle dimensioni con un nodo centrale da 38 mm.
Non eseguo lavori a clienti forumisti!
Materiali per finestre: Alluminio, Legno, PVC?
Leggi qui
Prova comparativa

Re: Domal Slide TB65 - considerazioni

#5
Buongiorno a tutti,

ringrazio per le rapide risposte che mi avete dato.
Mi sembra di capire da quanto scritto dall'utente Ungiornodifinestate che ci sia un cauto ottimismo su questo tipo di infisso.
Considerando i suoi punti di forza e rapportando il tutto al prezzo capisco ora la considerazione letta su un'altra discussione di questo forum nella quale si sosteneva che la Domal abbia spiazzato la concorrenza con questo infisso. Personalmente ho notato che lo stesso infisso fa concorrenza "interna" agli stessi infissi alzanti della Domal se si rapportano caratteristiche e prezzo. Ovviamnete il tutto penso sia limitato su sezioni non troppo elevate.
Per quanto riguarda le perplessità dell'utente eliosurf premetto che, considerando la locazione della casa in zona C, ho scartato a priori le soluzioni in PVC (forse sbagliando) andando su soluzioni a mio parere esteticamente più consone alla mia abitazione, forse meno performanti, ma avendo la sicurezza di durabilità nel tempo che il PVC non mi da. Ammettendo che NON sono un tecnico del settore potrei benissimo sbagliarmi su quest'ultima considerazione ma da inesperto vorrei fare una scelta più sicura.
Alla fine l'abbandono della soluzione in legno non sarà così tragica :-)