Re: Pareri progetto cucina Démodé

#16
gina ha scritto:avete valutato di mettere il frigo sulla parete corta per avere più piano di lavoro?

No, questa ipotesi non ci garba molto, anche perché credo che comunque 1 metro o quasi di piano lavoro non mi sembra pochissimo, no?


Comunque siamo molto confusi anche perchè sin'ora non abbiamo trovato un rivenditore come si deve, e questo mi preoccupa un pò.


Avete dato più idee voi qui che i rivenditori...

Re: Pareri progetto cucina Démodé

#17
cla56 ha scritto:Dici bene "Gina"!
Come dici tu ci può stare,ma a quel punto la colonna forno,sempre che l'utente la voglia,dove la metteresti?
cla56

Alla colonna forno non vogliamo rinunciare :)

Non ci piace proprio il forno nelle basi, oltre alla scomodità dell'utilizzo.

Re: Pareri progetto cucina Démodé

#20
etneo86 ha scritto:
cla56 ha scritto:La situazione potrebbe leggermente migliorare con una colonna frigo d'incasso perché si avrebbero circa 25cm. in più......però :roll:
cla56
Diciamo che sono sempre stato molto scettico per quanto riguarda i frigo da incasso per tanti motivi, tra cui principalmente, il fatto che quando dovrà essere sostituito non sarà molto facile da trovarne uno che si adatta perfettamente, sbaglio?!
Però sto iniziando a prendere in considerazione questa ipotesi per cercare di predisporre meglio le varie basi ed avere, forse un pò più di piano lavoro. In questa ipotesi come predispone resti tu la cucina?
Un frigo da incasso si sostituisce in 10 minuti.Le dimensioni sono pressoché standard.
La scelta di un frigo non da incasso può essere dettata dai seguenti motivi:
1°Si vuole un frigo con maggior capacità
2°Si Sceglie questo tipo di frigo per una diversa caratterizzazione dell'ambiente
3°L'acquisto di un frigo free normalmente è economicamente meno impegnativa poiché si acquista solamente l'elettrodomestico e non il mobile che su alcuni prodotti può risultare addirittura maggiore del frigo stesso.
Detto questo nel caso tu optassi per questa soluzione avresti le due colonne a sx,frigo e forno/lavastoviglie (in questo caso non occorrerebbe il fianco aggiuntivo perché ci sarebbe la colonna frigo a sx :wink: ) a seguire..
base lavello da 90,base da 90,base da 90 con piano cottura sopra e a terminare base su misura da circa 20/25cm.
Sopra come sotto, solo che terminerei con un elemento a giorno :shock: :) a misura.
Lascerei in ogni caso il top più profondo poichè oltre che "muovere" la composizione e rendere possibile gli allacci idrici,"porterebbe" il lavello un po più distante dal fianco verticale della colonna forno/lavastoviglie!
cla56
cla56
Ultima modifica di cla56 il 30/07/14 19:44, modificato 1 volta in totale.
Per informazioni su Valcucine,Arredo3...vedi http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=73040
https://www.facebook.com/casavivaroma/

Re: Pareri progetto cucina Démodé

#21
cla56 ha scritto:
etneo86 ha scritto:
cla56 ha scritto:La situazione potrebbe leggermente migliorare con una colonna frigo d'incasso perché si avrebbero circa 25cm. in più......però :roll:
cla56
Diciamo che sono sempre stato molto scettico per quanto riguarda i frigo da incasso per tanti motivi, tra cui principalmente, il fatto che quando dovrà essere sostituito non sarà molto facile da trovarne uno che si adatta perfettamente, sbaglio?!
Però sto iniziando a prendere in considerazione questa ipotesi per cercare di predisporre meglio le varie basi ed avere, forse un pò più di piano lavoro. In questa ipotesi come predispone resti tu la cucina?
Un frigo da incasso si sostituisce in 10 minuti.Le dimensioni sono pressoché standard.
La scelta di un frigo da incasso può essere dettata dai seguenti motivi:
1°Si vuole un frigo con maggior capacità
2°Si Sceglie questo tipo di frigo per una diversa caratterizzazione dell'ambiente
3°L'acquisto di un frigo free normalmente è economicamente meno impegnativa poiché si acquista solamente l'elettrodomestico e non il mobile che su alcuni prodotti può risultare addirittura maggiore del frigo stesso.
Detto questo nel caso tu optassi per questa soluzione avresti le due colonne a sx,frigo e forno/lavastoviglie (in questo caso non occorrerebbe il fianco aggiuntivo perché ci sarebbe la colonna frigo a sx :wink: ) a seguire..
base lavello da 90,base da 90,base da 90 con piano cottura sopra e a terminare base su misura da circa 20/25cm.
Sopra come sotto, solo che terminerei con un elemento a giorno :shock: :) a misura.
Lascerei in ogni caso il top più profondo poichè oltre che "muovere" la composizione e rendere possibile gli allacci idrici,"porterebbe" il lavello un po più distante dal fianco verticale della colonna forno/lavastoviglie!
cla56
cla56

Ciao Cla,
abbiamo visionato attentamente i tuoi consigli con la mia ragazza e ci siamo convinti che la tua prima soluzione proposta (colonna forno e lavastoviglie, base 90 lavello, base 90 pc, e base 90 piano lavoro) è un ottimo compromesso tra le nostre prerogative e la praticità ed estetica della cucina stessa, e volevo perciò porti dei quesiti in merito.
- Scegliendo tale soluzione come dovrei spiegare al rivenditore (ammesso io debba farlo :D) la soluzione della lavastoviglie sotto la mezza colonna con il forno e del fianco sinistro da coprire? E che lavastoviglie dovrei cercare? Ci sarebbe in questo caso il problema di tagliare lo zoccolo per permettere l'apertura dello sportello della lavastoviglie?
- Inoltre, questa soluzione da te proposta è realizzabile anche da altre aziende di cucine, nel caso in cui farei qualche altro giro in qualche altra azienda?
- Scegliendo solo il Top da 65cm, devo far allungare anche i lati della colonna forno per evitare che rimanga staccata dalla parete, giusto?
Come ultima cosa ti chiedo se, fermo restando che il progetto che mi aveva fatto il rivenditore non va più bene, i prezzi che mi aveva proposto sono orientativamente nella media con i prezzi Demode (soprattutto la versione impiallacciata) oppure sono eccessivamente cari e quindi è inutile che ritorno da questo rivenditore, anche perché mi disse che non erano assolutamente trattabili.

Scusami le mille domande :)
Etneo86

Re: Pareri progetto cucina Démodé

#22
Ciao "etneo"....rispondo alle tue domande:

1°Non c'è da spiegare più di tanto.Lui dovrebbe sapere come fare dopo che tu gli hai chiesto ciò che vuoi............ci mancherebbe altro.
2°Ripeto:per questa soluzione va bene qualsiasi lavastoviglie,di qualsiasi marca!
3°Il taglio eventuale,dello zoccolo non dipende dalla soluzione ma può dipendere dalla macchina che sceglierete e se l'anta sarà o meno con la minigonna (l'anta con la minigonna è di 6cm.più lunga in basso e va a coprire parte dello zoccolo;il questo caso il taglio dello zoccolo è necessario.)Ma ripeto,queste cose un rivenditore le deve sapere!!
4°La soluzione che ti ho prospettato dovrebbe andar bene con il 90% dei prodotti in produzione.
5°La profondità maggiorata del top non implica che la colonna che gli viene accostata,debba necessariamente avere i fianchi più profondi;può essere o meno.Potrebbe anche essere una scelta estetica avere le basi che sopravanzano le colonne di 5-10 cm.Unica cosa che se optate per la colonna con i fianchi più profondi qualche ditta (non Demode) potrebbe avere qualche difficoltà nel realizzarli......basta chiedere con una buona convinzione :wink:
6°le due soluzioni non dovrebbero avere sostanziali differenze di costo a parità di finitura e di attrezzature
(leggi cassetti-cestoni).Le uniche cose realmente in più sono il fianco aggiuntivo per la colonna forno,la maggior prof. del top e altre piccolezze...);quindi,con le premesse che ho fatto,parliamo di qualche centinaia di euro....niente di più!!
Ultima cosa:la trattativa è un cosa la disponibilità è un'altra.Se non c'è la seconda..............lasciate perdere la prima!! :wink: :)
Buona giornata.
cla56
Per informazioni su Valcucine,Arredo3...vedi http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=73040
https://www.facebook.com/casavivaroma/

Re: Pareri progetto cucina Démodé

#24
etneo86 ha scritto:
Melo1980 ha scritto:il PC è troppo vicino al lavello

Lo dici per un fattore estetico o per comodità?
No, per logica. Acqua deve stare lontano da fuoco. Pensa se arriva acqua mentre friggi. Questa è una cosa basilare di quando si fa un progetto per la cucina.

Re: Pareri progetto cucina Démodé

#25
Melo1980 ha scritto:
etneo86 ha scritto:
Melo1980 ha scritto:il PC è troppo vicino al lavello

Lo dici per un fattore estetico o per comodità?
No, per logica. Acqua deve stare lontano da fuoco. Pensa se arriva acqua mentre friggi. Questa è una cosa basilare di quando si fa un progetto per la cucina.
Condivido!Ecco perché avevo consigliato di posizionare il piano cottura a dx della composizione oppure,in alternativa,posizionarlo al centro delle due basi contenitore da 90 lasciando un po di piano lavoro sia a sx che a dx,oppure,scegliendo un lavello monovasca da circa 60cm.e un piano cottura da 60max 70cm. si potrebbero mantenere in sequenza poiché rimarrebbe comunque uno spazio trai due di sufficiente sicurezza...(40/50cm.circa)
cla56............-5
Per informazioni su Valcucine,Arredo3...vedi http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=73040
https://www.facebook.com/casavivaroma/

Re: Pareri progetto cucina Démodé

#26
Stavo pensando se sarebbe conveniente (tralasciando la nostra idea iniziale di cucina lineare), utilizzare il lato sotto la finestra, e fare una cucina angolare, mettendo sotto la finestra il lavello.
Ne guadagnerei di piano lavoro? Avrei una cucina più comoda? Come potrei realizzarla in questa maniera?

Re: Pareri progetto cucina Démodé

#27
si potrebbe anche fare ad U. a sin dell'ingresso colonne, poi sulla parete frontale basi e pensili e infine su quella con la finestra solo basi. oppure un piano snack sulla parete della finestra se ti aggrada di più, per una colazione guardando il panorama (posto che tu non abbia vista su una discarica :mrgreen:).

Re: Pareri progetto cucina Démodé

#28
bayeen ha scritto:si potrebbe anche fare ad U. a sin dell'ingresso colonne, poi sulla parete frontale basi e pensili e infine su quella con la finestra solo basi. oppure un piano snack sulla parete della finestra se ti aggrada di più, per una colazione guardando il panorama (posto che tu non abbia vista su una discarica :mrgreen:).

Nessun bel panorama :cry:

Re: Pareri progetto cucina Démodé

#29
cla56 ha scritto:Un frigo da incasso si sostituisce in 10 minuti.Le dimensioni sono pressoché standard.
Scusa Cla, ma tu hai mai sostituito un frigorifero vecchio di 8/10 anni (questa è la media) con un frigorifero nuovo? Hai mai provato a diventar matto per trovare quello che ha le misure giuste (nel tempo cambiano, i modelli anche se sembrano pochi, in realtà hanno decine di misure diverse), poi dopo averlo fatto a incassarlo in una colonna vecchia con cerniere/sistemi di fissaggio vecchi e magari rovinata sia nella ferramenta che nel fusto o anta?

Io si, e certo non si può dire che di elettrodomestici non ne sappia/conosca.

Beh, un macello, vorrei intervenisse Orazio (il montatore di fiducia) per raccontarti i mille cancari che ha tirato (in rigoroso veneto) per rappezzare il cambiamento e accontentare il mio amico di turno. :roll:

Ps: nelle motivazioni pro-frigo free manca anche che mediamente, essendo libero e avendo maggior possibilità di respirare, dura anche di piu' di un frigorifero da incasso.
Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia

Re: Pareri progetto cucina Démodé

#30
coolors ha scritto:
cla56 ha scritto:Un frigo da incasso si sostituisce in 10 minuti.Le dimensioni sono pressoché standard.
Scusa Cla, ma tu hai mai sostituito un frigorifero vecchio di 8/10 anni (questa è la media) con un frigorifero nuovo? Hai mai provato a diventar matto per trovare quello che ha le misure giuste (nel tempo cambiano, i modelli anche se sembrano pochi, in realtà hanno decine di misure diverse), poi dopo averlo fatto a incassarlo in una colonna vecchia con cerniere/sistemi di fissaggio vecchi e magari rovinata sia nella ferramenta che nel fusto o anta?

Io si, e certo non si può dire che di elettrodomestici non ne sappia/conosca.

Beh, un macello, vorrei intervenisse Orazio (il montatore di fiducia) per raccontarti i mille cancari che ha tirato (in rigoroso veneto) per rappezzare il cambiamento e accontentare il mio amico di turno. :roll:

Ps: nelle motivazioni pro-frigo free manca anche che mediamente, essendo libero e avendo maggior possibilità di respirare, dura anche di piu' di un frigorifero da incasso.
Personalmente, non mai fatto sostituzioni di frigo da incasso :wink: :) e che tu ne sappia più di me non c'è dubbio :wink: Unica cosa che posso dire è che se un frigo da incasso prende aria sotto tramite lo zoccolo "areato", avendo dei piedini mediamente h.13cm., e se l'asola presente nella parte superiore del mobile non viene chiusa in alcun modo.....il frigo funziona come qualsiasi altro frigo.I problemi nei frigo da incasso spesse volte nascono da una non perfetta chiusura delle porte dovuta al sistema traino tra le porte del frigo stesso e quelle del mobile (ante che si curvano,guide mal regolate e di pessima qualità.....)o da una ridotta prof.delle casse che lasciano poco spazio nella parte posteriore tra il frigo e la parete.
Ciao Francesco :)
cla56

P.S.Dimenticavo.......Etneo....la cucina la puoi fare diritta,a L,a C però vorrei farti notare che nel tuo primo
eri piuttosto preoccupato del costo.....chiaramente queste soluzioni più articolate avranno un costo più alto però è pur vero che una cucina si acquista,mediamente,ogni 25 anni,pertanto rifletti!!!
ciao
cla56
Per informazioni su Valcucine,Arredo3...vedi http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=73040
https://www.facebook.com/casavivaroma/