Re: Pareri su infissi legno-alluminio Sciuker

#16
Paolello ha scritto:Io avevo fatto una semplice domanda a cui lei dice di aver "ben 8" risposte: chi mi può dare la garanzia di una corretta e riconosciuta posa in opera.
Ma purtroppo continua a non rispondere chiaramente...
Si chiama correttezza, non mancanza di chiarezza o di trasparenza.
Io ho un contratto (cifre indicative solo perchè non le ricordo bene, ma molto chiare e dettagliate) che riporta:
- fornitura: 19mila euro;
- trasporto: 400 euro;
- posa in opera: 1'500 euro.
Lei continua a riportare numeri. Io le chiedo invece specifiche. Come fa a stabilire se la posa che le verrà eseguita è quella chiamata a "regola d'arte"?
2. Se scoprissi che il mio "venditore" non lo è, molto semplicemnete gli darei i 1'500 euro in meno della posa e chiamerei uno degli 8 "misteriosi" ad installarle, anche, ovviamente, ad un prezzo maggiore.
Pensa che ci sarebbero problemi? ...se si, significherebbe che quell'esempio sopra di costi, seppur trasparente, sarebbe non corretto o equo.
Fermo restando che la invito a ricontattare la Sciuker e farsi dare il numero del responsabile di zona al fine di chiarire questo fatto, non c'è nulla di "misterioso" in tutto questo.

Inoltre lei spererebbe di trovare una ditta seria e qualificata che le verrebbe a montare tutti quegli infissi, presi da un'altro fornitore, a 1.500,00 euro?
E' molto ottimista.
So che quelli della Sciuker a volte intervengono qui: se si scomodassero, farebbero di certo cosa gradita ad un loro (di fatto, già) cliente.
Certo che chiesto in questo modo...
Immagino che alle domande rispondano se vengono poste con garbo e non con arroganza.
Inoltre, perchè non si rivolge al Suo fornitore, che dovrebbe tutelarla in tutto e per tutto.

Francamente non ho capito cosa sta cercando.
Noi personalmente come Garofoli Store non abbiamo certo ne tempo e ne voglia di instaurare uno sterile ping pong telematico che non porterà nessun costrutto, ne a Lei e ne a noi.
Volevamo semplicemente aiutarLa a chiarire un problema in quanto anche noi rivendiamo prodotti Sciuker.

Ci ha risposto con un tono saccente.

Gli è stato detto di chiedere al Suo fornitore di farsi spiegare come verranno montate queste finestre, ancora non lo ha fatto.
E' un Suo interesse, non un nostro.

Cordiali saluti.
http://www.eurodoors.info" onclick="window.open(this.href);return false;
Segui su Facebook il primo Garofoli Store a Roma
Visita il primo Garofoli Store a Roma

Re: Pareri su infissi legno-alluminio Sciuker

#17
[*][quote="Paolello"]Io, seppur non pienamente convinto, ho da poco ordinato delle Sciuker Stratek 80. Speriamo bene...
Al momento sto cercando di risolvere una mia preoccupazione: la loro corretta posa in opera.

Scusa come fai ad affidare 20.000 eurini ad aziende o rivenditori che non ti convincono, il "speriamo bene" è tutta una poesia
Ultima modifica di vito59 il 02/08/14 21:24, modificato 1 volta in totale.

Re: Pareri su infissi legno-alluminio Sciuker

#18
[quote="Paolello"]Provo a rispondere con chiarezza e sincerità alla sua cortese risposta, che condivido ben poco:

Condivido appieno, complimenti.

Aggiungo: mi sembra che vengono scambiati i ruoli nel senso che è il venditore a fare un progetto di posa e a sottoporre e a spiegare al proprio cliente come intende procedere nella posa.
Si può posare in maniera abbastanza tradizionale ed ha un costo, oppure in modo diciamo certificato ed ha un costo completamente diverso, è un progetto a cui bisogna prestare molta più attenzione e vanno usati materiali nettamente più costosi.
Sembra che la posa delle finestre sia una cosa fantascientifica, una cosa semplice che per colpa di alcuni improvvisati diventa una cosa complicatissima.

Re: Pareri su infissi legno-alluminio Sciuker

#19
[*]
Paolello ha scritto:Io, seppur non pienamente convinto, ho da poco ordinato delle Sciuker Stratek 80. Speriamo bene...
Al momento sto cercando di risolvere una mia preoccupazione: la loro corretta posa in opera. [/color]

Scusa come fai ad affidare 20.000 eurini ad aziende o rivenditori che non ti convincono, il "speriamo bene" è tutta una poesia
[/quote]

Re: Pareri su infissi legno-alluminio Sciuker

#20
vito59 ha scritto:...
Aggiungo: mi sembra che vengono scambiati i ruoli nel senso che è il venditore a fare un progetto di posa e a sottoporre e a spiegare al proprio cliente come intende procedere nella posa.
Non so qual'è il Suo modo di trattare il cliente.
Da noi vengono fondamentalmente due tipi di clienti, quelli seguiti da un architetto e quelli che "vivono" una ristrutturazione "fai da te"
Con i primi seguiamo i dettami del professionista a cui hanno affidato i loro soldi. In caso di dubbi (purtroppo troppe volte vediamo giovani architetti progettare castronerie immense) ci permettiamo di far presente le nostre perplessità e normalmente si collabora insieme
Si può posare in maniera abbastanza tradizionale ed ha un costo, oppure in modo diciamo certificato ed ha un costo completamente diverso, è un progetto a cui bisogna prestare molta più attenzione e vanno usati materiali nettamente più costosi
No.
Si può posare a regola d'arte, quindi bene, oppure al risparmio, e quindi male.
Non esistono vie di mezzo. O si posa come si deve e come sono i dettami della casa fornitrice oppure si pone in opera l'infisso in maniera sbagliata.

Il nostro tipo di posa in opera è chiaramente specificata poichè è una sola, ovvero quella a "regola d'arte"
E questo proprio per non confondere un cliente non acculturato.
Sembra che la posa delle finestre sia una cosa fantascientifica, una cosa semplice che per colpa di alcuni improvvisati diventa una cosa complicatissima.
La posa delle finestre non è fantascienza, ma deve essere eseguita a regola d'arte.
Renderla complicata è una cosa che non ci appartiene.
E il cliente, che legge un nostro contratto, troverà specificato ogni intervento che verrà eseguito presso il Suo appartamento.
http://www.eurodoors.info" onclick="window.open(this.href);return false;
Segui su Facebook il primo Garofoli Store a Roma
Visita il primo Garofoli Store a Roma

Re: Pareri su infissi legno-alluminio Sciuker

#22
Non so qual'è il Suo modo di trattare il cliente.
Da noi vengono fondamentalmente due tipi di clienti, quelli seguiti da un architetto e quelli che "vivono" una ristrutturazione "fai da te"
Con i primi seguiamo i dettami del professionista a cui hanno affidato i loro soldi. In caso di dubbi (purtroppo troppe volte vediamo giovani architetti progettare castronerie immense) ci permettiamo di far presente le nostre perplessità e normalmente si collabora insieme


No.
Si può posare a regola d'arte, quindi bene, oppure al risparmio, e quindi male.
Non esistono vie di mezzo. O si posa come si deve e come sono i dettami della casa fornitrice oppure si pone in opera l'infisso in maniera sbagliata.

Il nostro tipo di posa in opera è chiaramente specificata poichè è una sola, ovvero quella a "regola d'arte"
E questo proprio per non confondere un cliente non acculturato.
La posa delle finestre non è fantascienza, ma deve essere eseguita a regola d'arte.
Renderla complicata è una cosa che non ci appartiene.
E il cliente, che legge un nostro contratto, troverà specificato ogni intervento che verrà eseguito presso il Suo appartamento.[/quote]

Ho l'impressione che Lei ha la coda di paglia, in quanto io non metto in dubbio la sua professionalità e modus operandi il mio punto di vista per la posa non voleva mettere in alcun modo in dubbio tutto ciò che riguarda Lei e i suoi marchi, è indiscutibile una cosa che la posa per quanto mi è dato di capire tutti ne fanno una cosa al di fuori del mondo, a voler ESTREMIZZARE si tratta di mettere delle viti, silicone o MS polimero e dei nastri e null'altro, io parlo in questo modo in quanto traviso attraverso settori nettamente più complicati e complessi che non è certamente il settore dei serramenti o delle porte.
Aggiungo che, ESTREMIZZANDO sempre, le finestre sono 4 tavole inchiodate e così le porte, e per quanto semplice sia fare i serramenti e le porte ci sono tante e tante aziende che non hanno la capacità di saperle fare e questo per quei pochi che hanno la capacità di saper fare è un vantaggio competitivo.
IL "REGOLA D'ARTE" E' PIU' CHE SCONTATO ED E' INDISCUTIBILE CHE DEVE ESSERE COSI'.
Dire a "regola d'arte" è dire tutto e nulla.
Dalla mia piccola e corta esperienza in questo settore, ho potuto vedere di tutto e di più, posatori iscritti ad albi e ruoli che neanche un cacciavite in mano gli darei e posatori non iscritti che sanno organizzare, risolvere in maniera eccezionale imprevisti, e fare la posa in maniera più che eccezzionale.
Confermo che non sono per nulla in polemica con Lei anche se non apprezzo qualche suo marchio.
E' un mio diritto pensarla diversamente, sottolineo che rispetto e di più il suo e il punto di vista degli altri, mi scuso se attraverso il mio scritto trasprare diversamente.

Re: Pareri su infissi legno-alluminio Sciuker

#23
Torno sempre a dire che il limite della comunicazione di Internet è dettata dalla mancanza di vedere l'espressione e sentire il tono della voce dell'interlocutore.

Non abbiamo mai pensato che ci stesse "accusando" ma è stato un semplice disquisire su dei punti fondamentali (ne sono certo che è così anche per lei) di una fornitura.

Ed è anche ovvio che si possano avere idee diverse su prodotti diversi, altrimenti tutti rivenderemmo lo stesso prodotto :-)

Cordialità
http://www.eurodoors.info" onclick="window.open(this.href);return false;
Segui su Facebook il primo Garofoli Store a Roma
Visita il primo Garofoli Store a Roma

Re: Pareri su infissi legno-alluminio Sciuker

#24
Euro Doors ha scritto:Torno sempre a dire che il limite della comunicazione di Internet è dettata dalla mancanza di vedere l'espressione e sentire il tono della voce dell'interlocutore.

Non abbiamo mai pensato che ci stesse "accusando" ma è stato un semplice disquisire su dei punti fondamentali (ne sono certo che è così anche per lei) di una fornitura.

Ed è anche ovvio che si possano avere idee diverse su prodotti diversi, altrimenti tutti rivenderemmo lo stesso prodotto :-)

Cordialità
Più che perfettamente d'accordo.
Ottimissima vita

Re: Pareri su infissi legno-alluminio Sciuker

#26
Paolello ha scritto:Provo a rispondere con chiarezza e sincerità alla sua cortese risposta, che condivido ben poco:

1. "Se Lei a parità di prodotto trova una differenza di 500/1000 euro non crede che la differenza sia proprio nella posa?"

Ovunque io sia andato a chiedere un preventivo (finestre, grate, porte,..) ricevo sempre un dettaglio del costo del materiale, del trasporto e della posa in opera. Lei sa meglio di me, che alla fine la posa in opera che siano 500, 1000, 1'500 spostano poco se, come in questo caso, parliamo di un ordine di oltre 20mila euro.

2. "Si è informato se usano il nastro espansivo? Che tipo di schiuma usano? E che tipo di montaggio le hanno suggerito?"

Molto spesso leggendo questo forum, trovo tante domande come questa, fatte da professionisti come lei, che sicuramente fanno sfoggio di preparazione e competenza, ma che considero totalmente fuori luogo rivolto ad un semplice cliente, che non deve essere necessariamente competente. Io non lo sono, non so e non voglio sapere come si montano dei serramenti. Inoltre, la mia logica "generica" mi fa pensare che nella vita reale si presantano tanti casi diversi: una casa nuova, una vecchia, un controtelaio di un tipo od un altro, un buon lavoro preesistennte da uno cattivo, ...chi si assume il lavoro ha sempre visionato tutto questo, fa il suo prezzo e deve eseguire il lavoro "a regola d'arte".

3. "Non è vero che non ci sono dei posatori certificati, controlli bene. Nella zona del Lazio ad esempio ce ne sono ben otto!"

Come ho già detto nel mio precedente messaggio, li ho cercati sul sito della Sciuker, ma non li ho trovati (...chiedo scusa!!!).
Ho cortesemente chiesto (2 volte) alla Sciuker e non mi ha risposto nessuno (complimenti per l'attenzione verso i suoi clienti) ...pproprio per questo ho chiesto aiuto qui con il mio post.
Se vuole aiutarmi: mi mandi un link ...se vuole solo chiacchierare o sbeffeggiare tutti quelli che non sono venuti a comprare le finestre da lei: è un altro discorso.

4. "Se il cliente guarda solo al prezzo più conveniente si troverà sempre con questi dubbi."

Ovvio che il cliente guarda anche il prezzo: basta con questa storia che i venditori sono i buoni che vogliono solo il bene dei loro clienti e quest'ultimi i cattivi che vogliono solo risparmiare.
Il mercato è (o dovrebbe essere) fatto di un giusto compromesso tra le esigenze di entrambi: dato che io pago con soldi "buoni", pretendo un buon lavoro. Chi lo fornisce ed ha preso un impegno al prezzo concordato è tenuto sia moralmente che civilisticamente a farlo.

Se la Sciuker (come ho già scritto: giustamente) riconosce la garanzia a quelle condizioni, deve trasparentemente dire chi forma e chi riconosce come installatori qualificati dei suoi prodotti.

A proposito di trasparenza: ritengo che sia proprio questo che può rendere un mercato chiaro, corretto ed equo per tutti (produttori, fornitori, installatori, consumatori), ma vedo che in molti settori, come anche questo, purtroppo ce n'è molto poca.
Chiacchiere: tantissime....

Ma qui siamo su un forum: non c'è da stupirsi.
:D

Saluti.
Innanzitutto complimenti, il Suo discorso è semplice, lineare ed è come dovrebbe essere il rapporto cliente/fornitore. Ha ragione a non preoccuparsi di aspetti puramente tecnici, deve solo preoccuparsi di scegliere l'estetica e godersele una volta installate.

La correggo solo per un aspetto, il fatto che il posatore sia o meno certificato da Sciuker (o qualsiasi produttore), per me è poco più di aria fritta.

Conosco posatori certificati TIZIO e CAIO che non fanno nulla di più di quello che faceva mio nonno 30 anni fa....

Ma purtroppo siamo in ITALIA!!

In ITALIA grazie alle detrazioni anche i panettieri e i pizzaioli vendono finestre

In ITALIA esiste la "REGOLA D'ARTE" che non significa assolutamente NIENTE.

In ITALIA esistono norme severissime sulla produzione delle finestre, che i produttori rispettano.

Ma sulla posa in opera esiste giusto la norma che stabilisce i soggetti responsabili nelle varie fasi, dalla progettazione del vano finestra di casa, fino all'installazione avvenuta.
(COLLEGHI CORREGGETEMI SE SBAGLIO, L'AGGIORNAMENTO 10818 ANCORA NON L'HO LETTO, E NEMMENO NE HO VOGLIA. :mrgreen: )

Io mi immedesimo spesso nel cliente, acquistare le finestre oggi è difficilissimo e a molti crea frustrazione perché:

. tutti hanno le finestre migliori

. il mercato è saturo di prodotti da ogni dove ed è difficile riconoscere un prodotto buono da uno di merda ( esempio centinaia di profili in pvc bianco che sembrano tutti uguali, tranne rare eccezioni :P , così come accade per l'alluminio)

. tutti a priori riempiono di nozioni tecniche il cliente, anche la sig.ra Maria che vuole solo una finestra bella, che non spifferi e che duri.

. tutti sono più bravi di tizio

. tutti ce l'hanno più lungo di tutti.

Spesso per questi motivi il cliente va in confusione e finisce per acquistare una cosa che non lo soddisfa.

Beati i farmacisti e i notai :mrgreen:

Perciò oltre alle considerazioni tecniche, spesso inutili
quoto al 1000% il suo punto di vista e le auguro che il lavoro rispetti le Sue aspettative.
Questa è l'unica cosa che conta
Sostituire le finestre senza perdere vetro e senza restringere il passaggio

http://www.finestraplus.com" onclick="window.open(this.href);return false;