Flos 265 led ??

#1
Ciao a tutti,
stavo pensando di acquistare Flos 265, ho quindi chiesto direttamente in azienda se la lampada potesse accettare lampadine led, la risposta è stata:
"non è possibile utilizzare una fonte luminosa LED sulla lampada da parete 265 in quanto il peso della stessa farebbe “scivolare” verso il basso la testa dell’apparecchio di illuminazione". :|
Qualcuno di voi che ha la lampada in oggetto ha mai fatto questa prova ?
Possibile che non si possa regolare in qualche modo, tale da poter usare lampadine led ? Non mi preoccupo tanto del consumo, in quanto probabilmente non rimarrà accesa così spesso, ma mi rompe un po' sapere di acquistare una lampada che così a buon mercato non è, per trovarmi magari un giorno senza più lampadine.

Grazie.

Re: Flos 265 led ??

#2
Immagine
Ciao Gri.., secondo me è possibile, o almeno non escluderei la possibilità di trovare (prima o poi) un prodotto led con un peso 'leggero' non uguale ma simile a quello dell'alogena attuale. Magari cercando sul web prestando un occhio al peso della lampadina (alcune case lo scrivono in scheda).
Però intanto, non mi priverei della 265, capolavoro di Gino Sarfatti. :wink: Dove pensi di collocarla?.. :roll:

In realtà la casa bresciana dovrebbe riprogettare la 265, ridistribuendo i pesi del braccio in vista del peso maggiore delle lampadine led e, tutto questo ha un costo..

Impossibile è la consueta risposta di Flos. Quando è stata interpellata riguardo la possibilità di adottare delle lampadine led con un consumo energetico ridotto al posto delle alogene per le lampade storiche (o almeno di indicarlo nelle schede tecniche). In realtà l'azienda dovrebbe essere tenuta in catalogo a prescrivere delle lampadine led sostitutive, ed a fornirle al cliente. Su questo punto ho già discusso con il responsabile dell'ufficio tecnico di Brescia. Perderanno sempre più mercati e resteranno dei dinosauri se non adegueranno i loro prodotti alle sorgenti luminose attuali. Soprattutto la clientela 'residenziale' non italiana che, avendo un legame meno stretto col prodotto storico, potrebbe orientarsi su altri marchi - se non lo fa già ora.

Le cose comunque vanno migliorando, molto lentamente, ed ufficiosamente prescrivono per pochi prodotti un'alternativa led compatibile. Per esempio Flos ha individuato un nuovo bulbo led per una sospensione problematica come Taraxacum 88, mentre esistono delle alternative valide per la 2097 (sostituendo le lampadine da forno ad incandescenza con quelle led da frigo, c'è il thread).
E, i nuovi prodotti riediti (della vecchia ArteLuce) sono tutti a led:
http://www.flos.com/consumer/it/prodott ... 9/F0130000
Immagine

Re: Flos 265 led ??

#3
Ciao Lot
lot ha scritto: Però intanto, non mi priverei della 265, capolavoro di Gino Sarfatti. :wink: Dove pensi di collocarla?.. :roll:
Paolo Rizzatto :wink:
Ho cucina e zona giorno insieme, c'è una serie di tre colonne alte 1,5m che dividono un po' gli ambienti e da lì dovrebbe poi partire una tavola (per lettura, studio, internet oppure anche pranzo con gli amici) che si sviluppa nella zona giorno... ecco, lì sopra.
lot ha scritto: In realtà la casa bresciana dovrebbe riprogettare la 265, ridistribuendo i pesi del braccio in vista del peso maggiore delle lampadine led e, tutto questo ha un costo..
Si ma per rivalutare il contrappeso e le leve non serve per forza uno scienziato, glielo potrei fare io al modico prezzo di una lampada :mrgreen: A me viene da pensare che non abbiano tanto interesse a farlo, unito al fatto che probabilmente di 265 non ne venderanno poi molte. L'Arco l'hanno aggiornata senza tanti problemi...
lot ha scritto: Perderanno sempre più mercati e resteranno dei dinosauri se non adegueranno i loro prodotti alle sorgenti luminose attuali. Soprattutto la clientela 'residenziale' non italiana che, avendo un legame meno stretto col prodotto storico, potrebbe orientarsi su altri marchi - se non lo fa già ora.
Sono completamente d'accordo con te.
Io sto infatti pensando a LucePlan Counterbalance come sostituta, solo che purtroppo la 265 mi piace di più.
Immagine
Ma qualcuno mi spiega, o mi sa lineare un sito dove sono spiegate per bene le diverse tipologie di lampadine in commercio, le classi di efficienza e la roadmap per il futuro ? Flos dice che per la 265 serve:
Lamp category: Incandescent
Socket: E27
Lamp type: IAA/W

Ma cosa intendono per incandescent ? Io sapevo che incandescent era il vecchio bulbo a filamento, ma quello non è andato già da tempo ?
Nello stesso tempo la energy label della 265 dichiara possibile l'utilizzo di lampadine fino alla classe energetica "B", cioè fino a quali ?

Grazie mille

Re: Flos 265 led ??

#4
lot ha scritto: secondo me è possibile, o almeno non escluderei la possibilità di trovare (prima o poi) un prodotto led con un peso 'leggero' non uguale ma simile a quello dell'alogena attuale.
Oggi al supermercato ho trovato questa, classe A++:
Immagine
Non era indicato il peso, ma soppesandola con la mano sembrava parecchio leggera, il sito di chi la produce è http://www.wivagroup.com, magari gli scrivo e gli chiedo quanti grammi...

Re: Flos 265 led ??

#5
Ehi, che supermercato tecnologico! Sembra molto leggera questa lampadina, tra l'altro non c'è il dissipatore, che parecchio incide sul peso.. allora la 265 la accendiamo..?? :roll: :D
..magari gli scrivo e gli chiedo quanti grammi...
Resto in attesa se ci pensi tu a domandare alla Wiva.. e potresti segnalare anche questa lampadina leggera direttamente alla Flos, si sa mai che si ravvedano.. :wink:

Re: Flos 265 led ??

#6
lot ha scritto: Resto in attesa se ci pensi tu a domandare alla Wiva.. e potresti segnalare anche questa lampadina leggera direttamente alla Flos, si sa mai che si ravvedano.. :wink:

Mandata ora la richiesta alla Wiva.
Appena ho risposta ti faccio sapere così possiamo confrontare il peso con un alogena e vediamo dove siamo. In caso sìano comparabili sono d'accordo con la segnalazione alla Flos, vediamo poi chi può farla, magari tu hai anche canali preferenziali per arrivare prima alla persona giusta.

Mi sa che dopo le ferie la accendiamo :idea: :mrgreen:

Re: Flos 265 led ??

#8
Ciao Lot, una puntualizzazione prima della risposta di Wiva
lot ha scritto:...
Un'alogena dovrebbe pesare sulla decina di grammi:
http://www.amazon.it/Philips-Lampadina- ... B0095685BG
..e le lampade led attacco E27 stanno su una settantina di grammi.
Questa pensavo pesasse meno:
http://www.3lco.biz/product.php?id_product=5494
Da scheda tecnica pesa 84 g
lot ha scritto: Altre, più leggere:
http://www.icintracom.biz/lampada-led-e ... sse-a.html
Questa pesa 0,2750 Kg, cioè 275 g, quindi di più della prima
Questa invece 0,1540Kg ovvero 154 g, sempre di più della prima.
Se non mi sbaglio, la led più leggera fin'ora è sempre la prima, 84 grammi.

La risposta che ho avuto da parte di Wiva è la seguente, nella mia domanda chiedevo a loro anche un confronto con un alogena tradizionale:
"La nuova tecnologia wireled dispone di lampade di nuova tecnologia senza aver bisogno del dissipatore di calore in alluminio come nelle "vecchie lampade led" , quindi sono molto piu leggere .
La lampada da lei citata 8W pesa 40gr
La lampada alogena goccia 70W pesa 35gr
Consideri una lampada vecchia incandescenza pesavano circa 20/25gr"

I pesi che indicano per l'alogena tradizionale e l'incandescenza sono forse un po' alti, però 40 g per la led lo trovo un peso veramente ridotto, che dici, si può tentare un contatto con FLOS per chiedergli se potrebbe andare bene ?

Re: Flos 265 led ??

#9
Gri, continuo a scegliere per prima cosa la lampada, che mi piace molto, e dopo la fonte. Fossi in te - sono ripetitivo - la acquisterei, volendo tenendo d'occhio le occasioni in zona da te, dell'usato, sopratutto.
E poi, on-line, le lampadine le testerei pian piano, e vedrai che troverai quella giusta. Con internet si può fare un ordine dall'America, o dall'Asia, mercati dove il led è in espansione, quindi c'è da essere fiduciosi.. :roll:

Anche si potrebbe sentire Italo, se ci da una mano, e vedere se ne ha testato qualcuna più leggera... :idea:
Italooo!! 8) :D
Immagine

Re: Flos 265 led ??

#12
Solo per un piccolo aggiornamento:
acquistata la 265 e la lampadina wireled. Il tutto funziona, al momento non ho nemmeno spostato il contrappeso nel passaggio da alogena a wireled per bilanciare i pochi grammi in più.

Re: Flos 265 led ??

#13
Ciao Gri.., intanto, complimenti per l'acquistone! :D

Poi.., comprata anche io, usata, una vecchia versione della ArteLuce degli anni '70, in buone condizioni.
Non appena la monto vediamo come e se è possibile spostare il contrappeso, nella zona di fine asta.
Al posto dell'alogena metterò una comune led, satinata. Vediamo come viene.. e comunque ti dirò.