Eccomi, ci risono.
Finora avevo sempre immaginato quadri sopra il mobile basso dell'ingresso e specchio sulla parete di fronte.
Secondo voi se inverto diventa brutto? Più che altro, ha senso ed è funzionale lo specchio sopra il mobile?
Anche per i quadri, sono in alto mare, nel senso che a me i quadri piacciono, ne vedo anche in giro che mi piacciono, ma quando poi si tratta di immaginarli a casa mia e disporli sulle varie pareti non so da dove cominciare.
Come si fa a decidere cosa ci sta bene nei vari ambienti? Perhcé anche per il salotto sono nella stessa situazione.
Al momento avrei di indicato (forse) per l'ingresso:
- due stampe rettangolari vecchie -perché forse dire antiche è troppo, comunque pare vengano dalla casa di una nobile famiglia fiorentina- con soggetto floreale e già incorniciate con una cornicetta sul verdino chiaro, che mi hanno regalato
- tre stampe quadrate di questa serie, sempre a soggetto floreale, nuove e ancora da incorniciare:
- una serie abbastanza consistente di riproduzioni di vecchie incisioni b/n di vedute di Firenze. Queste però avevo pensato di disporle nel futuro studio, sulla parete vuota di fronte alla libreria, su due lunghe file una sopra l'altra
- una serie di quadretti rifilatimi da mia mamma, di cui a dire il vero forse non me ne piace neanche uno, ma almeno qualcuno temo di doverlo riciclare
