AdLion ha scritto:Buongiorno a tutti,
Al momento esiste un muro a dividere le due zone ma insieme al mobiliere/architetto pensavamo di abbatterlo
Ma è così tanto bello guardare la cucina dal divano? I gusti sono gusti, per carità, e si tratta di una mia opinione personalissima, ma io proprio non riesco a capire come si possa desiderare una cucina aperta (a meno di spazi davvero esigui). Non è una domanda polemica

è davvero una curiosità
Tenere separati i due ambienti permette di avere più pareti sfruttabili, di avere un soggiorno-soggiorno e una cucina-cucina, permette di tenere separati disordine/odori della zona cottura e di avere un soggiorno più elegante e armonioso.
Inoltre... bah, sono scettica (parecchio) sulle penisole con sgabelli, soprattutto quando a 50cm c'è un tavolo bello comodo... secondo me si finirebbe sempre su quello.
Mi permetto di dire queste cose perchè anche io in questi giorni sono alle prese con la decisione di separare o non separare la cucina della casa che sto ristrutturando (purtroppo gli spazi non sono enormi e soprattutto sarebbe un peccato schermare l'unica finestra a sud), e non riesco proprio a farmi andare giù l'idea di questa cavolo di penisola, dei fornelli a vista, del lavello che guarda il divano e dei mestoli in bella vista mentre si guarda la tv. Inoltre nella casa attuale ho una bella porta che chiude il cucinotto, e quando si fanno preparazioni tipo pesce, carne alla piastra etc poter chiudere la porta finchè gli odori non sono completamente andati via... ah, che bello!
E vogliamo parlare del rumore di lavastoviglie e frigorifero quando si è seduti la sera a guardare la tv?
De gustibus (e ammetto che il progetto è molto bello), ma il mio consiglio è assolutamente di lasciare quel muro.