Idee per zona giorno e cucina

#1
Buongiorno a tutti,

Avrei bisogno di sentire le vostre idee per arredare la zona giorno e cucina.
Al momento esiste un muro a dividere le due zone ma insieme al mobiliere/architetto pensavamo di abbatterlo (devo fare dei lavori estetici e funzionali che comprendono la rimozione dei caloriferi per sostituirli con un impianto a pavimento e quindi approfitto del cantiere per far tutto ciò che è necessario).

Allego le dimensioni della zona da arredare (scusate se fate fatica a leggerle ma al momento non ho sottomano la planimetria della casa ma solo il file sketchup fatto a suo tempo a cui ho aggiunto le dimensioni)

Inserisco anche la proposta del mobiliere e la mia variazione per alloggiare una TV di grosso taglio.

Aspetto le vostre idee e domande 8)
Immagine
https://dl.dropboxusercontent.com/u/269 ... Cucina.jpg
Immagine
https://dl.dropboxusercontent.com/u/269 ... iginal.jpg
Immagine
https://dl.dropboxusercontent.com/u/2694965/BIG_TV.jpg
Ultima modifica di AdLion il 21/08/14 11:57, modificato 2 volte in totale.

Re: Idee per zona giorno e cucina

#2
Non vedo il frigorifero
Inoltre, guardando la piantina, non sono sicura di avere individuato il muro da abbattere :oops:
Il tavolo e la penisola mi sembrano troppo vicini.
Mi piace il turchese sulla parete e su qualche elemento di arredo :D
Dove sta una rosa e innanzitutto dove sta il vento? Il vento è tutto sempre fuori di sé, cioè folle. La follia è la foglia al vento e folle è proprio colui che si perde nel vento, come le foglie e i fiori degli alberi. (A. Conte)

Re: Idee per zona giorno e cucina

#3
myfriend ha scritto:Non vedo il frigorifero
Non è disegnato ma è frontale al forno (un freestanding)
myfriend ha scritto:
Inoltre, guardando la piantina, non sono sicura di avere individuato il muro da abbattere :oops:
Il tavolo e la penisola mi sembrano troppo vicini.
Il muro da abbattere è quello tra la cucina a la sala (che in questo momento è frazionato da una porta scrigno)
myfriend ha scritto:

Mi piace il turchese sulla parete e su qualche elemento di arredo :D
A dir la verità doveva essere un petrolio ma tant è ... :mrgreen:

Re: Idee per zona giorno e cucina

#5
Non leggo le misure,immaginando che i passaggi siano agevoli (così parrebbe) viene un bell'ambiente.Quello che proprio non mi piace è quella penisola inclinata :roll:
Ridurrei l'elemento di raccordo tra parete attrezzata e penisola e la farei lineare (parallela alla cucina)
"spero,credo che non verrà mai per me l'infame buonsenso"

Re: Idee per zona giorno e cucina

#6
AdLion ha scritto:Buongiorno a tutti,

Al momento esiste un muro a dividere le due zone ma insieme al mobiliere/architetto pensavamo di abbatterlo
Ma è così tanto bello guardare la cucina dal divano? I gusti sono gusti, per carità, e si tratta di una mia opinione personalissima, ma io proprio non riesco a capire come si possa desiderare una cucina aperta (a meno di spazi davvero esigui). Non è una domanda polemica :wink: è davvero una curiosità :mrgreen:
Tenere separati i due ambienti permette di avere più pareti sfruttabili, di avere un soggiorno-soggiorno e una cucina-cucina, permette di tenere separati disordine/odori della zona cottura e di avere un soggiorno più elegante e armonioso.
Inoltre... bah, sono scettica (parecchio) sulle penisole con sgabelli, soprattutto quando a 50cm c'è un tavolo bello comodo... secondo me si finirebbe sempre su quello.
Mi permetto di dire queste cose perchè anche io in questi giorni sono alle prese con la decisione di separare o non separare la cucina della casa che sto ristrutturando (purtroppo gli spazi non sono enormi e soprattutto sarebbe un peccato schermare l'unica finestra a sud), e non riesco proprio a farmi andare giù l'idea di questa cavolo di penisola, dei fornelli a vista, del lavello che guarda il divano e dei mestoli in bella vista mentre si guarda la tv. Inoltre nella casa attuale ho una bella porta che chiude il cucinotto, e quando si fanno preparazioni tipo pesce, carne alla piastra etc poter chiudere la porta finchè gli odori non sono completamente andati via... ah, che bello!
E vogliamo parlare del rumore di lavastoviglie e frigorifero quando si è seduti la sera a guardare la tv?
De gustibus (e ammetto che il progetto è molto bello), ma il mio consiglio è assolutamente di lasciare quel muro.

Re: Idee per zona giorno e cucina

#8
Erix con me sfondi una porta aperta! :D
Per me cucina separata,là dove gli spazi lo consentano,tutta la vita 8)
Tuttavia non tutti la pensano così e devo dire che a casa degli altri :mrgreen: una bella cucina aperta fa la sua figura.
Piuttosto disapprovo chi (non credo sia questo il caso) pur di avere l'isola o la penisola è disposto a sacrificare gli spazi e la vivibilità con risultati spesso imbarazzanti. :|
"spero,credo che non verrà mai per me l'infame buonsenso"

Re: Idee per zona giorno e cucina

#9
Devo confidarvi che la mia prima idea era stata quella di non abbattere completamente il muro ma di realizzare a ridosso di esso un'isola.

Apprezzo però il fatto che abbattendo i muri, a patto di arredare il nuovo "open space" in modo congruo, si venga a creare un ambiente molto più spazioso.

E comunque, se non abbattessi il muro della cucina, potrei riuscire a farci stare un tavolo o sarebbe solo una zona di preparazione dei pasti che verrebbero poi consumati in salotto?

Re: Idee per zona giorno e cucina

#10
rosdev ha scritto:Non leggo le misure
Cliccando sulle immagini si apre la versione a piena dimensione.
rosdev ha scritto:Immaginando che i passaggi siano agevoli (così parrebbe) viene un bell'ambiente.Quello che proprio non mi piace è quella penisola inclinata :roll:
Ridurrei l'elemento di raccordo tra parete attrezzata e penisola e la farei lineare (parallela alla cucina)
Il passaggio accanto alla penisola é di 70 centimetri. Sono sufficienti?

Re: Idee per zona giorno e cucina

#11
erix ha scritto:Io proprio non riesco a capire come si possa desiderare una cucina aperta (a meno di spazi davvero esigui). Non è una domanda polemica :wink: è davvero una curiosità :mrgreen:
La butto lì: può essere una differenza di visione generazionale? :mrgreen:

Io ho 30 anni e oramai tutte le case di nuova costruzione (termine di paragone che ci spinge a confrontarla con la nostra) tendono a non separare la zona living dalla cucina.

Re: Idee per zona giorno e cucina

#13
AdLion ha scritto: Il passaggio accanto alla penisola é di 70 centimetri. Sono sufficienti?
secondo me assolutamente no, è meno di una porta

a me non si apre nulla cliccando le immagini, non vedo le misure.

però non riesco a capire perchè l'isola sporga verso il salotto riducendo lo spazio per il passaggio, lasciando vuoto il centro della cucina
mi sembra proprio un controsenso

Re: Idee per zona giorno e cucina

#14
AdLion ha scritto:
erix ha scritto:Io proprio non riesco a capire come si possa desiderare una cucina aperta (a meno di spazi davvero esigui). Non è una domanda polemica :wink: è davvero una curiosità :mrgreen:
La butto lì: può essere una differenza di visione generazionale? :mrgreen:

Io ho 30 anni e oramai tutte le case di nuova costruzione (termine di paragone che ci spinge a confrontarla con la nostra) tendono a non separare la zona living dalla cucina.
Ci stai dando della vecchia! :shock: :mrgreen: :lol:

Giusto per precisare :mrgreen:
Le case di nuova costruzione hanno generalmente spazi molto ridotti tali che l'ambiente unico è una necessità e non una scelta di gusto :wink:
Fermo restando che a casa sua ognuno fa come vuole :mrgreen:

Ho provato a cliccare ma non si apre la versione a piena dimensione :roll:
Sarà colpa del mio pc vecchio come me? :mrgreen:

I 70 cm potrebbero essere sufficienti se non c'è uno sgabello dietro cui passare.
"spero,credo che non verrà mai per me l'infame buonsenso"

Re: Idee per zona giorno e cucina

#15
AdLion ha scritto:
erix ha scritto:Io proprio non riesco a capire come si possa desiderare una cucina aperta (a meno di spazi davvero esigui). Non è una domanda polemica :wink: è davvero una curiosità :mrgreen:
La butto lì: può essere una differenza di visione generazionale? :mrgreen:

Io ho 30 anni e oramai tutte le case di nuova costruzione (termine di paragone che ci spinge a confrontarla con la nostra) tendono a non separare la zona living dalla cucina.
come termine di paragone non regge

c'è un'enorme differenza tra 'funzionale' e 'ce l'hanno tutti'
si tende a non separare gli spazi per ridurre gli ambienti e risparmiare...i costruttori propongono appartamenti con zone cottura+living anche di 18 mq(lo so che non è il tuo caso) , è evidente che con queste misure non si possono creare due ambienti

tu hai un ambiente piuttosto ampio, a mio parere la cucina invade troppo il living ed è predominante sul resto, non mi convince molto