Buon Pomeriggio a tutti.
E' da qualche giorno che leggo questo forum dedicato ai materassi.
Noi dovremmo cambiare materasso in quanto mia moglie soffre di fastidiosi mal di schiena che sono causati con moltissima probabilità dal materasso.
Attualmente abbiamo un Simmons Dorsopedic, che qualche anno fà pagammo anche abbastanza.
Ma che probabilmente a lei non va bene.
Poverina la mattina non riesce a stare a letto ed anche se vorrebbe è costretta ad alzarsi.
Quando andiamo in vacanza questo problema non si pone.
E abbiamo viaggiato in lungo ed in largo, Italia ed estero, hotel e bed & breakfast.
Quindi la causa certamente è il materasso.........che non è proprio un materasso da centro commerciale; ma si vede che per lei non va bene. ( troppo rigidissimo o lei poco pesante )
mia moglie è abbastanza snella di corporatura ( h 1.65 per 50 Kg )
Ultimamente siamo andati per 10 gg in alto adige e poiché abbiamo abbastanza confidenza con i proprietari dell'hotel dove andiamo di solito, gli abbiamo chiesto addirittura il loro fornitore, visto che hanno ristrutturato lo scorso anno ed i materassi sono nuovissimi. ( lo scorso anno siamo stati i primi ad occupare le nuove camere )
Nel letto di questo hotel, ad esempio, mia moglie non ha avuto i problemi che ho descritto, men che meno io.
Questa mattina ho scoperto dalle indicazioni ricevute che si tratta di un normalissimo materasso a zone differenziate ( 4 ) ma non ha molle indipendenti con rivestimento ed imbottitura ignifughi ( dato l'uso hotel ) di un produttore altoatesino. (queste notizie le ho rilevate dal sito del produttore ) Insomma un materasso abbastanza economico, non certamente un materasso da migliaia di euro!
Non potendo andare a comprare un materasso in alto adige, noi siamo della zona milano, volevo chiedere un consiglio sull'acquisto specificando che abbiamo un letto contenitore abbastanza nuovo ( diciamo 6 o 7 anni ) con rete a doghe in legno con asse centrale in acciaio ( la classica rete a doghe convesse in legno per letto matrimoniale ).
Qua ho letto di tutto e di più...
La fisioterapista di mia moglie gli ha consigliato un materasso in memory non rigidissimo come il simmons che abbiamo.
Ma anche di altro tipo, l'importante le diceva è che il materasso deve sorreggere, non sprofondare, ma neanche duro come l'acciaio.
Le diceva anche di fare un prova: quando ci si sdraia sul nuovo materasso in un primo momento ovviamente cede, ma poi si deve avere la sensazione che il materasso deve risollevare il corpo.
Ho letto moti commenti di persone molto preparate ed ho le idee più confuse di prima.
Diciamo che problemi di budget non ce ne sarebbero però non vorrei spendere cifre molto importanti ( max 1.500/2.000 ) e non posso cambiare la rete perché dovrei cambiare tutto il letto ed a noi il contenitore fa comodo per problemi di spazio.
IL lattice lo scarto subito.
Che consigli mi date?
Grazie
Re: acquisto nuovo materasso
#2Ciao.
Il primo consiglio è quello di mettere un po' da parte quello che ti ha detto la terapista non perché non sia un consiglio valido ma perché può voler dire tutto e niente e quindi rischi d'interpretare queste indicazioni nel modo sbagliato.
Un materasso deve certamente sostenere il peso del corpo ma lo deve anche accogliere in modo da permettere la perfetta distribuzione del peso.
Un materasso morbido ma poco ergonomico sarà scomodo più di uno rigido ma ergonomico.
Inoltre tra due materassi di di pari rigidità quello più ergonomico, cioè che segue meglio le forme del corpo, sembrerà più morbido perché permette una miglior distribuzione del peso.
Tua moglie sul vostro materasso che é troppo rigido ma anche poco ergonomico oltre a soffrire di dolori nella zona lombare, poiché quello è il punto che di norma non è ben sostenuto quando il materasso non accoglie correttamente il corpo ed in particolare le spalle e l'anca per chi dorme in fianco o i glutei e le scapole per chi dorme supino, probabilmente si gira molto nel sonno, soffre di formicolii al braccio e ha dolori cervicali.
La soluzione a mio parere è un materasso in espanso, con o senza memory anche se francamente penso che "con" per voi sia la soluzione, anche se probabilmente di primo acchito vi sembrerà molto accogliente e visto da dove provenite le prime settimane saranno difficili.
Se venissi nel mio negozio ti proporrei bultex surf da valutare se con fodera tradizionale o con la b-visko (più accogliente) anche in base al vostro gusto, oppure il modello slam sempre bultex che risulta un po' più compatto anche se molto accogliente anche in questo caso con fodera da valutare.
La scelta tra i due dipende anche dalla tua corporatura.
In alternativa se preferite qualcosa di meno accogliente un prodotto come astro bultex vi da una sensazione di maggior elasticità superficiale e minor affondamento pur risultando comunque comode.
In questo caso valuterei una fodera che vi dia una elevata accoglienza superficiale quindi con una imbottitura in memory (versione feel o meglio ancora b-visko).
In merito alla rete devi verificare che sia fatta come due reti singole affiancata e che la traversa centrale non sia piegata.
Se é fatta in questo modo verifica che le doghe siano tutte convesse e se quelle centrali sono troppo piatte scambiale con quelle dei piedi.
L'ottimale sarebbe far mettere dal rivenditore la regolazione di rigidità nella zona centrale che ti aiuterà a compensare l'usura della parte più sollecitata della rete.
Il primo consiglio è quello di mettere un po' da parte quello che ti ha detto la terapista non perché non sia un consiglio valido ma perché può voler dire tutto e niente e quindi rischi d'interpretare queste indicazioni nel modo sbagliato.
Un materasso deve certamente sostenere il peso del corpo ma lo deve anche accogliere in modo da permettere la perfetta distribuzione del peso.
Un materasso morbido ma poco ergonomico sarà scomodo più di uno rigido ma ergonomico.
Inoltre tra due materassi di di pari rigidità quello più ergonomico, cioè che segue meglio le forme del corpo, sembrerà più morbido perché permette una miglior distribuzione del peso.
Tua moglie sul vostro materasso che é troppo rigido ma anche poco ergonomico oltre a soffrire di dolori nella zona lombare, poiché quello è il punto che di norma non è ben sostenuto quando il materasso non accoglie correttamente il corpo ed in particolare le spalle e l'anca per chi dorme in fianco o i glutei e le scapole per chi dorme supino, probabilmente si gira molto nel sonno, soffre di formicolii al braccio e ha dolori cervicali.
La soluzione a mio parere è un materasso in espanso, con o senza memory anche se francamente penso che "con" per voi sia la soluzione, anche se probabilmente di primo acchito vi sembrerà molto accogliente e visto da dove provenite le prime settimane saranno difficili.
Se venissi nel mio negozio ti proporrei bultex surf da valutare se con fodera tradizionale o con la b-visko (più accogliente) anche in base al vostro gusto, oppure il modello slam sempre bultex che risulta un po' più compatto anche se molto accogliente anche in questo caso con fodera da valutare.
La scelta tra i due dipende anche dalla tua corporatura.
In alternativa se preferite qualcosa di meno accogliente un prodotto come astro bultex vi da una sensazione di maggior elasticità superficiale e minor affondamento pur risultando comunque comode.
In questo caso valuterei una fodera che vi dia una elevata accoglienza superficiale quindi con una imbottitura in memory (versione feel o meglio ancora b-visko).
In merito alla rete devi verificare che sia fatta come due reti singole affiancata e che la traversa centrale non sia piegata.
Se é fatta in questo modo verifica che le doghe siano tutte convesse e se quelle centrali sono troppo piatte scambiale con quelle dei piedi.
L'ottimale sarebbe far mettere dal rivenditore la regolazione di rigidità nella zona centrale che ti aiuterà a compensare l'usura della parte più sollecitata della rete.

Dolce Dormire Casa dei Materassi dal 1897
Materassi, guanciali, reti a doghe e letti delle migliori marche
Viale Po 94/a - FERRARA
Tel/WhatsApp 3791090625
dolcedormire.it
Re: acquisto nuovo materasso
#3Grazie tantissimo per la risposta.
Per la fisioterapista, poverina, lei immagino voleva solo dire che non va bene un modello rigidissimo come quello che abbiamo che non asseconda la fisiologia del corpo.
Per questo magari consigliava un memory, sensu lato.
Dico subito che mia moglie non soffre di cervicale o di formicolii alle braccia ma solo di dolori lombari.
Quando decedemmo per il simmons lo facemmo, in un certo senso a ragione veduta, spiego.
Mia figlia aveva un simmons in un letto misura francese ( empre letto contenitore a rete a doghe in legno doppia ) e mia moglie provandolo ci stava benissimo.
Quando decidemmo di cambiare materasso ovviamente abbiamo deciso per il simmons ( stesso modello di quello di mia figlia ovviamente ).
Il venditore ci propose all'epoca uno in lattiche che provammo e restituimmo subito dopo una settimana perché troppo soffice e basso. Sembrava di sprofondare.
Ordinamo quindi il simmons stesso modello di quello che aveva mia figlia ( e che tutt'ora ha e ci si trova benissimo )
Però in questo mia moglie si è trovata male.
Solo dopo mi sono accorto che il dorsopedic ha due " allestimenti " uno più sostenuto ed un altro meno sostenuto, cosa che all'epoca non sapevamo e quindi non valutammo e che nessuno ci disse.
Probabilmente quello della figlia è il modello meno sostenuto.
Io non dormo con mia moglie, dormiamo in camere separate, quindi la mia valutazione può essere ininfluente.
Ho provato ora a vedere il sito della bultex ma non riporta i rivenditori di zona ( che strano ), domani provo a chiamare.
Ferrara è un po' distante da casa:-)
La rete è doppia ( cioè come se fossero due reti affiancate ) e le doghe sono convesse.
Altra domanda: se invece volessi scegliere come marca un dorelan su che modello mi dovrei orientare?
Come mai hai scartato tuot court i materassi a molle indipendenti?
Grazie
Per la fisioterapista, poverina, lei immagino voleva solo dire che non va bene un modello rigidissimo come quello che abbiamo che non asseconda la fisiologia del corpo.
Per questo magari consigliava un memory, sensu lato.
Dico subito che mia moglie non soffre di cervicale o di formicolii alle braccia ma solo di dolori lombari.
Quando decedemmo per il simmons lo facemmo, in un certo senso a ragione veduta, spiego.
Mia figlia aveva un simmons in un letto misura francese ( empre letto contenitore a rete a doghe in legno doppia ) e mia moglie provandolo ci stava benissimo.
Quando decidemmo di cambiare materasso ovviamente abbiamo deciso per il simmons ( stesso modello di quello di mia figlia ovviamente ).
Il venditore ci propose all'epoca uno in lattiche che provammo e restituimmo subito dopo una settimana perché troppo soffice e basso. Sembrava di sprofondare.
Ordinamo quindi il simmons stesso modello di quello che aveva mia figlia ( e che tutt'ora ha e ci si trova benissimo )
Però in questo mia moglie si è trovata male.
Solo dopo mi sono accorto che il dorsopedic ha due " allestimenti " uno più sostenuto ed un altro meno sostenuto, cosa che all'epoca non sapevamo e quindi non valutammo e che nessuno ci disse.
Probabilmente quello della figlia è il modello meno sostenuto.
Io non dormo con mia moglie, dormiamo in camere separate, quindi la mia valutazione può essere ininfluente.
Ho provato ora a vedere il sito della bultex ma non riporta i rivenditori di zona ( che strano ), domani provo a chiamare.
Ferrara è un po' distante da casa:-)
La rete è doppia ( cioè come se fossero due reti affiancate ) e le doghe sono convesse.
Altra domanda: se invece volessi scegliere come marca un dorelan su che modello mi dovrei orientare?
Come mai hai scartato tuot court i materassi a molle indipendenti?
Grazie
Re: acquisto nuovo materasso
#4Scrivi una mail a bultex (info@bultex.it) perché tutte le aziende sono chiuse fino a lunedì.
Su dorelan andrei su nube o eden (meglio) non perchè il primo non sia adeguato al peso ma per la sensazione.
Ad essere sinceri avendo dorelan fatto la doppia rigidità per ogni modello non te l'ho consigliata perché la soft gli risulterà troppo morbida e la firm è di certo troppo rigida.
Bultex ha una elasticità che gli altri materiali non hanno e grazie a questo pur essendo molto accogliente ha strutture che danno una maggior sensazione di sostegno.
In gamma dorelan un prodotto come astro non esiste.
Ricorda cmq che una settimana per abbituarsi ad un materasso non basta.
Personalmente sono convinto che il tuo materasso sia comunque inadeguato a tua moglie.
Le molle tradizionali con una corporatura come la sua non riesce a comprimerle.
Su dorelan andrei su nube o eden (meglio) non perchè il primo non sia adeguato al peso ma per la sensazione.
Ad essere sinceri avendo dorelan fatto la doppia rigidità per ogni modello non te l'ho consigliata perché la soft gli risulterà troppo morbida e la firm è di certo troppo rigida.
Bultex ha una elasticità che gli altri materiali non hanno e grazie a questo pur essendo molto accogliente ha strutture che danno una maggior sensazione di sostegno.
In gamma dorelan un prodotto come astro non esiste.
Ricorda cmq che una settimana per abbituarsi ad un materasso non basta.
Personalmente sono convinto che il tuo materasso sia comunque inadeguato a tua moglie.
Le molle tradizionali con una corporatura come la sua non riesce a comprimerle.

Dolce Dormire Casa dei Materassi dal 1897
Materassi, guanciali, reti a doghe e letti delle migliori marche
Viale Po 94/a - FERRARA
Tel/WhatsApp 3791090625
dolcedormire.it
Re: acquisto nuovo materasso
#5Aspetto lunedì e telefono, immaginavo che fino a lunedì l'Italia è in ferie!
L'talia è uno dei pochi paesi europei che chiude per ferie, intendo la Nazione intera.
Tu dici che una settimana per abituarsi ad un materasso non basta e pure in ferie in 10 giorni dormendo su quel materasso diciamo non proprio il top stava benissimo. mai un mal di schiena la mattina ed era un materasso a molle normalissimo, se pur a zone differenziate, ma non a molle indipendenti.
Stamattina infatti stavo partendo per Bolzano per andare in quella fabbrica, anche a spendere 100 euro per il viaggio.....ma poi in macchina non ci sta un matrimoniale!:-)
Per adesso ti ringrazio per i consigli, settimana prossima poi ti faccio sapere appena riesco ad andare in un negozio bultex.
Però se mi puoi spiegare meglio il discorso della fodera...ho visto che ce ne sono molto come rivestimento. Che debbo chiedere?
Nel negozio dorelan vado venerdì e chiedo se ci fanno provare i modelli eden, ne ho trovato uno aperto per quella data qua in zona.
grazie
L'talia è uno dei pochi paesi europei che chiude per ferie, intendo la Nazione intera.
Tu dici che una settimana per abituarsi ad un materasso non basta e pure in ferie in 10 giorni dormendo su quel materasso diciamo non proprio il top stava benissimo. mai un mal di schiena la mattina ed era un materasso a molle normalissimo, se pur a zone differenziate, ma non a molle indipendenti.
Stamattina infatti stavo partendo per Bolzano per andare in quella fabbrica, anche a spendere 100 euro per il viaggio.....ma poi in macchina non ci sta un matrimoniale!:-)
Per adesso ti ringrazio per i consigli, settimana prossima poi ti faccio sapere appena riesco ad andare in un negozio bultex.
Però se mi puoi spiegare meglio il discorso della fodera...ho visto che ce ne sono molto come rivestimento. Che debbo chiedere?
Nel negozio dorelan vado venerdì e chiedo se ci fanno provare i modelli eden, ne ho trovato uno aperto per quella data qua in zona.
grazie
Re: acquisto nuovo materasso
#6Guarda, con tutto il rispetto, quando uno dorme così bene in hotel, fatti salvi rari casi, il merito non è del materasso dell'hotel ma è demerito del materasso di casa.
Quando hai provato il lattice venivi da un materasso diverso, magari oggi riprovandolo provenendo dal tuo attuale lo troveresti eccellente.
La qualitá di un materasso la si valuta per paragone con quello attuale.
I materassi degli alberghi hanno diversi limiti: il primo é che spesso devono costare poco perchè sono pochi gli hotel che investono in qualità del riposo; poi devono rispettare normative in tema di antincendio che costringono i produttori ad usare materiali che non sono il massimo per la qualità del riposo; terzo, spdevono far dormire un po' tutti e questo costringe a compromessi, mentre tu puoi sceglierti un materasso che è perfetto per le tue esigenze e se anche fosse scomodo per il tuo vicino di casa te ne puoi disinteressare
Credimi: un materasso ben scelto oggi ti dormire meglio che nel 99% degli hotel, dove il restante 1% è fatto da quegli hotel che per la legge dei grandi numeri hanno un materasso perfetto per te.
Tutti gli anni dopo le ferie vengono clienti che dichiarano di aver dormito benissimo in ferie su prodotti medio-bassi e quando gli fai notare che c'è di molto meglio non ci credono.
Poi senza dirglielo gli faccio provare in negozio il materasso corrispondente a quello che trovavano meraviglioso e i modelli superiori e irrimediabilmente i modelli superiori piacciono di più.
Semplicemente quello che avevano provato in vacanza era meglio del loro di casa a cui si sono abituati e dormendoci ogni notte non si sono resi conto del livello di usura che aveva raggiunto, e quando ne hanno provato uno appena migliore questo gli sembrava un sogno.
Comunque tra i materassi visto il riscontro positivo che hai avuto con le molle indipendenti prova anche il cocoon di epeda magari con fodera centenaire vedette (con imbottitura in memory) probabilmente lo troverai dallo stesso rivenditore di bultex visto che a produrlo è la stessa azienda.
Quando hai provato il lattice venivi da un materasso diverso, magari oggi riprovandolo provenendo dal tuo attuale lo troveresti eccellente.
La qualitá di un materasso la si valuta per paragone con quello attuale.
I materassi degli alberghi hanno diversi limiti: il primo é che spesso devono costare poco perchè sono pochi gli hotel che investono in qualità del riposo; poi devono rispettare normative in tema di antincendio che costringono i produttori ad usare materiali che non sono il massimo per la qualità del riposo; terzo, spdevono far dormire un po' tutti e questo costringe a compromessi, mentre tu puoi sceglierti un materasso che è perfetto per le tue esigenze e se anche fosse scomodo per il tuo vicino di casa te ne puoi disinteressare

Credimi: un materasso ben scelto oggi ti dormire meglio che nel 99% degli hotel, dove il restante 1% è fatto da quegli hotel che per la legge dei grandi numeri hanno un materasso perfetto per te.
Tutti gli anni dopo le ferie vengono clienti che dichiarano di aver dormito benissimo in ferie su prodotti medio-bassi e quando gli fai notare che c'è di molto meglio non ci credono.
Poi senza dirglielo gli faccio provare in negozio il materasso corrispondente a quello che trovavano meraviglioso e i modelli superiori e irrimediabilmente i modelli superiori piacciono di più.
Semplicemente quello che avevano provato in vacanza era meglio del loro di casa a cui si sono abituati e dormendoci ogni notte non si sono resi conto del livello di usura che aveva raggiunto, e quando ne hanno provato uno appena migliore questo gli sembrava un sogno.
Comunque tra i materassi visto il riscontro positivo che hai avuto con le molle indipendenti prova anche il cocoon di epeda magari con fodera centenaire vedette (con imbottitura in memory) probabilmente lo troverai dallo stesso rivenditore di bultex visto che a produrlo è la stessa azienda.


Dolce Dormire Casa dei Materassi dal 1897
Materassi, guanciali, reti a doghe e letti delle migliori marche
Viale Po 94/a - FERRARA
Tel/WhatsApp 3791090625
dolcedormire.it
Re: acquisto nuovo materasso
#7Ma io ne sono convintissimo che il materasso che abbiamo adesso è come posso dire.......abbastanza orribile, per non dire di peggio, per noi ( ovvero per mia moglie ).
Ma anche io ( che peso 80 kg e sono altto 1,78 ) le volte in cui ci ho dormito faceva l'effetto lastra di acciaio.
Infatti è bastato cambiare di poco e si è trovata bene.
Non dico assolutamente che quello dell'albergo era il top, anzi e questo tuo discorso prima che me lo facessi lo avevo fatto a mia moglie questa mattina che voleva partire per Bolzano.
Ma anche per questo motivo questa mattina non sono andato a Bolzano, ma sono qua a chiedere consigli, ci mancherebbe!
Sono convintissimo che occorre prendere il meglio in base alle proprie esigenze sia fisiche che finanziarie ( non si può certamente fare una rapina in banca )
Un'unica eccezione mi è successa in un lussuoso B&B in UK.......materasso da favola e biancheria da sogno, ma questo è un altro discorso.
Ovvio che normalmente più spendi più ottieni, normalmente.
Per farti un esempio a luglio ho cambiato auto.
Venivo da un suv da 5 anni, gran bella auto, comodissima come potrai immaginare.
L'ho cambiata perché io le auto non le tengo oltre 5 anni e mi ero preso una Golf....nuova ovviamente.
L'ho tenuta 10 giorni per 700 km....poi il sabato mattina sono tornato dal concessionario e sono uscito con un'audi a4 avant di ben 180 cv di potenza.
Lo so benissimo come vanno le cose.
Se avessi avuto una panda prima, la Golf mi sarebbe sembrata una Ferrari.
Comuque ho visto un rivenditore a Milano che ha le marche che mi hai citato : Bultex ed Epeda, apre il primo settembre.
Ma sono sicurissimo che tra Dorelan, Butex, Epeda troveremo il giusto materasso.
Anche grazie ai tuoi consigli sui modelli che proveremo.
Ma anche io ( che peso 80 kg e sono altto 1,78 ) le volte in cui ci ho dormito faceva l'effetto lastra di acciaio.
Infatti è bastato cambiare di poco e si è trovata bene.
Non dico assolutamente che quello dell'albergo era il top, anzi e questo tuo discorso prima che me lo facessi lo avevo fatto a mia moglie questa mattina che voleva partire per Bolzano.
Ma anche per questo motivo questa mattina non sono andato a Bolzano, ma sono qua a chiedere consigli, ci mancherebbe!
Sono convintissimo che occorre prendere il meglio in base alle proprie esigenze sia fisiche che finanziarie ( non si può certamente fare una rapina in banca )
Un'unica eccezione mi è successa in un lussuoso B&B in UK.......materasso da favola e biancheria da sogno, ma questo è un altro discorso.
Ovvio che normalmente più spendi più ottieni, normalmente.
Per farti un esempio a luglio ho cambiato auto.
Venivo da un suv da 5 anni, gran bella auto, comodissima come potrai immaginare.
L'ho cambiata perché io le auto non le tengo oltre 5 anni e mi ero preso una Golf....nuova ovviamente.
L'ho tenuta 10 giorni per 700 km....poi il sabato mattina sono tornato dal concessionario e sono uscito con un'audi a4 avant di ben 180 cv di potenza.
Lo so benissimo come vanno le cose.
Se avessi avuto una panda prima, la Golf mi sarebbe sembrata una Ferrari.
Comuque ho visto un rivenditore a Milano che ha le marche che mi hai citato : Bultex ed Epeda, apre il primo settembre.
Ma sono sicurissimo che tra Dorelan, Butex, Epeda troveremo il giusto materasso.
Anche grazie ai tuoi consigli sui modelli che proveremo.
Re: acquisto nuovo materasso
#8Hai usato un paragone che uso spesso e rende bene l'idea 


Dolce Dormire Casa dei Materassi dal 1897
Materassi, guanciali, reti a doghe e letti delle migliori marche
Viale Po 94/a - FERRARA
Tel/WhatsApp 3791090625
dolcedormire.it
Re: acquisto nuovo materasso
#9questa mattina siamo andati in un negozio che vendeva i tempur.
Aveva tre modelli:
Original
Cloud
Traditional
Li abbiamo provati tutti e tre.
L'Original era la via di mezzo come portanza.
Il Cluod troppo morbido
il Tradizional un tantino più rigido.
A mia moglie è piaciuto di più l'Original.
ma lei pesa solo 55 Kg.
Io che ne peso 82 forse avrei preferito il Tradizional.
A parte il prezzo non proprio a buon mercato voi che dite?
L'Original è classificato come dispositivo medico quindi avrebbe la detrazione fiscale con ricetta medica.
Vale la pena spendere tutti quei soldi?
Aveva tre modelli:
Original
Cloud
Traditional
Li abbiamo provati tutti e tre.
L'Original era la via di mezzo come portanza.
Il Cluod troppo morbido
il Tradizional un tantino più rigido.
A mia moglie è piaciuto di più l'Original.
ma lei pesa solo 55 Kg.
Io che ne peso 82 forse avrei preferito il Tradizional.
A parte il prezzo non proprio a buon mercato voi che dite?
L'Original è classificato come dispositivo medico quindi avrebbe la detrazione fiscale con ricetta medica.
Vale la pena spendere tutti quei soldi?
Re: acquisto nuovo materasso
#10dimenticavo:
I tempur con spessore 21 e il rivenditore regalava anche due cuscini della stessa marca.
I tempur con spessore 21 e il rivenditore regalava anche due cuscini della stessa marca.
Re: acquisto nuovo materasso
#11Personalmente preferisco i matarassi che hanno 2 lato di utilizzo perchè il lato non memory è una opzione che in certe stagioni a mio parere si apprezza.
il discorso dispositivo medico è complesso nel senso che molti lo vendono come una cosa "facile" tanto al venditore costa solo fare la fattura al posto delo scontrino ma la responsabilità della detrazione poi è tua.
Francamente anche i materassi che ti ho consigliato io (surf e slam) sono dispositivo medico con fodere care, feel e bodysoft, ma non ritengo che questo sia un fattore di scelta perchè allo stato attuale della legislazione questa attestazione non distingue la prestazione di un prodotto.
il discorso dispositivo medico è complesso nel senso che molti lo vendono come una cosa "facile" tanto al venditore costa solo fare la fattura al posto delo scontrino ma la responsabilità della detrazione poi è tua.
Francamente anche i materassi che ti ho consigliato io (surf e slam) sono dispositivo medico con fodere care, feel e bodysoft, ma non ritengo che questo sia un fattore di scelta perchè allo stato attuale della legislazione questa attestazione non distingue la prestazione di un prodotto.

Dolce Dormire Casa dei Materassi dal 1897
Materassi, guanciali, reti a doghe e letti delle migliori marche
Viale Po 94/a - FERRARA
Tel/WhatsApp 3791090625
dolcedormire.it
Re: acquisto nuovo materasso
#12Si ma il discorso della detrazione fiscale è un discorso di contorno, certamente non influenza la scelta.
L'ho detto tanto per dire che c'è questa possibilità, poi ovviamente sono fatti miei se posso o non posso usufruirne, ma questo è un altro discorso:-)
Però a come ho capito non li consigli per il fatto che non hanno due possibilità di scelta ( lato A e lato B, per sintetizzare ).
A me interessava capire se spendere 2.700 euro è una spesa di cui dopo mi debba pentire o meno per un tempur.
Cioè se c'è la qualità o pago la " fama ".
Ovvio che con questa cifra trovo quello che voglio.
Non ho certamente firmato nessun contratto questa mattina.
Domani ad esempio vado a vedere i dorelan che mi hai consigliato.
Poi a settembre i Beltex e gli Epeda e i Falomo ( visto che il negozio li tratta )
Grazie
L'ho detto tanto per dire che c'è questa possibilità, poi ovviamente sono fatti miei se posso o non posso usufruirne, ma questo è un altro discorso:-)
Però a come ho capito non li consigli per il fatto che non hanno due possibilità di scelta ( lato A e lato B, per sintetizzare ).
A me interessava capire se spendere 2.700 euro è una spesa di cui dopo mi debba pentire o meno per un tempur.
Cioè se c'è la qualità o pago la " fama ".
Ovvio che con questa cifra trovo quello che voglio.
Non ho certamente firmato nessun contratto questa mattina.
Domani ad esempio vado a vedere i dorelan che mi hai consigliato.
Poi a settembre i Beltex e gli Epeda e i Falomo ( visto che il negozio li tratta )
Grazie
Re: acquisto nuovo materasso
#13I tempur sono un ottimo prodotto, che poi valga il prezzo pagato penso sia una questione di valutazioni personali.
Personalmente preferisco avere i due lati e le fodere imbottite, cioè l'opposto dei tempur ma non trattandoli mi dichiaro di parte...,
Personalmente preferisco avere i due lati e le fodere imbottite, cioè l'opposto dei tempur ma non trattandoli mi dichiaro di parte...,

Dolce Dormire Casa dei Materassi dal 1897
Materassi, guanciali, reti a doghe e letti delle migliori marche
Viale Po 94/a - FERRARA
Tel/WhatsApp 3791090625
dolcedormire.it
Re: acquisto nuovo materasso
#14anche io preferirei avere due lati diversi e le fodere imbottite.
Infatti questa mattina quando li ho visti, la prima cosa che ho notato è stata il fatto che le fodere non erano imbottite.
In altre parole, a vista e ripeto a vista, sembravano due materassi da poco prezzo, senza estetica per capirci, due parallelepipedi anonimi!
Non so se rendo l'idea.
Va bhe che una vota coperti l'estetica va a farsi benedire, ma rimangono le fodere di cui tener conto.
Però la sensazione che trasmettono una volta che ci si sdraia non è del tutto negativa.
Se paragonati al mio attuale dalla stalle alle stelle!
Così.....dopo una decina di minuti che ci si è sdraiati.
Questo negozio aveva anche altre marche anonime......a parte un bedding di cui però non ho chiesto il modello ma mi sembra che fosse un 700 molle e che costava ovviamente meno della metà del tempur, mi sembra meno di 1000 euro.
Non era la stessa cosa da srdaiati; la sensazione era diversa.
Domani mattina andiamo nel negozio monomarca Dorelan e vediamo che succede.
Per le altre marche mi sa che dobbiamo aspettare settembre, qua è tutto chiuso.
Infatti questa mattina quando li ho visti, la prima cosa che ho notato è stata il fatto che le fodere non erano imbottite.
In altre parole, a vista e ripeto a vista, sembravano due materassi da poco prezzo, senza estetica per capirci, due parallelepipedi anonimi!
Non so se rendo l'idea.
Va bhe che una vota coperti l'estetica va a farsi benedire, ma rimangono le fodere di cui tener conto.
Però la sensazione che trasmettono una volta che ci si sdraia non è del tutto negativa.
Se paragonati al mio attuale dalla stalle alle stelle!
Così.....dopo una decina di minuti che ci si è sdraiati.
Questo negozio aveva anche altre marche anonime......a parte un bedding di cui però non ho chiesto il modello ma mi sembra che fosse un 700 molle e che costava ovviamente meno della metà del tempur, mi sembra meno di 1000 euro.
Non era la stessa cosa da srdaiati; la sensazione era diversa.
Domani mattina andiamo nel negozio monomarca Dorelan e vediamo che succede.
Per le altre marche mi sa che dobbiamo aspettare settembre, qua è tutto chiuso.
Re: acquisto nuovo materasso
#15Guarda: ci sono dei materassi a molle che valgono a mio parere un tempur pur con una sensazione di riposo diversa, e alla fine che costano come il tempur.
un prodotto costa 2000€ non è detto che li valga ma uno che costa 700€ di certo non vale di più.
un prodotto costa 2000€ non è detto che li valga ma uno che costa 700€ di certo non vale di più.

Dolce Dormire Casa dei Materassi dal 1897
Materassi, guanciali, reti a doghe e letti delle migliori marche
Viale Po 94/a - FERRARA
Tel/WhatsApp 3791090625
dolcedormire.it