si certamente.
Ma il discorso economico è la cosa che mi interessa meno, non vorrei rifare l'esperienza dell'auto.....
La cosa che mi importa e far sparire i dolori lombari a mia moglie!
Che ne costi 1000 o 2700 poco importa se risolvo i problemi.
Comunque domani andiamo per dorelan.
A questo punto sono proprio curioso di parlare dal vivo con un rivenditore monomarca.
Oggi onestamente questo negoziante non è che mi abbia fatto una buonissima impressione.
Forse ne sapevo più io che faccio un altro lavoro.
Re: acquisto nuovo materasso
#17Se non è troppo tardi, prova il Kristal di dorelan...per me l'effetto è stato migliore del tempur anche se di quest'ultimo ho provato solo il tipo più morbido.
Re: acquisto nuovo materasso
#18Non è troppo tardi!
Normalmente sono abbastanza veloce negli acquisti, ma questa volta me la voglio prendere comoda.
Cioè valutare bene.
Ok per il Kristal.....domani andiamo in un negozio dorelan monomarca e li proviamo tutti:-)
Così dopo aver provato i tempur i dorelan e prossimamente i beltex e gli epeda, avrò le idee talmente confuse che lo sceglierò bendandomi gli occhi ed allungando un dito: questo!
Tanto sono convito che lì per lì la gran parte andranno tutti bene, più o meno.
Spero di trovare invece un venditore preparato che sappia indirizzare nella scelta.
Qua dei consigli li ho ricevuti e ne farò tesoro ovviamente.
Normalmente sono abbastanza veloce negli acquisti, ma questa volta me la voglio prendere comoda.
Cioè valutare bene.
Ok per il Kristal.....domani andiamo in un negozio dorelan monomarca e li proviamo tutti:-)
Così dopo aver provato i tempur i dorelan e prossimamente i beltex e gli epeda, avrò le idee talmente confuse che lo sceglierò bendandomi gli occhi ed allungando un dito: questo!
Tanto sono convito che lì per lì la gran parte andranno tutti bene, più o meno.
Spero di trovare invece un venditore preparato che sappia indirizzare nella scelta.
Qua dei consigli li ho ricevuti e ne farò tesoro ovviamente.
Re: acquisto nuovo materasso
#19Io per ora in una sera ne ho provati 5: tempur cloud 19, dorsal non mi ricordo bio... come, uno di una marca sconosciuta, e due dorelan il nube e il Kristal. Appena ho provato il Kristal con rivestimento confort soft mi sono sentita subito bene (costa parecchio 2.200€!) oerò mi piacerebbe anche provare il Kristal senza rivestimento confort soft che costa circa 450 € in meno. Provali entrambi se puoi e chiedi anche se è la variante soft o firm. In pratica per quasi tutti i materassi dorelan esistono due tipi di rigidità. A me hanno detto che in generale va più il firm...poi non so se risponde al vero.
Mi hanno parlato bene anche dell'origin sempre dorelan (credo che costi acora di più).
Fammi sapere com'è andata perchè anch'io devo ancora sceglierlo.
Ciao.
Mi hanno parlato bene anche dell'origin sempre dorelan (credo che costi acora di più).
Fammi sapere com'è andata perchè anch'io devo ancora sceglierlo.
Ciao.
Re: acquisto nuovo materasso
#20si si, domani mattina andiamo e poi faccio sapere.
Oggi erano ancora chiusi per ferie.
Noi oggi abbiamo provato solo i tempur, ma per puro caso mi sono trovato in quella via ed ho visto che il negozio era aperto.
Ma, come dire, a parte il prodotto, quello che non mi ha convinto era il negoziante.
Per quanto riguarda i dorelan si, ho visto che hanno due portanze diverse come di mi diceva anche Ferrara qua sul forum.
Vedremo e.....proveremo.
Oggi erano ancora chiusi per ferie.
Noi oggi abbiamo provato solo i tempur, ma per puro caso mi sono trovato in quella via ed ho visto che il negozio era aperto.
Ma, come dire, a parte il prodotto, quello che non mi ha convinto era il negoziante.
Per quanto riguarda i dorelan si, ho visto che hanno due portanze diverse come di mi diceva anche Ferrara qua sul forum.
Vedremo e.....proveremo.
Re: acquisto nuovo materasso
#21Questa mattina siamo andati nell'unico negozio dorelanbed aperto che c'era in zona.
Gli altri aprivano a settembre!
Apriva proprio oggi e siamo stati gli unici clienti presenti nelle tre ore che abbiamo passato in compagna di un bravo e preparato venditore.
La condizione che ho posto è stata che non volevamo sapere né nome del modello né tanto meno il prezzo.
Dopo una anamnesi del cliente e dei problemi che avevamo con il vecchio materasso e vista anche la struttura e peso corporeo anche lui ci ha sconsigliato i materassi a molle nelle varie tipologie, ma anche mia moglie ormai è abbastanza prevenuta con questo tipo di materasso. ( ma abbiamo provato anche quelli )
Li abbiamo provati tutti, ma proprio tutti.
Alla fine dopo 3 ore di prove, mia moglie era indecisa su due modelli.
Che si sono poi rilvelati essere il Kristal firm cs e il Fisiology 1001.
Io avrei optato per il Kristal firm, ma poiché ci deve dormire mia moglie a lei come sensazione dopo 30 minuti che è rimasta sdraiata, si sentiva meglio sul Fisiology.
Saranno solo sensazioni non lo discuto, ma questo è stato il verdetto finale di mia moglie.
Poiché sul Fisiology c'è in atto attualmente una specie di promozione della dorelan che prevede espressamente che se dopo 30 gg il cliente non è soddisfatto lo può sostituire e cambiarlo con altro tipo, la scelta anche per questo è caduta sul Fisiology ( che ha la stessa lastra del Kristal ). Ho pensato: se non ci si trova bene dopo 30 gg, lo cambiamo!
Non è una cosa da poco conto mi sembra!
Tutto questo discorso della sostituzione ovviamente è documentato da apposito contratto a parte che è stato firmato da noi e dal rivenditore.
La fodera è quella a doppio lato ( estivo/invernale ) ma, se non ho capito male è solo quella, che poi è quella che ci piaceva.
Abbiamo provato anche l'origin che è il top di gamma ( lo abbiamo saputo dopo ) e che debbo dire........il Fisiology per mia moglie era più.......più! insomma ci si sentiva meglio sdraiata.
A questo punto ho pensato: è inutile andare ancora in giro per Milano e hinterlad e provare i Bultex e gli Epeda......ed altri.
Sicuramente avremmo trovato un materasso in cui da sdraiati mia moglie si sarebbe sentita bene lo stesso......
Ma a questo punto abbiamo ordinato il Dorelan.
Il prezzo?.......non lo posso dire. Mi ha detto che ci faceva uno sconto speciale come primi clienti " autunnali " e così è stato.
Quello di listino era di 2.700, ma lo abbiamo pagato meno.
Prima di uscire mi sono girato e gli ho detto: ci vuol far dormire su due vecchi cuscini?
E son venuti fuori anche quelli.
Siamo contenti!
Per adesso di aver firmato il contratto....poi si vedrà con l'uso.
Al tempur che abbiamo visto ieri neanche ci penso più.
Costava di più, niente sconti, niente cambi, niente fodere, niente di niente!!
E poi.........il Dorelan è italiano.
Il Tempur è USA ( almeno così mi sembra )
E a me gli americani sono antipatici!
Il commento di mia moglie in auto al ritorno è stato: con la crisi che c'è facciamo muovere un po' l'economia italiana, invece che quella di altre nazioni.
Gli altri aprivano a settembre!
Apriva proprio oggi e siamo stati gli unici clienti presenti nelle tre ore che abbiamo passato in compagna di un bravo e preparato venditore.
La condizione che ho posto è stata che non volevamo sapere né nome del modello né tanto meno il prezzo.
Dopo una anamnesi del cliente e dei problemi che avevamo con il vecchio materasso e vista anche la struttura e peso corporeo anche lui ci ha sconsigliato i materassi a molle nelle varie tipologie, ma anche mia moglie ormai è abbastanza prevenuta con questo tipo di materasso. ( ma abbiamo provato anche quelli )
Li abbiamo provati tutti, ma proprio tutti.
Alla fine dopo 3 ore di prove, mia moglie era indecisa su due modelli.
Che si sono poi rilvelati essere il Kristal firm cs e il Fisiology 1001.
Io avrei optato per il Kristal firm, ma poiché ci deve dormire mia moglie a lei come sensazione dopo 30 minuti che è rimasta sdraiata, si sentiva meglio sul Fisiology.
Saranno solo sensazioni non lo discuto, ma questo è stato il verdetto finale di mia moglie.
Poiché sul Fisiology c'è in atto attualmente una specie di promozione della dorelan che prevede espressamente che se dopo 30 gg il cliente non è soddisfatto lo può sostituire e cambiarlo con altro tipo, la scelta anche per questo è caduta sul Fisiology ( che ha la stessa lastra del Kristal ). Ho pensato: se non ci si trova bene dopo 30 gg, lo cambiamo!
Non è una cosa da poco conto mi sembra!
Tutto questo discorso della sostituzione ovviamente è documentato da apposito contratto a parte che è stato firmato da noi e dal rivenditore.
La fodera è quella a doppio lato ( estivo/invernale ) ma, se non ho capito male è solo quella, che poi è quella che ci piaceva.
Abbiamo provato anche l'origin che è il top di gamma ( lo abbiamo saputo dopo ) e che debbo dire........il Fisiology per mia moglie era più.......più! insomma ci si sentiva meglio sdraiata.
A questo punto ho pensato: è inutile andare ancora in giro per Milano e hinterlad e provare i Bultex e gli Epeda......ed altri.
Sicuramente avremmo trovato un materasso in cui da sdraiati mia moglie si sarebbe sentita bene lo stesso......
Ma a questo punto abbiamo ordinato il Dorelan.
Il prezzo?.......non lo posso dire. Mi ha detto che ci faceva uno sconto speciale come primi clienti " autunnali " e così è stato.
Quello di listino era di 2.700, ma lo abbiamo pagato meno.
Prima di uscire mi sono girato e gli ho detto: ci vuol far dormire su due vecchi cuscini?
E son venuti fuori anche quelli.
Siamo contenti!
Per adesso di aver firmato il contratto....poi si vedrà con l'uso.
Al tempur che abbiamo visto ieri neanche ci penso più.
Costava di più, niente sconti, niente cambi, niente fodere, niente di niente!!
E poi.........il Dorelan è italiano.
Il Tempur è USA ( almeno così mi sembra )
E a me gli americani sono antipatici!
Il commento di mia moglie in auto al ritorno è stato: con la crisi che c'è facciamo muovere un po' l'economia italiana, invece che quella di altre nazioni.
Re: acquisto nuovo materasso
#22Ho risposto sotto. Aggiungo che il Kristal con la fodera diciamo base non lo aveva, ma me lo ha sconsigliato. Me lo ha fatto vedere solo in catalogo.nina68 ha scritto:Io per ora in una sera ne ho provati 5: tempur cloud 19, dorsal non mi ricordo bio... come, uno di una marca sconosciuta, e due dorelan il nube e il Kristal. Appena ho provato il Kristal con rivestimento confort soft mi sono sentita subito bene (costa parecchio 2.200€!) oerò mi piacerebbe anche provare il Kristal senza rivestimento confort soft che costa circa 450 € in meno. Provali entrambi se puoi e chiedi anche se è la variante soft o firm. In pratica per quasi tutti i materassi dorelan esistono due tipi di rigidità. A me hanno detto che in generale va più il firm...poi non so se risponde al vero.
Mi hanno parlato bene anche dell'origin sempre dorelan (credo che costi acora di più).
Fammi sapere com'è andata perchè anch'io devo ancora sceglierlo.
Ciao.
Di tutti i modelli che abbiamo visto abbiamo provato sia la variante firm che soft che si è rivelata essere troppo soffice in tutti i modelli.
Non so di dove sei......noi siamo dell'hinterland milanese.
Re: acquisto nuovo materasso
#23scusate il modello è il Fisiology 1101 e non 1001 come ho scritto:-(