ante e cestoni da ri-registrare?

#1
Mi è arrivata la cucina (cesar ariel) a fine febbraio. Tutto meraviglioso, conosco i montatori da anni e so che son bravi, tanto che avrei voluto fare con loro il trasloco ma erano oberati di lavoro quindi ho dovuto chiamare altri. Mi avevano detto che in caso di vasistas da risistemare loro sarebbero venuto senza alcun problema, e così era stato. Non so perchè ma mi era sembrato naturale che i vasistas dopo le prime settimare fossero da registrare nuovamente, e fatto questo tutto è andato bene fino all'altro ieri, quando ho notato che un'alta e 3 cestoni sembrano storti. No, non sembrano, lo sono proprio. Di poco, per carità, ma si vede... Ora lo so che basta alzare il telefono e quelli tornano, ma... sarà mica normale? O sì? Quando erano venuti per i vasistas avevo chiesto che mi spiegassero come si faceva, e loro mi hanno detto di lasciar perdere, che lo fanno abitualmente di ripassare quando i clienti han bisogno, che loro fanno prima e meglio, e che l'unico mio disturbo è aspettare una settimana che si organizzino per venire. Cosa ne dite? tutto regolare? Cioè, è regolare che ante e cestoni (da 90, quelli da 120 sono ancora perfetti) siano da registrare dopo così pochi mesi?

Re: ante e cestoni da ri-registrare?

#4
Non penso che i cestoni fossero troppo carichi, uno solo forse va verificato perchè è quello dove ci sono i piatti e quelli pesano. Ma poi s'è disallineata una anta, quella non è caricata per nulla... :( .
E' un peccato se poi fanno sempre così, ecco.

Re: ante e cestoni da ri-registrare?

#5
Ogni 15.000 km giro le gomme della mia auto (lo farei anche se facessi pochi km) e il mio gommista mi fà l'equilibratura e la convergenza in quanto è ASSOLUTAMENTE NORMALE E LOGICO che qualsiasi prodotto che per sua natura ha un moto/movimento si disallinei.

Il disallineamento può esser tanto o poco a seconda dell'utilizzo ma è OVVIO che ci sia, per cui, senza polemica e senza volermela prender con nessuno, ma non comprendo in nessun modo la lamentela di chi contesta o si lamenta di una cosa che è OVVIA.

In buona sostanza, i principi di funzionamento della cinetica non sono modificabili da un produttore di cucine o di cerniere.
Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia

Re: ante e cestoni da ri-registrare?

#6
coolors ha scritto:Ogni 15.000 km giro le gomme della mia auto (lo farei anche se facessi pochi km) e il mio gommista mi fà l'equilibratura e la convergenza in quanto è ASSOLUTAMENTE NORMALE E LOGICO che qualsiasi prodotto che per sua natura ha un moto/movimento si disallinei.

Il disallineamento può esser tanto o poco a seconda dell'utilizzo ma è OVVIO che ci sia, per cui, senza polemica e senza volermela prender con nessuno, ma non comprendo in nessun modo la lamentela di chi contesta o si lamenta di una cosa che è OVVIA.

In buona sostanza, i principi di funzionamento della cinetica non sono modificabili da un produttore di cucine o di cerniere.

Ha ragione coolors. Sono elementi molto sollecitati, considerando le svariate volte che questi elementi vengono aperti e chiusi. Purtroppo un minimo di disallineamento è quasi fisiologico per quanto la ferramenta sia di ottima qualità.

Re: ante e cestoni da ri-registrare?

#7
Credo abbiate risposto almeno un centinaio di volte, perdonatemi ma con il telefono sono meno agile nelle ricerche: è possibile il fai da te, o devo attendere il mobiliere per regolare una porta della dispensa della mia Copat Kuba 2007 che ormai -povera- è 7-8 mm disallineata?
Ricordo che Anna73 (mi pare) una volta citava il peso di queste antone e (sempre forse) che il marito le aveva sistemate... :oops:
Trovo da qualche parte un tutorial, è una boiata o mi metto in fila dal mio mobiliare la prima volta che passa dalle mie parti?
Grazie e scusate.
Immagine
Immagine

Re: ante e cestoni da ri-registrare?

#8
perticona ha scritto:Credo abbiate risposto almeno un centinaio di volte, perdonatemi ma con il telefono sono meno agile nelle ricerche: è possibile il fai da te, o devo attendere il mobiliere per regolare una porta della dispensa della mia Copat Kuba 2007 che ormai -povera- è 7-8 mm disallineata?
Ricordo che Anna73 (mi pare) una volta citava il peso di queste antone e (sempre forse) che il marito le aveva sistemate... :oops:
Trovo da qualche parte un tutorial, è una boiata o mi metto in fila dal mio mobiliare la prima volta che passa dalle mie parti?
Grazie e scusate.

prova a mettere delle foto delle ante, della cabina e delle cerniere e cerchiamo di aiutarti senza aspettare il mobiliere.

Re: ante e cestoni da ri-registrare?

#10
Da dove scrivi/dove si trova la cucina?
Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia

Re: ante e cestoni da ri-registrare?

#12
Dal cell vedo solo parti del forum :wink: :roll:

Però se avessi visto il messaggio "... praticamente Milano", avrei avuto comunque qualche dubbio, sembra il classico messaggio "presapu'uculu" :lol:
Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia