Re: Ante rivestite in polimerico [e polimerico fu...]

#46
ahahaha nono non mi offendo....ripeto non ho postato il progetto per avere consigli perchè ormai è tutto deciso...ma dopo avervi rotto le scatole mi sembrava carino farvi vedere la fantomatica cucina polimerica....ovviamente ora potete sbizzarrirvi con le critiche e gli appunti se vi fa piacere :mrgreen:
I miei dubbi erano infatti sul materiale di rivestimento delle ante (e anche lì alla fine ho fatto di testa mia :oops: ) non sulla disposizione.
Io sono in effetti uno dei clienti testoni che ha un'idea e quello vuole...infatti non vedo l'ora di vederla montata perchè la adoro....mi sono fatta fare un disegno e ovunque andavo per un preventivo dicevo "ok la voglio così".

Sono l'incubo dei mobilieri e degli architetti di tutto il mondo.

Vi posterò anche le foto della cucina reale per entrare nei vostri peggiori incubi se mi dite così :mrgreen: :mrgreen:

[nota: non voglio diventare la tizia coi due forni industriali - parte seconda....sia chiaro che scrivo tutto col sorriso senza stizza....e spero che nessuno si offenda se ho fatto di testa mia e sono contenta...cmq la lavastoviglie io l'ho messa eh!!!]

Re: Ante rivestite in polimerico [e polimerico fu...]

#47
isottissima ha scritto:Gli attacchi rimangono più o meno dove si trovano ora (a parte il forno che l'ho scelto io lì perchè lo volevo a quell'altezza e quindi l'ho preferito nella parete di fronte) ma spostarli non sarebbe stato un problema.
Onestamente sul progetto non ho chiesto consigli nel forum perchè lo volevo proprio così.
Sulla questione parti pericolose / porta tra venditori / architetti che han visto il disegno nessuno mi ha mai detto nulla e chiedo lumi.
La mensola sul frigo bho...la trovo carina...è controindicata? :oops:
Ma vedi....non è questione di essere architetti o meno è questione di buon senso.Come è pensabile concentrare a ridosso della porta d'ingresso la maggior parte delle funzioni che si svolgono in cucina,ripeto,quelle più pericolose? Estrarre da un forno una teglia caldissima,prendere dal piano cottura un pentola con acqua bollente e portarla al lavello.........e se dalla porta arriva un bambino che sta scorrazzando per casa o cose del genere.....ripeto...mezzo metro...non lo vedi tu e non ti vede lui....te lo trovi addosso e basta!Queste cose vanno pensate perché possono accadere e purtroppo accadono!
La mensola.....non serve a nulla,non è accessibile e se sta troppo vicino alla sommità del frigo ne condiziona anche la durata e la funzionalità
cla56
Ultima modifica di cla56 il 30/08/14 19:07, modificato 1 volta in totale.
Per informazioni su Valcucine,Arredo3...vedi http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=73040
https://www.facebook.com/casavivaroma/

Re: Ante rivestite in polimerico [e polimerico fu...]

#49
A me non interessa vederla,ne vedo già troppe... :wink: (lo dico in simpatia e senza polemica sia ben chiaro).
Dico soltanto questo:anche quando c'è un cliente che entra in un punto vendita con le idee "chiare" e dice "la voglio così" il rivenditore Ha il dovere di far riflettere il cliente su queste cose e attivarsi per trovare opportune soluzioni.Qui non è questione di gusto estetico ne' di costi........ma di altro.
cla56
Per informazioni su Valcucine,Arredo3...vedi http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=73040
https://www.facebook.com/casavivaroma/

Re: Ante rivestite in polimerico [e polimerico fu...]

#50
Ma la mensola sul frigo da' problemi per questioni di aerazione?
Bho io vengo da una cucina dove sul frigo c'è direttamente un pensile e non abbiamo avuto problemi...quindi non ho pensato che una mensola potesse darne...come per tutti i frigo incassati in un mobile...mmmm.
Comunque la mensola a me è inaccessibile di sicuro...dillo al mio ragazzo che è 1.95 e mi dice che la mia bassezza andrebbe certificata come malattia dal comune.... :twisted: In realtà volevo usarla solo da "esposizione" perchè mi ha limitata nell'uso del rosso (fosse stato per me avrei fatto tutto rosso alla faccia della cucina piccola) e quindi vorrei piazzarci i classici oggettini "prendipolvere" rossi.

Se la questione cose pericolose/porta è per un motivo di disposizione razionale rispetto all'accesso ok, comprendo le motivazioni ma confermo la mia ottusità nella scelta.
Stavo già pensando "oddio, per legge non va bene l'attacco del frigo vicino al forno..." e lì era un problema :mrgreen:

Purtroppo tante cose sono questioni di abitudine - dico da cliente ovviamente. Mi hanno sconsigliato il lavandino attaccato al muro per motivi di manovra nel lavare cose ingombranti. A casa di mia mamma è esattamente in quella posizione e quindi per esperienza uno pensa "ok, ma è uguale, non mi è mai stato di impaccio".
Ho spostato la lavastoviglie che volevo vicino al muro ma poi non si apriva :mrgreen: :mrgreen:

Oh uno le cavolate le fa eh, sia chiaro. Spero che si capisca che non sto snobbando i pareri esperti perchè mi sento quella più furba e brava.

Però quando ho visto questo progetto completato a computer...ero emozionata come una bimbetta. E magari è da bimbetta che ho scelto la cucina.

Ma mi vorrete bene lo stesso :mrgreen:

Re: Ante rivestite in polimerico [e polimerico fu...]

#51
cla56 ha scritto:A me non interessa vederla,ne vedo già troppe... :wink: (lo dico in simpatia e senza polemica sia ben chiaro).
Dico soltanto questo:anche quando c'è un cliente che entra in un punto vendita con le idee "chiare" e dice "la voglio così" il rivenditore Ha il dovere di far riflettere il cliente su queste cose e attivarsi per trovare opportune soluzioni.Qui non è questione di gusto estetico ne' di costi........ma di altro.
cla56
ahahaha ok...terrò il mio piccolo mostro per me allora :wink:

Re: Ante rivestite in polimerico [e polimerico fu...]

#52
isottissima ha scritto:
cla56 ha scritto:A me non interessa vederla,ne vedo già troppe... :wink: (lo dico in simpatia e senza polemica sia ben chiaro).
Dico soltanto questo:anche quando c'è un cliente che entra in un punto vendita con le idee "chiare" e dice "la voglio così" il rivenditore Ha il dovere di far riflettere il cliente su queste cose e attivarsi per trovare opportune soluzioni.Qui non è questione di gusto estetico ne' di costi........ma di altro.
cla56
ahahaha ok...terrò il mio piccolo mostro per me allora :wink:
Io non ho usato il termine mostro :wink: .....e comunque scrivere su un forum lo si fa anche per dare degli spunti di riflessione che possano essere utili anche ad altri.
ciao
cla56
Per informazioni su Valcucine,Arredo3...vedi http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=73040
https://www.facebook.com/casavivaroma/

Re: Ante rivestite in polimerico [e polimerico fu...]

#53
Ti consiglierei di prendere in seria considerazione i suggerimenti di un professionista come Claudio...io ho un ambiente simile al tuo e una disposizione come la tua. Ti basterebbe:

- allontanare piano cottura e lavello dalle rispettive pareti inserendo ai due estremi due basi da 45 o 60

- sul lato sinistro iniziare con il frigo e poi il forno....tra l'altro un frigo a doppia anta ha dimensioni spropositate rispetto all'ambiente...

Se poi posso permettermi un parere estetico...quella mezza colonna buttata lì da sola è davvero bruttina...se proprio vuoi tenerla a maggior ragione ti conviene invertire frigo e forno, così daresti continuità alla composizione mettendola in asse col pensile (che sostituirei con un elemento a giorno largo 60)...

Re: Ante rivestite in polimerico [e polimerico fu...]

#55
giramondo75 ha scritto: - sul lato sinistro iniziare con il frigo e poi il forno....tra l'altro un frigo a doppia anta ha dimensioni spropositate rispetto all'ambiente...

Se poi posso permettermi un parere estetico...quella mezza colonna buttata lì da sola è davvero bruttina...se proprio vuoi tenerla a maggior ragione ti conviene invertire frigo e forno, così daresti continuità alla composizione mettendola in asse col pensile (che sostituirei con un elemento a giorno largo 60)...
Forse il frigo è stato messo lì perchè avendo profondità 70, vicino alla porta sarebbe stato di impiccio?
Ti mostro come avevo risolto io con la mia vecchia cucina (sempre in polimerico!)
Immagine
Certo nel mio caso perdevo piano di lavoro, ma avevo il tavolo in mezzo... Vedi tu!

Re: Ante rivestite in polimerico [e polimerico fu...]

#56
Hai ragione federica... io infatti ho spostato la porta della cucina, lasciando giusto 70cm di profondità per la composizione lineare e destinando i cm rimanenti al lato del frigo, proprio per farlo stare più dentro possibile rispetto alla porta....sui disegni vedo che ci sono un po' di cm inutilizzati in profondità dal lato della composizione. ...non so se in questo caso sia possibile apportare una modifica simile alla mia per farli traslare sul lato opposto. ...

Re: Ante rivestite in polimerico [e polimerico fu...]

#57
Buongiorno!

La questione frigo è un tasto dolente....io in una cucina così piccola non ne avrei mai messo uno side by side...ma mi è stato imposto dalla dolce metà...e purtroppo sul megafrigo non c'è margine di trattativa.
Nelle prime bozze del disegno ci avevano proposto di invertire colonna/forno e frigo...ma oltre a chiudere troppo per i miei gusti sto parallelepipedo mastodontico appena entrati...c'era anche il rischio che gli sportelli andassero a sbattere conto la porta a vetri (nel progetto non si vede ma è prevista una porta scorrevole a vetro esterna sul corridoio). Insomma già fatico a digerire il frigo così grande...una muraglia di acciaio appena entrati per il mio gusto è ancora più brutta! Trovo inoltre abbastanza comodo avere i fuochi subito dietro il forno per appoggiare le teglie.
La mezza colonna forno ovviamente prevede sopra il microonde quindi come altezze sarà un pochino più proporzionata con il frigo anche se credo rimanga più bassa.
Il piano cottura si poteva spostare di poco perchè c'è la colonna in mezzo alle balle. Ho preferito metterli ai due estremi per guadagnare un piano d'appoggio un pochino più lungo e lineare (insomma si potevano decentrare rispetto a dove sono ora ma mi sarei ritrovata con due pezzettini vuoti ai lati abbastanza inutili per appoggiare elettrodomestici). Al massimo potevo invertirli di posto ma onestamente il problema di avere i fuochi vicino alla porta non mi sconvolge.
Aggiungo che la porta verrà sicuramente spostata verso la parete attrezzata...nel progetto era stata inserita quella della piantina originaria.

Re: Ante rivestite in polimerico [e polimerico fu...]

#58
giramondo75 ha scritto: Se poi posso permettermi un parere estetico...quella mezza colonna buttata lì da sola è davvero bruttina...se proprio vuoi tenerla a maggior ragione ti conviene invertire frigo e forno, così daresti continuità alla composizione mettendola in asse col pensile (che sostituirei con un elemento a giorno largo 60)...
Il pensile di fianco al frigo forse non è il massimo dell'estetica ma mi serve :mrgreen:

Re: Ante rivestite in polimerico [e polimerico fu...]

#59
isottissima ha scritto: La mezza colonna forno ovviamente prevede sopra il microonde quindi come altezze sarà un pochino più proporzionata con il frigo anche se credo rimanga più bassa.
Scusami Isottissima, questo faccio fatica a capirlo :roll:
Anche nella foto della mia vecchia cucina il microonde è sopra al forno, ma la colonna è intera :D
La mezza colonna faceva parte della composizione della cucina precedente, datata 2006...

(a maggior ragione se poi dici che ti serve un pensile, quindi un elemento di contenimento, con la colonna intera avresti sia il posto per il microonde, sia un vano 60 x60)

Re: Ante rivestite in polimerico [e polimerico fu...]

#60
Federica&co. ha scritto: Anche nella foto della mia vecchia cucina il microonde è sopra al forno, ma la colonna è intera :D
La mezza colonna faceva parte della composizione della cucina precedente, datata 2006...

(a maggior ragione se poi dici che ti serve un pensile, quindi un elemento di contenimento, con la colonna intera avresti sia il posto per il microonde, sia un vano 60 x60)
Intendo dire che una volta appoggiato sopra al forno il microonde le altezze complessive rispetto al frigo saranno un pochino più equilibrate di come si vede ora con "il buco". Però il microonde lo voglio rigorosamente a libera installazione e non a incasso quindi è stato lasciato lo spazio lì. Lo uso come un secondo forno e non solo occasionalmente per scongelare e scaldare quindi anche se esteticamente lo trovate più gradevole non lo voglio proprio incassato dentro a un mobile.
(anche qui torna in gioco la cara vecchia abitudine...venendo da una casa con un forno elettrico ultratrentennale che arranca il microonde ho l'abitudine di usarlo per cucinare il 90% dei dolci...poi magari col forno nuovo riuscirò un po' a riequilibrare l'utilizzo...).

Ehm tra l'altro così a occhio...grazie alla mia nanitudine...probabilmente non ci arriverei neanche all'altezza del tuo microonde :mrgreen: