..di quanto sforerei il mio budget indicativamente?
...Ma come??? Con tutto ciò che mi dici successivamente... ora mi stai dicendo che questo è x me il più adatto, senza nemmeno che io lo provi???? Ma come fai a dirlo????? Perchè ????
...vedi che allora c'è qualche indicazione che ti ho dato che ti porta a dire che questo sarebbe per me il più adatto?
...ora dammi le motivazioni!!!
la motivazione è che conosco la reazione di situazioni come le tue, corporature voste, ai materassi epeda.
Il mio giudizio era relativo alla tipologia vista la fodera che ha il cocoon.
Per la verità ti fare provare anche unique, visto il tuo peso, ma costa anche di più del cocoon.
..ti ho chiesto quale più rigido, quale più confortevole, quale più caldo.
più rigido non si può dire.
Se non ricordo male il floa ha un feltro sopra le molle, quindi non è il più rigido ma bloccando le molle lo diventa a livello di sensazione.
Il più comfortevole, cioè il più comodo dipende dalla corporatura e anche dal gusto.
Se fosse un valore assoluto, come già detto, sarebbe l'unico materasso venduto.
Se ti chiedo qual'è la macchina più bella tu cosa mi rispondi?
il più caldo non lo so. So che i prodotti epeda vengono percepiti come freschi.
Non ho mai conosciuto un cliente che ha dormito su tutti e 5 la stessa notte per poter valutare a parità di condizioni questo aspetto....
vedi che mi dici che esiste un materasso più morbido di un altro!!!
hai preso solo una parte del discorso, rileggio tutto. il mio era un esempio teorico atto a farti capire un concetto che si conclude che alla fine quello che ho definito "materasso più morbido" diventa il più duro.
Forse avrei dovuto dire "materasso che consenta un maggior affondamento del tuo corpo grazie alla maggior accoglienza delle molle nella loro prima fase di compressione ma non per forza di cose più morbide" ma a volte, anche se non sembra, uno tende poi a semplificare....
Un materasso con molle più morbide (o meglio "materasso che consenta un maggior affondamento......" ecc.ecc.), può essere per te più rigido perchè le schiacci di più e quindi (e riprendi la spiegazione che ti ho già fatto...).
Visto che non stiamo parlando di una singola molla, ma di un sistema che si estende sul tuo 1,83 mt, la rigidità dipende da come reagiscono le diverse zone alla tua distribuzione del peso.
Visto che ha le zone differenziate confrontando due matearssi che hanno mat A la zona centrale più rigida del B ma il B ha la zona spalle più rigida del A.
Qual'è il più rigido?
Inoltre non puoi misurare la sola rigidità delle molle ma anche come sono create le zone, come sono disposte, il tipo di fodera che sollecita più o meno l'interno, le imbottiture della stesse ecc.
Insomma ci sono mille variabili dipendenti tra loro e non valutabili o racchiudibili in "+ morbido o + rigido"
Anche perchè ti devo dire che la rigidità non può essere un fattore di scelta, almeno io ti consiglio di non renderla tale.
E poi... dai a parita di peso ci sarà sempre uno più morbido ed uno più rigido.
1,83 x 95 kg.
Come sei fatto?
sei uno sportivo tutto muscoli, oppure hai due gambette e una pancia alla tedesca.
Il peso non lo concentri in pochi cm2 ma lo distribuisci su tutta la tua area di appoggio.
Inoltre se dormi sul fianco comprimi di più il materasso poichè riduci di circa 2/3 l'area d'appoggio a parità di peso.
io sono entrato in un negozio che si chiama forum di arredamento.it
Permettimi ma non sei entrato in un negozio, sei entrato in un forum.
Nel mio negozio ho la possibilità di farti provare i prodotti, analizzare la tua posizione, aiutare ad interpretare le tue sensazioni e da queste capire insieme a te e tua moglie il materasso giusto.
Su un forum ti posso dare INDICAZIONI in base alla mia esperienza e conoscenza tecnica ma non ho modo di verificare o confutare la mia teoria.
o in alternativa hanno già individuato 1,2,3,4,5 prodotti da farmi provare.
Vedi, ognuno di noi ha espresso il suo parere in base alla sua conoscenza, alle sue preferenze ed anche all'azienda che tratta.
Io il cignus o il noctè non li ho mai visti dal vero e quindi non so come sono esattamente.
Ma questo sistema che tu hai adottato è comunque per sua natura errato.
Quello che ti abbiamo fornito sono delle basi di partenza, dei termini di paragone su cui basarti per capire.
Se tu venissi qui a dire "non mi piacciono gli 800 molle indipendenti con memory perchè ho provato un materasso della mammaliturchiFLEX" qualcuno ti direbbe.
Non hai provato un materasso all'altezza di questa tecnologia e quindi la tua affermazione è errata alla base.
Un po' come se dicessi che non ti piace il pesce perchè hai mangiato un McFish.
Magari ci sono modi più gustosi e piacevoli e altri tipi di pesce da assaggiare prima di dire che non ti piace.
Solo che voglio andare in questi 2-3 negozi "preparato"
Preparato a cosa?
Tu pensi veramente di poterti fare una idea su un prodotto complesso e articolato come il materasso leggendo un forum e prendendo info on line?
Io di norma on line mi faccio solo più confusione...
Caro Sig. commesso... non sto scegliendo su carta, ma sto scegliando in quali rivenditori andare perchè trattano i prodotti che a me potrebbero interessare.
Solito esempio... se devo acuistare un automobile UTILITARIA (materasso)... prima di girarmi tutti i concessionari (produttori di materassi)... mi farò un idea se andare nel concessionario FIAT, VW, BMW, FERRARI...(marca ignota o del paese........tempur)
è questo ha una logica se i materassi fossero un auto.
Peccato che un marchio come epeda fa dalla panda alla ferrari...
Le differenze tra i materassi di uno stesso marchio non sono le diverse qualità, di norma, ma le prestazioni in qualità del riposo.
Che è un'altra cosa.
Una mercedes ha una qualità costruttiva diversa dalla fiat.
un midi di epeda ha la stessa qualità costruttiva di un unique che costa 6 volte tanto.
Ma se li provi la differenza la senti.
Guarda... a scusarmi sono io...
penso di essere entrato nel negozio sbagliato e questo mi dispiace molto... o forse di aver sbagliato commesso... o forse di aver trovato il commesso in una giornata un po storta... (spero sia questa... a tutti capita!!!)
Vedi, tu hai voluto prendere le mie parole nel verso sbagliato e ti sei fatto una idea dell'acquisto del materasso che non è quella che ti porta a mio parere al miglior risultato.
Io ho cercato di fartelo capire e te la sei presa.
Ribadisco, tu non sei entrato in un negozio ma sei entrato in un forum che non è non può essere rappresentativo del lavoro svolto in un punto vendita.
E' giusto farsi delle idee ma credi veramente che questo forum possa rappresentare il mercato del materasso?
Noi siamo "commessi" come dici tu e per definizione siamo persone che trattano e vendono prodotti.
Se chiedessi a 10 di noi qual'è la migliore azienda sul mercato, quella che fa i migliori prodotti, avresti probabilmente 6 nomi diversi.
Questo perchè ognuno di noi ha le sue preferenze, il suo mercato di riferimento e il suo back ground.
Visto che mi ritengo persona seria e corretta ti ho semplicemente voluto dire che stai procedendo nel modo errato.
E' inutile farsi una lista di prodotti a priori poichè per definizione questa è ampliamente incompleta e alla fine le caratteristiche tecniche di un materasso sono importanti ma entro certi limiti e solo per certi aspetti.
Quello che conta è il risultato e quello lo si raggiunge solo con un processo che si può fare, e non tutti lo fanno, all'interno di un punto vendita.
Poi se uno ha dubbi o vuole dei chiarimenti o capire, pure verificare, certe informazioni, trova nel forum il posto giusto.
Una volta una persona mi chiese a cosa serve la prova di 5 minuti e io gli risposti (perdonami l'autocitazione...)
Tutti intendono la prova come un test sulla qualità del prodotto cosa che come giustamente dici non puoi fare.
Questo fraintendimento è sfruttato dai venditori di robetta per darti roba da poco tanto tu la troverai sempre buona.
Io penso che il lavoro di un bravo consulente del riposo consista nel fornirti al prezzo che tu decidi di spendere il miglior materasso possibile.
Quindi, se tu entri nel mio negozio non ti faccio provare i diversi materassi dicendoti "compra quello che ti sembra meglio tanto a me basta che compri" ma analizzo le tue esigenze, valuto le vostre corporature e ti faccio provare quello che io so essere i prodotti potenzialmente adatti , grazie alla competenza che ho sviluppato e che giornalmente m'impegno a migliorare nonchè all'esperienza che mi sono fatto vendendo certi prodotti e che ha fatto la mia famiglia prima di me.
Tra questa rosa di prodotti che tu provi troverai, succede sempre, un prodotto che trovi più piacevole e comfortevole e altri che lo sono meno, e questo è il primo passo.,
Io da parte mia vedo come sei disteso, la posizione della schiena, cerco di farti capire cosa "devi sentire" cioè le sensazioni a cui fare caso e quelle che invece ti possono trarre in inganno, e da li magari modifico la mia idea iniziale andando su prodotti della stessa categoria ma con caratteristiche differenti oppure escludendone alcuni che avevo valutato potenzialmente interessanti ma che si sono rivelati inadatti o per te poco piacevoli perchè tutti abbiamo dei gusti nel campo dei materassi anche se non lo sappiamo.
Il risultato di questo processo è di norma un prodotto che, se il consulente ha lavorato bene e se ha saputo comporre bene la gamma di prodotti da proporre, soddisfa come minimo le tue esigenze di riposo tra il 90 e il 100%.
Cosa vuol dire questo?
che se il prodotto non è esattamente il meglio per te ci si avvicina a tal punto che, alla fine poco ti cambia.
Certo, magari visitando 100 negozi in 10 nazioni diverse troveresti forse quello che soddisfa al 100% il tuo riposo ma vale la pena?
Quindi, per rispondere alla tua domanda, se questo processo è fatto nella maniera corretta tu hai una garanzia molto alta di non buttare i tuoi soldi.
Spero che questo ti aiuti anche a capire il perchè ti dico vai da un rivenditore e prova, perchè solo provando ti fai una reale idea delle tue necessità e dell'attinenza del tuo budget alle tue necessità
P.s. Mi spiace che tu abbi preso nel verso sbagliato o mal interpretato il mio tono. Se una persona m'infastidisce, evito di aiutarla oppure, la mando a quel paese senza tante remore.
Io volevo aiutarti ma capita anche a volte che le persone che non si sentono avallate nelle loro idee credano che gli altri siano contro.
Penso che se rileggerai con calma quanto ti ho scritto e analizzerai anche quanto ti ho cercato di spiegare tecnicamente, capirai, che il mio intento era un altro
