Differenze preventivo FINSTRAL

#1
Ciao a tutti,
mi son fatto fare due preventivo per delle finestre FINSTRAL da due rivenditori diversi, ma ci sono delle piccole differenze e non riesco a capire quale dei due e' migliore. Potreste aiutarmi?
Queste le voci dei due preventivi dove le differenze sono in rosso:

*******************Primo preventivo ******************************
FINSTRAL Sistema Top 72, finestra a due ante, montante mobile 640,90€
Misura esterna: L: 1000 x A: 1530 mm
Esecuzione ferramenta: sicurezza standard
Divisione sec. misura divisione
Colore: struttura legno castagno (13)
Prezzo elemento: 655,70€
doppio vetro Plus-Valor 24 mm, 4F-16-4v, Ug=1.1 W/m²K, g=63 %, LT=80 %
Campo 1: apertura ad anta - sx, comando a leva, anta princ.=cod. 420
Campo 2: apertura anta/ribalta con disp.di apertura estate/inverno-dx 13,50€
maniglia standard "FINSTRAL exclusiv" F4 - colore bronzo(74), altezza maniglia: 550 mm
profilo battente Step-line - 72 mm -36,40€
telaio Top 72 - 72 mm
profilo montante mobile per sistema Top 72
scarico standard
fori di fissaggio 6 mm, laterale
fermavetro stile distanziale termo-isolante marrone medio (02)
3a guarnizione (aumento del valore vetro per un 1dB)
valore Uw secondo EN ISO 10077-1:2006: 1.3 W/m²K
Isolamento acustico Rw (C, Ctr) [dB]: nessuna prestazione rilevata


FINSTRAL Sistema Top 72, portafinestra a due ante, montante mobile 1.040,50€
Misura esterna: L: 1000 x A: 2480 mm
Esecuzione ferramenta: sicurezza standard
Divisione sec. misura divisione
Colore: struttura legno castagno (13)
Prezzo elemento: 961,80€
doppio vetro Plus-Valor + Multiprotect + Bodysafe 24 mm, 4T-14-33.1v, P1A, I: 1(C)3, E: 2(B)2, Ug=1.1 W/m²K, g=58 %, LT=79 % 106,20€
Campo 1: apertura ad anta - sx, comando a leva, anta princ.=cod. 420
Campo 2: apertura anta/ribalta con disp.di apertura estate/inverno-dx 13,50€
maniglia standard "FINSTRAL exclusiv" F4 - colore bronzo (74), altezza maniglia: 1050 mm
profilo battente Step-line - 72 mm -53,40€
telaio Top 72 - 72 mm
profilo montante mobile per sistema Top 72
scarico standard
fori di fissaggio 6 mm, laterale
fermavetro stile distanziale termo-isolante marrone medio (02) 5,00€
3a guarnizione (aumento del valore vetro per un 1dB) 7,40€
valore Uw secondo EN ISO 10077-1:2006: 1.3 W/m²K
Isolamento acustico Rw (C, Ctr) [dB]: nessuna prestazione rilevata


*******************Secondo preventivo ******************************

FINSTRAL Sistema Top 72, finestra a due ante, montante mobile 555,00€
Misura esterna: L: 1000 x A: 1530 mm
Esecuzione ferramenta: sicurezza standard
Divisione sec. misura divisione
Colore: struttura legno castagno (13)
Prezzo elemento: 515,50€
doppio vetro Plus-Valor + BodySafe 28mm , 4T-20-4v, I: 1(C)3, Ug=1.1 W/m²K, g=63 %, LT=80 % 25,20€
Campo 1: apertura ad anta - sx, comando a leva, anta princ.=cod. 411
Campo 2: apertura anta/ribalta - destra
maniglia standard "FINSTRAL exclusiv" ottone (40), altezza maniglia: 550 mm 14,30€
profilo battente Classic-line - 72 mm
telaio Top 72 - 72 mm
profilo montante mobile per sistema Top 72
scarico standard
fermavetro Classic-line distanziale termo-isolante colore nero (03)
valore Uw secondo EN ISO 10077-1:2006: 1.3 W/m²K
Isolamento acustico Rw (C, Ctr) [dB]: nessuna prestazione rilevata


FINSTRAL Sistema Top 72, portafinestra a due ante, montante mobile 1.043,20€
Misura esterna: L: 1000 x A: 2480 mm
Esecuzione ferramenta: allestimenti di sicurezza Protect Plus
Divisione sec. misura divisione
Colore: struttura legno castagno (13)
Prezzo elemento: 756,20€
doppio vetro Plus-Valor + Multiprotect + Bodysafe 28 mm, 4T-15-44.2v, P2A, I: 1(C)3, E: 1(B)1, Ug=1.1 W/m²K, g=56 %, LT=78 % 170,60€
Campo 1: apertura ad anta - sx, comando a leva, anta princ.=cod. 411 16,00€
Campo 2: apertura anta/ribalta destra 16,00€
maniglia con pulsante di sicurezza "FINSTRAL exclusiv" F4 - ottone (40), altezza maniglia: 1050 mm 45,43€
telaio Top 72 - 72 mm
profilo battente Classic-line 72mm
soglia rib.com isol.termico ottim.,complanare sul telaio est 39,10€
profilo montante mobile per sistema Top 72
scarico standard
fermavetro Classic-line distanziale termo-isolante nero(03)
valore Uw secondo EN ISO 10077-1:2006: 1.3 W/m²K
Isolamento acustico Rw (C, Ctr) [dB]: nessuna prestazione rilevata

*****************************************************************

Le mie domande in base alle differenze dei due preventivi sono:
1) Il secondo preventivo mi sembra migliore dato che ha il vetro BodySafe ed e' un 4-20-4v invece che un 4-16-4. Sbaglio?
2) Il primo preventivo aggiunge una 3a guarnizione per abbattere di 1dB, ma il secondo mi sembra migliore....Serve davvero questa 3a guarnizione? Se si posso metterla sul secondo preventivo o sono soldi spesi inutilmente?
3)Cosa sono e a cosa servono "fori di fissaggio 6 mm, laterale"? Sono veramente necessari?
4)Il sistema di microventilazione (estate/inverno) e' veramente utile oppure basta aprire l'anta ribalta?
5)Tra i due profili Classic e Step-Line ci sono differenze a livello di prestazioni o e' solo una cosa estetica?
6)E' veramente necessaria l'opzione "soglia rib.com isol.termico ottim.,complanare sul telaio est" sulla porta finestra del secondo preventivo?


Grazie a tutti per l'aiuto.

Re: Differenze preventivo FINSTRAL

#2
1) Il secondo preventivo mi sembra migliore dato che ha il vetro BodySafe ed e' un 4-20-4v invece che un 4-16-4. Sbaglio?
Non sbagli, peraltro il vetro del primo preventivo non è a norma (deve essere temperato - o stratificato - il lato interno)
2) Il primo preventivo aggiunge una 3a guarnizione per abbattere di 1dB, ma il secondo mi sembra migliore....Serve davvero questa 3a guarnizione? Se si posso metterla sul secondo preventivo o sono soldi spesi inutilmente?
La terza guardinizione è efficace solo se si tratta di vetri con decibel elevati; non è il tuo caso, per cui sono soldi (anche se pochissimi) spesi inutilmente.
3)Cosa sono e a cosa servono "fori di fissaggio 6 mm, laterale"? Sono veramente necessari?
Servono per una corretta posa.
4)Il sistema di microventilazione (estate/inverno) e' veramente utile oppure basta aprire l'anta ribalta?
E' una figata! :) io la metto sempre nei miei preventivi ! Ti consente di regolare l' ampiezza di apertura della ribalta :)
5)Tra i due profili Classic e Step-Line ci sono differenze a livello di prestazioni o e' solo una cosa estetica?
Entrambe: esteticamente sono diversi (va a gusti, a me piace di più il classic). Prestazionalmente, lo Step Line ha 5 camere e il Classic ne ha 7, è ovviamente più prestazionale quest ultimo.
6)E' veramente necessaria l'opzione "soglia rib.com isol.termico ottim.,complanare sul telaio est" sulla porta finestra del secondo preventivo?
No, non è necessaria, è un' alternativa al telaio intero. E' più bella e comoda, ma fa si che si perda qualcosina di tenuta alla pioggia . In caso di forte (e frequente) esposizione diretta alla pioggia e al vento, di solito la sconsiglio.
" Succederà sempre che qualcuno proponga prezzi più bassi, ma non deve mai capitare che qualcuno proponga qualcosa di meglio. "

Non gettate via il denaro dalla vostra finestra, fate l'investimento giusto.

Re: Differenze preventivo FINSTRAL

#3
Grazie 1000 per tutte le risposte. Adesso ho molto piu' chiaro il tutto...Infatti avevo notato che il primo preventivo era stato fatto da una persona poco "esperta" del settore...:-)
Un'ultimo chiarimento in merito a:
3)Cosa sono e a cosa servono "fori di fissaggio 6 mm, laterale"? Sono veramente necessari?

Servono per una corretta posa.
Strano non capisco come mai non mi siano stati messi nel preventivo con camera 28mm (secondo). E' quindi necessario che li faccia inserire?

Re: Differenze preventivo FINSTRAL

#4
pizzetta72 ha scritto:Grazie 1000 per tutte le risposte. Adesso ho molto piu' chiaro il tutto...Infatti avevo notato che il primo preventivo era stato fatto da una persona poco "esperta" del settore...:-)
Un'ultimo chiarimento in merito a:
3)Cosa sono e a cosa servono "fori di fissaggio 6 mm, laterale"? Sono veramente necessari?

Servono per una corretta posa.
Strano non capisco come mai non mi siano stati messi nel preventivo con camera 28mm (secondo). E' quindi necessario che li faccia inserire?
Certe volte non si menzionano nel preventivo, ma si utilizzano lo stesso in fase di ordine delle finestre. Se non si utilizzano non cambia poi molto. In pratica funziona che Finstral manda il telaio già preforato in alcuni punti (dove consigliano di forare). Se non lo fa Finstral, lo fa poi l'installatore a casa tua. Non mi concentrerei su questo particolare, piuttosto invece informati (tramite amici, conoscenti, o forum locali) come lavorano ed installano i 2 rivenditori.

Se hai altri dubbi chiedi pure !
" Succederà sempre che qualcuno proponga prezzi più bassi, ma non deve mai capitare che qualcuno proponga qualcosa di meglio. "

Non gettate via il denaro dalla vostra finestra, fate l'investimento giusto.

Re: Differenze preventivo FINSTRAL

#6
Ciao a tutti ho fatto un preventivo per infissi finstral, il rivenditore mi ha scritto sul preventivo, MARCA FINSTRAL SISTEMA 200 TOP 72

colore bianco, completi di ferramenta perimetrale, asta a leva per l'anta accoppiata, anima in acciaio, triplice guarnizione di battuta, anta a ribalta vetri camera basso emissivi, telaio da ristrutturazione (oppure maggiorazione per controtelai) Distanziale termico colore nero, coprifili inclusi, maniglia colore bianco.

Adesso il mio dubbio e che non capisco bene dal sito ufficiale della finstral a quale modello fa riferimento, perche' non viene ne specificato a quante camere è il profilo oppure la tipologia di vetro.

Voi che mi potete dire a riguardo?