Re: Modifiche da apportare

#16
sergiokia ha scritto:Io pensavo questo:

1)chiudo in muratura la porta tra cucina e zona notte
2)elimino disimpegno e sgabuzzino per avere una cucina più grande
3)Chiudo in muratura la porta d'accesso al salone
4)Apro la porta del salone subito all'ingresso
Immagine
a me la proposta di gina piaceva, ma capisco che si possano voler i due ambienti separati. nel caso io farei un'apertura della cucina direttamente nel salone, rimpiccolirei la cucina mettendo un secondo bagno accanto a quello già esistente
continua però a non convincermi la grande quantità di corridoio (io lo trovo spazio sprecato)

Re: Modifiche da apportare

#18
Ho provato a buttare giù quest'ultima idea e dettagliarla un po', con una variante alla cucina in modo da avere più pareti sfruttabili e averla separata (per accedere alla zona notte passi dalì, vero, ma sostanzialmente era così anche anche nell'ultima soluzione proposta).
Immagine
Immagine
Immagine

Re: Modifiche da apportare

#19
mailandrex ha scritto:Ma non è eccessiva una cameretta da 20mq ?! :shock:
Anche secondo me.
Infatti avevo pensato che il secondo bagno potesse essere ricavato da una delle due camere, lasciando comunque un ripostiglio.
Altra cosa, non è un po' buia la cucina con unica finestra laterale su una veranda?
Ed anche il salone che affaccia sulla veranda mi sembra un po' da valutare, a meno che la veranda sia molto carina.
Qual è l'orientamento di questa abitazione?
Dove sta una rosa e innanzitutto dove sta il vento? Il vento è tutto sempre fuori di sé, cioè folle. La follia è la foglia al vento e folle è proprio colui che si perde nel vento, come le foglie e i fiori degli alberi. (A. Conte)

Re: Modifiche da apportare

#20
pavendra ha scritto:
sergiokia ha scritto:Io pensavo questo:

1)chiudo in muratura la porta tra cucina e zona notte
2)elimino disimpegno e sgabuzzino per avere una cucina più grande
3)Chiudo in muratura la porta d'accesso al salone
4)Apro la porta del salone subito all'ingresso
Immagine
a me la proposta di gina piaceva, ma capisco che si possano voler i due ambienti separati. nel caso io farei un'apertura della cucina direttamente nel salone, rimpiccolirei la cucina mettendo un secondo bagno accanto a quello già esistente
continua però a non convincermi la grande quantità di corridoio (io lo trovo spazio sprecato)
Siamo ormai fissati col volere gli spazi separati :)
L'apertura della cucina direttamente nel salone non mi piace affatto soprattutto se ho la possibilità di farla esterna alla cucina. Il secondo bagno sarebbe una bella comodità ma non credo sia possibile ricavarlo ed attualmente non potrei affrontare tale spesa
Il corridoi è indispensabile per dividere gli spazi

Re: Modifiche da apportare

#22
myfriend ha scritto:
mailandrex ha scritto:Ma non è eccessiva una cameretta da 20mq ?! :shock:
Anche secondo me.
Infatti avevo pensato che il secondo bagno potesse essere ricavato da una delle due camere, lasciando comunque un ripostiglio.
Altra cosa, non è un po' buia la cucina con unica finestra laterale su una veranda?
Ed anche il salone che affaccia sulla veranda mi sembra un po' da valutare, a meno che la veranda sia molto carina.
Qual è l'orientamento di questa abitazione?
Come pensi che potrei ricavare il secondo bagno da una delle camere?
Purtroppo la zona giorno sarà buia :(
L'affaccio del salone sulla veranda (non bella) che da sulla chiostrina non è il massimo. Hai in mente qualche modifica in tal senso?
Le stanze luminose sono le camere da letto

Re: Modifiche da apportare

#23
erix ha scritto:Ho provato a buttare giù quest'ultima idea e dettagliarla un po', con una variante alla cucina in modo da avere più pareti sfruttabili e averla separata (per accedere alla zona notte passi dalì, vero, ma sostanzialmente era così anche anche nell'ultima soluzione proposta).
Immagine
Immagine
Immagine

Erix ottimo lavoro
Io partirei da questa disposizione che è quella concordata attualmente con la moglie e farei delle modifiche intelligenti, estetiche e pratiche (entrare nella zona giorno dalla cucina non è il massimo, non credi?)
Immagine

Re: Modifiche da apportare

#24
Immagine
Mmmh ... è piccola quest'immagine .... metto il link: http://i57.tinypic.com/28wkqrn.jpg

Un esempio di come poter ricavare il bagno facendo poche modifiche alle pareti, gli impianti invece dovranno essere rifatti. Il nuovo bagno è in linea con il primo per facilitare gli scarichi.
In giallo le pareti da abbattere, in rosso quelle da costruire.
Lo sgabuzzino in cucina è utile come dispensa.
Le misure vanno riviste.

Altra possibilità, adesso che hai detto che i locali luminosi sono a dx, è quella di fare la cucina nella 2^ camera che ti ho disegnato e viceversa, così nell'attuale locale salone di 20 mq puoi fare la camera matrimoniale con cabina armadio.
Se riesco faccio anche la seconda ipotesi (sempre con il paint).

EDIT: attenzione che mi sembra ci sia una porzione di muro portante tra l'attuale salone e l'attuale cucina, se decidi di realizzare la soluzione proposta da erix verifica che si possa eliminare senza problemi (nel suo disegno è eliminata per fare la porta di passaggio tra salone e cucina).
Dove sta una rosa e innanzitutto dove sta il vento? Il vento è tutto sempre fuori di sé, cioè folle. La follia è la foglia al vento e folle è proprio colui che si perde nel vento, come le foglie e i fiori degli alberi. (A. Conte)

Re: Modifiche da apportare

#25
myfriend ha scritto:
Immagine
Mmmh ... è piccola quest'immagine .... metto il link: http://i57.tinypic.com/28wkqrn.jpg

Un esempio di come poter ricavare il bagno facendo poche modifiche alle pareti, gli impianti invece dovranno essere rifatti. Il nuovo bagno è in linea con il primo per facilitare gli scarichi.
In giallo le pareti da abbattere, in rosso quelle da costruire.
Lo sgabuzzino in cucina è utile come dispensa.
Le misure vanno riviste.

Altra possibilità, adesso che hai detto che i locali luminosi sono a dx, è quella di fare la cucina nella 2^ camera che ti ho disegnato e viceversa, così nell'attuale locale salone di 20 mq puoi fare la camera matrimoniale con cabina armadio.
Se riesco faccio anche la seconda ipotesi (sempre con il paint).

EDIT: attenzione che mi sembra ci sia una porzione di muro portante tra l'attuale salone e l'attuale cucina, se decidi di realizzare la soluzione proposta da erix verifica che si possa eliminare senza problemi (nel suo disegno è eliminata per fare la porta di passaggio tra salone e cucina).
Indipendentemente dal fatto che spostare la cucina e rispettivi tubi rappresenterebbe per me una spesa insostenibile visto l'inevitabile rottura dei pavimenti, la divisione sembra davvero interessante. Ma il secondo bagno senza finestra?

Re: Modifiche da apportare

#26
Il secondo bagno senza finestra, altrimenti dovresti fare cucina-salone ambiente unico ma ti verrebbe ancora più buio :(
Purtroppo non ci sono altre aperture in questo appartamento.

Attualmente dove sono gli attacchi idrici in cucina? Sulla parete confinante con il bagno?
Se sei disposto a fare un bagno ex novo mi sembra che in confronto spostare i tubi della cucina sia meno oneroso, magari chiedi qualche preventivo di massima.
Scusa, non ricordo se hai detto che l'appartamento è già stato acquistato oppure state valutando.
In quest'ultimo caso cercherei ancora, un'alternativa con migliore disposizione (zona giorno luminosa e camere a nord-est) in modo da non dover intervenire troppo :wink:
Dove sta una rosa e innanzitutto dove sta il vento? Il vento è tutto sempre fuori di sé, cioè folle. La follia è la foglia al vento e folle è proprio colui che si perde nel vento, come le foglie e i fiori degli alberi. (A. Conte)

Re: Modifiche da apportare

#27
myfriend ha scritto:Il secondo bagno senza finestra, altrimenti dovresti fare cucina-salone ambiente unico ma ti verrebbe ancora più buio :(
Purtroppo non ci sono altre aperture in questo appartamento.

Attualmente dove sono gli attacchi idrici in cucina? Sulla parete confinante con il bagno?
Se sei disposto a fare un bagno ex novo mi sembra che in confronto spostare i tubi della cucina sia meno oneroso, magari chiedi qualche preventivo di massima.
Scusa, non ricordo se hai detto che l'appartamento è già stato acquistato oppure state valutando.
In quest'ultimo caso cercherei ancora, un'alternativa con migliore disposizione (zona giorno luminosa e camere a nord-est) in modo da non dover intervenire troppo :wink:
Gli attacchi della cucina sono sulla parete confinante col bagno
Ho già firmato il compromesso. Tutto considerato l'appartamento vale il costo

Re: Modifiche da apportare

#28
Mi sembra che si stia facendo un brain storming inutile!
spostare la cucina e rispettivi tubi rappresenterebbe per me una spesa insostenibile visto l'inevitabile rottura dei pavimenti
Se spostare la cucina rappresenterebbe una spesa insostenibile, è del tutto inutile pensare ad una ristrutturazione anche leggera, contrariamente a quello che inizialmente chiedevi
quali modifiche (pareti, distribuzione spazi, scelta camere) apportereste
Un ripensamento delle funzioni e del modo di vivere in un appartamento comporta sempre un impegno notevole, sia dal punto di vista economico che delle proprie abitudini: non è sufficiente spostare la scritta "camera" al posto del "soggiorno" ma vanno studiate le questioni tecniche che fanno da sottofondo ad un intervento.
Una volta eliminato un muro, come rifinisci il pavimento? perchè i muri non vengono tirati su a partire dal pavimento finito.....
Quindi se si pensa ad una ristrutturazione è evidente che tutti i pavimenti debbano essere interessati ad una sostituzione, a maggior ragione se si interviene su una costruzione "vecchia" anche di soli 20 anni. Spostare un bagno o una cucina comporta inevitabilmente il rifacimento completo del pavimento e del sottofondo, ovvero di 7/8 cm (spesso molti di più!) di "cemento" che sono sotto le piastrelle.
Quindi, prima di affrontare un intervento occorre fare il punto della situazione (economica) e soprattutto esplicitare la somma a disposizione.
Con 5.000 € (p.es) non si va da nessuna parte! Si fa una tinteggiatura nuova e stop.
Con 50.000 si può ragionevolmente pensare di metter mano a molti elementi edilizi.
Con 100.000 si ristruttura tutto compresi serramenti, stucchi ecc.
Insomma, se non date una mano a chi intenda aiutarvi, come pensate che si possa fare?
Tradotto: quanto avreste intenzione di investire in quest'operazione?

Re: Modifiche da apportare

#29
Olabarch ha scritto:Mi sembra che si stia facendo un brain storming inutile!
spostare la cucina e rispettivi tubi rappresenterebbe per me una spesa insostenibile visto l'inevitabile rottura dei pavimenti
Se spostare la cucina rappresenterebbe una spesa insostenibile, è del tutto inutile pensare ad una ristrutturazione anche leggera, contrariamente a quello che inizialmente chiedevi
[...]
Tradotto: quanto avreste intenzione di investire in quest'operazione?
D'accordissimo!

Re: Modifiche da apportare

#30
sergiokia ha scritto:
erix ha scritto:entrare nella zona giorno dalla cucina non è il massimo, non credi?
Piccoli compromessi per un grandissimo risultato in fatto di metri quadri sfruttabili.
Se quello che vuoi è un corridoio su cui si affacciano tutte le stanze... non vedo quali interventi servano, è già così!
Inglobare disimpegno e ripostiglio nella cucina è un intervento che non richiede grandi discussioni e ragionamenti, è abbastanza lapalissiano e facile (sia da pensare che da realizzare) e non modifica per niente l'impianto della casa, cosa che invece mi pareva tu avessi chiesto all'inizio