Re: Acquistare Cucina Online, è conveniente?

#91
Telfusa ha scritto:Mai donna fu sincera quando afferma di voler tacere,però adesso è colpa vostra :D
Il mio Nick è contro le logiche maschili già dalle origini
Poi fusa lo sono abbastanza ma per scoprirlo bisogna varcare grovigli mentali mal frequentato :lol:
Ho studiato filosofia perché convinta di poter salvare l'umanità poi un anno di commessa e 4 di negozio mi hanno convinta che l'unica soluzione è l'estinzione di massa.
Ps pepezzi ti riferisci a me?

non ti preoccupare, qui ci sono almeno un paio di persone che possono offrirti un consulto in merito
quanto al grassettato, ti stimo sorella
Fronte per la liberazione delle gif di Rob
Non ci tengo a sapere i fatti miei. Vincenzo Malinconico
Ci sono persone che meritano tutto il nostro disprezzo. Altre invece se lo devono guadagnare. E.Drusiani

Re: Acquistare Cucina Online, è conveniente?

#93
monak83 ha scritto:
Come ho scritto all'inizio ho testato lato utente sia diotti.com che arredokasa e sicuramente entrambi sono professionali quindi a questo punto la differenza la fa il prodotto e il prezzo!

Buona navigazione

Una domanda seria: il prezzo lo paragoni, la qualità tra i due come fai a paragonarla?

Chiedo perdonanza per aver messo il topic in topic. La modalità svacco la riprendiamo subito.

Re: Acquistare Cucina Online, è conveniente?

#94
Intendevo il prodotto nel senso che tra i due siti o tra altri la differenza la fanno i prodotti inseriti (più o meno belli, più o meno conosciuti, più o meno di marca, etc) non stavo paraganando i due siti nello specifico.
E poi come dicevo li ho testati lato utente...non lato acquirente...quindi ci sarebbe da valutare tutto il fattore Servizio Clienti, Servizio Post Vendita, etc...ma non ho dati per esprimere un giudizio.
Se vuoi un pavimento resistente e allo stesso tempo di alto design, la soluzione è il Gres Porcellanato che ti permette bassi spessori e robustezza allo stesso tempo

Re: Acquistare Cucina Online, è conveniente?

#95
nicolettaalematte ha scritto:
monak83 ha scritto:
Come ho scritto all'inizio ho testato lato utente sia diotti.com che arredokasa e sicuramente entrambi sono professionali quindi a questo punto la differenza la fa il prodotto e il prezzo!

Buona navigazione

Una domanda seria: il prezzo lo paragoni, la qualità tra i due come fai a paragonarla?

Chiedo perdonanza per aver messo il topic in topic. La modalità svacco la riprendiamo subito.
e vorrei pure vedere...

per un attimo lo faccio anche io:
monak83 ha scritto:Intendevo il prodotto nel senso che tra i due siti o tra altri la differenza la fanno i prodotti inseriti (più o meno belli, più o meno conosciuti, più o meno di marca, etc) non stavo paraganando i due siti nello specifico.
E poi come dicevo li ho testati lato utente...non lato acquirente...quindi ci sarebbe da valutare tutto il fattore Servizio Clienti, Servizio Post Vendita, etc...ma non ho dati per esprimere un giudizio.
monak, la qualità del sito ci sta pure, ma la qualità dei PRODOTTI che vendono... come la si valuta senza che nessuno possa suggeririti o supportarti nella scelta?
Fronte per la liberazione delle gif di Rob
Non ci tengo a sapere i fatti miei. Vincenzo Malinconico
Ci sono persone che meritano tutto il nostro disprezzo. Altre invece se lo devono guadagnare. E.Drusiani

Re: Acquistare Cucina Online, è conveniente?

#96
monak83 ha scritto:Intendevo il prodotto nel senso che tra i due siti o tra altri la differenza la fanno i prodotti inseriti (più o meno belli, più o meno conosciuti, più o meno di marca, etc) non stavo paraganando i due siti nello specifico.
E poi come dicevo li ho testati lato utente...non lato acquirente...quindi ci sarebbe da valutare tutto il fattore Servizio Clienti, Servizio Post Vendita, etc...ma non ho dati per esprimere un giudizio.

Mi sono spiegato male. La domanda è:
- se tu devi decidere se acquistare tra diotti.com e arredokasa, dovendo fare una scelta basata sul prodotto migliore (e parlo di qualità del prodotto: estetica, qualità delle finiture, l' impatto di una laccatura lucida, bla bla) su cosa ti basi?

Servizio clienti, post vendita, bla bla vengono prima del prodotto. Se un prodotto è brutto o non è fatto come ritieni sia giusto, come fai a valutarlo?
E' una domanda seria.

Re: Acquistare Cucina Online, è conveniente?

#97
Nicolettaalematte non riesco a quotarti però avrei voluto farlo.
Monak per me se il prezzo non fosse una discriminante un acquirente utilizzerebbe la rete per cercare quello che vuole con calma e poi lo comprerebbe in un negozio vero piccolo o grande secondo la propria attitudine discutendone con chi deve saperne piu di te siccome il,prezzo è la parte preponderante l'acquirente andrà nel negozio vero e poi comprerà on line dove come loro ammissione manca un servizio importante compreso invece in un negozio tradizionale.
Thrive

Re: Acquistare Cucina Online, è conveniente?

#98
giusto perchè avevo del tempo da buttare ho provato a fare la mia composizione con diotti.com
a parte che c'è molta rigidità nei moduli, io che avevo in mente la composizione non dico che abbia trovato difficile ma comunque macchinoso fare il progetto.
degli eldom proposti no comment: scelta davvero piccola e non ho capito se sei obbligata a prenderli. parlo di lavello per es. quando scegli il modulo per il lavello ti propone 3/4 modelli di Franke. stop.
sui colori e sulla tattilità è tutto opinabile: cambi monitor, cambia tutto.
alla fine? non mi pare sto gran risparmio. senza frigo e forni mi viene un totale di circa 8mila euro e sono stata sul base.
senza progetto esperto, senza toccare e vedere i materiali, senza vedere una cucina montata com'è.
almeno da Ikea vedi e tocchi :mrgreen:
ok se vuoi puoi andare alla sede di diotti.com a vedere e toccare i materiali (campioni, mica composizione da quello che ho capito) ma devi essere della Brianza o dintorni.

Re: Acquistare Cucina Online, è conveniente?

#99
nicolettaalematte ha scritto: Mi sono spiegato male. La domanda è:
- se tu devi decidere se acquistare tra diotti.com e arredokasa, dovendo fare una scelta basata sul prodotto migliore (e parlo di qualità del prodotto: estetica, qualità delle finiture, l' impatto di una laccatura lucida, bla bla) su cosa ti basi?
ti dico la mia su questa parte ed è una valutazione non specifica del settore.
Per l'online la gente giudica la qualità di un prodotto tipicamente su 3 basi:
Conoscenza diretta del prodotto/produttore: già hai (o semplicemente conosci) qualcosa di quella casa ti sei trovato bene e gli dai fiducia (tipico dell'acquisto a completare un arredamento, es voglio 2 sedie in più ugali a quelle che ho e le cerco online).
Esperienza altrui (si chiede su forum specifici ecc)
Si tasta con mano il prodotto da un negoziante fisico e poi lo si prende online per risparmiare (cosa a mio parere poco corretta ma frequente)

Attenzione però che se da un lato l'online non permette di toccare con mano il prodotto e vedere ad esempio il colore "vero" di un prodotto ecc permette di fare altre cose.
Ad esempio i nuovi sistemi di realtà aumentata permettono a chi ci investe di fare cose molto intriganti come quella di ikea che ti permette di "provare" visivamente un mobile nel tuo ambiente:
Immagine
http://www.focus.it/tecnologia/tecno-pr ... -aumentata
(cose del genere potrebbero e dovrebbero svilupparle anche gli altri produttori mentre è impensabile da realizzare per i singoli rivenditori che al massimo possono fare un render o un disegno a mano ma mai in realtime)

Inoltre da dire che anche dai rivenditori fisici non vedi quasi mai l'esatto prodotto che compri ma quasi sempre una composizione simile e poi scegli il materiale/colore su dei campioni e se non hai possibilità di andare in giro con la piastrella (o anta dei mobili vicini) che hai a casa si immagina (o approssima via foto) l'accoppiamento dei colori.

Sul post vendita c'è da dire che la legislazione per gli acquisti via corrispondenza è più garantista per l'utente rispetto a quella che riguarda gli acquisti classici.

Re: Acquistare Cucina Online, è conveniente?

#101

Inoltre da dire che anche dai rivenditori fisici non vedi quasi mai l'esatto prodotto che compri ma quasi sempre una composizione simile e poi scegli il materiale/colore su dei campioni e se non hai possibilità di andare in giro con la piastrella (o anta dei mobili vicini) che hai a casa si immagina (o approssima via foto) l'accoppiamento dei colori.

Sul post vendita c'è da dire che la legislazione per gli acquisti via corrispondenza è più garantista per l'utente rispetto a quella che riguarda gli acquisti classici.
Niente di più falso, soprattutto il finale
L'Ottocento - Stosa - Minimal Cucine
Ripariamo cucine a gas...a domicilio :D

Re: Acquistare Cucina Online, è conveniente?

#102
SZ1 ha scritto:

Autoscout è il primo esempio del fatto che le auto online si vendono (e si vendono bene, essendo praticamente un'istituzione del settore)... realtà affermate (cito i primi due esempi che mi vengono in mente ma ce ne sono molti di più: autobaselli e autotorino) offrono da mesi la possibilità di acquistare auto online, in alcuni casi anche con consegna direttamente a casa.
Toyota ha venduto le prime vetture prodotte del modello GT86 solo online... giusto per citare un altro marchio conosciuto che ha fatto e fa i numeri.

Se vuoi parlare di toyota posso essere d' accordo. Quando cercavo l' auto ho visistato un apio di rivenditori trovati su autoscout.........................come direbbe checco zalone "acciminchia" auto di dubbia provenienza, sinistrate, con bolli che non è possibile capire se son pagati o meno.........................per farla breve ho acquistato dal concessionario classico.
Cercate di riporate il bello e il brutto.
Nulla da obiettare sugli sviluppi on line ma paragonare toyota (a proposito quando non ci saranno più i concessionari, perchè l' on line avrà preso il sopravvento, ti puoi chiamare toyota, audi, ferrari, come faccio a vedere l' auto dal vivo? o si aspettano che spenda mille mila euri di auto visionandola su un sito? è una domanda seria) ad autoscout mi pare un tantinello esagerato. Ma proprio pochino pochino.

Re: Acquistare Cucina Online, è conveniente?

#103
bayeen ha scritto:giusto perchè avevo del tempo da buttare ho provato a fare la mia composizione con diotti.com
a parte che c'è molta rigidità nei moduli, io che avevo in mente la composizione non dico che abbia trovato difficile ma comunque macchinoso fare il progetto.
degli eldom proposti no comment: scelta davvero piccola e non ho capito se sei obbligata a prenderli. parlo di lavello per es. quando scegli il modulo per il lavello ti propone 3/4 modelli di Franke. stop.
sui colori e sulla tattilità è tutto opinabile: cambi monitor, cambia tutto.
alla fine? non mi pare sto gran risparmio. senza frigo e forni mi viene un totale di circa 8mila euro e sono stata sul base.
senza progetto esperto, senza toccare e vedere i materiali, senza vedere una cucina montata com'è.
almeno da Ikea vedi e tocchi :mrgreen:
ok se vuoi puoi andare alla sede di diotti.com a vedere e toccare i materiali (campioni, mica composizione da quello che ho capito) ma devi essere della Brianza o dintorni.
Ciao Bayeen, grazie per averci dedicato il tuo tempo ;-)
Ti rispondiamo per punti.


Composizioni - Espandiamo continuamente le modularità e le soluzioni disponibili; il sistema è tuttora in fase di completamento, permette di gestire la maggioranza delle situazioni ma non ancora "tutte" (per esempio non sono possibili i fuori squadra, non sono inseribili gli schienali, a breve aggiungeremo i pensili in sovrapposizione...).

Eldom - Scelta davvero "focalizzata", vero; ma anche davvero competitiva. Chi non trova soddisfazione fra gli eldom proposti può certo acquistarli altrove. I lavelli sono un filo più vincolati (al fine di garantire la perfetta compatibilità con le relative basi e piani), e sono una selezione di Franke e Plados.

Colori - Non c'è nulla di opinabile, il Campionario Digitale è perfettamente fedele per texture e colori...basta leggere i suggerimenti all'interno del campionario stesso.

Tattilità - Vero, non si possono "toccare". Al tempo stesso si vede e si legge molto: il processo produttivo, i materiali, approfondimenti tecnici, tutto con un approfondimento superiore ad un pur preparato venditore di negozio.

Risparmio - Vuoi inviarci il link al tuo progetto fatto con il Visual Planner? Così possiamo valutare la composizione ed eventualmente fare dei confronti con prodotti con caratteristiche affini... Diciamo che dai test fatti le nostre cucine risultano essere molto competitive: non possiamo fare nomi, ma da confronti diretti abbiamo prezzi da grande distribuzione e qualità da negozio tradizionale "medio". Sarebbe bello verificarlo sul tuo progetto :-)

Progetto - Il nostro Servizio Clienti offre abitualmente quello che tu definisci "progetto esperto". Il sito non è una "macchina" come Matrix o Skynet ;-) ...dietro al portale c'è il lavoro di 30 persone (i primi del gruppo da giugno 2008), e 3 arredatori specializzati in cucine... Ci permettiamo di affermare che per immaginare ed implementare un sistema di progettazione e preventivazione come quello delle cucine diotti.com
, serve tecnologia, servono investimenti, ma servono anche la capacità e l'esperienza accumulate in anni di esperienza nel "mondo reale" delle cucine; in sostanza la distribuzione online ha molto più "contenuto umano" di quanto si possa immaginare, solo che tante operazioni ripetitive (e a volte improduttive) vengono snellite dalla tecnologia (e ciò permette di migliorare sensibilmente il qualità-prezzo).

Ikea - Chapeau a Ikea...il solo fatto di vedere il nostro nome accostato a Ikea ci riempe di soddisfazione.

Nostra Sede - Certo, chi viene da noi in Brianza riceve assistenza "live" e può vedere il campionario completo; al tempo stesso, servendo clienti in tutta Europa e Nord America (e a volte anche da molto più lontano), da sempre lavoriamo per fare in modo che non sia "necessario" incontrare di persona il cliente. In pratica, vendiamo esclusivamente online, ma se il cliente ha piacere a conoscerci di persona, ecco che fa piacere anche a noi.


Buona scelta a tutti,
Staff diotti.com


P.s. Il tuo progetto mi raccomando! ;-)
https://www.diotti.com/

Re: Acquistare Cucina Online, è conveniente?

#104
Peppezi ha scritto:

Inoltre da dire che anche dai rivenditori fisici non vedi quasi mai l'esatto prodotto che compri ma quasi sempre una composizione simile e poi scegli il materiale/colore su dei campioni e se non hai possibilità di andare in giro con la piastrella (o anta dei mobili vicini) che hai a casa si immagina (o approssima via foto) l'accoppiamento dei colori.

Sul post vendita c'è da dire che la legislazione per gli acquisti via corrispondenza è più garantista per l'utente rispetto a quella che riguarda gli acquisti classici.
Niente di più falso, soprattutto il finale
perchè falso? tu hai abbastanza spazio per avere in esposizione tutte le composizioni che puoi vendere e non hai campioni da mostrare? tutti i mobilieri dove sono stato mi hanno fatto vedere 1/2 cucine esposte per modello e per le combinazione di colori hanno tirato fuori i campioni (dalla sola foto di catalogo, al pezzetto 10x10 all'intera anta) idem per gli elettrodomestici, piani di lavoro, miscelatori, maniglie, meccanismi interni più strani ecc .
Lo stesso vale anche per altri settori, ad esempio per la famosa auto non sempre hanno il colore che vuoi, la motorizzazione che vuoi quell'optional ecc da farti vedere dal vivo.

per i diritti parlo del recesso che è più garantista (certo nei mobili le spese di spedizione sarebbero probabilmente troppo ingenti per effettuarlo sul serio ma c'è e come premesso all'inizio del post il mio era un intervento non centrato solo sul mercato del mobile) rispetto a quanto avviene in negozio

ps ho trovato un articolo online sull'argomento che riporta link anche a questo forum

http://www.consumatorenews.com/004437_a ... l-mercato/

pps (l'articolo è datato da poco hanno revisionato la normativa dando qualche giorno in più per il recesso e credo poco altro)

Re: Acquistare Cucina Online, è conveniente?

#105
mtpgpp ha scritto: ti dico la mia su questa parte ed è una valutazione non specifica del settore.
Per l'online la gente giudica la qualità di un prodotto tipicamente su 3 basi:
Conoscenza diretta del prodotto/produttore: già hai (o semplicemente conosci) qualcosa di quella casa ti sei trovato bene e
Questo può valere per elementi quali complementi tavolo, sedie ecc ecc. e ci sta. Ma capita che compri prodotti che non hai mai visto dal vivo.
Comunque riportare esperienze personali è sempre importanti.
- squilla il telefono in negozio.
IO: Pronto;
CLIENTE: Buongiorno ho acquistato un tavolo di caligaris on line. E' il modello tal dei tali (non mi ricordo);
IO: guardi non ho mai venduto caligaris, ma mi dica quale è il problema?
CLIENTE: è un tavolo in cristallo con le allunghe che si alzano automaticamente. Ma il meccanismo è bloccato;
IO: guardi, io posso venire a vederlo, ma devo chiederle la chiamata e la manodopera per la sistemazione eventuale;
CLIENTE: ma io il tavolo l' ho già pagato. Perchè devo pagare per la riparazione;
IO: non so cosa dirle, io per venire a vedere e sistemare eventualmente il tavolo voglio essere pagato;
CLIENTE: la saluto;
IO: anche io.


Io ero così :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: Bah fate voi.
mtpgpp ha scritto: Esperienza altrui (si chiede su forum specifici ecc)

Vero e questo può essere uno strumento importante.
mtpgpp ha scritto: Si tasta con mano il prodotto da un negoziante fisico e poi lo si prende online per risparmiare (cosa a mio parere poco corretta ma frequente)

Che non sia corretto lo hai detto. Ma poniamo appunto il caso che il rivenditore di mobili scompaia e non ci siano mostra da vedere, perchè lo scenario può essere questo. Come posos vedere se tal modello mi piace?

mtpgpp ha scritto: Attenzione però che se da un lato l'online non permette di toccare con mano il prodotto e vedere ad esempio il colore "vero" di un prodotto ecc permette di fare altre cose.
Ad esempio i nuovi sistemi di realtà aumentata permettono a chi ci investe di fare cose molto intriganti come quella di ikea che ti permette di "provare" visivamente un mobile nel tuo ambiente:
Immagine
http://www.focus.it/tecnologia/tecno-pr ... -aumentata
(cose del genere potrebbero e dovrebbero svilupparle anche gli altri produttori mentre è impensabile da realizzare per i singoli rivenditori che al massimo possono fare un render o un disegno a mano ma mai in realtime)
mtpgpp ha scritto:
L' applicazione ikea va bene per il complemento che vuoi contestualizzare in un ambiente esistente. Inserire una cucina, una libreria, un armadiatura lo trovo più problematico. Sul render non ho capito cosa intendi. Non serve?

mtpgpp ha scritto: Inoltre da dire che anche dai rivenditori fisici non vedi quasi mai l'esatto prodotto che compri ma quasi sempre una composizione simile e poi scegli il materiale/colore su dei campioni e se non hai possibilità di andare in giro con la piastrella (o anta dei mobili vicini) che hai a casa si immagina (o approssima via foto) l'accoppiamento dei colori.

Cosa intendi dire? Che in una mostra possano non esserci tutte le varianti di colore è vero, ma hai la disponibilità di vedere:
- il prodotto cucina nella sua globalità (ferramenta e estetica in primis);
- i campioni colore anta delle varianti di colore. E ti posso garantire che confrontare i campioni di laccato lucido di qualità diversa la differenza la noti eccome. Via monitor è impossibile;
Quanto all' abbinamento con le altre varianti dell' ambiente, beh non si contano i campioni anta lasciati ai clienti per fare le prove per abbinamento colore.