Re: Acquistare Cucina Online, è conveniente?

#106
arredaclick ha scritto:

(per esempio non sono possibili i fuori squadra, non sono inseribili gli schienali, a breve aggiungeremo i pensili in sovrapposizione...).
:shock: :shock: :shock: :shock: :shock:

Abbia pazienza ma vendete cucine e non fate i fuori squadra?
In una cucina ad angolo trovate sempre e comunque dei muri in squadra?
Mai un cliente che abbia avuto questa problematica?
arredaclick ha scritto:
Eldom - Scelta davvero "focalizzata", vero; ma anche davvero competitiva. Chi non trova soddisfazione fra gli eldom proposti può certo acquistarli altrove. I lavelli sono un filo più vincolati (al fine di garantire la perfetta compatibilità con le relative basi e piani), e sono una selezione di Franke e Plados.
Ovvero si è obbligati ad acquistare i lavelli?
Francamente il canale del mobiliere tradizionale permette un inserimento praticamente infinito della produzione dei lavelli.
arredaclick ha scritto:
Colori - Non c'è nulla di opinabile, il Campionario Digitale è perfettamente fedele per texture e colori...basta leggere i suggerimenti all'interno del campionario stesso.
Secondo me è opinabilissimo. E' troppo soggettiva la percezione di una finitura a seconda delle persone.

arredaclick ha scritto:[
Tattilità - Vero, non si possono "toccare". Al tempo stesso si vede e si legge molto: il processo produttivo, i materiali, approfondimenti tecnici, tutto con un approfondimento superiore ad un pur preparato venditore di negozio.
E non mi pare poco. Quello che si vede dal vivo non può essere compensato con spiegazioni, per quanto precise.

arredaclick ha scritto: Risparmio - Vuoi inviarci il link al tuo progetto fatto con il Visual Planner? Così possiamo valutare la composizione ed eventualmente fare dei confronti con prodotti con caratteristiche affini... Diciamo che dai test fatti le nostre cucine risultano essere molto competitive: non possiamo fare nomi, ma da confronti diretti abbiamo prezzi da grande distribuzione e qualità da negozio tradizionale "medio". Sarebbe bello verificarlo sul tuo progetto :-)

Non mi pronuncio. Aspettiamo eventuali riscontri.
Tuttavia penso che, e lei lo ripete, tutto si giustifica con il costo. Dipende dai punti di vista e dall' approccio all' acquisto dei singoli.

arredaclick ha scritto: Progetto - Il nostro Servizio Clienti offre abitualmente quello che tu definisci "progetto esperto". Il sito non è una "macchina" come Matrix o Skynet ;-) ...dietro al portale c'è il lavoro di 30 persone (i primi del gruppo da giugno 2008), e 3 arredatori specializzati in cucine... Ci permettiamo di affermare che per immaginare ed implementare un sistema di progettazione e preventivazione come quello delle cucine diotti.com, serve tecnologia, servono investimenti, ma servono anche la capacità e l'esperienza accumulate in anni di esperienza nel "mondo reale" delle cucine; in sostanza la distribuzione online ha molto più "contenuto umano" di quanto si possa immaginare, solo che tante operazioni ripetitive (e a volte improduttive) vengono snellite dalla tecnologia (e ciò permette di migliorare sensibilmente il qualità-prezzo).

Massimo rispetto per le persone che lavorano "dietro" al sito. Ma se il sistema non mi permette di fare, ad esempio, un fuori squadra, puoi essere bravo ed esperiente quanto vuoi, ma il fuori squadra non lo fai.
Quanto alla consulenza a quel punto penso, si limiti ad una consulenza che "arricchisce" in termini di estetica e verifichi aspetti tecnici molto semplici.
arredaclick ha scritto: Ikea - Chapeau a Ikea...il solo fatto di vedere il nostro nome accostato a Ikea ci riempe di soddisfazione.

Mi aggrego alla chapeau a ikea per la bravura. Tuttavia non più tardi di settimana scorsa amici di mio fratello hanno acquistato una cucina ikea:

- sono dovuti andare avanti e indietro 5 volte perchè era montata in modo scandaloso (almento loro il servizio di montaggio lo offrono per quanto scandaloso);
- la composizione risulta una cozzaglia perchè la modularità di ikea non consentiva di fare meglio, per stessa ammissione degli acquirenti;
- pezzi mancanti ancora adesso;

Semplicemente per far notare che anche gli svedesi sono tutt' altro che infallibili e, spesso, tutto non può essere giustificato con il solo prezzo basso.
Certo le problematiche le abbiamo tutti noi rivenditori tradizionali e non tutte le ciambelle escono col buco (ma le beghe devono e vengono sistemate, se parliamo di rivenditori seri), ma diamine a volte vedo cucine acquistate dagli svedesi che sono da vergogna. Non lo dico perchè voglio tirarmela, lo dico perchè io le cose cerco di farle per bene, il prezzo non giustifica tutto, anche le schifezze ( e parlo degli svedesi).
Ultima modifica di nicolettaalematte il 25/09/14 18:34, modificato 1 volta in totale.

Re: Acquistare Cucina Online, è conveniente?

#107
SZ1 ha scritto:
(e se la sa montare o ha il classico amico tutto fare che tutti hanno e che può dare una mano) per me compra tranquillamente anche la cucina online (con tutti i vantaggi espressi sopra... probabilmente risparmia anche o spende uguale ma ha un prodotto più bello... che sono un po' i due vantaggi, in tutti i settori, del comprare online).
Ma abbiate pazienza ma riuscite a vivere senza rompere le pa.lle all' amico che sa fare?
Bah io non chiedo nulla a nessuno. Se devo fare una cosa la faccio e pago il giusto. Per farla a ca.zzo o farla più o meno bene dovendo chiedere a qualcuno non la faccio.
Contenti voi.

Re: Acquistare Cucina Online, è conveniente?

#108
arredaclick ha scritto:[
ma in questo caso bisogna dire che alcuni clienti decidono poi di affidare il montaggio a montatori locali (riducendo così la componente di risparmio ed aumentando la propria comodità, chi monta da solo gode del maggiore risparmio possibile).

Buona giornata,
Staff diotti.com

Bella forza e non si scopre nulla. Informo soltanto che montatori professionisti non hanno costi proprio bassini bassini e di solito in questi casi la parcella la si tiene più elevata perchè i rischi di errore sono maggiori di conseguenza è maggiore il rischio di non finire il lavoro, con il conseguente rischio che il privato voglia pagare solo a lavoro finito. E magari si devono aspettare elementi nuovi o aggiunti.
Lo dico da ex montatore per altri.
Poi se ci si accontenta tutto va bene, per carità.

Re: Acquistare Cucina Online, è conveniente?

#109
Premetto che nonostante sia un informatico non sono un fanboy dell'online e la mia era solo l'espressione di un punto di vista NON SOLO sul mondo del mobile
nicolettaalematte ha scritto:

Questo può valere per elementi quali complementi tavolo, sedie ecc ecc. e ci sta. Ma capita che compri prodotti che non hai mai visto dal vivo.
concordo ma anche questa è una fetta di mercato
nicolettaalematte ha scritto:
Vero e questo può essere uno strumento importante.
essenziale anche nell'acquisto "normale" quando si va su aspetti non visibili all'acquisto tipo durata o assistenza post vendita, funzionamento effettivo degli elettrodomestici ecc
nicolettaalematte ha scritto:

Che non sia corretto lo hai detto. Ma poniamo appunto il caso che il rivenditore di mobili scompaia e non ci siano mostra da vedere, perchè lo scenario può essere questo. Come posos vedere se tal modello mi piace?
parlavo di roba di marca es nel contesto vado a vedere il tavolo di calligaris di sopra dal rivenditore fisico e poi lo pago il 30% in meno online
nicolettaalematte ha scritto:
L' applicazione ikea va bene per il complemento che vuoi contestualizzare in un ambiente esistente. Inserire una cucina, una libreria, un armadiatura lo trovo più problematico. Sul render non ho capito cosa intendi. Non serve?
serve eccome figurati, intendevo dire che con un'app come quella provi di fila 5/6 combinazioni senza problemi per il render devo mettere in croce il povero arredatore che me li fornirà dopo x tempo.
Consideriamo poi che queste sono le prime, tra 5/10 anni ci saranno cose inimmaginabili oggi.
Basta pensare al tanto usato floorplanner, immaginiamo una cosa simile con un programmino ikea(o simili): fai la foto alla parete, imposti le misure della scala ed inizi a piazzarci gli elementi dell'armadio/cucina che vuoi e vedi così da solo senza problemi e con calma la sera a casa tua già i primi risultati.

Cose del genere il singolo negoziante avrà difficoltà a proporle ma un produttore abbastanza grosso no, stessa situazione:
pagina di lube/stosa/veneta/ecc e alla fine stampa della foto del tuo "abbozzo" ed indirizzo del rivenditore più vicino con aggiunta di un "e non scordarti di portare queste misure, ecc... (e perchè no magari una fascia di prezzo della composizione scelta)

nicolettaalematte ha scritto: Cosa intendi dire? Che in una mostra possano non esserci tutte le varianti di colore è vero, ma hai la disponibilità di vedere:
- il prodotto cucina nella sua globalità (ferramenta e estetica in primis);
- i campioni colore anta delle varianti di colore. E ti posso garantire che confrontare i campioni di laccato lucido di qualità diversa la differenza la noti eccome. Via monitor è impossibile;
Quanto all' abbinamento con le altre varianti dell' ambiente, beh non si contano i campioni anta lasciati ai clienti per fare le prove per abbinamento colore.

sicuramente è meglio sono d'accordo (io sto girando con la piastrella in quanto sto ristrutturando ma sono sicuro che almeno la metà dei mobilieri sarebbero stati gentili prestandomi un campione) solo che comunque capita di rimanere insoddisfatti/sbagliarsi anche col campione in mano a casa propria per il semplice fatto che vedere un campione grosso quanto un quaderno è diverso dal vedere poi un armadione 4x3 nero lucido che ti uccide la stanza (es)
Ad esempio io sto ristrutturando casa le piastrelle le ho scelte in base ad un bel pannellone 2mx2m che già danno un'idea di come sono insieme ma il pannello era verticale, le luci erano fortissime ecc in pratica visto dal vivo (ancora impolverato, la sera e senza illuminazione) mi sembra forse un pelo scuro.

Questo non vuol dire che è la stessa cosa del vederlo sullo schermo solo che le 2 cose (tecnologia e esperienza dal vivo) potrebbero andare a braccetto e non farsi la guerra

Personalmente online prenderei solo cose minori perché preferisco toccare con mano ma conosco gente che ci compra di tutto.

A oggi è abbastanza normale prendere gli eldom online magari ci aggiungi tavolo e sedie (oggetti abbastanza standard diciamo) e per mezza cucina il mercato online è già seriamente in concorrenza col negozio classico e l'e-commerce in italia c'è seriamente solo da una decina d'anni.

Se prende seriamente piede potremmo anche andare verso un mercato di porta a porta ovvero arredatori/montatori di fiducia delle ditte che si dividono il territorio col vantaggio di non avere costi di magazzino e struttura (insomma regolamentare la vendita diretta da parte dei rappresentati che ogni tanto viene denunciata anche da queste pagine)

Re: Acquistare Cucina Online, è conveniente?

#110
mtpgpp ha scritto:
Se prende seriamente piede potremmo anche andare verso un mercato di porta a porta ovvero arredatori/montatori di fiducia delle ditte che si dividono il territorio col vantaggio di non avere costi di magazzino e struttura (insomma regolamentare la vendita diretta da parte dei rappresentati che ogni tanto viene denunciata anche da queste pagine)

Quotare tutto è un casino.
Tutto potrà essere ma dubito che un cliente voglia acquistare una lube o stosa tramite rappresentante. Con gli investimenti pubblicitari e i colossi che sono? (parlo di lube e stosa ad esempio).
Bah tutto può essere per carità.
Io mi prenoto per il montaggio, e chi vi dice che non lo stia già facendo.

Re: Acquistare Cucina Online, è conveniente?

#111
monak83 ha scritto:
Unico appunto è che diotti.com non è responsive design mentre arredokasa.it lo è...per chi naviga da dispositivi mobili è molto, ma molto importante questa funzionalità visto che nel primo caso bisogna diventare cechi o pazzi nello zoommare con le due dita mentre nel secondo si hanno tutte le informazioni proncipali ben visibili.

Ciao

Domanda per diotti.com:

- se devo basare la mia scelta sulla qualità tra i due siti. Su cosa mi devo basare?

Re: Acquistare Cucina Online, è conveniente?

#112
Wow, che riscontro...è proprio un argomento che appassiona.

- Abbiamo scelto di non offrire lavorazioni fuori squadra: produttivamente è semplicissimo, ma per evitare ai nostri clienti situazioni troppo impegnative per il momento abbiamo preferito non gestirle. Se il cliente ha un fuori squadra "rilevante" va in un bel negozio della sua zona e acquista la cucina...semplice no?

- Il cliente può acquistare il lavello che vuole, esattamente come da un mobiliere tradizionale: questo riduce l'automazione dei processi e quindi "di serie" offriamo solo determinati lavelli (sempre tra l'altro al fine di facilitare l'esperienza complessiva dei nostri clienti).

- La percezione di una finitura dipende dagli "occhi" delle singole persone e dalle condizioni di luce (ancor più degli "occhi"), ma il nostro Campionario Digitale offre una rappresentazione oggettiva di texture e colori...6 anni di esperimenti e metodi sempre affinati, fotocamere, luci, software, una persona a tempo pieno, sono solo alcuni degli investimenti che ci permettono di essere così sicuri della rappresentazione estremamente fedele del Campionario Digitale.

- Il web non permette di "toccare", ma ribadiamo come con il web si possa "mostrare" molto di più di quello che (nella maggior parte dei negozi) i venditori hanno "voglia" di mostrare.


In ogni caso ci sembra tutto molto semplice.

C'è un nuovo sistema di acquisto di cucine componibili, con dei vantaggi innegabili ed anche dei limiti, va bene per alcuni e non per altri.
Il cliente lo prova, crea il proprio progetto, fa un preventivo, se ha bisogno ci chiama per un chiarimento e se siamo convincenti acquista online, altrimenti va in un negozio (o in dieci) e acquista in negoio.


Ricordiamo infine che le automobili all'inizio erano lente, facevano fumo, avevano poca autonomia, in giro non c'erano benzinai...e non facevano i fuori squadra! ;-)

...ma qualcuno ha iniziato ad acquistarle :-)


P.s. Per Nicolettaalematte: "la qualità tra i due siti"...perdonaci ma non pensiamo commentare la proposta di un presunto concorrente. Diciamo che anche online la Qualità si declina in modi diversi: qualità dei prodotti, del portale, del servizio pre-vendita, dei servizi di trasporto, dell'assistenza post-vendita... Possiamo descrivere "come funziona" la nostra azienda, ma non commentare le iniziative altrui.
Ultima modifica di diotti.com il 25/09/14 19:01, modificato 1 volta in totale.
https://www.diotti.com/

Re: Acquistare Cucina Online, è conveniente?

#113
nicolettaalematte ha scritto: Se vuoi parlare di toyota posso essere d' accordo. Quando cercavo l' auto ho visistato un apio di rivenditori trovati su autoscout.........................come direbbe checco zalone "acciminchia" auto di dubbia provenienza, sinistrate, con bolli che non è possibile capire se son pagati o meno.........................per farla breve ho acquistato dal concessionario classico.
Cercate di riporate il bello e il brutto.
Nulla da obiettare sugli sviluppi on line ma paragonare toyota (a proposito quando non ci saranno più i concessionari, perchè l' on line avrà preso il sopravvento, ti puoi chiamare toyota, audi, ferrari, come faccio a vedere l' auto dal vivo? o si aspettano che spenda mille mila euri di auto visionandola su un sito? è una domanda seria) ad autoscout mi pare un tantinello esagerato. Ma proprio pochino pochino.
ovvio che non è tutto oro quello che luccica... su questo sono d'accordo... la fregatura la trovi online come da un concessionario/rivenditore (un minimo di attenzione nella scelta del venditore ci vuole sempre).
Io contestavo solo la frase del (presumo) rivenditore di cucine il quale scrive che, come per le auto, anche le cucine non si possono comprare online... perchè, ragionando al contrario, visto che le auto si vendono (e bene) anche online allora probabilmente anche le cucine si possono tranquillamente acquistare online (come milioni di altri prodotti).
Prendiamo un altro esempio: i vestiti o le scarpe... non sono prodotti che andrebbero provati? Il rivenditore che dice che auto e cucine non si vendono online probabilmente dirà che anche le scarpe non si vendono online... però poi c'è zalando che fattura milioni di euro.
Forse è chi dice che una cosa non si può vendere online ad essere un po' prevenuto.. o un po' di parte, sbaglio? A leggere metà degli intervenuti a sto post direi che ho ragione.

Tornando un po' più IT e provando a rispondere a un po' di cose che ho letto e che mi hanno fatto sorridere... toccare la qualità dei materiali di una cucina.
Ma io, che nella vita lavoro nel web, cosa volete che capisca toccando una cucina? Che è legno? Finta plastica ricoperta di finto legno? Trucioli incollati e verniciati? Scarti tritati riempiti di colla? Pregiato massello? Pino? Abete? Compensato? Boh... da un rivenditore mi faccio dire i materiali, su un sito leggo le specifiche poi c'è san google che mi illumina.

Valore aggiunto del comprare in un punto vendita. In molti casi c'è... in tanti altri è solo fuffa e tanto bla bla bla... qualità di montaggio e post vendita son tutti da verificare post acquisto... ma se hai sbagliato negozio auguri esattamente come se hai sbagliato sito.
Il vantaggio del negozio è che se hai un'anta rotta prendi e gliela sfondi in testa al negoziante, ma a livello legale l'acquisto in un modo o nell'altro è indifferente (anzi, forse ad oggi la legge tutela di più l'acquisto online).

Online alcuni servizi non ci sono (montaggio, ad esempio) ma posso farlo fare all'amico di fiducia (io non sarei in grado) con la certezza che almeno fa le cose con calma ... perchè non ditemi che serve una laurea per montare una cucina che quando hanno montato la mia un po' di fisher, un po' di uso della bolla, un po' di viti... e tanta fretta se no il capo si incazza.

Progetto di qualità... progettisti online con le contropalle ce ne sono a mazzi, i siti stessi di vendita hanno al loro interno il servizio di progettazione e ti ridanno pure i soldi se compri.

Poi volevo chiedere all'altro utente cosa intende quando dice che online non posso provare un tavolo. Da quando si prova un tavolo? Che tipo di test si fa?
Su una sedia magari se ne può parlare (forse)... anche se, personalmente e per fare un esempio, sono seduto in ufficio su una sedia Varier comprata su diotti.com





... e che prova volete fare? E' il top delle sedie da ufficio, pagata un ottimo prezzo... devo farmi problemi a comprare?

Concordo invece con uno degli ultimi post in cui si dice che determinate caratteristiche online non si potranno avere: probabilmente con esigenze particolari (e qui ritorno sui mobili) di misure (angoli strani delle cucine mi pare fosse l'esempio) difficilmente troverete qualcosa online... e questo potrebbe essere il vero valore aggiunto che da un mobiliere tradizionale.

Però, volendo rispondere onestamente (perchè qui mi sembra che il post sia un po' degenerato a uno scontro tra "rivenditori" e "venditori online") al post sopra io rispondo a Peppezi che ha citato personalmente il mio post scrivendo "In sintesi, consigliare un acquisto di una cucina senza e se senza ma mi pare quantomeno discutibile." che si, tutto è discutibile, ma come la mia risposta per l'utente è assurda la sua chiusura nei confronti del web (probabilmente molto motivata dal fatto che vede della concorrenza) la ritengo assurda da assiduo consumatore online.
Personalmente continuo a consigliare la possiblità di acquistare una cucina online (non l'ho mai fatto semplicemente perchè la mia attuale casa ha un po' di anni e non penso neppure si vendessero online ai tempi ma al prossimo cambio casa ci penso eccome).
E se uno ha dei dubbi.. i servizi clienti son li per quello... rompetegli le palle! :-)

Cmq siete fantastici... è l'unico forum che seguo dove gli operatori di settore si fanno le pulci... mi fate morire dal ridere :D

Re: Acquistare Cucina Online, è conveniente?

#114
arredaclick ha scritto:
Ricordiamo infine che le automobili all'inizio erano lente, facevano fumo, avevano poca autonomia, in giro non c'erano benzinai...e non facevano i fuori squadra! ;-)

...ma qualcuno ha iniziato ad acquistarle :-)

Se è per quello nelle auto c' è anche la duna, la prinz, la multipla (e non vado avanti).............insomma purchè si venda. :lol: :lol: :lol:
Tutti abbiamo diritto di svolgere il nostro lavoro. Ognuno lo fa al meglio, l' importante è che si abbia voglia di confrontarsi.
Per ora mi pare che al canale tradizionale del rivenditore si posso obiettare solo la questione prezzo (se parliamo di professionisti). Ma se andiamo a vedere, secondo me, la forbice non è così ampia anche facendo un confronto a parità di servizi offerti (ovvero escludendo trasporto, montaggio, rilievo misure).

Re: Acquistare Cucina Online, è conveniente?

#116
nicolettaalematte ha scritto:
mtpgpp ha scritto:
Se prende seriamente piede potremmo anche andare verso un mercato di porta a porta ovvero arredatori/montatori di fiducia delle ditte che si dividono il territorio col vantaggio di non avere costi di magazzino e struttura (insomma regolamentare la vendita diretta da parte dei rappresentati che ogni tanto viene denunciata anche da queste pagine)

Quotare tutto è un casino.
Tutto potrà essere ma dubito che un cliente voglia acquistare una lube o stosa tramite rappresentante. Con gli investimenti pubblicitari e i colossi che sono? (parlo di lube e stosa ad esempio).
Bah tutto può essere per carità.
Io mi prenoto per il montaggio, e chi vi dice che non lo stia già facendo.
Nessuno può prevedere il futuro sono solo ipotesi.
Di certo c'è solo che in una decina di anni si è passati dal postalmarket a questo, tra dieci avremo probabilmente un salto simile.

Un tempo si comprava solo dai falegnami e si vedeva ben poco del prodotto finito all'ordine, chissà tutto si evolve

Re: Acquistare Cucina Online, è conveniente?

#117
nicolettaalematte ha scritto:Ma non deve commentare un concorrente deve rispondere come faccio a vedere se un vostro laccato lucido (ad esempio) è fatto meglio del laccato lucido del concorrente.
Grazie.
Ok. Postiamo dei link a nostre pagine, solo in base all'invito esplicito di Nicolettaalematte.

La spiegazione di Qualità e Materiali:
https://www.diotti.com/it/cucine/cucine ... formazioni
l'approfondimento su alcuni dettagli:
https://www.diotti.com/it/cucine-dettagli-qualita/
Un esempio di Campionario Digitale (modello laminato e laccato):
https://www.diotti.com/it/cucine/cucine ... li-cucine/

Quanto proposto da altri ("grandi" o "piccoli" che siano), ovviamente l'abbiamo studiato con estrema attenzione (la trasparenza della Rete), ma ovviamente non possiamo commentarlo direttamente...diciamo che la nostra presentazione è molto approfondita e trasparente.

Speriamo di aver risposto :-)

Buona serata a tutti,
Staff diotti.com
https://www.diotti.com/

Re: Acquistare Cucina Online, è conveniente?

#118
SZ1 ha scritto:

Prendiamo un altro esempio: i vestiti o le scarpe... non sono prodotti che andrebbero provati? Il rivenditore che dice che auto e cucine non si vendono online probabilmente dirà che anche le scarpe non si vendono online... però poi c'è zalando che fattura milioni di euro.
Forse è chi dice che una cosa non si può vendere online ad essere un po' prevenuto.. o un po' di parte, sbaglio? A leggere metà degli intervenuti a sto post direi che ho ragione.
Si è semplicisssimo rismontare un tavolo, imballarlo, e rispedirlo.....................come un vestito o scarpe....................bah.

SZ1 ha scritto: Tornando un po' più IT e provando a rispondere a un po' di cose che ho letto e che mi hanno fatto sorridere... toccare la qualità dei materiali di una cucina.
Ma io, che nella vita lavoro nel web, cosa volete che capisca toccando una cucina? Che è legno? Finta plastica ricoperta di finto legno? Trucioli incollati e verniciati? Scarti tritati riempiti di colla? Pregiato massello? Pino? Abete? Compensato? Boh... da un rivenditore mi faccio dire i materiali, su un sito leggo le specifiche poi c'è san google che mi illumina.
Mentre un vestito lo puoi rimettere nel pacchettino e rimandarlo indietro perchè non ti piace visto dal vivo. Con la cucina credo che sia un attimino (ma solo pochino) più difficile (vedi il punto precedente).
Digli all' amico che ti aiutato che la cucina non ti piace e che deve smontarla.............. :lol:

SZ1 ha scritto:
Online alcuni servizi non ci sono (montaggio, ad esempio) ma posso farlo fare all'amico di fiducia (io non sarei in grado) con la certezza che almeno fa le cose con calma ... perchè non ditemi che serve una laurea per montare una cucina che quando hanno montato la mia un po' di fisher, un po' di uso della bolla, un po' di viti... e tanta fretta se no il capo si incazza.

Dipende dove acquisti amico mio. Se ti accontenti hai il servizio adeguato. Volete la botte e moglie ubriaca.
Il giochino dello sminuire il laovro altrui non funziona sempre.

SZ1 ha scritto: Progetto di qualità... progettisti online con le contropalle ce ne sono a mazzi, i siti stessi di vendita hanno al loro interno il servizio di progettazione e ti ridanno pure i soldi se compri.
Ma parli di quei siti che fanno render aggratisse? seee 'na meraviglia.
SZ1 ha scritto:
Poi volevo chiedere all'altro utente cosa intende quando dice che online non posso provare un tavolo. Da quando si prova un tavolo? Che tipo di test si fa?
Su una sedia magari se ne può parlare (forse)... anche se, personalmente e per fare un esempio, sono seduto in ufficio su una sedia Varier comprata su diotti.com... e che prova volete fare? E' il top delle sedie da ufficio, pagata un ottimo prezzo... devo farmi problemi a comprare?
Ma per me potete comprare tutto ciò che volete. L' importante è che poi non chiamiate me (mobiliere) perchè si è bloccato il tavolo, aprendolo per poterlo allungare. Come mi è successo e ho raccontato.

SZ1 ha scritto:

Concordo invece con uno degli ultimi post in cui si dice che determinate caratteristiche online non si potranno avere: probabilmente con esigenze particolari (e qui ritorno sui mobili) di misure (angoli strani delle cucine mi pare fosse l'esempio) difficilmente troverete qualcosa online... e questo potrebbe essere il vero valore aggiunto che da un mobiliere tradizionale.

Quindi qualcosa che non è fattibile tramite l' on line esiste. MA non mi pare poco.
SZ1 ha scritto: ................... (probabilmente molto motivata dal fatto che vede della concorrenza) la ritengo assurda da assiduo consumatore online. ...............

naaa nessuna paura, credimi nessuno è più liberista di me. Faccio solo presente quali sono le problematiche.
Non credo di fare toro a nessuno.

SZ1 ha scritto: E se uno ha dei dubbi.. i servizi clienti son li per quello... rompetegli le palle! :-)

Che ti dirà:
- smonta la cucina e rimandale indietro.....................................e mo trovati un amico che t' aiuta..................... :lol:

Re: Acquistare Cucina Online, è conveniente?

#119
nicolettaalematte ha scritto:
SZ1 ha scritto:
Progetto di qualità... progettisti online con le contropalle ce ne sono a mazzi, i siti stessi di vendita hanno al loro interno il servizio di progettazione e ti ridanno pure i soldi se compri.
Ma parli di quei siti che fanno render aggratisse? seee 'na meraviglia.
quoto solo questo intervento perché rispecchia la tua "chiusura" verso il mondo online.
In realtà parlavo di quella decina di realtà di arredatori d'interni affermati e con decine di progetti splendidi pubblicati, i quali studi hanno visto nel web una possibilità di fare business.
Basta usare google... prova, potresti scoprire delle realtà interessanti.

PS: non dimentichiamoci che c'è uno che in Italia ha preso più del 20% dei voti alle elezioni usando il web. Il web è una risorsa. Non è e non sarà l'unico modo per fare acquisti, ma ormai è essenziale iniziare a comprenderlo e utilizzarlo bene per poter continuare a lavorare. Pensaci per la tua attività di rivenditore, potresti sentire un po' meno la crisi (se non addirittura chiudere gli anni con qualche segno +).

PS2: ma qualcuno che posta qualche esperienza di acquisto di mobili online (così, giusto per leggere del tema del topic e non di ste cose...)???

Re: Acquistare Cucina Online, è conveniente?

#120
mtpgpp ormai non riesco a seguire tutto, rispondo solo alle falsità del tuo post precedente. Nel mio negozio, come in tanti altri, ci sono 10 cucine esposte ovviamente con finiture e materiali tutti diversi, meccanismi di tutti i tipi, composizioni di vario tipo. Ho quasi tutte le ante di tutti i colori e di tutti i modelli, ho il campionario fisico di top, maniglie, vetri, quarzi, etc etc. E non credo di essere l'unico. Se non bastasse (e qui ammetto di essere una mosca bianca), vengo io a casa tua a fotografare le tue piastrelle (magari è più facile se mi dici marca/formato/modello) e ti faccio il render fotorealistico. Se ancora non sei in gradi di scegliere, allora per te si aprono le porte del manicomio. Da noi c'è anche consulenza sulla scelta dei rivestimenti, ci permettiamo pure di consigliare le pitture e spesso ci interfacciamo noi con le imprese svincolando il cliente da innumerevoli rotture di balle per impianti (progettiamo anche quelli se serve). E non credo che in Italia siamo unici a farlo. Siete più voi che vi ostinate a cercare sto caxxo di sconto o sto caxxo di amico/rappresentante/online/ pur di risparmiare 50€, non rendendovi conto in quali guai rischiate di incappare e quanto tempo sprecate dietro alla ricerca spasmodica dello sconto. Il vostro tempo non ha un prezzo?
Sui diritti di chi compra una cucina online, credo che sia realmente tempo perso entrare nei dettagli, basta solo immaginare cosa ti toccherebbe fare se ti accorgessi che la cucina non va bene dopo che l'hai quasi montata.
Ma siamo seri su ...
L'Ottocento - Stosa - Minimal Cucine
Ripariamo cucine a gas...a domicilio :D