Comprereste una casa così? (Nuova planimetria!)

#1
Mi presento: sono una ragazza di 33 anni single e sto cercando di acquistare casa. E' da circa tre anni che sto cercando casa (non attivamente per tutto il tempo, ho dovuto interrompere più volte per motivi vari) e finalmente ho trovato una casa che mi sembra quella giusta. E' in una posizione molto bella, della dimensione giusta e nel mio budget. Si tratta però di un immobile degli anni 50 e l'appartamento è completamente da restaurare (impianti, infissi, pavimenti... forse si salvano solo le porte).

Purtroppo comprando casa da sola mi manca un qualcuno con cui condividere le scelte e confrontarmi... e così ho pensato di chiedere un parere qui sul forum. A me sembra un appartamento con delle potenzialità ma non vorrei sbagliarmi. E' da anni ormai che leggo il forum, in attesa e in preparazione per una casetta tutta mia, e so che siete bravissimi con le idee per le ristrutturazioni e l'arredamento.
Immagine
https://dl.dropboxusercontent.com/u/264 ... dC2014.png

Il disegno della planimetria l'ho fatto io, quindi è un po' casalingo. Ho indicato le misure reali delle stanze rilevate in persona, le dimensioni di porte e finestre invece sono solo indicative. I muri rossi sono quelli portanti, la casa è in un comune sismico di categoria 2, quindi meglio modificarli il meno possibile.

L'idea è quella di distribuire gli spazi in modo che siano funzionali sia per la casa di una ragazza single, sia nel caso trovi un ragazzo con cui mettere su famiglia.

Vi chiedo quindi se secondo voi c'è, in generale, qualche possibilità di miglioramento per la planimetria di questo appartamento o se ci sono difetti tanto gravi da non procedere con una proposta d'acquisto.

I vincoli di questa casa sono tanti (muri portanti, troppe finestre): pregiudicano una distribuzione diversa degli spazi? Io preferirei un reparto notte un po' più separato da quello giorno e un secondo bagno/o almeno una lavanderia con doccia e lavandino.

So che la disposizione lascia un po' a desiderare, ma è in previsione un intervento al palazzo per realizzare il cappotto. Sarà ugualmente così terribile avere le camera a sud-ovest?

E' difficile arredare le stanze quadrate? Io ho sempre vissuto in case più nuove con stanze rettangolari e non mi rendo bene conto. Ho un po' paura che una planimetria così banale renda tutta la casa scontata e insignificante. Le planimetrie che ho visto qui sul forum sono tutte più interessanti!

Spero di non avervi annoiato con un post così lungo.
Grazie mille per l'aiuto e i pareri!

Cloe
Ultima modifica di cloe81 il 03/11/14 20:08, modificato 1 volta in totale.

Re: Comprereste una casa così?

#2
ciao Cloe, benvenuta!
Rispondo subito alla tua domanda: certo che la comprerei!
Per diversi motivi: se l'hai adocchiata vuol dire che già così com'è è di tuo gradimento o, quanto meno, corrisponde in nuce ai tuoi desiderata.
Poi perchè questo è proprio il momento di acquistare perchè si può trattare sul prezzo, molto più di quanto fosse possibile qualche anno fa.
Riguardo ai lavori, senza foto è un po' difficile dar pareri, però se hai già in mente una ristrutturazione... meglio così! C'è ampio spazio per la creatività!
Innanzi tutto girerei la zona giorno a sx, ovvero a sud con cucina e soggiorno (se farli separati o unire le funzioni sarà una scelta da affrontare in seguito; a dx le due camere oppure una camera ed uno studio ed inserirei un secondo bagno.
Ovviamente eliminerei gran parte di quel corridoio antico....... :wink:

Re: Comprereste una casa così?

#3
Ciao!
Anch'io ragazza single :D

E' bello l'appartamento, mi piace!
Molto luminoso e con vani spaziosi, personalmente preferisco una cosa del genere rispetto alle matrioske di stanzini-loculo :lol:
Se hai in mente grandi modifiche, credo convenga chiamare un Ing. per uno studio di fattibilità.
Può convenire ad entrambe le parti, un accordo scritto in cui ti impegni ad acquistare se il tuo progetto sarà realizzabile, cosicchè il proprietario non faccia storie per una perizia anticipata :wink:

Ti posto un esempio di piccole modifiche, le misure sono a caso e non ho competenze per affermare la fattibilità... serve una mano esperta per revisionare la bozza :wink:
Forse è fondata la mia preoccupazione di non spostare gli scarichi dei wc e di non toccare quel tramezzo dell'ex-cucinotto, lasciandolo libero da tubi dell'acqua e pensili, lo lascerei libero da ogni elemento oppure lo sfrutterei per moduli a colonna poco profondi (spostando la penisola per distanziarla).
Immagine

Re: Comprereste una casa così?

#5
Grazie mille, mi avete un po' rincuorato... dopo aver sentito alcuni
pareri negativi iniziavo a pensare di essere io nel torto a vedere potenzialità che non ci sono.

Sono già stata due volte dentro l'appartamento, la seconda con un geometra (per verificare che
ci siano problemi strutturali o simili). E' stato proprio lui a farmi venire molti dubbi,
soprattutto sul fatto che l'edificio è vecchio e la ristrutturazione pesante.

Prima di un progetto vero e proprio vorrei aspettare di acquistare effettivamente.
Devo verificare alcuni dettagli con l'amministratore del condominio.

L'altra indecisione che ho riguarda il garage... infatti essendo una casa vecchia il garage è praticamente
inutilizzabile (è lungo solo 3.80). Me ne sono accorta solo durante la seconda visita, e solo per scrupolo ho
verificato la lunghezza della mia macchina... a occhio mi sembrava sufficientemente lungo! :(
E' vero che ho un posto auto in cortile davanti al garage, ma ho paura
di acquistare un appartamento che in futuro sarà poco rivendibile. Voi cosa ne pensate?

Grazie mille!

Re: Comprereste una casa così?

#6
Beh dipende tutto da quanto chiedono per l'appartamento e da quanto puoi spendere tu, guarda nella zona altri appartamenti di metratura e condizioni simili a quanto vengono venduti e cerca di capire se il costo del tuo appartamento è giusto per le condizioni in cui si trova, o se puoi tirare sul prezzo facendo presente appunto i lavori per ristrutturarlo ecc ecc
Puoi chiedere un parere anche al geometra, il nostro conosce bene la zona dove ci trasferiremo ed è stato chiaro sul valore attuale degli appartamenti in zona, in più ci ha dato una stima di spesa per far determinati lavori in casa...non è un preventivo definitivo ma almeno abbiamo capito di quanti soldi si parla considerando anche un 30-40% di errore...

Re: Comprereste una casa così?

#7
A me pare un bell'appartamento (anche io single...anche so ormai ragazza non direi, diciamo una vecchia zitella!!! :lol: ).

Se non vuoi fare grandi stravolgimenti, io unirei cucina e cucinotto e farei una bella cucina grande con un bel tavolo.
Il salotto lo farei nella stanza a sinistra entrando, di fronte alla cucina.
Così in fondo ti trovi le due camere, e la zona notte è separata. SE vuoi una vera e propria separazione, puoi anche pensare ad una porta a vetri o qualcosa del genere. Io l'ingresso/corridoio lo lascerei, a me piacciono, ma forse essendo una vecchia zitella ho gusti antichi. :mrgreen:
Nella seconda camera, visto che per ora non ti serve, puoi fare uno studio/camera ospiti.

Alternativa: invece di unire cucina e cucinotto, nell'attuale cucinotto puoi fare una dispensa/lavanderia.

Re: Comprereste una casa così?

#8
Lucy-Van-Pelt ha scritto:A me pare un bell'appartamento (anche io single...anche so ormai ragazza non direi, diciamo una vecchia zitella!!! :lol: ).

Se non vuoi fare grandi stravolgimenti, io unirei cucina e cucinotto e farei una bella cucina grande con un bel tavolo.
Il salotto lo farei nella stanza a sinistra entrando, di fronte alla cucina.
Così in fondo ti trovi le due camere, e la zona notte è separata. SE vuoi una vera e propria separazione, puoi anche pensare ad una porta a vetri o qualcosa del genere. Io l'ingresso/corridoio lo lascerei, a me piacciono, ma forse essendo una vecchia zitella ho gusti antichi. :mrgreen:
Nella seconda camera, visto che per ora non ti serve, puoi fare uno studio/camera ospiti.

Alternativa: invece di unire cucina e cucinotto, nell'attuale cucinotto puoi fare una dispensa/lavanderia.
Anche io ho pensato alla tua stessa disposizione. E nel cucinotto ricavare il secondo bagno a servizio della zona giorno

Re: Comprereste una casa così?

#9
Del resto meglio così, non si sa mai... camminando per strada potrei sempre inciampare nel marciapiede, evitando di battere la testa ma slogandomi un braccio e con la mano finire sotto una macchina che sta parcheggiando in sosta vietata......

Re: Comprereste una casa così?

#10
e che bel raduno di zitelle!!! Pur'io pur'io!!!!!

L'appartamento in teoria è bello!
Ma uffa! Ma che si può fare il balcone solo sul lato nord!!!!!!
Anche io avevo pensato alla versione lucy e sonia! Ma... Lì col terrazzo... dai c'azzecca il salotto!!!!

Muble muble...
Ora la sparo grossa:
e fare l'inverso?

Entri e ingresso (anche a me in quanto vecchia zitella gli ingressi piacciono). A dx e sx porta x le due camere (in quella a dx cn bagno interno se si può farlo lì nel cucinotto?????)

di fronte porta verso dove organizzarei la zona giorno... (+ un bagno, ma nn con il bagno così giusto al centro! Starebbe un po' in mezzo alle balls! Nn so se si possa cambiare qlc.... Mmmm....)

Hai visto altri appartamenti?

Re: Comprereste una casa così?

#11
cloe81 ha scritto: L'altra indecisione che ho riguarda il garage... infatti essendo una casa vecchia il garage è praticamente
inutilizzabile (è lungo solo 3.80). Me ne sono accorta solo durante la seconda visita, e solo per scrupolo ho
verificato la lunghezza della mia macchina... a occhio mi sembrava sufficientemente lungo! :(
E' vero che ho un posto auto in cortile davanti al garage, ma ho paura
di acquistare un appartamento che in futuro sarà poco rivendibile. Voi cosa ne pensate?

Grazie mille!
che dipende dalla zona, ci sono zone dove il garage per vari motivi è indispensabile, zone dove un posto auto basta e avanza, zone dove la macchina la si lascia anche fuori senza problemi.

per il cucinotto se poi vorrai metterci un locale lavanderia o bagno nn preoccuparti dello scarico, al massimo vai di sanitrit, non ci farei mai l'unico bagno di casa ma per un secondo bagno va benissimo e per insonorizzare la parete ci perdi 4 cm di cartongesso + isolante

Re: Comprereste una casa così?

#13
Olabarch ha scritto:
al massimo vai di sanitrit
Ma com'è che nel resto d'Italia Sanitrit va alla grande?
Qui a momenti non si sa nemmeno cosa sia...........

Possibile che tutti abbiano necessità del frullatore????? :shock:
mhà forse perchè ci sono più palazzine vecchie di scarse dimensioni ecc, mia cugina l'ha messo a roma quando ha preso casa (dato che per rientrare dal mutuo ha affittato 2 stanze il 2° bagno era una necessità) e come in questo caso si è dovuta attaccare agli scarichi di una cucina e ricavare un bagnetto in uno sgabuzzino.

Per funzionare funziona, certo è un aggeggio in più che si può rompere e dare problemi in casa ma per un secondo bagno va più che bene.
Per fortuna io nelle 2 case che ho ristrutturato sono riuscito a sfruttare lo scarico a muro e la pendenza naturale ma è comunque un'ottima soluzione.

Re: Comprereste una casa così?

#14
Purtroppo l'acquisto dell'appartamento nel primo messaggio è saltato per colpa di informazioni non veritiere che mi erano state riportate dall'agenzia sui lavori di manutenzione programmati sulla palazzina.

In questi giorni sto valutando un appartamento così:
Immagine
A me sembra potenzialmente un bell'appartamento (nei limiti del mio budget, ovviamente, e degli appartamenti in vendita nelle zone di mio interesse), in fase di ristrutturazione allargherei un po' il bagno a dispetto della cucina, rimuoverei il muro tra la stanza "letto" in zona giorno e la stanza "pranzo" per fare un'unica zona giorno ampia.

Il mio dubbio principale è che l'appartamento ha un posto auto in cortile ma non ha nè garage, nè cantina, nè soffitta. Al momento sarebbe adeguato, però ho paura che un futuro non sia facilmente rivendibile. Si tratta di un appartamento in una piccola palazzina in una città di provincia, e di solito hanno tutti qualche pertinenza.

Vi chiedo quindi se secondo voi, che avete l'occhio più allenato del mio, è effettivamente un appartamento abbastanza carino e con delle potenzialità. E se avete un'opinione sull'acquisto di un appartamento senza pertinenze è la benvenuta.

Grazie mille!

Re: Comprereste una casa così? (Nuova planimetria!)

#15
Ad una prima occhiata da profana sembrerebbe un appartamento di almeno 30-40 anni fa, o perlomeno nella mia zona quelli di 40 anni fa hanno caratteristiche simili: l'esterno è stato rinnovato? I balconi? L'ascensore? Sono aspetti che il tuo futuro acquirente potrebbe valutare.

E' un appartamento con tre camere + salotto + cucina, adatto anche per una famiglia di quattro persone: necessario il secondo bagno se vuoi facilmente rivenderlo o affittarlo. :wink:
Inoltre, in una famiglia si fa presto ad accumulare roba, per cui da potenziale acquirente preferirei vi fosse almeno una soffitta o cantina: gli altri proprietari hanno queste pertinenze oppure la palazzina ne è completamente sprovvista? Se le hanno, c'è sempre la possibilità di un acquisto dal vicino.
Altrimenti deve bastare quel piccolo ripostiglio, che comunque è un elemento a favore, visto che nelle case moderne manca.

Invece per il posto auto quoto mtgpp, vi sono zone in cui è una vera fortuna averlo! Anche considerando che l'ipotetica famiglia di quattro avrà probabilmente due auto :wink:
La palazzina piccola è quasi sempre un pregio, come sono le abitazioni vicine? Lo chiedo perché l'eventuale acquirente valuterà anche il contesto.
Dove sta una rosa e innanzitutto dove sta il vento? Il vento è tutto sempre fuori di sé, cioè folle. La follia è la foglia al vento e folle è proprio colui che si perde nel vento, come le foglie e i fiori degli alberi. (A. Conte)