Frigorifero ad incasso: quale scegliere?

#1
Buonasera a tutti,
sto progettando tutto l'arredamento della mia nuova casa (al momento in costruzione) e molto probabilmente mi orienterò su una cucina di Arredo3.
Inizialmente la mia idea era quella di prendere un frigorifero a libero posizionamento, infatti avevo già addocchiato un modello interessantissimo.
Si trattava dell'LG GBB539NSCFE (http://www.lg.com/it/frigoriferi/lg-GBB ... ifications).

Purtroppo a causa di problemi di spazi e di disposizione dei mobili, l'unica soluzione esteticamente valida sembra essere quella del frigorifero ad incasso.
Ovviamente si può spaziare molto meno e ho visto, con grande rammarico, che LG non propone nessun modello ad incasso.

Io vorrei restare su un modello che abbia le caratteristiche dell'LG a libero posizionamento che avevo selezionato (in particolare il total no frost, ventilazione e classe energetica A+++ o poco inferiore). Avete dei suggerimenti su che marche e modelli potrei orientarmi?

È possibile ottenere le stesse prestazioni (seppur con una capacità lievemente inferiore, a cui posso adattarmi) di un frigorifero a libero posizionamento con un incassato?

Grazie in anticipo per l'attenzione. :)

Re: Frigorifero ad incasso: quale scegliere?

#4
Peppezi ha scritto:Sarà un errore. Io ti consiglierei il whirlpool art 963
http://www.whirlpool.it/prodotti-1/frig ... 499396000/
La colonna va predisposta per questo specifico frigo che è più grande nella parte frigo. Ha pressocchè tutto, no frost, ventilato, sesto senso, illuminazione a led, etc etc ma costa...
io ho questo frigo! la parte sopra è davvero ampia, il freezer me lo aspettavo più grandicello, ma quelli con il nofrost immagino siano tutti così..

Re: Frigorifero ad incasso: quale scegliere?

#6
Peppezi ha scritto:Sarà un errore. Io ti consiglierei il whirlpool art 963
http://www.whirlpool.it/prodotti-1/frig ... 499396000/
La colonna va predisposta per questo specifico frigo che è più grande nella parte frigo. Ha pressocchè tutto, no frost, ventilato, sesto senso, illuminazione a led, etc etc ma costa...
Peccato sia in classe A+ e la cliente vorrebbe la classe A+++.

Due ragionamenti al volo:

1. le classi al di sopra della A+, per cui A++ e A+++, hanno minimissimi vantaggi di consumo ma al contempo costano molto di piu' degli equivalenti prodotti in classe A+. In buona sostanza, a mio modesto parere, i produttori hanno marginalità piu' alte sui modelli top PROPRIO perchè puntano alla presunzione del consumatore di avere chissà quali vantaggi nel consumo quando invece il vantaggio è minimo. Da qualche parte, sempre nel forum, li ho anche documentati, parliamo del valore di un paio di pizze l'anno.

2. posto che è anche lecito che si aspiri al top (per cui ai frigo A+++) peccato dover scoprire che i prodotti da incasso sono sempre deficitari nella proposta rispetto a quelli free standing.
Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia

Re: Frigorifero ad incasso: quale scegliere?

#7
sembra anche a me sui 10 litri..
però ho preferito lo stesso privilegiare il no frost rispetto la capienza perchè ho possibilità di congelare altrove se non dovesse bastare .. poi non so se qui 10 litri avrebbero fatto davvero la differenza, per le mie esigenze va bene così :wink:

per la classe, coolors, è per via del nofrost che sono solo in A+? ho fatto due conti anche su quello al momento dell'acquisto e in effetti la differenza di consumi era minima

Re: Frigorifero ad incasso: quale scegliere?

#8
Grazie mille a tutti per le risposte!!

Il frigorifero che mi avete consigliato di Whirlpool ha sicuramente quasi tutte le caratteristiche che volevo.
L'unico dubbio che ho è l'altezza un po' elevata (193,5 cm) che devo chiedere all'arredatrice se può rientrare.

Grazie anche per la precisazione sulla classe energetica. Ovviamente da utente ci si tende a "fidare" di ciò che i produttori scrivono... nel caso particolare la classe A+++ di LG promette fino a 60% di consumi in meno (anche se non specifica rispetto a che cosa, effettivamente). Quindi andrò sicuramente a leggere il post sull'argomento.

Purtroppo anch'io ero molto più propensa al free standing, ma non potendo posizionarlo in angolo, tutte le altre soluzioni erano proprio bruttine da vedere (senza considerare la polvere che si accumulerebbe nelle due fessure di circa 4-5cm a lato del frigorifero, dovendo essere messo ipoteticamente tra due "blocchi" di mobili della cucina). E pensare che avevo già scelto il modello (un'amica mi aveva parlato benissimo del suo LG comprato da poco)

Qualcuno ha esperienze con la marca Electrolux Rex?
Cercando su Internet ho trovato questo modello sicuramente interessante con Frost Free (ho letto sul loro sito che è una variante del No Frost) in classe A++
http://www.electrolux-rex.it/Prodotti/F ... I22-12NDV/

Grazie ancora per l'aiuto prezioso!

Re: Frigorifero ad incasso: quale scegliere?

#9
serenen ha scritto:... per la classe, coolors, è per via del nofrost che sono solo in A+? ho fatto due conti anche su quello al momento dell'acquisto e in effetti la differenza di consumi era minima
Qualche decina d'anni di vita nel settore servono a qualcosa :mrgreen:

Il no frost è un sistema/circuito che "ruba" spazio nel retro del vano contenitore dei cibi e allo stesso tempo aumenta sensibilmente i consumi e in parte i costi. E' per questo che, in generale, se si ha un budget "contenuto" il miglio rapporto qualità prezzo lo si ha con il low frost (per cui senza la ventilazione del no frost ma con le griglie inserite nel fianco nel mobile e non piu' in orizzontale fra i cassetti) :wink:
Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia

Re: Frigorifero ad incasso: quale scegliere?

#11
Quello di electrolux è il mio frigorifero mi pare. (Bisogna capire se è lo stesso perché il mio è electrolux non Rex-electrolux...)

Se funzioni bene o meno non lo so. È attivo da 10gg ed è praticamente vuoto.
Cmq solido pare solido. Materiali diciamo buoni...ho solo un dubbio sui contenitori della porta che sono belli esteticamente ma la plastica pare molto rigida e ho idea che se cadono o prendono un urto si rompano. (Poi magari mi sbaglio e non intendo verificare la cosa :mrgreen: ) i ripiano sn in vetro e mi pare ci siano anche nel freezer tra 1 cassetto e l'altro (anche qui dovrei verificare...)
Illuminazione Led è ottima e ha diverse funzioni:
- chill x riaffrescare vino e bevande che ti "avvisa" quando han raggiunto la temperatura giusta (non ho capito molto qst funzione...devo ancora studiar bene il manuale)
- Shopping: è un raffreddamento rapido quando inserisci diversi alimenti.
- Eco: dovrebbe limitare i consumi (come non so...)
Puoi inoltre controllare separatamente frigo e freezer (che arriva a - 20 e non a -18).

Il terzo cassetto del freezer è praticamente la metà degli altri credo causa no frost.
Per ora direi che mi pare una buona scelta...spero di non sbagliarmi.

Un info che può sembrare cretina...i comandi sono in alto sopra il frigo. Se chi deve usarlo è basso di statura possono risultare scomodi.

Re: Frigorifero ad incasso: quale scegliere?

#12
Grazie mille per il tuo parere Dado, mi è molto utile.
Sembrerebbe un buon frigorifero e il fatto che il freezer arrivi a -20° mi sarebbe molto utile per abbattere il pesce crudo più in sicurezza (non è ancora ben chiaro se i -18° siano sufficienti).

Quindi se ho capito bene solo un cassetto del freezer è No Frost? Oppure è più piccolo perchè è occupato in parte dal meccanismo per il No Frost?

Grazie ancora... qualsiasi altro parere o suggerimento è ovviamente prezioso per aiutarmi nella scelta. :)

Re: Frigorifero ad incasso: quale scegliere?

#13
coolors ha scritto: Peccato sia in classe A+ e la cliente vorrebbe la classe A+++.

Due ragionamenti al volo:

1. le classi al di sopra della A+, per cui A++ e A+++, hanno minimissimi vantaggi di consumo ma al contempo costano molto di piu' degli equivalenti prodotti in classe A+. In buona sostanza, a mio modesto parere, i produttori hanno marginalità piu' alte sui modelli top PROPRIO perchè puntano alla presunzione del consumatore di avere chissà quali vantaggi nel consumo quando invece il vantaggio è minimo. Da qualche parte, sempre nel forum, li ho anche documentati, parliamo del valore di un paio di pizze l'anno.

2. posto che è anche lecito che si aspiri al top (per cui ai frigo A+++) peccato dover scoprire che i prodotti da incasso sono sempre deficitari nella proposta rispetto a quelli free standing.
Trovato: http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... e#p2251911

Ciao!
Dove sta una rosa e innanzitutto dove sta il vento? Il vento è tutto sempre fuori di sé, cioè folle. La follia è la foglia al vento e folle è proprio colui che si perde nel vento, come le foglie e i fiori degli alberi. (A. Conte)

Re: Frigorifero ad incasso: quale scegliere?

#15
kioppina ha scritto:Grazie mille per il tuo parere Dado, mi è molto utile.
Sembrerebbe un buon frigorifero e il fatto che il freezer arrivi a -20° mi sarebbe molto utile per abbattere il pesce crudo più in sicurezza (non è ancora ben chiaro se i -18° siano sufficienti).

Quindi se ho capito bene solo un cassetto del freezer è No Frost? Oppure è più piccolo perchè è occupato in parte dal meccanismo per il No Frost?

Grazie ancora... qualsiasi altro parere o suggerimento è ovviamente prezioso per aiutarmi nella scelta. :)
È più piccolo perché dietro c'è il meccanismo per è no frost tutto.