aziende parquet

#1
Ciao a tutti,
stiamo ristrutturando casa e siamo giunti alla scelta dei pavimenti (parquet appunto). Essendo del tutto ignoranti in materia volevo chiedere qualche parere su chi è più informato e ha piu esperienza di me.
Non vi chiedo consigli sul tipo di legno perché ritengo che sia troppo soggettivo.
Gradirei dei pareri sulle aziende che ho contattato: menotti specchia, gazzotti, garbelotto e haro. Sbircio spesso il forum e mi sembra di aver letto piu o meno sempre cose positive su queste aziende ma sapete com'è, si ha sempre bisogno di essere rassicurati quando non si conoscono le cose :D

Avrei anche una domanda tecnica. Mentre tutti mi hanno proposto uno spessore di 14/15 mm su 3 strati, il rivenditore garbelotto mi ha proposto uno spessore di 10 mm su 2 strati. Mi ha assicurato che non c'è differenza dal punto di vista del "vivere il pavimento" (spero si capisca cosa intendo dire) perché comunque lo strato di legno nobile è sempre di 4 mm. (Linea listofloor tavole maxi o grand). Così potrei risparmiare qualcosa. Voi che dite? Attendo fiducioso qualche riposta :mrgreen:

Re: aziende parquet

#2
Rispondo solamente alla tua "domanda tecnica", quella commerciale la lascio eventualmente ad altri utenti.
Tra il parquet a 2 strati e il 3 strati non hai grandi differenze nel "vivere il pavimento" se entrambi li posi incollati, se invece il 3 strati lo posi flottante qualche differenza la senti, soprattutto se come materassino sottopavimento usi il solito polietietilene "triste" da 2-3 mm, e qualche differenza potresti anche vederla, perchè con la posa flottante non è escluso che con il tempo possa verificarsi qualche piccola fessura tra un listello e l'altro dovuta ad assestamenti, sbalzi di temperatura, umidità...
E' chiaro che se scegli una plancia di grandi dimensioni (larghezzaxlunghezza) è meglio una tavola che sia anche più spessa, ma immagino che il parquet a 2 strati (da 10mm) che ti hanno proposto non avrà le stesse dimensioni del 3 strati, non sarà una maxiplancia.
Ti dò un consiglio "gratis", poi vedi tu se prenderlo in considerazione o meno: tra posa flottante e incollata ti consiglio la posa con colla, la posa flottante lo so che è "di moda", più veloce ed economica..., ma se puoi posalo incollato comunque, l'unica avvertenza fai attenzione che il posatore faccia il lavoro a regola d'arte e non risparmi sulla qualità della colla. Ciao
Quello dei pavimenti

Re: aziende parquet

#3
Grazie per la risposta :wink:

Si la plancia del 10mm è piu stretta rispetto a quelle del 15mm.
Il mio dubbio era che con 10mm il pavimento fosse troppo sottile e quindi poco piacevole. Contento che non sia così.
Comunque tutti gli artigiani ai quali mi sono rivolto hanno detto che preferiscono incollare il parquet anche se non sarebbe proprio necessario.
Romperó le scatole affinché usino colla di qualità :D