Consiglio per cambio materasso

#1
Buongiorno e ciao a tutti/e :-)

come da titolo ci stiamo apprestando al cambio materasso ( ls ns schiena stà dicenda EVVVAIII YUPPPIEEEEE ) dopo onorata carriera di +15anni: il classico ortopedico fatto su misura, anzi 2 singoli visto che avevamo adootato questa soluzione.

Abbiamo iniziato a leggere e gulp, hai voglia a districarti tra le varie tipologie tecnologie e imbottittture/rivestimenti di vario genere, comunque vediamo prima di iniziare il TOUR per andare a testarli e fare le valutazioni dal vivo e non puramente empiriche da lettura:
- materassi: 2 singoli da 80*200 su doghe ( devo prendere le misure mannaggia)
- altezza e peso corporeo: 1.80 e +/-80kg 1.67 e +/-68kg
- tutti e 2 con una bella temperatura corporea nel sonno, quindi materassi (i le imbottitture fanno la loro differenza lo sappiamo) "abbastanza freschi" se così si può dire, la sauna la vorremmo fare nei loghi preposti :-).
- predisposizione per una portanza media ( lei soffre di cervicale, infatti come guanciale ha quello della tempur), io magari un pò più sostenuta Lei più comfortevole, il compromesso penso lo si troverà senza problemi , melo auguro :-)
- Costi/budget..complicato dirlo ora, pensiamo sia meglio provarli e capire anche le varie differenze, diciamo un range 1500-2000€
se meno tanto meglio, se di più bhè da valutare sicuramente in fase di scelta "ultima"

La domanda di 1.000.000$ ..quale materasso/marca??
Consigli suggerimenti proposte sono tutte ben accetti
Qualche idea ce la siamo fatta, ma possiamo essere smentiti dai fatti, nessuna preclusione a priori:
- memory foam nell loro varie tipologie , abbiamo qualche dubbio per il caldo
- Elasgum,Lattice, technogel ( li ho messi in unica categoria per semplificare) potrebbe essere un'idea
- A molle indipendenti + memory oppure + lattice oppure ??
in questa categoria abbiamo avuto la fortuna di provare ( anche se per poco) un Simmons Quietude Feeling da nostri amici,
e ci è sembrato molto confortevole tanto che ci ha fatto ripensare sul fatto : "niente più materassi a molle".

Mi auguro di non essere stato troppo prolisso, e ringrazio in anticipo tutti quelli che gentilmente risponderanno.

Grazie di nuovo, pronto a leggervi molto attentamente

Re: Consiglio per cambio materasso

#2
Con il budget che hai puoi scegliere tranquillamente tra diverse tecnologie.
non pensare che ci siano tencologie migliori o peggiori ma parti dal presupposto che le vostre esigenze possono essere soddisfatte in tanti modi, alla fine tutti corretti.
La scelta dipende anche dai vostri gusti che magari non sapete di avere ma che scoprirete di possedere.

Il materasso a molle indipendenti più memory è una delle soluzioni, anche ottima.
A livello di caldo tieni conto che un cliente che ha letto ha freddo, a meno che non abbia 90 anni, ancora lo devo conoscere.
Materassi come il quietude felling hanno il memory a contatto e se non hai avuto caldo li non sei più sensibile della media, magari prendi un prodotto che, anche nel caso sia un materasso in memory, abbia un lato non memory da usare eventualmente d'estate.

Le marche e i prodotti sono tanti.
Oggi escludere il lattice perchè a mio parere è difficile come rapporto prezzo/prestazioni trovare prodotti fatti con questo materiale che siano pari a quelli realizzati con alcuni espansi tecnici.
Il consiglio che do sempre è quello di cercare un negozio specializzato, provare un po' di prodotti e poi magari confrontarti sul forum riportando le tue impressioni.
Se ti dovessi fare una lista sulla base delle tue esigenze io metterei 20 prodotti delle aziende che tratto ed i miei colleghi, altrettanti.....ciascuno!

Un ultimo consiglio, non concentrarti sulla rigidità perchè è facile cadere in errore.
Ricorda che tra due materassi di pari rigidità il materasso più ergonomico ti sembrerà più morbido di quello che lo è meno.
Voi non avete corporature così differenti da avere questa esigenza.
Immagine

Dolce Dormire Casa dei Materassi dal 1897
Materassi, guanciali, reti a doghe e letti delle migliori marche
Viale Po 94/a - FERRARA
Tel/WhatsApp 3791090625
dolcedormire.it

Re: Consiglio per cambio materasso

#3
Grazie per i suggerimenti,
sicuramente ne facciamo tesoro :roll:

p.s Quietude Feeling non l'abbiamo provato sul lato memoryFoam, in ogni caso l'impressione che ne abbiamo tratto è stato di molto confortevole. E' anche vero che quella sera faceva molto caldo e quindi avevano acceso il climatizzatore ( secondo noi una variabile da considerare quando andremo a provare/testare i materassi, può cambiare e non poco la percezione e per certi versi la nostra "sensibilità").

Re: Consiglio per cambio materasso

#4
Avendo provato il lato estivo la presenza sul l'altro del memory non influenza la vostra sensazione che non cambia con l'uso o meno del condizionatore.
Al massimo è il memory che da una maggiore sensazione di calore ma voi di fatto avete provato la sensazione di un materasso a molle indipendenti "normale".
Come se compraste un materasso di questa tipologia dotato del normale lato estivo ed invernale.
Immagine

Dolce Dormire Casa dei Materassi dal 1897
Materassi, guanciali, reti a doghe e letti delle migliori marche
Viale Po 94/a - FERRARA
Tel/WhatsApp 3791090625
dolcedormire.it

Re: Consiglio per cambio materasso

#5
Oggi pomeriggio eravamo in giro per altri motivi, ma ci siamo imbattuti in un negozio "speciallizzato" di materassi ( della serie ora buttiamo l'occhio e ci facciamo caso).

Sommario di quelli provati:
- Sealy Impression Plus a molle indipendenti con memory da un lato: ci ha fatto ad entrambi una buona impressione, direi che a me lato memory un pò troppo accogliente ma l'ho disdegnato, sicuramente da riprovare.
- Sapsa Bedding Biomaterasso: a me non è dispiaciuto anche se troppo sostenuto, a Lei invece "ha fatto partire la cervicale".
- scartati senza ombra di dubbio Ennerev sia memory che in lattice, non facevano per noi.
- provato più che altro per sfizio il Tempur: ci siamo trovati d'accordo sul 22cm ( Cloud) , mentre il 19 e il 25 scartati, da parte mia non è che mi abbia particolarmente entusiasmato anche se per dirla tutta comfortevole lo era eeehhhh, lei invece ci si è trovata molto bene.

Una prova molto utile da parte nostra, anche per capire meglio in che direzione andare
"ma la strada è appena inziata, mooolto lunga mi sembra di capire"

Re: Consiglio per cambio materasso

#7
64Giove ha scritto:Grazie per i suggerimenti,
sicuramente ne facciamo tesoro :roll:

p.s Quietude Feeling non l'abbiamo provato sul lato memoryFoam, in ogni caso l'impressione che ne abbiamo tratto è stato di molto confortevole. E' anche vero che quella sera faceva molto caldo e quindi avevano acceso il climatizzatore ( secondo noi una variabile da considerare quando andremo a provare/testare i materassi, può cambiare e non poco la percezione e per certi versi la nostra "sensibilità").
Cosa hai preso ( sei lo hai fatto) alla fine? Io ho acquistato il Feeling matrimoniale e sto per prendere il Gran Traditon singolo. Se vuoi pareri e scambiare opinioni sono qua.