Re: Dove recuperare le stesse piastrelle?

#16
Franzavet ha scritto: Il geometra ci ha consigliato di incollare tutto un nuovo pavimento, sostenendo che con le piastrelle o laminati di ultima generazione ipersottili forse riusciremmo anche ad evitare il taglio delle porte per adeguarle al nuovo pavimento...
Avete esperienza in merito?
Se devi posare sopra è molto più semplice utilizzare un laminato che viene posato flottante piuttosto che incollare sopra una nuova piastrella. In quest'ultimo caso, prima di procedere alla posa, dovresti anche smerigliare le piastrelle esistenti per promuovere l'adesione della colla.
Detto che esistono laminati che ricreano l'effetto piastrella, pietra naturale, resina, ecc..., potresti anche pensare di utilizzare un decorativo nella zona giorno e un altro decorativo, magari effetto legno, nella zona notte. Con il vantaggio di avere la stessa tipologia di materiale, con lo stesso spessore, e lo stesso incastro. Il tutto senza agire sulla piastrella originale sottostante.
Concludo sottolineando che, per quanto concerne i laminati, maggiore è lo spessore migliore è la stabilità del prodotto (quindi spero vivamente che il geometra si riferisse solo alle piastrelle con la considerazione che ha fatto..............); per le porte qualunque posatore serio è in grado di tagliarle a misura (anzi, quelli molto bravi tagliano anche le casse.....).
Ciao
"Il legno induce all'umiltà, non solo scientifica. Chi ama il legno non può essere presuntuoso, poichè il legno, anche quando credi di conoscerlo, si comporterà sempre come ha deciso lui"