Re: Elettrodomestici ed estensione di garanzia

#16
Lavastoviglie Miele G brillant plus € 799,20
Forno Smeg sf468x € 375,20
Lavatrice Miele wda210mm € 879,20
Frigorifero Liebherr cnesf5113 € 1210,40

...Se cambi idea e vuoi essere al mio posto, ti passo il mio Iban!

In ogni modo, l'alternativa era tutti elettrodomestici Franke (compreso lavandino), € 2000, escluso frigorifero e lavatrice... penserò alla salute!
Mi vergogno a dirlo, ma è vero: l’Italia è in mano a ladri, esattori, meretrici e sensali che la controllano e la divorano. Ma non di questo mi dolgo, ma del fatto che ce lo siamo meritato"
FPXA

Re: Elettrodomestici ed estensione di garanzia

#18
BirBa23 ha scritto:Facciamo così io pago i tuoi elettrodomestici..ma tu paghi l'anticipo che devo dare al costruttore..più o meno uno zero in più..dai sono buona solo l'anticipo.. :mrgreen:

Che ne dici se troviamo qualcuno del forum che paghi entrambi??? A quel punto mettici pur dentro tutto costruttore, impianti, ciappini vari, arredamento, interior designer, elettrodomestici e giardiniere. E via che si và!!


...A.A.A. CERCASI MECENATE!!
Mi vergogno a dirlo, ma è vero: l’Italia è in mano a ladri, esattori, meretrici e sensali che la controllano e la divorano. Ma non di questo mi dolgo, ma del fatto che ce lo siamo meritato"
FPXA

Re: Elettrodomestici ed estensione di garanzia

#20
Faccio presente che su questo forum sono presenti 'n' esempi di utenti che hanno spalato cacca a dx e a manca e poi si e' scoperto che per incuria, imperizia o imprudenza erono loro gli unici responsabili dei danni.

Se apro il sotto lavello di una donna qualsiasi trova tensioattivi, prodotti a base di soda caustica, alcooli, acetone, varichina, ammoniaca e SONO CONVINTO che il 99% delle donne di casa non abbiano la nemmeno lontana idea della pericolosita' di certi prodotti chimici spesso usati come fossero acqua fresca.

Volete che vi spieghi i danni che puo' creare, ad esempio, un prodotto COMUNEMENTE usato come il Chanteclair?

Ma se tu chiedi a una donna qualsiasi, lei ti dira': 'Io? Non ho fatto nulla!'

Poi guardi nel sottolavello e :shock:
Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia

Re: Elettrodomestici ed estensione di garanzia

#21
Certo non si puo pretendere che una casalinga abbia una Laurea in Chimica dei Materiali. Le info a cui ti riferisci sono fornite all'acquirente, che ne so...nel libretto di uso e manutenzione?

Detta così in questo contesto sembra che tu ti stia offrendo per diventare il mio consulente di fiducia a riguardo! :P
(OT: sono ancora aperte le selezioni per diventare Ns Mecenate)

La domanda sorge spontanea...cosa ci deve essere sotto il lavello di una casalinga modello? Se devo cominciare a leggere l'inci di tutti i prodotti come per i cosmetici, fare la spesa potrebbe diventare un'attività un pelino impegnativa...
Mi vergogno a dirlo, ma è vero: l’Italia è in mano a ladri, esattori, meretrici e sensali che la controllano e la divorano. Ma non di questo mi dolgo, ma del fatto che ce lo siamo meritato"
FPXA

Re: Elettrodomestici ed estensione di garanzia

#22
Sotto il lavello di una casalinga modello deve starci..proprio detta così..una soluzione con acido citrico al 10%, da usare x pc, lavello, e anche come brillantante e ammorbidente; per sgrassare uno spruzzino con una soluzione con aceto al 30% 2-3gocce di svelto..proprio svelto..gli altri per me non sgrassano molto..e sapone per i piatti..tutto il resto via..e l'ambiente ringrazia..io ho questa roba nel mio.. :mrgreen:

Ah coolors però devo ammetterlo..ogni tanto soprattutto nella stagione estiva causa grigliate mi capita di prendere una bottiglia di chante clair al super.. :oops: ..quindi tanto brava brava mi sà che non lo sono..
Ama tutti, fidati di pochi, non fare torto a nessuno.

William Shakespeare

Re: Elettrodomestici ed estensione di garanzia

#25
Posto che se una persona non legge le modalita' d'uso e pulizia dei vari prodotti ma soprattutto se ne stra-frega di teschi e croci nel retro dei vari prodotti non e' certo colpa del prodotto che ha subito il trattamento ...

Posto che c'e' tanta superficialita' nell'utilizzo dei detersivi da parte del mondo femminile, in barba anche al futuro del pianeta e a quello che si lascera' ai propri figli (le piccole consuetudini quotidiane di milioni di persone incidono parecchio sullo stato del nostro pianeta) ...

Posto che quando scritto da Birba e' il decalogo del 'pulisci ecologicamente' e che tanti prodotti denominati bio di bio hanno ben poco ...

... trovo assolutamente giusto che si, e' corretto che il consumatore si informi su cio' che usa per cui non e' scontabile l'effetto ignoranza.

Ma dopotutto non mi stupisco, di fronte a migliaia di mamme/papa' che non vogliono trovare qualche ora di tempo per approfondire la tematica relativa ad esempio ai vaccini dei PROPRI FIGLI, magari preferendo lo svago presso il centro commerciale vicino casa ... :?

Troppo facile crogiolarsi nella propria ignoranza lasciando che sian altri a decidere/subire i danni per i ns (spesso errati) atti quotidiani. :roll:
Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia

Re: Elettrodomestici ed estensione di garanzia

#26
coolors ha scritto:Posto che se una persona non legge le modalita' d'uso e pulizia dei vari prodotti ma soprattutto se ne stra-frega di teschi e croci nel retro dei vari prodotti non e' certo colpa del prodotto che ha subito il trattamento ...

Posto che c'e' tanta superficialita' nell'utilizzo dei detersivi da parte del mondo femminile, in barba anche al futuro del pianeta e a quello che si lascera' ai propri figli (le piccole consuetudini quotidiane di milioni di persone incidono parecchio sullo stato del nostro pianeta) ...

Posto che quando scritto da Birba e' il decalogo del 'pulisci ecologicamente' e che tanti prodotti denominati bio di bio hanno ben poco ...

... trovo assolutamente giusto che si, e' corretto che il consumatore si informi su cio' che usa per cui non e' scontabile l'effetto ignoranza.

Ma dopotutto non mi stupisco, di fronte a migliaia di mamme/papa' che non vogliono trovare qualche ora di tempo per approfondire la tematica relativa ad esempio ai vaccini dei PROPRI FIGLI, magari preferendo lo svago presso il centro commerciale vicino casa ... :?

Troppo facile crogiolarsi nella propria ignoranza lasciando che sian altri a decidere/subire i danni per i ns (spesso errati) atti quotidiani. :roll:

OK, però non esiste una normativa riferita al Biologico realativa a ciò che non è alimentare, bensì ci sono Disciplinari di Produzione Privati promossi dai singoli Organismi di Certificazione. Questo vuol dire che un prodotto certificato Bio risponde a criteri diversi a seconda dell' Organismo di Certificazione che lo dichiara tale, quindi bisognerebbe prendersi lo sbattimento di andare a leggerseli per valutare quale sia il più stringente e affidabile, e per ora non c'è dubbio che mi ci sia messa :oops: . Per quanto riguarda la tua critica vs il consumatore distratto e disinteressato, condivido, ma a livello pratico credo che il consumatore "medio" non viva certe decisioni di acquisto come "estensive", è una forma mentis che si sta diffondendo ultimamente, ecco perchè ti chiedevo circa la fruibilità di tutte queste informazioni, a prescindere da Internet. Io non mi crogiolo della mia ignoranza, sono qui per avere informazioni per applicarle, e magari passerò parola anche a mia madre. Ma se mia nonna va al supermercato e si compra il Chanteclair, e questo le rovina un elettrodomestico, penso anche che la ditta produttrice, come azione preventiva, dovrebbe tutelarsi riportando le categorie di prodotto che possono recar danni. Poi se c'è chi si ostina a utilizzarli lo stesso perchè non legge, pace: tentativi ed errori come le scimmie di Pavlov.
Mi vergogno a dirlo, ma è vero: l’Italia è in mano a ladri, esattori, meretrici e sensali che la controllano e la divorano. Ma non di questo mi dolgo, ma del fatto che ce lo siamo meritato"
FPXA

Re: Elettrodomestici ed estensione di garanzia

#27
Ele_RiMa ha scritto:... penso anche che la ditta produttrice, come azione preventiva, dovrebbe tutelarsi riportando le categorie di prodotto che possono recar danni. Poi se c'è chi si ostina a utilizzarli lo stesso perchè non legge, pace: tentativi ed errori come le scimmie di Pavlov.

Il produttore NON DEVE E NON VUOLE (per certe cose si và in causa, vero?) fare la lista dei prodotti da NON usare ma di quelli da usare, tant'è che tutti i produttori (compreso il minuscolo sottoscritto :oops: ) indicano prodotti tipo quelli indicati da birba per la pulizia dei propri prodotti.

In particolar modo si consiglia acqua calda e sapone liquido, al massimo il Cif liquido facendo attenzione a non usare mai spugnette abrasive. Non indicandoli in maniera chiara, viene OVVIAMENTE TOTALMENTE ESCLUSA la possibilità di utilizzo di tensioattivi o altri detersivi.

IL PROBLEMA E' CHE IN ITALIA NESSUNO LEGGE LE ISTRUZIONI DI PULIZIA/MANUTENZIONE NE' TANTOMENO LE ISTRUZIONI DI UTILIZZO, per cui, di che cosa stiamo parlando? :? :roll:
Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia

Re: Elettrodomestici ed estensione di garanzia

#28
Ele_RiMa ha scritto:L'estensione della garanzia credo sia un servizio messo a disposizione dalla Comet, domanda banale: quando si parla di estensione si parla di una garanzia che si aggiunge a quella già prevista dal produttore? Mi pare di capire che, all'unanimità, il frigorifero sia ragionevole estenderlo. Liebherr, a seguito di iscrizione al sito, aggiunge un anno di garanzia, quindi se facessi l'estensione tramite Comet questa verrebbe conteggiata a partire dallo scadere di quella messa a disposizione dal produttore?
Ho chiamato Estendo, ed è ufficiale..la loro garanzia parte dal secondo anno di vita dell'elettrodomestico, quindi se la faccio con il frigorifero Liebherr perdo l'anno gentilmente offerto a seguito di iscrizione al sito :(
A pensar male ci si prende sempre..Non s'affronta :evil: :twisted: :evil:
Mi vergogno a dirlo, ma è vero: l’Italia è in mano a ladri, esattori, meretrici e sensali che la controllano e la divorano. Ma non di questo mi dolgo, ma del fatto che ce lo siamo meritato"
FPXA

Re: Elettrodomestici ed estensione di garanzia

#29
Buongiorno, acquisterò a breve online (su onlinestore... non so se si può dire, sono nuovo) 4 elettrodomestici da incasso AEG e precisamente piano a induzione, microonde, forno e lavastoviglie.
So che la AEG ha la garanzia di due anni sui suoi prodotti con la possibilità poi di aderire all'Excellent Program che permette di avere servizi fino a 8 anni (credo che più spendi e più si allunga la durata) e poi si parla di Excellent Set (per chi ha più elettrodomestici AEG, e direi che potrebbe essere il mio caso).

Qualcuno mi sa consigliare il da farsi?

P.S.: grazie BirBa per la risposta al post sulla lavastoviglie

Ciao a tutti

Re: Elettrodomestici ed estensione di garanzia

#30
Mi hanno chiamato dalla Comet, mi hanno detto che la lavastoviglie che avevo scelto era esaurita, quindi mi danno la "G 4292 SCVi" allo stesso prezzo. Io sono contenta perchè ha il cassettino delle posate...qualcuno ce l'ha?
Mi vergogno a dirlo, ma è vero: l’Italia è in mano a ladri, esattori, meretrici e sensali che la controllano e la divorano. Ma non di questo mi dolgo, ma del fatto che ce lo siamo meritato"
FPXA