Re: Pentole - Batteria Pentole (per piano induzione)

#33
mi hanno regalato un set di Le Creuset ma dovrò completarlo con altri pezzi.
La casa sarà pronta a gennaio e fino a quel moment non le potrò testare.

Come sono quelle dell'Ikea?

Nessuno cita mai i coperchi.. un mio collega ha sfondato il vetro del piano ad induzione con un coperchio scivolato da una pentola.. vista la fragilità del vetro dei piani ad induzione ..oltre a stare attenti, conviene acquistare dei coperchi alternativi? Avete suggerimenti a riguardo?

grazie
tirax

Re: Pentole - Batteria Pentole (per piano induzione)

#34
tirax ha scritto: Nessuno cita mai i coperchi.. un mio collega ha sfondato il vetro del piano ad induzione con un coperchio scivolato da una pentola.. vista la fragilità del vetro dei piani ad induzione ..oltre a stare attenti, conviene acquistare dei coperchi alternativi? Avete suggerimenti a riguardo?
il "vetro" dei piani ad induzione è tutt'altro che fragile...

http://www.youtube.com/watch?v=sci3kCVTbUY
You can tell the ideals of a nation by its advertisements

Re: Pentole - Batteria Pentole (per piano induzione)

#35
Ciao, io utilizzo delle vecchi pentole Lagostina che avevo dalla precedente abitazione dove avevo il gas e vanno bene anche con l'induzione. Dato che in 15 anni sono ancora perfette, ho comprato anche le nuove padelle della linea Talento e mi ci sto trovando benone.
Sono un pò pensati visto lo spessore, ma "sembrano" di ottima qualità.

Re: Pentole - Batteria Pentole (per piano induzione)

#37
elise ha scritto:
tirax ha scritto: Nessuno cita mai i coperchi.. un mio collega ha sfondato il vetro del piano ad induzione con un coperchio scivolato da una pentola.. vista la fragilità del vetro dei piani ad induzione ..oltre a stare attenti, conviene acquistare dei coperchi alternativi? Avete suggerimenti a riguardo?
il "vetro" dei piani ad induzione è tutt'altro che fragile...

http://www.youtube.com/watch?v=sci3kCVTbUY
Bel video..ma cmq al mio collega si è spaccato.. e il commento del tecnico.. "succede spesso".. non so cosa abbia voluto dire con "spesso".. ma di sicuro non è l'unico..

Re: Pentole - Batteria Pentole (per piano induzione)

#39
Riprendo questo vecchio thread per una domanda non tanto sulle marche ma sui tipi di pentole.
Mi spiego, avendo il piano a induzione di certo mi servono pentole e padelle idonee e oltre a questo voglio costruirmi un set fatto dei soli pezzi che uso più spesso.
Qualcosa sarà in acciaio (per esempio il bollitore) e molto altro rivestito in pietra o ceramica o in ogni caso prodotti privi di PFOA.

Detto ciò, per uso specifico su piano a induzione devo fare attenzione anche allo spessore del fondo e dei lati, oppure sono caratteristiche di minore importanza e che possono mettere in gioco anche prodotti meno costosi?

Ancora più in generale, ci sono particolari che per l'induzione servono poco o punto e che quindi non rappresentano un fattore di scelta tra un prodotto e l'altro?

Ultima domanda: ho visto delle bistecchiere da usare (anche) su piano a induzione, ma si possono preriscaldare senza problemi o per questo tipo di utilizzo occorre scegliere qualche prodotto particolare?

Re: Pentole - Batteria Pentole (per piano induzione)

#40
Per lo spessore del fondo:
Basta che sia a sandwich di buona qualità, non come quelli da 10€ da discount.
Sarebbero da evitare i fondi con inserto in metallo bucherellato o tipo intarsi. Rendono meno e hanno un calore più disuniforme. Solo se il fondo e le pareti di alluminio sono molto spesse, possono essere un ripiego accettabile.
Le padelle con fondo a sandwich costano però molto di più di quelle in alluminio e poche sono antiaderenti. Ma tranne che per cose molto delicate, come uova o frittate, vanno benissimo anche le padelle in acciaio nudo, con fondo a strati. Vedi marche come la WMF.

Pareti:
Non devono essere troppo sottili, di quelle che si piegano subito appena premi con al mano, perché le pareti per scaldarsi devono condurre calore dal fondo. Anche lì evitare le pentole e padelle da 10€ da discount.

Bistecchiere:
Certo che le puoi preriscaldare a vuoto, ma va usato il penultimo livello, o al limite il massimo, ma non il booster. Si scaldano molto velocemente. Quindi devi stare lì pronto ad abbassare. Quando senti che è abbastanza calda ci fai cadere una goccia d'acqua e se frigge via, puoi mettere la carne. Mentre cuoci non serve la massima potenza, sennò brucia tutto. Non va mai lasciata accesa senza niente sopra mentre si fa altro, come si fa col gas.

Re: Pentole - Batteria Pentole (per piano induzione)

#41
OK, perfetto. Grazie.

Le pentole che sto vedendo sono della marche più note: Bialetti (ho un negozio sotto casa), Kasanova (che rivende diversi oggetti anche di buona qualità), Agnelli, Alessi, Barazzoni, Ballarini, Lagostina.
Non mi importa prendere una batteria completa né tutto di una marca, l'importante è avere lo strumento giusto per le mie preparazioni.
Si tratterà di pentole prive di PFOA, lavabili in lavastoviglie, spessore minimo 3mm e ovviamente adatte all'induzione.

Non avevo pensato, però, a verificare che abbiano il fondo piatto e non "lavorato", ottimo suggerimento.
Non è che scarti WMF ma devo capire se le trovo esposte in qualche negozio perché non mi va di comprare senza aver toccato con mano.

In quanto al mix di pentole ho pensato a qualcosa del genere:
- Una pentola da 10 litri circa con scolapasta annesso. Opzionale una più piccola per usi più frequenti. Materiale in acciaio.
- Due padelle basse di diverso diametro antiaderenti. Materiale alluminio rivestito in pietra o ceramica.
- Una padella a bordo alto. Materiale alluminio rivestito in pietra o ceramica.
- Due casseruole di diverso diametro antiaderenti. Materiale alluminio rivestito in pietra o ceramica.
- Opzionale ma gradita, una casseruola in rame.
- Opzionale ma gradita, una pentola in terracotta (se ne trovo compatibili con l'induzione).

Inizialmente pensavo di prendere tutto in acciaio a parte un paio di pezzi antiaderenti, poi ho pensato che in effetti l'antiaderente è una bella comodità specialmente per la pulizia post-preparazioni :mrgreen:
Sono però aperto a ogni contributo ragionato, così da fare la migliore scelta!

Re: Pentole - Batteria Pentole (per piano induzione)

#42
Ammazza 10 litri per la pasta!:) La mia pentola a pressione da 6 litri mi sembra già enorme. Attenzione che usare acqua in eccesso fa consumare molto di più per niente e fa impiegare molto più tempo per bollire (anche sul gas).

L'inserto in acciaio bucherellato sotto le pentole in alluminio, oltre a essere poco efficiente, è spesso molto più ristretto del fondo, e sull'induzione è solo quella parte che si scalda, quindi fare attenzione.
Le casseruole in alluminio antiaderenti secondo me non servono a niente. Arrosti e risotti vengono benissimo anche nelle pentole normali.

Adesso tutti scappano dal teflon, che sotto i 240° non rilascia sostanze nocive, ma in questi nuovi rivestimenti di ceramica o pietra, nessuno sa con che tipo di resine e collanti le microparticelle siano tenute insieme fra loro. I costruttori non dicono niente a riguardo! Inoltre, anche se interti, le particelle così piccole non si sa che effetti abbiano sugli organi interni, perché sono troppo piccole per essere espulse attivamente dall'organismo.

La cosa migliore è abbandonare del tutto l'antiaderente (al limite c'è l'acciaio smaltato), o tenere giusto 1-2 padelle antiaderenti solo per le cose molto delicate come uova o frittate.
Sulle casseruole in acciaio si fanno benissimo risotti e arrosti, almeno sull'induzione.

Re: Pentole - Batteria Pentole (per piano induzione)

#43
Io sono da sempre un appassionato dell'acciaio ma l'unico vero difetto che gli trovo non è la trasmissione del calore (fatte salve alcune preparazioni per le quali però si può ovviare col singolo tegame in terracotta o in rame) ma il fatto che tenda a far attaccare le cose sul fondo e poi pulirlo è più laborioso.
Però ci penserò su ancora un po', magari faccio come suggerisci e tengo in antiaderente un paio di elementi.

Re: Pentole - Batteria Pentole (per piano induzione)

#45
@klw, se cerchi una buona padella compatibile con pc induzione ti consiglio la al-black agnelli, molto valida e versatile (avendo i bordi alti si riesce ad usare per prepararzioni diversissime). Difetti, per così dire, prezzo e manico lungo.
Ama tutti, fidati di pochi, non fare torto a nessuno.

William Shakespeare