Re: Mamme e Papà 2014

#8491
Lightblue ha scritto:Io non ho contestato proprio nulla, anzi ho letto la tua risposta come una battuta e mi sono meravigliata ma chiaramente il tuo intento non era quello di scherzare.

Ho scritto del pancione come impedimento con la faccina. Forse volevi sentirti dire che era così grossa da non riuscire a muovermi?
Ti sbaglii, mi mettevo pure le scarpe da sola! :mrgreen:

Per una volta che mi sei sembrata simpatica....
Ma te l'ho detto subito che non era una battuta, proprio allora hai detto che non era attinente. Come avevo già scritto, era solo una constatazione di un dato di fatto, della dimensione della tua pancia non potrebbe importarmi meno, poi, se una è incinta, a parte prumiao, è normale che abbia il pancione, io avevo due gemelle, perché dovrei fare ironia (al di là della mancanza di senso) sulle dimensioni della panca di una donna incinta?


Riguardo alla questione test, penso che quelli probabilistici abbiano avuto tanto successo solo perché si è fatto un certo terrorismo eccessivo riguardo i pericoli (anche reali) di amnio e villo.
Immagine
Immagine

Re: Mamme e Papà 2014

#8492
Lightblue ha scritto:Mi pare logico che ognuno venda il proprio mestiere!

Avendone la possibilità e presa coscienza dei pro e contro, farei tranquillamente questo esame,sbaglierò ma di tutto il resto non mi fido.
Scelgo l amnio e le informazioni che mi permette di avere!
Io ho fatto la classica in ospedale pubblico pagando solo 100 euro, per errore del medico curante perché avrei potuto spendere ancora meno se avesse scritto bene la ricetta.
Avrei pagato anche 10 volte tanto se fosse stato necessario!
Light, se uno sta vendendo il proprio mestiere, non dovrebbe essere considerato (tantomeno considerarsi) paladino dell'informazione libera e completa :|

E poi dici che avresti speso 10 volte tante se fosse stato necessario: mi spieghi cosa intendi? Necessario in che senso?

Ti avevano informato, per esempio, che ci sono istituti che asseriscono di avere lo zerovirgola qualcosa di aborti a seguito di amniocentesi?
Per potere scegliere è necessario conoscere. E purtroppo tante volte l'informazione che viene data è solo parziale.
sunset ha scritto:Riguardo alla questione test, penso che quelli probabilistici abbiano avuto tanto successo solo perché si è fatto un certo terrorismo eccessivo riguardo i pericoli (anche reali) di amnio e villo.
boh si, potrebbe anche essere. Anche qui la cosa è abbastanza soggettiva.
Perdere un bambino sano su duecento (poi c'è chi dice uno su 150, e chi uno su 300) a me personalmente è sembrato un rischio alto, e quindi ho scelto di fare diversamente. Pur sapendo che l'amniocentesi sarebbe stata più "approfondita".
Immagine
Immagine

Re: Mamme e Papà 2014

#8494
Quello che mi chiedo è se questo dati sulla mortalità siano aggiornati e soprattutto se siano una media: in quel caso sarebbe assurdo darli, perché l'informazione sarebbe molto parziale, sia nel bene che nel male. Se ci sono posti dove la mortalità è dello 0,03 ma la media è dello 0,5 significa che ci sono pisti dove è molto più alta dello 0,5 e questo sarebbe il caso di saperlo.
Poi, se la ricerca porta a metodi più sicuri per il bambino e più certi come risultati, molto meglio eh.

Didi, c'è tempo :D
Immagine
Immagine

Re: Mamme e Papà 2014

#8495
sunset ha scritto:Quello che mi chiedo è se questo dati sulla mortalità siano aggiornati e soprattutto se siano una media: in quel caso sarebbe assurdo darli, perché l'informazione sarebbe molto parziale, sia nel bene che nel male. Se ci sono posti dove la mortalità è dello 0,03 ma la media è dello 0,5 significa che ci sono pisti dove è molto più alta dello 0,5 e questo sarebbe il caso di saperlo.
Poi, se la ricerca porta a metodi più sicuri per il bambino e più certi come risultati, molto meglio eh.
sun, e chi lo sa come vengono calcolati i dati sulla mortalità? :roll: :roll: :roll:

Sono io la prima a dire che l'informazione in merito ai test prenatali sia molto tendenziosa, e quando è stato il momento di scegliere abbiamo dovuto farlo fidandoci di quello che la ns gine ci aveva detto.
E purtroppo gli articoli di giornale "sparati" come quello che ho postato stamattina vanno esattamente in questa direzione :|
Immagine
Immagine

Re: Mamme e Papà 2014

#8496
Si si, concordo con te sull'informazione, in ogni campo è importante, figuriamoci sulla salute! In più, questi sono argomenti di cui, la maggiorparte dei non addetti ai lavori sa pochissimo, quindi trovare dei medici di cui ci si possa fidare è ancora più importante.
Edit: di cui ci si possa fidare, implica il fatto che non devono essere i soldi il suo primo obiettivo.
Ultima modifica di sunset il 10/11/14 15:27, modificato 1 volta in totale.
Immagine
Immagine

Re: Mamme e Papà 2014

#8497
sunset ha scritto:Quello che mi chiedo è se questo dati sulla mortalità siano aggiornati e soprattutto se siano una media: in quel caso sarebbe assurdo darli, perché l'informazione sarebbe molto parziale, sia nel bene che nel male. Se ci sono posti dove la mortalità è dello 0,03 ma la media è dello 0,5 significa che ci sono pisti dove è molto più alta dello 0,5 e questo sarebbe il caso di saperlo.
Poi, se la ricerca porta a metodi più sicuri per il bambino e più certi come risultati, molto meglio eh.

Didi, c'è tempo :D

come non essere d'accordo! :|



Didi, a parte che è presto...le contazioni e i monitoraggi per capire se è il momento lasciano davvero il tempo che trovano!
ma sempre, comunque...strega inside! 8)
Immagine
la vita è tutta una questione di cul@, o ce l'hai o te lo fanno...(Cit. Dammispazio)

Re: Mamme e Papà 2014

#8498
Mi sono fidata del mio gine che mi ha consigliato l amnio perchè in caso di risultati dubbi di altri test avrei dovuto ricorrervi lo stesso; mi ha anche confermato che negli ultimi 10 anni non hanno avuto aborti. Questo mi è bastato.
Ho potuto farla in ospedale con lui e un altra ginecologa, diversamente avrei scelto una struttura a pagamento.

Didi porta pazienza! :D
Immagine
"Lo stesso sguardo,gli stessi occhi...lo stesso Amore!"

Re: Mamme e Papà 2014

#8499
Ho pubblicato il ink stamani non tanto per l'articolo sensazionalistico in sè per sè quanto per quello che vi è scritto che condivido e che ho evidenziato, ovvero che ancora oggi c'è troppa tendenza a dare informazioni parziali, inesatte o incomplete e fare troppo affidamento a questi esami (bi/tri test, ma anch el'integrato non scappa...) che benchè possano avere una certa soglia di "sicurezza" per le persone più giovani, sicuramente dopo i 35 diventano una caccia alle streghe.

Ovvio che ci sia la % di abortività. indubbia ed è stata la cosa che più mi ha spaventata.
e il risultati finali, sono un di più rispetto al QF-PCR che analizza le patologie legate alle trisomie. Di più perchè o ti affidi da subito all'Amnio, o se come nel mio caso ci arrivi a seguito di un combinato positivo, vai ad analizzare una parte di anomalie che altrimenti avresti trascurato.

ma manca comunque l'informazione di base.

e se nelle grandi città (nord o sud fa poca differenza) è più facile avere l'accesso, nelle località di provincia è il delirio, solitamente c'è una struttura sola presente (che magari come nel caso di Alessandria) copre diversi Km di superficie (negli ultimi tre anni hanno soppresso diversi punti nascita negli ospedali in provincia), con un'unica linea di condotta a cui tutti i gine (anche i 100% privati) si adeguano.

quindi a mio avviso manca professionalità, mancano dati oggettivi (5% falsi positivi? il mio giorno circa il 50% dei presenti ha ricevuto un combinato positivo....), manca la possibilità di scelta da parte dei genitori con davanti un quadro completo e attendibile.

e questo nuovo esame dovrebbe rientrare in questo quadro. come l'harmony test o safe prenatal ecc...

questo era lo scopo della mia ocndivisione.
album: http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 78#p358144" onclick="window.open(this.href);return false;
Immagine

Immagine

Re: Mamme e Papà 2014

#8500
Ela, ma lo scopo di giorlandino è altro. In una intervista se ricordo bene al tg1 di qualche giorno fa era più chiaro su quali fossero questi costosi test di screening e non erano i combinati, bensì il prenatal safe &co.
Una donna libera è l'assoluto contrario di una donna leggera. (S. De Beauvoir)

Album
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=26&t=30772
Immagine

Re: Mamme e Papà 2014

#8502
Certo. Infatti stiamo riflettendo. Io personalmente mi sono affidata al gtest perché da quello che ho letto e la gine mi ha confermato i risultati sono sovrapponibili a quelli dell'amnio. Se non fosse stato ancora disponibile avrei fatto l amnio, correndo i rischi che potrebbe comportare. Il btest non l abbiamo nemmeno considerato
Una donna libera è l'assoluto contrario di una donna leggera. (S. De Beauvoir)

Album
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=26&t=30772
Immagine

Re: Mamme e Papà 2014

#8503
ela78 ha scritto:
realexa ha scritto:Ela, ma lo scopo di giorlandino è altro. In una intervista se ricordo bene al tg1 di qualche giorno fa era più chiaro su quali fossero questi costosi test di screening e non erano i combinati, bensì il prenatal safe &co.
Real il io ero uno spunto di riflessione.... non tanto l'intervento per di per sè1
E infatti stiamo riflettendo 8)

e io sono arrivata alla conclusione che articoli come quelli pubblicati su La Repubblica (ma anche su altre testate ad onor del vero) siano da catalogare come informazione parziale, e non vadano certo nella direzione di chi vuole fornire al lettore un quadro completo e obiettivo. Nonostante ufficialmente asseriscano di fare tutt'altro :roll:

Quello che è capitato a te ed in generale la situazione che racconti di Alessandria è terribile.
Che poi tutti i gine si adeguino alle linee guida dell'ospedale è pure peggio, visto che sono loro coloro ai quali ci si affida per fare le proprie scelte :|
Immagine
Immagine

Re: Mamme e Papà 2014

#8504
io in entrambi i casi sono stata informata di tutte le possibilità, accuratezza e relativi rischi.
a varese mi han dato proprio un osuscoletto informativo da leggere e un foglio da restituire dove dovevo dichiarare se non volevo fare nulla, fare un test probabilistico o fare un test invasivo...


tanta ignoranza la vedo nelle mie amicizie, il ragionamento diventa "ah ma quella roba li è per chi ha 40 anni, io mica devo farla" :roll: se il ssn la passasse a tutti, già forse ci sarebbe più chiarezza...e scelte dettate totalmente dalla volontà e non hanche ahimè dalle possibilità.