Ciao a tutti,
scusate l’assenza in questo periodo. Abbiamo un attimo smesso di pensare alla cucina e ci siamo concentrati sul ridisegno dell’appartamento per riuscire ad ottenere una cucina più spaziosa.
Siamo riusciti quindi a trovare una soluzione per spostare la cucina in un’altra zona dell’appartamento e ricavare così un ambiento più grande di 5m per 3,05cm. Anche in questo caso la cucina dovrebbe essere affacciata sul soggiorno, separata da una porta scorrevole a tutt’altezza in modo tale da isolare completamente la cucina in caso di necessità (es. odori durante la cucina) ma lasciarla completamente aperta in tutti gli altri casi.
Le necessità sono rimaste le stesse. Riuscire a mettere sia un’isola che un tavolo per pranzare in cucina. Inoltre il lavello dovrebbe essere accostato ad un muro in quanto le colonne di scarico sono lontane e quindi gli scarichi di lavello e lavastoviglie dobbiamo camminare nel muro il più possibile, fino ad arrivare praticamente all’ingresso.
Al momento abbiamo individuato due ipotesi, ma entrambe non ci convincono al 100%. Chiediamo quindi il vostro prezioso aiuto per avere ulteriori idee e suggerimenti.
La prima è questa
Sulla parete contro il muro avremmo due colonne (per frigo, freezer e forno) e tre basi con pensili per lavandino e lavastoviglie. Sull’isola ci sarebbero i fuochi ed un piano di lavoro.
Ciò che non ci piace tantissimo in questa soluzione è il fatto di avere una parete non omogenea, ma composta sia da colonne che da pensili, ed il fatto di avere lavello e fuochi “lontani”, quindi dover spostare oggetti passando da un piano all’altro.
La seconda invece è questa:
In questa soluzione avremmo quattro colonne sulla parete opposta alle porte scorrevoli (due frigo, freezer e forno e due di contenimento). Poi ci sarebbe un’isola accostata ad un muretto di contenimento sul livello delle porte scorrevoli con lavello e fuochi.
Ciò che non ci convince invece in questa soluzione è il fatto di avere l’isola propria davanti alle porte scorrevoli (la parte terminale del piano con fuochi e cappa chiuderebbe parte dell’ingresso della cucina) e il fatto di non avere pensili sopra il lavello (dovremmo utilizzare il piano sul retro del lavello come scolastoviglie???).
Su entrambe siamo un po’ dubbiosi su quale fornisce maggiori capacità di contenimento.