Buondì!
Allora... devo rivestire le pareti della doccia e mi trovo in questa situazione:
Il piatto doccia, sopra il quale verrà posizionato il box, è un 100cmx70cm ma dopo la posa in opera e dopo la rasatura delle pareti misura circa 68,5cm x 99cm (le misure sono state prese per difetto e possono avere un margine di errore di 1mm, massimo 2mm). Bisogna considerare anche che il piatto doccia (Galassia H6-flat http://www.ceramicagalassia.it/catalogo ... t-110.html) ha gli angoli smussati e che quindi il box dovrà essere posizionato circa 1cm più interno rispetto al bordo esterno. Di conseguenza, considerato che il box ha dimensione regolabile di 67-70cm x 97-100cm , lo spessore del rivestimento non potrà superare i 5mm (eventuale colla inclusa).
Tenendo presente che devo mantenermi in una fasce di prezzo contenuta, cosa mi consigliate di fare?
Ho pensato a kerlite 3mm, mosaico in vetro o resina.
La kerlite 3mm (o altri marchi di gres 3mm) non mi convince, anche perchè tra materiale e posa in opera immagino che mi verrebbe a costare una fortuna. Poi ho anche sentito che la posa di questo prodotto non è per niente facile e se fatta male può dare problemi e rompersi.
I mosaici in vetro, stando a quelli che ho visto (non ricordo quali, sono passati mesi) non mi sono piaciuti per niente, fanno molto effetto "piscina comunale". Ad ogni modo farò un giro per negozi a dare uno sguardo più approfondito.
La resina invece è adatta a questo utilizzo? Richiede manutenzione? E' "eterna"? Il prezzo si aggira intorno ai 90-100euro al m2 inclusa posa in opera?
Altre soluzioni? Esitono anche vernici lavabili particolarmente performanti adatte a questo scopo? Qual'è lo spessore minimo delle piastrelle in ceramica "normali" (che hanno un costo contenuto)?
Re: Rivestimento Doccia - Spessore Contenuto
#2Prova a pensare anche al cemento spatolato... io ho i tuoi stessi dubbi.
Vorrei trovare qualcuno che ha un rivestimento in resina e sentire come si trova.
Vorrei trovare qualcuno che ha un rivestimento in resina e sentire come si trova.
Re: Rivestimento Doccia - Spessore Contenuto
#3cemento... interessante, non ci avevo pensato!
immagino che sarà trattato al fine di renderlo impermeabile...
ma ci sono ditte specializzate? se no, quale figura porfessionale effettua la "stesura"? non saprei a chi chiedere...
hai un'idea dei prezzi?
E invece cosa mi dite del grassello di calce? E' adatto a questo tipo do lavoro?
immagino che sarà trattato al fine di renderlo impermeabile...
ma ci sono ditte specializzate? se no, quale figura porfessionale effettua la "stesura"? non saprei a chi chiedere...
hai un'idea dei prezzi?
E invece cosa mi dite del grassello di calce? E' adatto a questo tipo do lavoro?
Re: Rivestimento Doccia - Spessore Contenuto
#4I pannelli Coolors sono spessore 3 mm

Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia
Re: Rivestimento Doccia - Spessore Contenuto
#5Scusa ma xche ti hanno messo il piatto doccia prima di fare la rasatura? Prima rasi i muri e poi metti il piatto è non perdi spazio.
http://www.facebook.com/piastrellare" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Rivestimento Doccia - Spessore Contenuto
#6Jei ha scritto: Ho pensato a kerlite 3mm, mosaico in vetro o resina.
La kerlite 3mm (o altri marchi di gres 3mm) non mi convince, anche perchè tra materiale e posa in opera immagino che mi verrebbe a costare una fortuna. Poi ho anche sentito che la posa di questo prodotto non è per niente facile e se fatta male può dare problemi e rompersi.
Secondo me è invece l'ipotesi migliore, hai sicuramente un prodotto valido, per abbassare i costi potresi stare su un formato più piccolo tipo 50x100, con 8 lastre hai fatto il lavoro
I mosaici in vetro, stando a quelli che ho visto (non ricordo quali, sono passati mesi) non mi sono piaciuti per niente, fanno molto effetto "piscina comunale". Ad ogni modo farò un giro per negozi a dare uno sguardo più approfondito.
Dipende un po' dal colore, se punti a dei colori sul grigio/bianco opaco perdi un po' l'effetto piscina (consiglio stuccatura epossidica!)
La resina invece è adatta a questo utilizzo? Richiede manutenzione? E' "eterna"? Il prezzo si aggira intorno ai 90-100euro al m2 inclusa posa in opera?
Per fare 3 Mq. credo sia la soluzione più costosa, considera che quei prezzi si applicano su superfici maggiori.
Re: Rivestimento Doccia - Spessore Contenuto
#7Guarda la mia doccia rivestita in kerlite, pagata meno di 25 €/mq + 30 di posa mi pare
https://www.flickr.com/photos/95579753@ ... 834322044/
Ciao!
https://www.flickr.com/photos/95579753@ ... 834322044/
Ciao!
Re: Rivestimento Doccia - Spessore Contenuto
#8Non penso che le piastrelle del tuo bagno siano in kerlite 3mm.Federica&co. ha scritto:Guarda la mia doccia rivestita in kerlite, pagata meno di 25 €/mq + 30 di posa mi pare
https://www.flickr.com/photos/95579753@ ... 834322044/
Ciao!
Io mi ero informato circa il prezzo di lastre grandi (non di piastrelle) e ricordavo un prezzo abbastanza altino ma forse ricordo male, andrò nuovamente a chiedere un preventivo.
Ma la kerlite 3mm in quali formati è disponibile?
Re: Rivestimento Doccia - Spessore Contenuto
#9Sono stato in negozio...
La Kerlite 3mm è disponiblile in lastre (minimo 50 x100) e anche in mosaico. Il colore bianco però (che è quello che mi imteressa), è un po' spento. Il mosaico comunque non mi dispiace ma è fuori budget.
Ho rivalutato il mosaico in vetro. Ho trovato un mosaico bianco particolarmente bianco (solitamente sono un po' spenti e grigetti), il "Nordica" di "Trend". Nel pomeriggio il venditore mi chiama per farmi sapere il prezzo.
La Kerlite 3mm è disponiblile in lastre (minimo 50 x100) e anche in mosaico. Il colore bianco però (che è quello che mi imteressa), è un po' spento. Il mosaico comunque non mi dispiace ma è fuori budget.
Ho rivalutato il mosaico in vetro. Ho trovato un mosaico bianco particolarmente bianco (solitamente sono un po' spenti e grigetti), il "Nordica" di "Trend". Nel pomeriggio il venditore mi chiama per farmi sapere il prezzo.
Re: Rivestimento Doccia - Spessore Contenuto
#10Confermo. Se vuoi economia lascia perdere la resina. Per fare un lavoro di qualità con buoni prodotti ti chiederanno minimo 2000-2500€ a corpo, che si tratti di 1m2 o 25m2 da realizzare.ale_flo ha scritto: La resina invece è adatta a questo utilizzo? Richiede manutenzione? E' "eterna"? Il prezzo si aggira intorno ai 90-100euro al m2 inclusa posa in opera?
Per fare 3 Mq. credo sia la soluzione più costosa, considera che quei prezzi si applicano su superfici maggiori.
Responsabile Flooring presso Kemper System Italia Srl
Re: Rivestimento Doccia - Spessore Contenuto
#11..azz!skywings ha scritto: Confermo. Se vuoi economia lascia perdere la resina. Per fare un lavoro di qualità con buoni prodotti ti chiederanno minimo 2000-2500€ a corpo, che si tratti di 1m2 o 25m2 da realizzare.

mesà che vado di mosaico vitreo... come vi dicevo prima ne ho trovato uno che mi piace e il prezzo è buono, 40euro al m2
Re: Rivestimento Doccia - Spessore Contenuto
#12Guarda, lo è al 100%! E' il modello Marfil, formato 33x100Jei ha scritto:Non penso che le piastrelle del tuo bagno siano in kerlite 3mm.Federica&co. ha scritto:Guarda la mia doccia rivestita in kerlite, pagata meno di 25 €/mq + 30 di posa mi pare
https://www.flickr.com/photos/95579753@ ... 834322044/
Ciao!
Io mi ero informato circa il prezzo di lastre grandi (non di piastrelle) e ricordavo un prezzo abbastanza altino ma forse ricordo male, andrò nuovamente a chiedere un preventivo.
Ma la kerlite 3mm in quali formati è disponibile?
http://www.cottodeste.it/it/Dettaglio-p ... RA/Marfil/
L'ho comprato qui:
http://kerliteprezzi.it/kerlite-offerte/
Per questo l'ho pagato meno di 25 € al mq
Re: Rivestimento Doccia - Spessore Contenuto
#13Il mio resinatore (si dirà così? ) mi faceva 100 euro al metro
L'ho fatto in kerlite lastra unica e l'ho pagata 125 posata
Forata per montare la doccia senza nessun problema
Valuterei i pannelli di coolors anche se non ne conosco i prezzi
L'ho fatto in kerlite lastra unica e l'ho pagata 125 posata
Forata per montare la doccia senza nessun problema
Valuterei i pannelli di coolors anche se non ne conosco i prezzi