Re: VILLETTA DI CHE STILE?? CONSIGLIATEMI

#48
Ma a quale pro io mi sarei spacciato per un "progettista "?? Per quale motivo? Che ci guadagnavo?? Ma la finiamo con ste bambinate?? Cosa devo fare per farti smettere, devo dire che hai ragione? Ti prego se nn mi vuoi dare una mano smettila di scrivere baggianate, te ne sarei grato.

Re: VILLETTA DI CHE STILE?? CONSIGLIATEMI

#49
Purtroppo le "baggianate" le hai scritte tu.
non solo spacciandoti per progettista e venendo clamorosamente scoperto, ma pure affidando il progetto della tua casa all'architetto di fiducia dell'impresa
mica ad uno di TUA fiducia. No no no!.
Fantastico!
così non avrai nessuno che starà dalla tua parte.
E sarai costretto a scendere a patti sia im merito al progetto che sin da ora sembra poco rispettoso del genius loci,ma anche riguardo alla questione economica.

Re: VILLETTA DI CHE STILE?? CONSIGLIATEMI

#50
neudega ha scritto:
Olabarch ha scritto:No.... scusa.....
tu sei un progettista e vieni in un forum per sapere di che stile fare la tua casa?
Siamo su "Scherzi a parte". :lol: :? :lol: :lol:
Solo considerazioni serie e sensate, grazie.

Fine O.T.
lontano da me dover difendere Ola, ma scusa quando lui ti chiede se sei un progettista perchè non hai semplicemente detto di no invece di fare lo stizzito????

tornando IT.
sulla questione che tu poni al forum nessuno può esserti utile se non votando l'una o l'altra soluzione (ma a te che ti frega di cosa pensano gli altri? a te deve piacere!) mentre avresti bisogno di un professionista che ti segua e possa rispondere a tutti i tuoi quesiti, trovando quella che per te è la soluzione migliore. ovviamente questo ha un costo ma non puoi certo credere che un forum possa ovviare ad un professionista.

Re: VILLETTA DI CHE STILE?? CONSIGLIATEMI

#52
Olabarch ha scritto:Purtroppo le "baggianate" le hai scritte tu.
non solo spacciandoti per progettista e venendo clamorosamente scoperto, ma pure affidando il progetto della tua casa all'architetto di fiducia dell'impresa
mica ad uno di TUA fiducia. No no no!.
Fantastico!
così non avrai nessuno che starà dalla tua parte.
E sarai costretto a scendere a patti sia im merito al progetto che sin da ora sembra poco rispettoso del genius loci,ma anche riguardo alla questione economica.
Il progetto inziale era questo
Immagine
Poi sono andato da un mio architetto di fiducia , come lo chiami tu, e abbiamo cambiato radicalmente, proprio perchè mi diceva che la scala era troppo ingombrante e le tegole effettivamente servono solo ad "abbellire" la casa per chi ha poche idee e abbiamo pensato (abbiamo pensato ma l'architetto è lui, io solo il committente, in base alle mie esigenze ho personalizzato) di mettere una scala lineare in questo modo
Immagine
Ora la scala è lineare e la classica scala in c.a elicoidale è stata sostituita da una a sbalzo, poi fuori grazie all'architetto di fiducia, faccio fare un garage seminterrato che prima non era previsto, e grazie alla scala lineare avrò le due camerette di 30 cm più larghe e tutte e due disposte a sud, mentre invece prima una era a sud e un'altra a nord

Quindi come vedi non sono proprio uno sprovveduto, un'occhiata da un altro architetto l'ho fatta dare. Settimana prossima mi incontro di nuovo con lui per vedere i dettagli o migliorie.

Per quanto riguarda il fatto del progettista, mi devi spiegare ancora per quale motivo dovevo fingermi tale. Non so se tra voi architetti/progettisti funziona in questo modo, ma io sono un fisioterapista, e non mi sognerei mai e poi mai scrivere in un forum per un aiuto per delle terapie da fare ad un mio paziente.Che razza di fisioterapista sarei??
Detto ciò, mi scuso se ho fatto capire diversamente, ma è una cosa che già ho detto quindi nn vedo il motivo per il quale io debba ritornare sempre su questa questione futile.

Detto cio, visto che per l'arredamento se va bene con l'estetica non mi rispondete, potete anche darmi una mano per la piantina interna.Se secondo voi ci sono correzioni o migliorie, se me le dite io le faccio presente all'architetto.
Spero di essere stato chiaro e di non aver creato fraintendimenti :wink:

Re: VILLETTA DI CHE STILE?? CONSIGLIATEMI

#53
ADESSO CI SIAMO!!!!

Hai fatto bene a far rifare le scale: quelle elicoidali sono davvero bellissime ma ci vogliono ambienti enormi e il tuo non lo è
perchè hai "solo" m 4.50 di larghezza.
Messe in quel modo avrebbero separato otticamente i due ambienti del piano terra e non sarebbe stata malvagia l'idea; però con la scala lineare o a L oppure a C si guadagna spazio. Devi però rinunciare all'effetto scenico se la vuoi in c.a.
Sarebbe molto bella, invece, con i gradini a sbalzo in vetro oppure pieni, illuminati con i led.
per quanto riguarda l'arredo, hai talmente tanto spazio che ti puoi permettere un'ìsola di dimensioni generose.
Ottima l'idea del tavolo al centro.

Quanto allo stile arredamento/struttura direi che non è necessario che siano in sintonia: puoi avere una casa antica arredata con pezzi di design esattamente come una struttura moderna con qualche pezzo di arredo antico.
E' una questione di gusti......

P.S. Vedi che ad essere chiari si ha un aiuto migliore e più mirato? :wink:

Re: VILLETTA DI CHE STILE?? CONSIGLIATEMI

#56
Salve a tutti, mi ritrovo a scrivere su questo post per chiedervi un parere sulla disposizione dell arredo.
Visto che il giardino è disposto in questo modo :
Immagine
Ero indeciso se mettere il salone a sinistra e la cucina a destra in questo modo:
Immagine
oppure viceversa
Immagine
PRO della prima disposizione

vorrei fare una piscina 2.5 m x 7 dove sta il salone e nell'angolo andrebbe bene

la disposizione del camino in quella parte di muro e la disposizione dei divani mi piace di più

CONTRO

La scala , che sarà a sbalzo non sarà proprio lineare, ma ad L, con gli ultimi 3 gradini che vanno verso destra, mi sembra un po' piu scomoda della lineare e meno gradevole esteticamente

PRO della seconda disposizione

LA scala sarà lineare

Il camino sarà tra le vetrate

Il muro di sinistra in questo modo potrei mettere un'ampio infisso di vetro che continua con la vetrata sul giardino

CONTRO

La piscina di fronte al salone e quindi al centro del giardino darebbe fastidio

la disposizione dei divani non mi piace tanto e mi sembra brutto entrare con il divano principale di "Spalle"

Voi cosa mi consigliate? avete qualche suggerimento?
Vi ringrazio anticipatamente

Re: VILLETTA DI CHE STILE?? CONSIGLIATEMI

#57
La piscina di fronte al salone e quindi al centro del giardino darebbe fastidio
La prima cosa che vedo è proprio questa: la piscina darebbe fastidio!
Invece è proprio il contrario: sarebbe un elemento scenografico e di indiscussa eccellenza!!!
Senza contare che, per i principi della bioarchitettura e del risparmio energetico, mettere uno specchio d'acqua a ridosso delle vetrate, aumenta la luce e quindi il riscaldamento dei locali prospicienti, cosa estremamente utile in inverno.

Re: VILLETTA DI CHE STILE?? CONSIGLIATEMI

#58
Posso inserirmi in questa discussione con un intervento da profana? Magari dico una cavolata, ma perché la scala dritta e a sbalzo può essere fatta solo nella casa "moderna" mentre quella elicoidale solo nella villetta "classica"? Gli spazi non sono gli stessi? Cosa cambia se poi il tetto è piatto o con tegole e se l'esterno è esteticamente diverso?
Non si può trovare un compromesso mantenendo l'interno come piace a te (ovvero come nella casa "squadrata") e con un esterno più compatibile con la gemella a fianco?

Re: VILLETTA DI CHE STILE?? CONSIGLIATEMI

#59
Olabarch ha scritto:
La piscina di fronte al salone e quindi al centro del giardino darebbe fastidio
La prima cosa che vedo è proprio questa: la piscina darebbe fastidio!
Invece è proprio il contrario: sarebbe un elemento scenografico e di indiscussa eccellenza!!!
Senza contare che, per i principi della bioarchitettura e del risparmio energetico, mettere uno specchio d'acqua a ridosso delle vetrate, aumenta la luce e quindi il riscaldamento dei locali prospicienti, cosa estremamente utile in inverno.
Scusa se non mi so fatto capire, non e' la piscina in se che da fastidio, ma la posizione in cui è messa se il salone lo faccio a sinistra..rendo meglio con le immagini.

alla fine verrà più o meno così:
Immagine
Con il salone a sinistra la piscina sarà messa in questo modo
Immagine
La piscina verrà in mezzo al giardino e mi sembra che da un po' fastidio, non sarà scomodo passare da un lato all'altro?

invece con il salone a sinistra la piscina verrà nell angolo
Immagine
e questa disposizione mi sembrava più comoda, correggetemi se sbaglio.

In quanto a estetica per me la piscina è spettacolare...per quanto riguarda il risparmio energetico è un valore aggiuntivo che non conoscevo, grazie :)