Re: Acquisto materasso matrimoniale

#16
Materassi FERRARA ha scritto:Molti confondono il morbido con lo sfondato e l'accogliente con il morbido.
Il materasso ergonomico, cioè che seguendo meglio le forme del corpo appare più accogliente sembra più morbido di quello meno ergonomico.
Epeda fa tanti tipi di molleggio e se ti piace il rigido non puoi aver apprezzato più il midi di un multi actif. A meno che tu quest'ultimo non lo abbia provato ovviamente :roll:
Guarda, ha stupito anche me la cosa. O erano montati su reti che per me erano regolate in modo non adatto, o per me quel tipo di materasso non fa proprio. Prima di me c'era una coppia che provava gli stessi materassi e sembrava trovarsi bene.
Aggiungo che il midi sono sicuro di averlo provato con la fodera in cotone, mentre almeno uno dei multi actif aveva il memory sopra, per cui posso averlo trovato più morbido per quel motivo.
Materassi FERRARA ha scritto: La mia curiosità era dettata dalla lista dei materassi che hai fatto che ha punti d'incongruenza.
Probabilmente hai fatto delle selezioni nel negozio ma non sei riuscito a confrontare i prodotti tra negozi diversi (cosa non facile).
Questo sicuramente; provandoli a distanza di giorni non è proprio facile.
Se devo fare una classifica internegozi direi che i migliori sono stati i Permaflex e i Dorelan, ma i primi erano mediamente più cari di tutti gli altri e, presuppongo, di un altro livello.
Per questo cerco di fare un secondo giro più mirato provando, se possibile, i materassi a poca distanza di tempo.
Materassi FERRARA ha scritto: Per capirci: se nel negozio 1 avevano al massimo un materasso che vale 5 lo hai giudicato al livello di quello che nel negozio 2 valeva 10 semplicemente perchè erano i migliori dei rispettivi negozi.
Quando leggo liste come la tua mi viene l'idea che nessuno, attraverso le prove, ti abbia ben chiarito cosa ti serve e cosa cercare.
Può essere, ma come posso aiutare il venditore a darmi indicazioni valide? Tutti quelli da cui sono stato erano piuttosto disponibili, anche quelli che, quando arrivavo da loro a fine giornata, chiaramente avrebbero voluto vedere solo il materasso di casa :wink:
Essendo abituato ad un materasso piuttosto rigido, mi è anche difficile capire se quelli più morbidi sarebbero più comodi per me. Per esempio, nell'ultimo negozio (Permaflex) ho apprezzato le fodere in memory che nei negozi precedenti non mi avevano entusiasmato.

Re: Acquisto materasso matrimoniale

#17
Per prima cosa: tu quanto pesi e quanto sei alto?
Aggiungo che il midi sono sicuro di averlo provato con la fodera in cotone, mentre almeno uno dei multi actif aveva il memory sopra, per cui posso averlo trovato più morbido per quel motivo.
Dire che un multi actif è più morbido di un midi proprio non ci sta.
Ok l'influenza del memory che comunque non cambia la rigidità del materasso ma la distribuzione del peso.
Questo conferma che tu confondi l'ergonomia con la morbidezza.
Se provi il multi actif girato sul lato opposto a quello provato, quindi senza imbottitura in memory, lo senti più duro ma ovviamente non lo è poichè la rigidità del materasso e quella.
Per mia esperienza chi dice "mi piacciono di più i materassi rigidi" è perchè, come ti ho detto, hanno provato materassi sfondati o effettivamente troppo morbidi per loro e quindi hanno fatto una equazione semplice e banale che non tiene ovviamente conto di tutte le variabili.
Poi, acquistato un materasso medio (non riescono mai a liberarsi del doverlo comprare un po' più rigido di quanto lo sentirebbero giusto), dormitoci sopra 2 mesi, lo vorrebbero ancora più morbido.
Sai quante volte ho sentito clienti dire "quel materasso era il più comodo ma mi piace questo perchè è più duro".
Se quello è il più comodo perchè non è quello che ti piace di più?
Non si può definire un matearsso solo dalla sua rigidità.
Se devo fare una classifica internegozi direi che i migliori sono stati i Permaflex e i Dorelan, ma i primi erano mediamente più cari di tutti gli altri e, presuppongo, di un altro livello.
e questo è una conferma, con tutto il rispetto, che forse non hai proprio ben chiaro di come dev'essere un materasso corretto.... :roll:
Nell'evolution di fatto le molle non le senti perchè sono bloccate da un feltro e lavora solo il memory sopra.
Di fatto è un materasso a molle solo di nome ma non di fatto ed è come comprare un materasso tutto memory di 6cm e poggiarlo su un legno.

Ovviamente poi la scelta è tua io ho solo cercato di spiegare quello dico ai miei clienti quando ho l'impressione che si sono fossilizzati su una idea sbagliata che gli da dei problemi e cercano di portare avanti la stessa idea ma senza i problemi.
In negozio usiamo sempre un paragone: è come uno che porta il 42 di scarpe, ma le compra tutte 38 ed ha male ai piedi e invece di comprare le scarpe della misura giusta cerca un 38 che non gli faccia venire male. :wink:
Ovviamente queste spiegazioni andrebbero date in un contesto di prove atte a farti capire in modo pratico cosa intendo, pertanto dette così suonano un po' come buttate lì.
Immagine

Dolce Dormire Casa dei Materassi dal 1897
Materassi, guanciali, reti a doghe e letti delle migliori marche
Viale Po 94/a - FERRARA
Tel/WhatsApp 3791090625
dolcedormire.it

Re: Acquisto materasso matrimoniale

#18
Materassi FERRARA ha scritto:Per prima cosa: tu quanto pesi e quanto sei alto?
1,90x82kg
Materassi FERRARA ha scritto: Per mia esperienza chi dice "mi piacciono di più i materassi rigidi" è perchè, come ti ho detto, hanno provato materassi sfondati o effettivamente troppo morbidi per loro e quindi hanno fatto una equazione semplice e banale che non tiene ovviamente conto di tutte le variabili.
Poi, acquistato un materasso medio (non riescono mai a liberarsi del doverlo comprare un po' più rigido di quanto lo sentirebbero giusto), dormitoci sopra 2 mesi, lo vorrebbero ancora più morbido.
Sai quante volte ho sentito clienti dire "quel materasso era il più comodo ma mi piace questo perchè è più duro".
Se quello è il più comodo perchè non è quello che ti piace di più?
Non si può definire un materasso solo dalla sua rigidità.
Non so, per quanto possa valere una prova di 5 minuti su un materasso più corto di me :wink:, finora sono stato meglio su materassi che *a me* sembravano più rigidi.
Nel mio caso la cosa che mi è più scomoda è quando, da sdraiato, il bacino affonda. Mi manda in mal di schiena automatico in pochi minuti. Se un materasso mi da quella sensazione non fa molto per me.
Però provo volentieri altro, se avete qualcosa da consigliarmi.
Materassi FERRARA ha scritto:
Se devo fare una classifica internegozi direi che i migliori sono stati i Permaflex e i Dorelan, ma i primi erano mediamente più cari di tutti gli altri e, presuppongo, di un altro livello.
e questo è una conferma, con tutto il rispetto, che forse non hai proprio ben chiaro di come dev'essere un materasso corretto.... :roll:
Possibilissimo, è per questo che chiedo consigli qui :mrgreen:
Ho la fortuna di dormire bene quasi dappertutto, per cui non ho mai fatto caso ai materassi nei letti che non fossero il mio. E il mio è un molle tradizionali piuttosto rigido, se il termine è corretto :wink: (con poco rimbalzo)
Materassi FERRARA ha scritto:
Nell'evolution di fatto le molle non le senti perchè sono bloccate da un feltro e lavora solo il memory sopra.
Di fatto è un materasso a molle solo di nome ma non di fatto ed è come comprare un materasso tutto memory di 6cm e poggiarlo su un legno.
quindi l'Evolution, per capirsi, sarebbe un materasso rigido (a causa della parte in feltro) ma ergonomico (parte in memory)?
Materassi FERRARA ha scritto:
Ovviamente queste spiegazioni andrebbero date in un contesto di prove atte a farti capire in modo pratico cosa intendo, pertanto dette così suonano un po' come buttate lì.
Già, purtroppo però non riesco a teletrasportarmi a Ferrara :mrgreen:

Re: Acquisto materasso matrimoniale

#19
mosk ha scritto:
Materassi FERRARA ha scritto:
Nell'evolution di fatto le molle non le senti perchè sono bloccate da un feltro e lavora solo il memory sopra.
Di fatto è un materasso a molle solo di nome ma non di fatto ed è come comprare un materasso tutto memory di 6cm e poggiarlo su un legno.
quindi l'Evolution, per capirsi, sarebbe un materasso rigido (a causa della parte in feltro) ma ergonomico (parte in memory)?
Con tutta sincerità non lo trovo un materasso particolarmente bilanciato, non facendo lavorare il molleggio il memory rischia di rovinarsi in fretta.
Il letto è il posto più pericoloso del mondo, vi muore l'80% della gente…

Re: Acquisto materasso matrimoniale

#20
In un materasso corretto nella posizione sul fianco la spalla ed il fianco vengono accolte.
Solo in questo modo la zona renale arriva a toccare.
In un materasso scorretto dove quello che ho appena descritto non avviene, se stai con la schiena diritta il bacino non viene sostenuto poichè poggiano solo spalla e fianco e per appoggiare la zona lombare devi piegare la schiena.
(prova ad appoggiarti al muro con il fianco, dove il muro simula il materasso e capisci cosa intendo: se stai con la schiena diritta la zona lombare non tocca e per farla toccare ti pieghi la schiena verso il muro)
Questo di norma oltre a dolori lombari porta anche a formicolii al braccio causati dall'eccessiva pressione sulla spalla e magari dolori all'anca e alla cervicale.
Tu hai un rapporto peso/altezza basso perchè pesi ma lo distribuisci su un'area ampia e francamente il materasso a molle, tantopiù quello sostenuto sarebbe il meno indicato.
Mi pare strano che tu ti trovi male su prodotti in espanso ma evidentemente sei "un caso" un po' particolare.
A volte capitano.
quindi l'Evolution, per capirsi, sarebbe un materasso rigido (a causa della parte in feltro) ma ergonomico (parte in memory)?
No. e' un materasso che ti pare accogliente a livello superficiale alleggerendoti le pressioni ma non seguendo correttamente il corpo poichè il suo spessore di memory, prima del "muro" del feltro, non consente a mio parere la vera ergonomia.
quando ti distendi con le parti "sporgenti" arrivi a pacco, cioè comprimi tutto il materiale, e questo non ti consente di toccare bene con il bacino, cose che però il tuo corpo sente corretta pur essendo scorretta.
Questo di norma avviene quando ci sono patologie a carico della colonna vertebrale, ad es. scoliosi. dove la patologia ci fa uscire la cosa dalla situazione normale e la fa entrare nel particolare.
Non è che dal fianco poi ti trovi a dormire mezzo girato verso il pancia in giù?
Già, purtroppo però non riesco a teletrasportarmi a Ferrara :mrgreen:
Dai, non volevo dire questo. era solo per farti capire che qui posso solo parlare di teoria poi è la prova che da indicazioni su certi aspetti e mi permette d'indirizzare il cliente.
Per lo stesso motivo oltre quello che ho scritto non so dirti perchè senza prova non posso indirizzarti oltre.
Immagine

Dolce Dormire Casa dei Materassi dal 1897
Materassi, guanciali, reti a doghe e letti delle migliori marche
Viale Po 94/a - FERRARA
Tel/WhatsApp 3791090625
dolcedormire.it

Re: Acquisto materasso matrimoniale

#21
professione riposo ha scritto:
mosk ha scritto:

quindi l'Evolution, per capirsi, sarebbe un materasso rigido (a causa della parte in feltro) ma ergonomico (parte in memory)?
Con tutta sincerità non lo trovo un materasso particolarmente bilanciato, non facendo lavorare il molleggio il memory rischia di rovinarsi in fretta.
Buono a sapersi, per fortuna era fuori budget :lol:

Re: Acquisto materasso matrimoniale

#22
Materassi FERRARA ha scritto:In un materasso corretto nella posizione sul fianco la spalla ed il fianco vengono accolte.
Solo in questo modo la zona renale arriva a toccare.
In un materasso scorretto dove quello che ho appena descritto non avviene, se stai con la schiena diritta il bacino non viene sostenuto poichè poggiano solo spalla e fianco e per appoggiare la zona lombare devi piegare la schiena.
(prova ad appoggiarti al muro con il fianco, dove il muro simula il materasso e capisci cosa intendo: se stai con la schiena diritta la zona lombare non tocca e per farla toccare ti pieghi la schiena verso il muro)
Ho capito cosa vuoi dire... fatto la prova sul mio letto e c'è uno sprofondamento della zona sotto la spalla e sotto il fianco. La schiena mi sembra abbastanza dritta, non ho la sensazione di piegarla; ho fatto la stessa prova sul pavimento e quando mi sono rialzato la colonna vertebrale mi ha fatto gentilmente capire che era stata un po' fuori asse :D
Materassi FERRARA ha scritto: Questo di norma oltre a dolori lombari porta anche a formicolii al braccio causati dall'eccessiva pressione sulla spalla e magari dolori all'anca e alla cervicale.
non mi capita, meno male.
Materassi FERRARA ha scritto: Tu hai un rapporto peso/altezza basso perchè pesi ma lo distribuisci su un'area ampia e francamente il materasso a molle, tantopiù quello sostenuto sarebbe il meno indicato.
Mi pare strano che tu ti trovi male su prodotti in espanso ma evidentemente sei "un caso" un po' particolare.
A volte capitano.
finora mi sono trovato un po' meglio sulle molle, ma se c'è qualcosa di adatto a me in espanso nel mio budget lo considero molto volentieri
Materassi FERRARA ha scritto:
quindi l'Evolution, per capirsi, sarebbe un materasso rigido (a causa della parte in feltro) ma ergonomico (parte in memory)?
No. e' un materasso che ti pare accogliente a livello superficiale alleggerendoti le pressioni ma non seguendo correttamente il corpo poichè il suo spessore di memory, prima del "muro" del feltro, non consente a mio parere la vera ergonomia.
quando ti distendi con le parti "sporgenti" arrivi a pacco, cioè comprimi tutto il materiale, e questo non ti consente di toccare bene con il bacino, cose che però il tuo corpo sente corretta pur essendo scorretta.
Questo di norma avviene quando ci sono patologie a carico della colonna vertebrale, ad es. scoliosi. dove la patologia ci fa uscire la cosa dalla situazione normale e la fa entrare nel particolare.
Non è che dal fianco poi ti trovi a dormire mezzo girato verso il pancia in giù?
Non mi sembra, non trovo comodo dormire a pancia in giù. A volte assumo la posizione abbracciato al cuscino, ma non è quella in cui mi addormento, che è rigorosamente sul fianco. Mi capita però di cambiare posizione di notte, spostandomi sull'altro fianco
Comunque appena vado a dormire cerco di farci caso
Materassi FERRARA ha scritto:
Già, purtroppo però non riesco a teletrasportarmi a Ferrara :mrgreen:
Dai, non volevo dire questo. era solo per farti capire che qui posso solo parlare di teoria poi è la prova che da indicazioni su certi aspetti e mi permette d'indirizzare il cliente.
Per lo stesso motivo oltre quello che ho scritto non so dirti perchè senza prova non posso indirizzarti oltre.
ops, non volevo sembrare scortese nella mia risposta, ho capito il punto e sono d'accordo. Apprezzo molto il fatto che si perda tempo a rispondermi, anche se non sono un potenziale cliente
Mi capita di passare (raramente) a Ferrara, ma la prossima volta non sarà, penso, a breve termine.

Re: Acquisto materasso matrimoniale

#25
Dorelan lux, millenium.
Oppure i vari molle indipendenti in versione firm, visti i tuoi gusti anche se quelli corretti sarebbero i soft.
Ma al di la dei modelli provane diversi perchè sei "un po' strano" :wink:
Immagine

Dolce Dormire Casa dei Materassi dal 1897
Materassi, guanciali, reti a doghe e letti delle migliori marche
Viale Po 94/a - FERRARA
Tel/WhatsApp 3791090625
dolcedormire.it

Re: Acquisto materasso matrimoniale

#26
Dopo un bel po' di prove sono ancora in alto mare, perchè passando da un negozio all'altro a distanza di tempo non riesco a fare grandi paragoni.
Comunque per il momento la mia top 3 è questa:

Simmons Dorsopedic Superior
Falomo Anteprima
Sealy Ambition

Che ne pensate?

Oltre al materasso devo cambiare la rete. Pensavo una semplice rete in ferro con assi in faggio e regolatori di rigidità.
Fra quelle che mi hanno indicato mi piacevano quelle della Dorelan (Regular e Dogapiù - un rivenditore mi ha consigliato la seconda invece della prima perchè l'ultima asse arriva più vicina a fondo letto) e la Dorsal Super.
Sono buone reti e adatte ad un materasso a molle?
Buona parte dei rivenditori, fra l'altro, propone reti artigianali, di cui però non sono in grado di valutare la minore o maggiore bontà. A cosa si deve fare attenzione nel valutare una rete?

Re: Acquisto materasso matrimoniale

#27
Le reti sono adatte al tipo di materasso per cui stai optando e sono tutte di buon livello. Dorsal Super e Dogapiù sono migliori rispetto alla Regular perchè hanno maggior cedevolezza nella zona spalle.

Sui materassi, a mio avviso, uno vale l'altro: nessuno dei tre è un granchè.
Tra le braccia di Morfeo
Sistemi di qualità per il sano dormire
Dorelan, Simmons, Bultex, Epeda, Nocte, Poltrone Il Benessere, Letti Samoa
http://www.tralebracciadimorfeo.com" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.assobed.it" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Acquisto materasso matrimoniale

#29
Batblackonga ha scritto:Le reti sono adatte al tipo di materasso per cui stai optando e sono tutte di buon livello. Dorsal Super e Dogapiù sono migliori rispetto alla Regular perchè hanno maggior cedevolezza nella zona spalle.

Sui materassi, a mio avviso, uno vale l'altro: nessuno dei tre è un granchè.
Orpo :shock: :shock: :shock:
A questo punto levo il materasso e dormo direttamente sulla rete :lol: :lol:

Re: Acquisto materasso matrimoniale

#30
mosk ha scritto:
Batblackonga ha scritto:Le reti sono adatte al tipo di materasso per cui stai optando e sono tutte di buon livello. Dorsal Super e Dogapiù sono migliori rispetto alla Regular perchè hanno maggior cedevolezza nella zona spalle.

Sui materassi, a mio avviso, uno vale l'altro: nessuno dei tre è un granchè.
Orpo :shock: :shock: :shock:
A questo punto levo il materasso e dormo direttamente sulla rete :lol: :lol:
Scherzi a parte, scarso per scarso, a questo punto escludo il Simmons che costa decisamente di più degli altri due