Scusate sono nuova e piena di dubbi sulla mia nuova cucina... Ho provato a cercare altre discussioni in merito, ma faccio fatica a trovare quello che cerco.
Sono in dubbio per l'acquisto del piano cottura. Non tanto per la marca, quanto per la funzionalità.
Quasi tutti i 5 fuochi hanno quello grande nel centro, ma un mobiliere mi ha fatto notare che spesso questa soluzione non è pratica in quanto una grande padella al centro rende difficile l'utilizzo di tutti e 4 gli altri fuochi! Lui consigliava un piano cottura con il fuoco grande laterale e qui la scelta si restringe molto. Che ne pensate?
Sempre il mobiliere sconsigliava poi le griglie singole per ogni fuoco in quanto, se si appoggiano piccole padelle o una moka non perfettametne centrata, c'è il rischio di rovesciamento. In effetti....
Ed i piani cottura da 120 cm con solo 4 fuochi in linea? A me sembrano davvero comodissimi, ma non so individuare eventuali limiti nella praticità di utilizzo, voi che dite?
Eventualmente la cappa soprastante deve essere da 120 cm o si può inserire una cappa da 90 cm? Attendo fiduciosa vostre valutazioni e consigli pratici in merito.
Re: consiglio piano cottura
#2pensa alle tue abitudini per scegliere la soluzione comoda, a me il quinto fuoco centrale non infastidisce ma il piano e' da 90, se fosse da 80 lo troverei gia' molto meno pratico.
I fuochi in linea sembrano comodi ma hai le stesse difficoltà per usarli in contemporanea, la distanza tra i fornelli e' scarsina. La cappa possibilmente deve essere larga quanto il piano cottura, poco più stretta è ok comunque, quello che conta veramente e' la potenza di aspirazione da commisurare alle dimensioni del locale. Buon acquisto!
I fuochi in linea sembrano comodi ma hai le stesse difficoltà per usarli in contemporanea, la distanza tra i fornelli e' scarsina. La cappa possibilmente deve essere larga quanto il piano cottura, poco più stretta è ok comunque, quello che conta veramente e' la potenza di aspirazione da commisurare alle dimensioni del locale. Buon acquisto!
Re: consiglio piano cottura
#3proprio facendo il tuo ragionamento, io ho acquistato il piano Barazza Bfree da 90, con fuocone laterale
ti farò sapere quando arriva com'è!

Re: consiglio piano cottura
#4dipende ovviamente dalle abitudini di cucina, dal tipo di pentole (dimensioni), da quanto spesso cucini "alla grande".
noi siamo in 3 in famiglia e a me piace spadellare, ho un piano da 70 cm con 5 fuochi di cui quello centrale doppio, e ti confermo che nel mio caso:
-si, lo uso spesso. imbattibile per far bollire velocemente l'acqua.
-si, con le pentole/padelle più grandi bisogna fare un po' di attenzione agli ingombri e anche a non accendere il fuoco centrale se c'è un manico vicino, ma ninete di non superabile con appunto un po' di attenzione.
-il mio (è un nardi) ha le singole griglie e io le trovo comodissime: mai rovesciato nulla a causa delle griglie (non capisco il discorso del tuo mobiliere, la pentola/caffettiera si appoggia al centro, sul fuoco, quindi che la griglia si a grossa x o y non cambia nulla). in compenso, le griglie singole vanno in lavastoviglie, sono più leggere e pratiche da mettere/togliere per una pulizia veloce quando magari hai sporcato solo una parte del piano cottura, e più leggere e pratiche da pulire esse stesse (un conto è maneggiare una cosa da 20 cm di lato, un altro una da 50, anche come peso).
quindi per parte mia mentre sul quinto fuoco si o no non ti consiglio nulla perchè troppo soggettivo (anche se ti riporto la mia esperienza col quinto fuoco centrale, più che buona), sulla posizione del quinto fuoco dico che laterale può essere più comodo ma anche centrale è più che funzionale, sulle griglie ti dico singole tutta la vita
.
(pensiero cattivello: non è che il tuo mobiliere ha un incentivo su uno specifico piano cottura e le sta tentando tutte?????)
noi siamo in 3 in famiglia e a me piace spadellare, ho un piano da 70 cm con 5 fuochi di cui quello centrale doppio, e ti confermo che nel mio caso:
-si, lo uso spesso. imbattibile per far bollire velocemente l'acqua.
-si, con le pentole/padelle più grandi bisogna fare un po' di attenzione agli ingombri e anche a non accendere il fuoco centrale se c'è un manico vicino, ma ninete di non superabile con appunto un po' di attenzione.
-il mio (è un nardi) ha le singole griglie e io le trovo comodissime: mai rovesciato nulla a causa delle griglie (non capisco il discorso del tuo mobiliere, la pentola/caffettiera si appoggia al centro, sul fuoco, quindi che la griglia si a grossa x o y non cambia nulla). in compenso, le griglie singole vanno in lavastoviglie, sono più leggere e pratiche da mettere/togliere per una pulizia veloce quando magari hai sporcato solo una parte del piano cottura, e più leggere e pratiche da pulire esse stesse (un conto è maneggiare una cosa da 20 cm di lato, un altro una da 50, anche come peso).
quindi per parte mia mentre sul quinto fuoco si o no non ti consiglio nulla perchè troppo soggettivo (anche se ti riporto la mia esperienza col quinto fuoco centrale, più che buona), sulla posizione del quinto fuoco dico che laterale può essere più comodo ma anche centrale è più che funzionale, sulle griglie ti dico singole tutta la vita

(pensiero cattivello: non è che il tuo mobiliere ha un incentivo su uno specifico piano cottura e le sta tentando tutte?????)
Re: consiglio piano cottura
#5Io ho whirlpool ixelium da 90 con fuoco grande a sinistra, molto comodo,
Bella idea di farlo da 120 (una cosa non molto comune) pero in effetti cappa da 90 non ce la vedo, e poi non so se sarebbe a norma.
Bella idea di farlo da 120 (una cosa non molto comune) pero in effetti cappa da 90 non ce la vedo, e poi non so se sarebbe a norma.