
OT: @peppezi: barbie non ha alcuna modalità online

Cmnq i siculi sul live son mediamente i più forti...
Moderatore: Steve1973
ma scusa è ex perchè?Fabietty ha scritto:IT: solaria, tempo due giorni e ti mando in pm un elenco di prodotti consigliati dal mio ex responsabile della sicurezza informatica![]()
OT: @peppezi: barbie non ha alcuna modalità online![]()
Cmnq i siculi sul live son mediamente i più forti...
Per la casa ci sono altri tipi di ups, come vedi quello non puoi collegarlo al quadro elettrico e, inoltre, oltre ad essere sottodimensionato (per calcolare il wattaggio bisogno prendere il consumo massimo di 3000W e aggiungere una percentuale non inferiore al 20% perchè se si dovesse raggiungere il picco, si rischia seriamente di accorciare la vita del groppo di continuità se non di bruciarlo proprio) non garantirebbe una autonomia accettabile in caso di consumi elevati (tipo forno e phon).archimede_p ha scritto:E' questo
http://www.apc.com/products/resource/in ... l_watts=50
Pero' sono 2 unita' invece di 1 sola perche' ha le batterie addizionali per garantire piu' autonomia, dove l'ho messo alimenta 7 pc e 20 monitor
Ci puoi alimentare tutta la casa con il limite della potenza erogabile dal gruppo, ho visto che c'e' anche da 4000 watt
Allora hai due scelte:Solaria ha scritto:Grazie
Non è escluso che la causa possa essere stata un surruscaldamento da eccesso di polvere interna.In 3 anni e mezzo non era stato mai pulito all'interno. Ho trovato un altro tecnico che forse me lo salva cambiando la scheda madre.
Ma il discorso stabilizzatore è comunque importante. I negozi di computer hanno solo le unità di continuità e non i semplici stabilizzatori. Inoltre,io, TV, casse stereo le ha da un altra parte,in una presa differente.Per questo volevo mettere uno stabilizzatore a monte di tutto l'impianto. Tuttavia ho il forno che da solo assorbe 3 Kw,più tutti gli altri elettrodomestici,condizionatori etc
Se hai soldi da spendere, APC a vita (è un po' come la apple dei gruppi di continuità, solo più seria), ma prendilo da 800-1000VA, resiste meglio a sbalzi elevati e ha una durata di tempo maggiore. Altrimenti, come ti consigliavo prima, prendi atlantis land (nel forum di informatica dove scrivo, praticamente consigliano solo questo per l'ottimo rapporto qualità/prezzo).Solaria ha scritto:Grazie come Ups buono mi consigliate APC, da mettere a monte di tutta la ciabatta ( stampante adsl etc) o solo nella spina del computer ?
Guarda a me il computer Hunday mi è durato 10 anni, ed un compact almeno 6 anni.Un portatile 3 anni, ma quelli si sa si guastano prima!
Ho trovato un tecnico ambientalista
Sto cercando un buon tutorial per la pulizia interna perchè a quanto ho capito è fondamentale per la durata dei computers
Nel frattempo ti rispondo io.Ciao, devo acquistare un buon gruppo di continuità per uso home office; ho una postazione con PC fisso, stampante inkjet multifunzione e modem/router ADSL. Vorrei chiedere all'autore se ha acquistato un prodotto di cui ritenersi soddisfatto, per consigli in merito. Grazie!
Sono d'accordo.. gli alimentatori di bassa qualità sono i primi responsabili per guasti alle varie schede del pc, oltre ai problemi di armoniche sulla rete di alimentazione.però vorrei far presente che, nei PC "fissi", quello che conta molto è anche la qualità dell'alimentatore presente nel Case
Grazie per la spiegazione, alquanto dettagliata e professionale!Federal Republic ha scritto:Se puoi spendere, ti consiglio di acquistare un UPS a doppia conversione (detto anche "on-line"), selezionando un modello che possa funzionare anche nella modalità intelligente: carico normalmente alimentato da rete (attraverso il bypass), se almeno un parametro esce fuori tolleranza il gruppo passa al funzionamento on-line e vi permane finchè tutti i parametri non rientrano in tolleranza per un certo intervallo di tempo (in genere 5 minuti). Questa modalità di funzionamento è utilissima quando la tensione di rete è normalmente stabile intorno ai 230 V e le variazioni sono lente, perchè un costante funzionamento nella modalità on-line comporta il funzionamento ininterrotto della ventola di raffreddamento (l'inverter dissipa una certa potenza, che si traduce in calore), può essere molto fastidioso se il gruppo è installato in prossimità della postazione di lavoro.
APC è un ottimo marchio, forse il più diffuso in ambito informatico, personalmente preferisco altri produttori più referenziati in ambito industriale e medicale. Posso consigliarti per es. la serie Sentinel PRO di Riello UPS, a casa ho il modello SEP1000 da 1000 VA (800 W) utilizzato per il pc fisso, lo faccio funzionare in modalità smart, lavora con un carico prossimo al 25 % della potenza nominale, in queste condizioni l'autonomia supera i 40 minuti in caso di black-out. Come prezzo, a listino superava gli 800 €, l'ho pagato circa 600 € senza avvalermi della partita IVA. Utilizzo molto gli UPS Riello, in particolare la serie MultiGuard Industrial (da 20 a 160 kVA), finora mai avuti problemi
Grazie per il consiglio, lo terrò presente per acquisti futuri. Il mio attuale PC ha diversi anni di vita, sinora non ho avuto alcun problema hardware. Il PC è stato assemblato da una ditta di fiducia, avevo chiesto espressamente un alimentatore silenzioso; credo abbiano usato un prodotto di qualità.GianG ha scritto:Di certo un gruppo di continuità a doppia conversione tutela maggiormente in caso di sbalzi di tensione; però vorrei far presente che, nei PC "fissi", quello che conta molto è anche la qualità dell'alimentatore presente nel Case... molti, erroneamente, pensano debba solo convertire la corrente, ma non si pongo il problema del "come" (con quali componenti, di quale qualità e con quale affidabilità).
Se si considera che un buon alimentatore da PC (degno di tale nome) parte da almeno 50 euro (solo lui)... mentre la maggioranza dei PC "assemblati" (e non) forniscono Case + Alimentatore a 25 euro.... non meravigliamoci se poi saltano Motherboard, schede grafiche, HD, ecc... al minimo sbalzo di tensione... e quei 40 euro "risparmiati" sull'alimentatore che fine fanno ?