


Simo io gli Hamburger di ceci li mangio sempre con un po' di maionese


Mia cosa intendi? mi è capitato di sostituirlo al latte vaccino in alcuni dolci non ho notato grandi differenze

just mio figlio li mangia col paninozzo maionese ketchup e foglie di insalata...agli altri non piacciono proprio come consistenza (L. non mangia volentieri manco i ceci in effetti...)justonething ha scritto:Dierre![]()
![]()
![]()
Simo io gli Hamburger di ceci li mangio sempre con un po' di maionesecapisco che se l'intento è un piatto light così si perde un po'
![]()
Mia cosa intendi? mi è capitato di sostituirlo al latte vaccino in alcuni dolci non ho notato grandi differenze
io proverei a usarlo per la panna cotta o il biancomangiare ma così vado a sensazionemia_wallace ha scritto:@Just intendevo qualche ricetta che esaltasse il sapore del latte di riso, non una semplice sostituzione, ma fa niente! Tanto l'ho già bevuto tutto
Buoooona idea il biancomangiare! Non l'ho mai fatto né assaggiato ma ho letto la ricetta e mi ispira. Proverò, grazie per il suggerimento!Lalli04 ha scritto:io proverei a usarlo per la panna cotta o il biancomangiare ma così vado a sensazionemia_wallace ha scritto:@Just intendevo qualche ricetta che esaltasse il sapore del latte di riso, non una semplice sostituzione, ma fa niente! Tanto l'ho già bevuto tutto![]()
fine settimana improduttivo, sperimentato niente
Ah ok ! E' che secondo me il latte di riso non sa di niente perciòmia_wallace ha scritto:@Just intendevo qualche ricetta che esaltasse il sapore del latte di riso, non una semplice sostituzione, ma fa niente! Tanto l'ho già bevuto tutto
justonething ha scritto:Ah ok ! E' che secondo me il latte di riso non sa di niente perciòmia_wallace ha scritto:@Just intendevo qualche ricetta che esaltasse il sapore del latte di riso, non una semplice sostituzione, ma fa niente! Tanto l'ho già bevuto tutto
Figurati, felicissima di averti aiutato, facci sapere però ehmia_wallace ha scritto:Buoooona idea il biancomangiare! Non l'ho mai fatto né assaggiato ma ho letto la ricetta e mi ispira. Proverò, grazie per il suggerimento!Lalli04 ha scritto:io proverei a usarlo per la panna cotta o il biancomangiare ma così vado a sensazionemia_wallace ha scritto:@Just intendevo qualche ricetta che esaltasse il sapore del latte di riso, non una semplice sostituzione, ma fa niente! Tanto l'ho già bevuto tutto![]()
fine settimana improduttivo, sperimentato niente
Ma io alla fine ho cucinato pochissimoDIERRE ha scritto:lalli non ci hai più resocontato delle tue ricette.
Io ho fatto la Zuppa inglese per il primo dell'anno. Diciamo successo parziale: gli uomini che l'hanno assaggiata erano entusiasiti le donne invece: la torta era tagliata troppo spessa e poco inzuppata e gli strati di crema non abbastanza generosi.
Ci riproverò più avanti... molto più avanti.
E' venuta così così, per l'aggiunta della farina sono andata a occhio alla fine sembrava più un flanDIERRE ha scritto:Lalli la tua pastiera è sempre stata mitica.. in versione clafoutis non ho idea di come venga.
Il pandoro lo mangio sempre semplice; non mi rimane mai da farcire
Non mi fiderei dei commenti delle donne: potrebbero aver mentito, spinte dalla gelosia nei confronti degli uomini che hanno apprezzatoIo ho fatto la Zuppa inglese per il primo dell'anno. Diciamo successo parziale: gli uomini che l'hanno assaggiata erano entusiasiti le donne invece: la torta era tagliata troppo spessa e poco inzuppata e gli strati di crema non abbastanza generosi.
Federal Republic ha scritto:Non mi fiderei dei commenti delle donne: potrebbero aver mentito, spinte dalla gelosia nei confronti degli uomini che hanno apprezzatoIo ho fatto la Zuppa inglese per il primo dell'anno. Diciamo successo parziale: gli uomini che l'hanno assaggiata erano entusiasiti le donne invece: la torta era tagliata troppo spessa e poco inzuppata e gli strati di crema non abbastanza generosi.
quoto!!!Federal Republic ha scritto:Non mi fiderei dei commenti delle donne: potrebbero aver mentito, spinte dalla gelosia nei confronti degli uomini che hanno apprezzatoIo ho fatto la Zuppa inglese per il primo dell'anno. Diciamo successo parziale: gli uomini che l'hanno assaggiata erano entusiasiti le donne invece: la torta era tagliata troppo spessa e poco inzuppata e gli strati di crema non abbastanza generosi.