sono Nicola e abito in provincia di Bergamo.
Sto valutando la ristrutturazione di una villa singola ma ho alcuni quesiti: l'abitazione esistente (3 piani da 90mq circa l'uno) verrebbe abbattuta e verrebbe ricostruita la nuova struttura (nello stesso posto per mantenere le distanze dalle abitazioni vicine).
Vorrei costruirla secondo i massimi standard energetici disponibili attualmente (classe a+ o addirittura gold) in quanto preferisco investire ora nella costruzione per risparmiare poi sul mantenimento (in primis riscaldamento).
Mi è stato consigliato di costruirla in due possibili soluzioni: o il comune laterizio con lana di roccia oppure "ytong". Secondo voi quale è meglio?
Inoltre ho già fatto realizzare un disegno dell'abitazione secondo uno stile molto moderno. Nel disegno il tetto non avrebbe nessuno spiovente ma sarebbe a "filo parete" (simile a questa

Secondo voi è meglio avere un tetto "classico" con spioventi o non si rende più necessaria la loro creazione? Se sì, quali sono i vantaggi?
Grazie a tutti per le risposte che mi darete e complimenti per il forum, ricco di moltissime informazioni!
Nicola