Ho avuto modo di utilizzare in precedenza i vs. preziosi consigli in fase di ristrutturazione del mio appartamento (tuttora in corso).
Ora sono arrivato alla definizione dei punti luce e quindi eccomi nuovamente x altri suggerimenti...
In particolare, vorrei definire i punti luce per la penisola e la cucina ad angolo.
Si consideri la presenza di un controsoffittato con isolamento termoacustico x tutta la superficie del il living ( 32 mq) . Quindi, ad eccezione del tunnel centrale (ancorato al precedente controsoffitto ), preferirei non dover forare lo stesso (causa perdita dell'isolamento stesso).


Questo è quello che ho pensato.
TUNNEL CENTRALE H 270 : ho predisposto due alette (agganciate lateralmente al tunnel) per la predisposizione di N° 2 strip led RGB l = 4 mt /cad. .
Centralmente al tunnel N° 1 un lampadario con braccio a 4 faretti led ( luce principale Living).
PENISOLA 180x90: due punti luce decentrati ( a sospensione)da ancorare direttamente al tunnel (visto che non posso forare il cartongesso).
Es. Tolomeo Decentrata di Artemide

oppure l' utilizzo di bracci su cui applicare il punto luce decentrato:

CUCINA AD ANGOLO: questo è il problema maggiore! Pensavo a due soluzioni:
a) applicare lateralmente al tunnel centrale n° 4 faretti distanziati orientabili per "sparare" la luce inclinta sulla cucina (bianca)
b) applicare dei binari (che si agganciano al Tunnel per l'alimentazione) su cui posizionare dei faretti che percorrino la linea ad angolo della cucina.
Che ne dite? Avete suggerimenti aggiuntivi?
Ho scartato l' idea di aggiungere un ulteriore controsoffitatura ad angolo in zona cucina per non appesantire troppo il living.
Grazie per il vs. contributo !