ciao Roberta, crepi il lupo! anche noi ci arrangeremo con qualche mobile preso in prestito dai genitori anche perchè i soldi non sono molti. Abbiamo comprato la cucina, prenderemo un piccolo tavolo e due sedie, un divano e il letto. Il resto sarà preso in prestito. Non mi piace spendere soldi su cose economiche che però non mi piacciono, preferisco arrangiarmi all'inizio e comprare quello che mi piace quando ne avrò la possibilità!robertina ha scritto:In bocca al lupo! Anche io sono uscita da una lunga ristrutturazione, tieni duro perché alla fine la soddisfazione è grandeIo ci vivo da 6 mesi, le uniche stanze "ben definite" (perché progettate e arredate subito) sono bagni e cucina, sul resto ci siamo arrangiati con i mobili che avevamo e piano piano sostituiremo...il mio consiglio è di non riempirla subito, solo vivendoci ti renderai conto di come utilizzerai lo spazio
Roberta
Re: Un cantiere ancora aperto
#17[quote="frottola"]Dopo tanto leggere e chiedere è arrivato il mio turno!
Abbiamo comprato questa casa un anno e mezzo fa con l'aiuto dei nostri genitori e sempre con l'aiuto di qualche familiare tuttofare abbiamo iniziato la ristrutturazione un pò alla volta. Siamo due giovani precari e purtroppo non abbiamo potuto rivolgerci ad un architetto-arredatore per cui perdonatemi se quello che vedrete non sarà proprio perfetto. Noi siamo felici così, avere una casa in cui andare a vivere è un sogno realizzato dopo tanti anni insieme!
La casa è una porzione di una quadrifamigliare con cucina,salone,bagno e due camere al piano terra, garage e cantina nel seminterrato. Fuori c'è un bel giardino ed un grande terrazzo di cui per ora non sappiamo che farne
Tralasciando l'esterno a cui non abbiamo messo mano tranne per la pavimentazione che abbiamo smantellato e sostituito, l'interno è stato..massacrato!
Ciao frottola! Grazie per aver condiviso il tuo album... e soprattutto complimenti per quello che scrivi, è davvero lo spirito giusto, bravi!!!
Anche noi abbiamo ristrutturato nel tempo, come hanno scritto prima di me non preoccuparti se non deciderai tutto subito, alcune cose verranno con il tempo, vivendo ogni giorno la tua casetta
Seguirò il work in progress!!!
Abbiamo comprato questa casa un anno e mezzo fa con l'aiuto dei nostri genitori e sempre con l'aiuto di qualche familiare tuttofare abbiamo iniziato la ristrutturazione un pò alla volta. Siamo due giovani precari e purtroppo non abbiamo potuto rivolgerci ad un architetto-arredatore per cui perdonatemi se quello che vedrete non sarà proprio perfetto. Noi siamo felici così, avere una casa in cui andare a vivere è un sogno realizzato dopo tanti anni insieme!
La casa è una porzione di una quadrifamigliare con cucina,salone,bagno e due camere al piano terra, garage e cantina nel seminterrato. Fuori c'è un bel giardino ed un grande terrazzo di cui per ora non sappiamo che farne

Ciao frottola! Grazie per aver condiviso il tuo album... e soprattutto complimenti per quello che scrivi, è davvero lo spirito giusto, bravi!!!
Anche noi abbiamo ristrutturato nel tempo, come hanno scritto prima di me non preoccuparti se non deciderai tutto subito, alcune cose verranno con il tempo, vivendo ogni giorno la tua casetta

Seguirò il work in progress!!!

Re: Un cantiere ancora aperto
#18Che bel lavoro!!!
Le vostre scelte mi piacciono moltissimo, sia per il bagno, che per l'esterno e la cucina.
Quest'ultima è veramente un ottimo compromesso tra classico e moderno e risulta molto accogliente.
Perché non metti una mappa dell'abitazione? E' più facile capire e immaginarsi una visione d'insieme.
Le vostre scelte mi piacciono moltissimo, sia per il bagno, che per l'esterno e la cucina.
Quest'ultima è veramente un ottimo compromesso tra classico e moderno e risulta molto accogliente.
Perché non metti una mappa dell'abitazione? E' più facile capire e immaginarsi una visione d'insieme.

Re: Un cantiere ancora aperto
#19ecco la mappa, non si vede molto bene, ma spero si capisca
in senso orario bagno, camera, salone, cucina, camera. Al centro un piccolo disimpegno. Come vedete la cucina era più grande e fatta ad elle, noi l'abbiamo ristretta e creato l'ingresso sul soggiorno
nel soggiorno ci sono due porte, una conduce alla scala che vedete in pianta per andare nel seminterrato e l'altra apre sul disimpegno. Questa prima era a battente, noi invece ne abbiamo messa una scorrevole interno muro perchè il disimpegno è un pò strettino. Ora c'è soltanto il controtelaio murato, per la porta ci sarà da aspettare 
in senso orario bagno, camera, salone, cucina, camera. Al centro un piccolo disimpegno. Come vedete la cucina era più grande e fatta ad elle, noi l'abbiamo ristretta e creato l'ingresso sul soggiorno


Re: Un cantiere ancora aperto
#20Non potendo mostrare ancora la cucina, vi metto il progetto definitivo del venditore
lato operativo
lato colonne-pensili
problema rivestimento: vorrei avere una superficie unica tra top e schienale per cui pensavo ad un quarzo. Il marmista mi ha proprosto però un granito che mi costerebbe meno, anche se io sono un pò dubbiosa per il problema macchie. E poi ai lati cosa metto? La cucina verrà proprio attaccata alle pareti per cui qualcosa devo mettere per forza, ma cosa? la stessa pietra del piano? e come la faccio tagliare ai lati? esteticamente non mi sembra il massimo. Oppure potrei mettere pietra slo per il top e per schienale e laterali utilizzare la kerlite. Consigli?
lato operativo


Re: Un cantiere ancora aperto
#21Ciao. Hai mai avuto il granito ? Non mi sembra così delicato. Quale ti ha proposto ?
Re: Un cantiere ancora aperto
#22Ciao, no in realtà no, questa è la mia prima cucinapetra18 ha scritto:Ciao. Hai mai avuto il granito ? Non mi sembra così delicato. Quale ti ha proposto ?

Re: Un cantiere ancora aperto
#24un colore uniforme mi piace decisamente di più, devo andare con il marmista a vedere!
Re: Un cantiere ancora aperto
#25C'È meno scelta sul colore uniforme .frottola ha scritto:un colore uniforme mi piace decisamente di più, devo andare con il marmista a vedere!
Re: Un cantiere ancora aperto
#26oggi vi mostro la camera. Spero si riesca a capire qualcosa dalle foto! questo è il parquet che abbiamo scelto
e questa la parete dietro il letto su cui andrà la carta da parati
la camera misura 445x355 di profondità. La carta è molto delicata, effetto tessuto e di un colore strano, a metà tra il marrone e il tortora. Il resto delle pareti sarà di un beige-tortora molto chiaro. L'arredamento ancora non è deciso, cmq per ora non metteremo l'armadio. Ci piacerebbe comprare un letto moderno da abbinare a dei comodini antichi, piccoli e particolari. Per il comò mi piacerebbe sempre qualcosa di antico, ma non so se l'abbianamento moderno-antico possa riuscire. Cosa ne dite? l'antico che piace a me è con pochi fronzoli, molto lineare e semplice, senza piedini dale forme arrotondate per intenderci!



Re: Un cantiere ancora aperto
#27Brava frottola....promette molto bene...il mosaico del bagno è l'appiani da 1.2cm? Se si è uguale al mio (anche se di colore diverso), ovviamente è bellissimo! 

Re: Un cantiere ancora aperto
#28grazie giramondo! si il mosaico è l'appiani 1.2cm di due miscele diverse, a terra e a parete c'è la stessa, per il piano lavabo ne abbiamo usata un'altra che è comunque simile alla prima soltanto che non ha il colore "flos" (bianco sporco)giramondo75 ha scritto:Brava frottola....promette molto bene...il mosaico del bagno è l'appiani da 1.2cm? Se si è uguale al mio (anche se di colore diverso), ovviamente è bellissimo!

Re: Un cantiere ancora aperto
#29complimenti a questi ragazzi..peccato che non abbiano finito la casa sembrava molto interessante..
chissà se l'hanno ultimata

chissà se l'hanno ultimata


Re: Un cantiere ancora aperto
#30ciao...complimenti per le scelte che avete fatto... sta venendo molto bene e sono sicura che alla fine ne sarai contentissima 
