ho girato cinque negozi e provato un po' di materassi, ho letto vari messaggi in vecchie discussioni, contributi davvero molto utili ma sono più confuso di prima.
# REQUISITI #
- Per persona di altezza 1,64m, peso 51kg - storicamente oscillo fra 50 e 56Kg.
- budget: 800-1300 EUR;
- preferibilmente sfoderabile, con strato in memory
# ABITUDINI #
Nel mio letto ho sempre avuto un materasso a molle molto rigido, e attualmente, da vari anni, un Bacciflex Splendor singolo marchiato "ortopedico", se non sbaglio ha almeno 15 anni. Non sono abituato a materassi morbidi, per capirci, in campeggio con un materassino da 1cm e sacco a pelo ci dormivo sempre benissimo. Tendo ad aver caldo, in inverno niente piumino doppio, solo leggero con camera da letto tenuta a 14-15°C max 16°C.
Per questo ho escluso la piastra tutta in memory e mi sono indirizzato sulle molle insacchettate più un sottile top memory sull'invernale, che spero non mi dia fastidio (al limite lo tengo sempre dal lato estivo, come faccio adesso).
# MATERASSI PROVATI #
I rivenditori mi hanno consigliato e fatto provate materassi medi-sostenuti. Distendendomi mi sono sembrati tutti molto simili, come primo impatto ci stavo bene, perché li paragono col quello attuale. Le differenze di assorbimento del peso le notavo soprattutto andandoci sopra con un ginocchio, standoci normalmente erano davvero minime. Il mio anche salendoci sopra in piedi si affossa molto poco.
Eccoli di seguito, scarto quelli fuori budget o non piacevoli, che non ho annotato. Sono tutti con molle insacchettate tranne l'ultimo (ma esiste anche in versione con molle):
- Simmons Activ - sensazione: 7.5/10; contro: bordo molto molle, lana, molle non differenziate
- Dorelan Effect - sensazione: 8/10; contro: "solo" 5 zone e 800 molle
- Dorelan Millennium - sensazione: 8.5/10
- Falomo Balance (v. lana merinos) - sensazione: 8.5/10; contro: lana
- Bedding Golden Top: - sensazione: 8/10; contro: non sfoderabile tranne la copertina invernale in memory
- BoxMistral Platinum (senza molle) - sensazione: 8/10; pro: molto areato, leggerissimo da spostare; contro: ho paura di prendere un qualcosa a cui non sono abituato e che poi mi ci trovi male, visto il prezzo (1300 EUR) eviterei scommesse.
Nessuno mi ha fatto provare materassi di tipo morbido.
Sulla lana (Simmons e Falomo) ho remore non come calore, ma come durata, acari e piacevolezza in confronto allo stratino di memory. Quando vado a casa dei miei genitori dormo in un letto con un topper in lana, di qualità, è confortevole ma lo trovo già vicino al limite come calore, stando in canottiera (anche lì in camera non ci sono mai oltre i 16°C).
# CONSIDERAZIONI #
La mia sensazione è che dato il mio peso leggero, e abituato a dormire su simil-tavole, riesca a percepire poco la differenza fra i vari materassi. Quelli che vendono come rigidi non sono paragonabili alla rigidezza di quello che ho attualmente, sembrano morbidi. Mi è ovviamente capitato di dormire in materassi un po' morbidi (non recenti e probabilmente di qualità bassa) e la sensazione era poco piacevole, comunque ci dormivo ugualmente sia chiaro. Quando dormo mi piace la sensazione delle spalle sostenute nella postura corretta, dormo quasi sempre supino, per brevi momenti posso stare su un lato. Da sempre non uso il cuscino, ma tutti i negozianti me l'hanno sconsigliato, però anche provando quelli più bassi che avevano mi sentivo la testa andare in avanti - molto fastidioso - mentre mi piace averla in linea con le spalle, come la postura normale di quando sono in piedi o a sedere.
Negli ultime settimane ho un po' di mal di schiena sulla parte bassa per via di qualche peso che ho spostato durante i lavori in casa (lavatrici in primis) e con il materasso attuale il problema si fa sentire.
# CONCLUSIONI (versione beta) #
Tutti quelli elencati mi sono sembrati molto buoni/ottimi, sarei propenso per il Dorelan Millennium o l'Effect (che mi par di capire sia la sua versione più economica), nella versione con memory, anche per la sfoderabilità totale. Ma dal loro sito ho visto che ci sono anche altri modelli che non ho provato né mi hanno fatto provare, ché non siano adatti alle mie esigenze? Ad esempio: Dorelan Caprice e Twin 1500 SF.
# Due singoli o matrimoniale? #
Ultimo dubbio: un venditore consigliava caldamente i due singoli, più pratici come gestione, gli altri erano più inclini a consigliare il matrimoniale. Io stesso ero indirizzato verso il matrimoniale, l'unica remora che ho è il suo peso. Il venditore del Dorelan mi ha detto che l'Effect eccede i 50Kg, altri arrivano a 60kg, dal sito però un 160x190 dovrebbe essere sui 33Kg (11Kg/m°- presumo sia mq), c'è una bella differenza. A parte Dorelan, perché le varie aziende non scrivono chiaramente il peso dei materassi?
Scusate per la prolissità, ringrazio sin da ora chiuque abbia consigli da darmi.