Materasso matrimoniale €800-1300 per pesi mosca

#1
Salve a tutti,
ho girato cinque negozi e provato un po' di materassi, ho letto vari messaggi in vecchie discussioni, contributi davvero molto utili ma sono più confuso di prima.

# REQUISITI #
  • Per persona di altezza 1,64m, peso 51kg - storicamente oscillo fra 50 e 56Kg.
  • budget: 800-1300 EUR;
  • preferibilmente sfoderabile, con strato in memory
Il materasso che cerco andrà su un matrimoniale con cassettone e rete a doghe. Ovviamente colei che usufruirà con me del materasso ipotizzo non potrà mai eccedere i 60Kg, e nel caso, la rimetterei in forma (solo ai fini di adattarla al costoso materasso, ovvio). In caso di fallimento, cambierei compagna e non materasso, dopo tutta la fatica fatta per sceglierlo. Dunque non ci saranno grosse differenze nella distribuzione dei pesi.

# ABITUDINI #

Nel mio letto ho sempre avuto un materasso a molle molto rigido, e attualmente, da vari anni, un Bacciflex Splendor singolo marchiato "ortopedico", se non sbaglio ha almeno 15 anni. Non sono abituato a materassi morbidi, per capirci, in campeggio con un materassino da 1cm e sacco a pelo ci dormivo sempre benissimo. Tendo ad aver caldo, in inverno niente piumino doppio, solo leggero con camera da letto tenuta a 14-15°C max 16°C.
Per questo ho escluso la piastra tutta in memory e mi sono indirizzato sulle molle insacchettate più un sottile top memory sull'invernale, che spero non mi dia fastidio (al limite lo tengo sempre dal lato estivo, come faccio adesso).

# MATERASSI PROVATI #

I rivenditori mi hanno consigliato e fatto provate materassi medi-sostenuti. Distendendomi mi sono sembrati tutti molto simili, come primo impatto ci stavo bene, perché li paragono col quello attuale. Le differenze di assorbimento del peso le notavo soprattutto andandoci sopra con un ginocchio, standoci normalmente erano davvero minime. Il mio anche salendoci sopra in piedi si affossa molto poco.

Eccoli di seguito, scarto quelli fuori budget o non piacevoli, che non ho annotato. Sono tutti con molle insacchettate tranne l'ultimo (ma esiste anche in versione con molle):
  • Simmons Activ - sensazione: 7.5/10; contro: bordo molto molle, lana, molle non differenziate
  • Dorelan Effect - sensazione: 8/10; contro: "solo" 5 zone e 800 molle
  • Dorelan Millennium - sensazione: 8.5/10
  • Falomo Balance (v. lana merinos) - sensazione: 8.5/10; contro: lana
  • Bedding Golden Top: - sensazione: 8/10; contro: non sfoderabile tranne la copertina invernale in memory
  • BoxMistral Platinum (senza molle) - sensazione: 8/10; pro: molto areato, leggerissimo da spostare; contro: ho paura di prendere un qualcosa a cui non sono abituato e che poi mi ci trovi male, visto il prezzo (1300 EUR) eviterei scommesse.
Ho provato anche FreshComfort di schiuma da Materassi&Materassi a circa 600 EUR, non ci stavo male però non mi ha convinto per come è fatto. Ho provato anche un Tempur da 2700 euro, decisamente fuori budget, accogliente ma non ci sono abituato e non so dare un giudizio.

Nessuno mi ha fatto provare materassi di tipo morbido.
Sulla lana (Simmons e Falomo) ho remore non come calore, ma come durata, acari e piacevolezza in confronto allo stratino di memory. Quando vado a casa dei miei genitori dormo in un letto con un topper in lana, di qualità, è confortevole ma lo trovo già vicino al limite come calore, stando in canottiera (anche lì in camera non ci sono mai oltre i 16°C).

# CONSIDERAZIONI #

La mia sensazione è che dato il mio peso leggero, e abituato a dormire su simil-tavole, riesca a percepire poco la differenza fra i vari materassi. Quelli che vendono come rigidi non sono paragonabili alla rigidezza di quello che ho attualmente, sembrano morbidi. Mi è ovviamente capitato di dormire in materassi un po' morbidi (non recenti e probabilmente di qualità bassa) e la sensazione era poco piacevole, comunque ci dormivo ugualmente sia chiaro. Quando dormo mi piace la sensazione delle spalle sostenute nella postura corretta, dormo quasi sempre supino, per brevi momenti posso stare su un lato. Da sempre non uso il cuscino, ma tutti i negozianti me l'hanno sconsigliato, però anche provando quelli più bassi che avevano mi sentivo la testa andare in avanti - molto fastidioso - mentre mi piace averla in linea con le spalle, come la postura normale di quando sono in piedi o a sedere.
Negli ultime settimane ho un po' di mal di schiena sulla parte bassa per via di qualche peso che ho spostato durante i lavori in casa (lavatrici in primis) e con il materasso attuale il problema si fa sentire.

# CONCLUSIONI (versione beta) #

Tutti quelli elencati mi sono sembrati molto buoni/ottimi, sarei propenso per il Dorelan Millennium o l'Effect (che mi par di capire sia la sua versione più economica), nella versione con memory, anche per la sfoderabilità totale. Ma dal loro sito ho visto che ci sono anche altri modelli che non ho provato né mi hanno fatto provare, ché non siano adatti alle mie esigenze? Ad esempio: Dorelan Caprice e Twin 1500 SF.

# Due singoli o matrimoniale? #

Ultimo dubbio: un venditore consigliava caldamente i due singoli, più pratici come gestione, gli altri erano più inclini a consigliare il matrimoniale. Io stesso ero indirizzato verso il matrimoniale, l'unica remora che ho è il suo peso. Il venditore del Dorelan mi ha detto che l'Effect eccede i 50Kg, altri arrivano a 60kg, dal sito però un 160x190 dovrebbe essere sui 33Kg (11Kg/m°- presumo sia mq), c'è una bella differenza. A parte Dorelan, perché le varie aziende non scrivono chiaramente il peso dei materassi?

Scusate per la prolissità, ringrazio sin da ora chiuque abbia consigli da darmi.
"Frase ad effetto per persone semplici erroneamente attribuita" (Jim Morrison)

Re: Materasso matrimoniale €800-1300 per pesi mosca

#2
:shock: :shock: :shock: :shock:
risposta complessa pertanto mi concentro sulla sostanza

Tu sei abbittuato al duro e credi di dormire bene.
Se per una vita pur potando il 41 di scarpe hai sempre comprato il 40......non sai cosa vuol dire portare il numero giusto.
Una corporatura come la tua deve avere un materasso accogliente.
Poi dovrai di certo abbituarti a qualcosa di nuovo ma credo che alla fine ne trarrai un grande vantaggio.
Nel tuo letto dormi supino o a pancia in giù, oppure ti giri molto?
ti capita mai di sentire un braccio "addormentato" o informicolato?


inoltre hai una confusione da paura
Tendo ad aver caldo, in inverno niente piumino doppio, solo leggero con camera da letto tenuta a 14-15°C max 16°C.
Per questo ho escluso la piastra tutta in memory e mi sono indirizzato sulle molle insacchettate più un sottile top memory sull'invernale, che spero non mi dia fastidio (al limite lo tengo sempre dal lato estivo, come faccio adesso).
Un materasso a molle dentro ha degli espansi, spesso di qualità inferiore a quella che trovi sul lato estivo di un buon materasso in memory.
Ti fa di certo meno caldo un materasso in memory con una fodera imbottita in cotone che un materasso a molle con la fodera imbottita in memory.

Per la tua corporatura un materasso in espanso va meglio sicuro e se hai paura che la sensazione di affondare ti dia fastidio prendi un materasso che abbia due lati di utilizzo, uno memory e uno no, oppure direttamente un prodotto come astro bultex che ha i due lati in bultex e il memory al centro del materasso.
Se opti per le molle allora evita del tutto il memory e vai su prodotti con imbottiture climatizzate su entrambe i lati e tagli la testa al toro e prendi versionei soft
rivenditori mi hanno consigliato e fatto provate materassi medi-sostenuti. Distendendomi mi sono sembrati tutti molto simili,
cioè tu gli hai detto "mi piacciono duri " loro ti hanno accontentato....che grandi consulenti.
In poche parole ti do quello che vuoi senza nemmeno sforzarmi di spiegarti che forse dovresti fare altre valutazioni.
Per carità, se poi ti piace dormire per terra, è una tua scelta ma almeno spiegarti che forse ti piace perchè non hai mai avuto modo di dormire in modo diverso......penso fosse doveroso.

Ti sono sembrati tutti simili perchè tu di quei materassi senti la fodera, la molla manco le muovi!
Se ti facevano provare un molleggio bonnel con una fodera identica a uno dei molle indipendenti non te ne accorgevi nemmeno. :roll: :roll: :roll:
Quelli che vendono come rigidi non sono paragonabili alla rigidezza di quello che ho attualmente, sembrano morbidi
perchè è molto meno ergonomico e magari anche molto più scarso come foderatura sia perchè ha 15 anni sia magari perchè lo era già da nuovo.

immons Activ - sensazione: 7.5/10; contro: bordo molto molle, lana, molle non differenziate
Dorelan Effect - sensazione: 8/10; contro: "solo" 5 zone e 800 molle
Dorelan Millennium - sensazione: 8.5/10
Falomo Balance (v. lana merinos) - sensazione: 8.5/10; contro: lana
Bedding Golden Top: - sensazione: 8/10; contro: non sfoderabile tranne la copertina invernale in memory
BoxMistral Platinum (senza molle) - sensazione: 8/10; pro: molto areato, leggerissimo da spostare; contro: ho paura di prendere un qualcosa a cui non sono abituato e che poi mi ci trovi male, visto il prezzo (1300 EUR) eviterei scommess
Millenium spero soft di un altro pianeta nei confronti di effect (hai provato il soft o il firm) ma per te più adatto il caprice.
Falomo ok
Bedding a mio parere inferiore agli altri 2 per soluzioni tecniche e rigidità
Credo che il sistema di molle, per come sono fatte le zone differenziate, adatto a te potrebbe essere il performance di Epeda magari un cocoon che ha fodera molto morbida.

Il twin di dorelan anche in vesione soft per te è troppo.
ltimo dubbio: un venditore consigliava caldamente i due singoli, più pratici come gestione, gli altri erano più inclini a consigliare il matrimoniale. Io stesso ero indirizzato verso il matrimoniale, l'unica remora che ho è il suo peso. Il venditore del Dorelan mi ha detto che l'Effect eccede i 50Kg, altri arrivano a 60kg, dal sito però un 160x190 dovrebbe essere sui 33Kg (11Kg/m°- presumo sia mq), c'è una bella differenza. A parte Dorelan, perché le varie aziende non scrivono chiaramente il peso dei materassi?
il tuo è il peso giusto.
A livello di prestazione ergonomica 2 singoli o un matrimoniale non fa differenza. di certo un matrimoniale non fa il buco in mezzo ma è più complesso da muovere, due singonoli sono più facili da muovere e in mezzo tendono ad aprisi (nel caso delle molle, altri prodotti in questo senso sono migliori).

Io un giro a provare materassi accoglienti in espanso con una bella fodera climatizzata me lo farei.
tieni conto che molti produttori, sulla fodera climatizzata, spesso senza sovraprezzo ti fanno due lati cotone. :wink:
Immagine

Dolce Dormire Casa dei Materassi dal 1897
Materassi, guanciali, reti a doghe e letti delle migliori marche
Viale Po 94/a - FERRARA
Tel/WhatsApp 3791090625
dolcedormire.it

Re: Materasso matrimoniale €800-1300 per pesi mosca

#3
Innanzitutto davvero grazie per la pazienza e per le risposte dettagliate.
Materassi FERRARA ha scritto: Nel tuo letto dormi supino o a pancia in giù, oppure ti giri molto?
ti capita mai di sentire un braccio "addormentato" o informicolato?
95% supino. Di lato solo per brevi fasi, non mi piace granché (anche perché non avendo cuscino è una posizione scomoda). Di girarmi molto mi capita davvero raramente, solitamente quando non riesco a dormire per il caldo e mi viene l'uggia. Solitamente sto dritto e rigido che paio un morto durante una veglia funebre.
Braccio addormentato direi praticamente mai, forse una volta all'anno. A pancia in giù solo in quei minuti dopo-sveglia in cui mi aggrappo al materasso per rosicchiare gli ultimi scampoli di sonno al Fato Avverso che mi vuole in piedi e pimpante.
inoltre hai una confusione da paura
Non lo nego.
cioè tu gli hai detto "mi piacciono duri " loro ti hanno accontentato....che grandi consulenti.
Io gli ho detto che avevo sempre avuto materassi duri ma che volevo cercare qualcosa di più accogliente, senza però la sensazione di sprofondare dato che spesso soffro il caldo. La cosa strana è che quasi tutti avevano davvero tanti materassi ma ne hanno fatti provare tre-quattro.
Per carità, se poi ti piace dormire per terra
Se può servire, da bambino scendevo dal letto e mi mettevo a dormire sul tappeto.
Ti sono sembrati tutti simili perchè tu di quei materassi senti la fodera, la molla manco le muovi!
Le differenze le sentivo su alcuni quando mi mettevo sul bordo o appena poggiato il sedere in mezzo al letto, prima di distendermi. Concentrando il peso sollecitavo di più i materiali, ovvio.
Millenium spero soft di un altro pianeta nei confronti di effect (hai provato il soft o il firm) ma per te più adatto il caprice.
Di Dorelan Millennium e Effect (gli unici due provati) erano le versioni FIRM con memory. A dire il vero mi sembravano già accoglienti, soprattutto il primo. Dici che dovrei provare le versioni SOFT?
La mia paura è che poi non ci dormo, perché quando ad esempio in albergo ho avuto materassi mollicci non riuscivo a starci bene.
Il problema è che provare due minuti in un negozio e dormirci sul serio non è la stessa cosa.
Credo che il sistema di molle, per come sono fatte le zone differenziate, adatto a te potrebbe essere il performance di Epeda magari un cocoon che ha fodera molto morbida.
Sul loro sito non trovo traccia del modello Performance, è fuori produzione?
Il twin di dorelan anche in vesione soft per te è troppo.
Troppo cosa, rigido?
Io un giro a provare materassi accoglienti in espanso con una bella fodera climatizzata me lo farei.
tieni conto che molti produttori, sulla fodera climatizzata, spesso senza sovraprezzo ti fanno due lati cotone. :wink:
Espanso = memory, giusto?
"Frase ad effetto per persone semplici erroneamente attribuita" (Jim Morrison)

Re: Materasso matrimoniale €800-1300 per pesi mosca

#4
Lo devo dire. Aggiungo che il materasso a molle, a naso, mi pare quello più adatto ad attività ginniche, extra-sonno, diciamo. Con un memory o uno poco sostenuto non vorrei avere un effetto sabbie mobili. Da questo punto di vista quello rigido vecchia scuola è ottimo. :wink:
Materassi FERRARA ha scritto: Millenium spero soft di un altro pianeta nei confronti di effect (hai provato il soft o il firm) ma per te più adatto il caprice.
Il Caprice a differenza del Millennium non è sfoderabile. Ha 800 molle invece delle 1600 del secondo, ma lo strato di copertura è il medesimo "Fisiomassage 3,5 cm". Più molle = più rigido? Guardando le descrizioni sul sito, l'Effect è la versione sfoderabile del Caprice, la sensazione dovrebbe essere la stessa, cosa mi sfugge?

Se opti per le molle allora evita del tutto il memory e vai su prodotti con imbottiture climatizzate su entrambe i lati e tagli la testa al toro e prendi versionei soft
Dunque nel Dorelan mi consiglieresti una imbottitura del tipo Naturlife compact? Perché le molle con un sottile memory mi darebbero comunque sempre la sensazione di caldo?
Materassi FERRARA ha scritto:Credo che il sistema di molle, per come sono fatte le zone differenziate, adatto a te potrebbe essere il performance di Epeda magari un cocoon che ha fodera molto morbida.
Non trovo rivenditori nella mia zona (Firenze).
"Frase ad effetto per persone semplici erroneamente attribuita" (Jim Morrison)

Re: Materasso matrimoniale €800-1300 per pesi mosca

#6
Il Caprice a differenza del Millennium non è sfoderabile. Ha 800 molle invece delle 1600 del secondo, ma lo strato di copertura è il medesimo "Fisiomassage 3,5 cm". Più molle = più rigido? Guardando le descrizioni sul sito, l'Effect è la versione sfoderabile del Caprice, la sensazione dovrebbe essere la stessa, cosa mi sfugge?
la versione sfoderabile del caprice si chiama regal
la versione fodera fissa dell'effect si chiama wonder
Dunque nel Dorelan mi consiglieresti una imbottitura del tipo Naturlife compact?
Naturlife è il tipo di fodera con lana su un lato e cotone sull'altro (ma puoi chiederla due lati cotone)
compact è una definizione che intende il materasso a fodera fissa che adesso è stata sostituita da BO.
Ovviamente non esiste ad es. un millenium BO perchè il questo è solo SF (sfoderabile)
Perché le molle con un sottile memory mi darebbero comunque sempre la sensazione di caldo?
vorrei capire perchè secondo te avere uno strato di memory seperato dal tuo corpo solo da un tessuto dovrebbe essere più fresco che avere uno strato di memory sotto una fodera imbottita magari in cotone che assorbe l'umidità del corpo è comunque fresca e dove circola aria.

Poi sul caldo o meno dei materassi in memory abbiamo discusso mille volte e permettimi di non dilungarmi ulteriormente dicendo solo che se facessero così caldo non li venderebbero più da anni aggiungendo che molti di essi sul lato estivo hanno un materiale che potremmo far corrispondere, ma spesso è molto meglio, a quello che è posto sopra i molleggi dei materassi a molle.
Quindi non ho mai capito chi sostiene che le molle sono fresche e gli espansi caldi.
Poi di certo conta tanto la fodera, di certo è vero che la maggior ergonomia, quindi aderenza di un memory può dare una sensazione di calore superiore.
Non trovo rivenditori nella mia zona (Firenze).
hai chiesto all'azienda?
Immagine

Dolce Dormire Casa dei Materassi dal 1897
Materassi, guanciali, reti a doghe e letti delle migliori marche
Viale Po 94/a - FERRARA
Tel/WhatsApp 3791090625
dolcedormire.it

Re: Materasso matrimoniale €800-1300 per pesi mosca

#7
Grazie per la pazienza. Riprendendo la domanda del mio secondo messaggio, questo Epeda Performance non lo trovo, è stato sostituito da una nuova versione con nome diverso?
Materassi FERRARA ha scritto:vorrei capire perchè secondo te avere uno strato di memory seperato dal tuo corpo solo da un tessuto dovrebbe essere più fresco che avere uno strato di memory sotto una fodera imbottita magari in cotone che assorbe l'umidità del corpo è comunque fresca e dove circola aria.
Non intendendomene non so che dirti, alcuni venditori mi hanno consigliato le molle invece del memory se soffro particolarmente il caldo. Conosco poi due persone che sebbene freddolose avevano problemi di caldo con un letto in memory (magari era di bassa qualità).

Sono indirizzato sulle molle sia come feeling-abitudine, sia perché andrà su un letto contenitore (circola meno aria), sia perché devo considerare che il letto non è usato solo per dormire. Mi è sembrato che il memory come accoglienza sia adatto solo a stare distesi e fermi. Già in ginocchio un po' affondavo (ne ho provati solo due, magari esistono modelli più reattivi). Devo anche considerare che in certi momenti dovrà sostenere in una singola zona più di 100Kg. E' un aspetto che bene o male devo considerare.

Probabilmente accantono l'idea dello stratino in memory, ché se non ho capito male mi darebbe una sensazione sgradita di avvolgimento/calore più di un materasso di memory.
"Frase ad effetto per persone semplici erroneamente attribuita" (Jim Morrison)

Re: Materasso matrimoniale €800-1300 per pesi mosca

#8
Performance è il molleggio che trovi sui prodotti libre, distincte e cocoon.
Non intendendomene non so che dirti, alcuni venditori mi hanno consigliato le molle invece del memory se soffro particolarmente il caldo. Conosco poi due persone che sebbene freddolose avevano problemi di caldo con un letto in memory (magari era di bassa qualità).
le molle come consiglio ci sta, ma se ci metti lo strato in memory della fodera allora è un controsenso.
Già in ginocchio un po' affondavo (ne ho provati solo due, magari esistono modelli più reattivi). Devo anche considerare che in certi momenti dovrà sostenere in una singola zona più di 100Kg. E' un aspetto che bene o male devo considerare.
quindi tutti quelli che hanno un memory non trombano.....su dai siamo seri. :mrgreen: :mrgreen:
Probabilmente accantono l'idea dello stratino in memory, ché se non ho capito male mi darebbe una sensazione sgradita di avvolgimento/calore più di un materasso di memory.
non ti da più avvolgimento di un materasso in memory ma più di una fodera normale, come ti da più caldo e meno traspirazione di una fodera imbottita in cotone.
Immagine

Dolce Dormire Casa dei Materassi dal 1897
Materassi, guanciali, reti a doghe e letti delle migliori marche
Viale Po 94/a - FERRARA
Tel/WhatsApp 3791090625
dolcedormire.it

Re: Materasso matrimoniale €800-1300 per pesi mosca

#9
Materassi FERRARA ha scritto: quindi tutti quelli che hanno un memory non trombano.....su dai siamo seri. :mrgreen: :mrgreen:
Non mi meraviglierebbe che fra 10 anni venisse fuori che è la principale causa di rottura nelle coppie. Se confrontiamo la curva di vendite dei memory con la curva dei divorzi vanno di pari passo, coincidenza? Non credo :lol: :wink:
non ti da più avvolgimento di un materasso in memory ma più di una fodera normale, come ti da più caldo e meno traspirazione di una fodera imbottita in cotone.
Probabilmente nel mio caso è meglio l'accoppiata cotone+lana o al limite cotone+cotone.
Dovrò rifare un giro per testare i materassi.
Il Dorelan Twin 1500 SF me lo sconsigliavi per quale motivo? Anche nella versione SOFT?
E nella versione CS, FIRM con fodera Naturlife? Spero li abbiano per testarli.

Grazie davvero per i consigli, ora un po' più chiare le ho, le idee.
"Frase ad effetto per persone semplici erroneamente attribuita" (Jim Morrison)

Re: Materasso matrimoniale €800-1300 per pesi mosca

#10
Non mi meraviglierebbe che fra 10 anni venisse fuori che è la principale causa di rottura nelle coppie. Se confrontiamo la curva di vendite dei memory con la curva dei divorzi vanno di pari passo, coincidenza? Non credo :lol: :wink:
Considerando che noi lo vendiamo dal '97 ormai la cosa sarebbe assodata..... :mrgreen:
Probabilmente nel mio caso è meglio l'accoppiata cotone+lana o al limite cotone+cotone.
si
Il Dorelan Twin 1500 SF me lo sconsigliavi per quale motivo? Anche nella versione SOFT?
E nella versione CS, FIRM con fodera Naturlife? Spero li abbiano per testarli.
perchè la tecnologia twin non sfrutteresti vista la tua corporatura.
Poi se ti piace non è che va male
Immagine

Dolce Dormire Casa dei Materassi dal 1897
Materassi, guanciali, reti a doghe e letti delle migliori marche
Viale Po 94/a - FERRARA
Tel/WhatsApp 3791090625
dolcedormire.it