Io e il mio ragazzo ci siamo trasferiti nella nostra prima casa da circa 4 mesi perciò è ancora "work in progress"!
E' un appartamento di 180 mq, ha due bagni, due camere, più uno studio/terza camera, cucina e salone molto grande che usiamo sia come sala da pranzo che come soggiorno.
L'appartamento era tutto arredato come quando costruito, cioè anni 60/70. Abbiamo fatto alcuni lavori di ristrutturazione indispensabili per la sicurezza e la funzionalità ma ci siamo fermati lì perchè le finanze non ci permettevano altro anche se nei nostri pensieri avremo rivoluzionato tutta la pianta!

Lavori eseguiti:
- ristrutturazione di entrambi i bagni con sostituzione sanitari e piastrelle
- ristrutturazione cucina con messa a norma e sostituzione pavimento
- sostituzione pavimento studio
- sostituzione infissi interni, porte e battiscopa (ora sono bianchi mentre prima erano di legno e tutte rovinate)
- messa a norma dell'impianto elettrico
- cambio tapparelle
Arredamento:
- per la cucina ci siamo rivolti a Zeus arreda un negozio di arredamento di verona, è una cucina lineare, con poco contenimento (ma ci sarà tempo per aggiungere pensili in futuro), bianca opaca con il top effetto ruggine. La cucina economica è un 5 fuochi con forno elettrico da 90 cm della Bompani. Il frigo è un samsung da 70 cm di larghezza. Entrambi gli elettrodomestici li abbiamo acquistati online.
- la camera è tutta ikea, dalla struttura letto, al materasso (provvisorio), alle cassettiere malm, all'armadio PAX. Ci troviamo benissimo per ora, la scelta è stata quella per questioni di budget.
- il salone è un misto tra recupero e ikea, il divano è il soderhamn e anche per il mobile tv abbiamo optato per una soluzione ikea. Il tavolino davanti al divano è un progetto di fai da te che abbiamo realizzato io e il mio ragazzo insieme, prima di trasferirci. Si tratta di un mini beans (un contenitore che generalmente si usa per trasportare le mele) che abbiamo carteggiato, a cui abbiamo avvitato delle rotelline provviste di freno e sopra al quale abbiamo appoggiato un vetro antisfondamento. Un altro protagonista del salone è il calcetto balilla recuperato da un bar. Il tavolo da pranzo è di Oliver B e le sedie per ora provvisorissime sono le pieghevoli di ikea!
La casa è molto grande e mancano molti spazi da arredare ancora, mi preme soprattutto l'ingresso e il corridoio che appiano davvero spogli. Non ho ancora capito che effetto voglio ottenere e sono un po' a corto di idee quindi accetto volentieri vostri consigli e aspetto la giusta ispirazione!

Album contentente foto prima e dopo: https://plus.google.com/113018704107369 ... HhkgyAnpCe