Il mio problema riguarda il mio parquet: un anno fa io e mia moglie abbiamo acquistato il nostro attuale appartamento e abbiamo iniziato la ristrutturazione tramite una piccola ditta. Il parquet, un doussie, aveva 25 anni, in alcuni punti si presentava sollevato, ma non era rotto, né particolarmente rovinato.
Contattai due parquettisti ed entrambi mi dissero che potevo recuperarlo con del primer nei punti dove si era sollevato, poi l'avrebbero levigato e riverniciato.
A distanza di circa un anno il parquet è di nuovo sollevato e in diversi punti si sono formate e, continuano a peggiorare, delle crepe (potrei eventualmente mandare delle foto).
Ho richiamato lo stesso parquettista per fargli vedere il risultato del suo lavoro dopo solo un anno: non ha avuto neanche il coraggio di dire che aveva fatto un lavoro penoso.

In breve ha sentenziato che laddove il primer era stato messo il parquet teneva, ma dove non era stato messo il parquet si era sollevato per colpa del massetto sottostante sbriciolato (si può vedere la polvere che esce dalle crepe quando si schiaccia la parte di parquet sollevato!). La sua proposta è stata di riprovare a mettere nuovo primer là dove ci sia bisogno (dove il parquet è sollevato)...lavoro da fare prima possibile, appena arriva la bella stagione.
Mi rivolgo a qualche esperto per chiedere consigli!
