Ringrazio per le risposte ed i suggerimenti di cui farò tesoro. .... pur sapendo che da dieci anni sono stati fatti miglioramenti notevoli, anzi sarebbe una delle scelte più semplici, poche produttori che fabbricano le lastre (tipo latexo) i produttori di materassi lo rifiniscono solamente, basterebbe scegliere un produttore affidabile della lastra ed il gioco è quasi fatto o no?
purtroppo no. il lattice non ha avuto l'evoluzione di altri materiali.
Pur riconoscendo che quello che lo sfaldamento è un processo dipendente da tanti fattori (esposizione alla luce, sudorazione delle persone e quindi anche fodere del materasso poichè ad una fodera più sottile corrisponde maggior luce e maggior sudorazione che arriva alla lastra ecc.) i migliori materiali oggi superano in prestazione il miglior lattice.
e a capirci qualcosa molto tempo speso in negozi ed internet ( waterlily, densità, spessore memory, ogni qualvolta sembrava aver trovato il bando della matassa sorgeva un nuovo problema, sagomato, a zone differenziate, soya,ecc.
Capisco la necessità di valutare un materasso secondo dei parametri ma la cosa è impossibile anche per i più esperti.
Se conosci materiali e tecnica di prodotto, e hai pure una certa esperienza, puoi fare una valutazione di massima di un prodotto ma poi ci sono tanti altri aspetti che una scheda tecnica non racconta.
Il discorso densità, le zone differenziate dichiarate, la presunta composizione del materiale non sono per niente significative della prestazione del prodotto.
Per farti capire la cosa ti pongo i quesiti che se leggessi questa frase
3000 micromolle indipendenti insacchettate 14 cm. e memory naturale da un lato 3,5 cm densita 50 kg m3 e lattice naturale sull'altra faccia 3,5 cm,sette zone di portanza differenziata, altezza totale 23 cm.
su un catalogo mi porrei
3000 molle:
- c'è un feltro sopra le molle oppure no? perchè se c'è tutto quanto sotto è inutile saperlo.....
- contate su che misura (se la contano sul 160x190 le molle sono diverse che se le contano sul 180x200)?
- spessore del filo metallico?
- 14 cm precaricate (cioè quando chiuse nel sacchetto) o scariche, cioè alla loro massima estensione?
-
- ecc. (dovrei scrivere un pomeriggio ma queste sono le prime a cui dovrei rispondere per scremare)
memory naturale da un lato 3,5
premesso che questa dicitura mi farebbe escludere il prodotto a priori perchè già mi da l'idea che mi prendono per i fondelli visto che in natura non esiste il memory....se passassi sopra a questo particolare mi chiederei
- se per naturale intendono con una base naturale me ne sbatto perchè se metto un 1% di soya e un 99% di petrolio posso parlare di base naturale ma alla fine di naturale non c'è niente.
- il prodotto "naturale" non da nessun vantaggio a livello di qualità del riposo se non eventualmente relativo alla compatibilità umana e quindi chiederei la certificazione sul materiale, se non ce l'hanno, o sospetto una faloccata, possono dire quello che vogliono ma è un particolare che non mi fa la differenza
- 3,5 cm messi dove? sul box o nella fodera? se sul box sotto cosa c'è? c'è un espanso a supporto oppure no? nel secondo caso scarto diretto il materasso nel primo guardo cosa e quanto ne hanno messo.
- densita 50 kg m3 posso verificarla? no? e allora....poi che tipo di memory? pneumatico? traspirazione? ecc.ecc. non è che la densità è l'unico parametro di valutazione del memory...
lattice naturale sull'altra faccia 3,5 cm
lattice naturale non è una dichiarazione che risponde alla legge. o lattice o 100% lattice di origine naturale.
Visto che nemmeno conoscono la legge sui materiali, oppure fingono di non conoscerla, già alzerei le antenne.
Comunque se usano una dichiarazione non di legge, violazione per violazione, potrebbero anche non usare il lattice.
Il lattice poi nei materassi a molle va gestito con estrema delicatezza e con una costruzione soffisticata e costosa non alla portata di tutti e quindi se non fosse un'azienda primaria, che so dotata di certe cure costruttive, tenderei a soprassedere in partenza.
trascurando quanto sopra:
- 3,5 cm messi dove? sul box o nella fodera? se sul box sotto cosa c'è? c'è un espanso a supporto oppure no? nel secondo caso scarto diretto il materasso nel primo guardo cosa e quanto ne hanno messo.
- poi guardo il tipo di lattice
-ecc.ecc.
sette zone di portanza differenziata
- zone differenziate fatte come: modificando lo spessore del filo metallico nelle diverse zone, modificando la densità delle molle nelle diverse zone? modificando la struttura della molla (quindi distanza tra le spire) nelle diverse zone? modificando la dimensione della molla nelle diverse zone? o un mistro dei 4? o un misto di due?
altezza totale 23 cm.
e qui mi chiedo com'è foderato? perchè 14 di molle + 3,5 di memory + 3,5 di lattice, siamo a 21 (e mi rispondo alle domande cos'hanno messo sotto il memory e sotto il lattice: non hanno messo niente e
mai nella mia vita comprerei un materasso da un prodotture che poggia il memory o il lattice direttamente sulle molle).
E' foderato con una fodera da 1 cm per parte?
quindi molto poco?
inoltre poi dovremmo vedere com'è fatta la fodera, che tessuti e che imbottiture hanno usato (non è solo una questione di comfort climatico ma anche di funzionamento del molleggio).
In poche parole: oltre a tutti gl'incroci delle variabili suddette che creano un numero indefinito di risultati finali aggiungici le variabili introdotte dalla fodera e hai un numero indefinito X un numero indifinito.
La soluzione è che la scelta di un materasso va fatta con la consulenza e la fiducia in chi fa questo mestiere e ha fatto una selezione in base alla sua professionalità e alla sua esperienza e alla sua conoscenza dei prodotti da proporre.
Una persona che sa guidarti nella scelta di un prodotto analizzando le tue esigenze e facendoti fare un percorso di prova logico e non proponendoti caratteristiche o il classico "prova e compra quello che ti piace".
Una persona che sa motivarti cosa ti consiglia in modo logico e comprensibile.
Non voglio fare il super o difendere la categoria a cui appartengo ma ogni persona ha il suo lavoro.
Io non mi sognerei mai di scegliere da solo una caldai per casa perchè non sono un idraulico e quindi mi affido a chi penso abbia competenza.
lo stesso chiedo ai miei clienti
La scelta di un materasso non è un rapporto qualità/prezzo ma qualità/prezzo/PRESTAZIONE
perchè un materasso da 50 euro avrà un rapporto qualità prezzo migliore di uno da 1000 ma sul primo non ci dormi e quindi?
Se pensi che un materasso valido costi tanto, prova a pensare cosa ti costa in salute uno economico.....
a 1000€ puoi comprare già materassi di livello, Epeda, dorelan e altre aziende hanno già ottimi prodotti a quella cifra
p.s. Scusa la mia di prolissità
