Re: La zona giorno - casa dei miei suoceri

#16
buondì!
quoto myfriend, mi ha tolto le parole di bocca (anche se non colgo il motivo di far arrivare su quella parete "almeno l'acqua"... io avrei detto "almeno il gas" :mrgreen: )
Il fatto è che con la prima disposizione si potrebbe prendere una cucina da 330 cm a composizione bloccata, dal prezzo molto conveniente...
fallo! ma addossa la cucina alla paretina a sx e non alla parete da dove si entra e poi fai fare un riempitivo da 15 cm magari apribile dove nascondere scope e scopini sacchidella spazzatura e cose simili.
io però lascerei perdere anche il muretto... lascialo fare ai posteri.
A mia suocera vengono le lacrime agli occhi guardando il catalogo di Mondoconvenienza: dice di non aver mai avuto mobili così belli
e cosa vuoi di più dalla vita... :wink:

prova a ridisegnare il tutto (io qui in ufficio non riesco) con l'ingombro poltrone da 100x100 e un tavolo 140x75 (il mio: tavolo ikea da 6 che diventa da 8 e anche da 10) oppure 90X90 (o 84x84 ora mi viene il dubbio....) sempre tavolo ikea che da 4 diventa 8
Serve un tavolo grande, perchè da me non c'è spazio, per cui mangeremo insieme da lei (fino ad 8 persone)

ma sempre sempre o un tavolo allungabile può andare? (ikea fa tavoli perfetti a questo scopo.... :D )
Il fatto è che con la prima disposizione si potrebbe prendere una cucina da 330 cm a composizione bloccata, dal prezzo molto conveniente...
fallo! ma addossa la cucina alla paretina a sx e non alla parete da dove si entra e poi fai fare un riempitivo da 15 cm magari apribile dove nascondere scope e scopini sacchidella spazzatura e cose simili.
io però lascerei perdere anche il muretto... lascialo fare ai posteri.

per i soprammobili ci sono infinite possibilità... ma il tutto che stile avrebbe? moderno, classico, svedese ( :wink: ), mondoconv, ?

Re: La zona giorno - casa dei miei suoceri

#17
sailgiulia ha scritto:buondì!
quoto myfriend, mi ha tolto le parole di bocca (anche se non colgo il motivo di far arrivare su quella parete "almeno l'acqua"... io avrei detto "almeno il gas" :mrgreen: )
Perché il gas puoi sostituirlo con il piano a induzione.
Dove sta una rosa e innanzitutto dove sta il vento? Il vento è tutto sempre fuori di sé, cioè folle. La follia è la foglia al vento e folle è proprio colui che si perde nel vento, come le foglie e i fiori degli alberi. (A. Conte)

Re: La zona giorno - casa dei miei suoceri

#18
geniale...
ma è davvero così semplice?
io ho acquistato casa in costruzione e proprio ieri ho chiamato l'architetta per dirle che magari potevamo mettere l'induzione invece del gas - dato che sarebbe stato l'unico "consumo" - e mi ha detto che deve chiedere all'elettricista per sapere SE si può fare perchè il cavo bla bla e la scatoletta blabla...
scusate la parentesi

Re: La zona giorno - casa dei miei suoceri

#19
sailgiulia ha scritto:geniale...
ma è davvero così semplice?
Leggo una punta di sarcasmo.

Non so se è semplice, però quando ho risposto a Fede ho pensato che qualche cavo elettrico su quella parete ci sarebbe comunque stato per cui eventuale successivo potenziamento o variazione sarebbe stata spesa più economica che non rompere e fare le tracce per l'acqua.

Se poi per mettere l'induzione è necessaria una spesa superiore a quella delle tracce per l'acqua, allora a questo punto non so che dire, non sono un tecnico e domando scusa.
Dove sta una rosa e innanzitutto dove sta il vento? Il vento è tutto sempre fuori di sé, cioè folle. La follia è la foglia al vento e folle è proprio colui che si perde nel vento, come le foglie e i fiori degli alberi. (A. Conte)

Re: La zona giorno - casa dei miei suoceri

#20
no no no davvero nessun sarcasmo e scusami se ti ho dato questa impressione!
cmq anche Fede è alle prese con i costruttori e può chiedere direttamente a loro per fare una valutazione a360°
la tua rimane un'ottima idea!

se c'è una vena "polemica" semmai è nei cfr del mio costruttore che miha fatto storie per uno scalino di 5cm... ma questa è un'altra storia!

Re: La zona giorno - casa dei miei suoceri

#22
:arrow: Giulia: :wink:

Che scalino?
Ancora sono pochissimi i casi di costruttori con cui non ti devi arrabbiare :evil:
Dove sta una rosa e innanzitutto dove sta il vento? Il vento è tutto sempre fuori di sé, cioè folle. La follia è la foglia al vento e folle è proprio colui che si perde nel vento, come le foglie e i fiori degli alberi. (A. Conte)

Re: La zona giorno - casa dei miei suoceri

#23
Avevo in progetto una doccia in nicchia 90x90. Hanno fatto la nicchia profonda 95. Poco male (ho ingenuamente pensato)... Ho chiesto di fare una "soglia" alta quanto il piatto doccia e profonda 5 cm per poter mettere la parete del box doccia a filo con il perimetro della Nicchia... Ebbene no perché ci possono essere problemi di infiltrazioni così dovrò mettere la parete del box a filo con il piatto doccia 5 cm dentro la nicchia. Ma se è il loro lavoro come fanno a dirmi che c'è rischio di infiltrazioni :( Più difficile a dirsi che a farsi... Ma a breve (spero)posterò nella sezione rivestimenti e pavimenti e questa cosa incomprensibile sarà più chiara....
FINE DELLO SPAM
:oops: scusami fede!!

Re: La zona giorno - casa dei miei suoceri

#24
Quoto tutto! :evil:

La scusa del costruttore per non mettermi un punto acqua sulla parete in fondo in vista di una futura cucina potenziale è stata che uno scarico inutilizzato, per quanto chiuso con tappo, potrebbe fare cattivo odore... Dice che le colonne di scarico sono troppo lontane, che un domani, volendo riutilizzare l'appartamento, si rifanno comunque pavimenti ed impianti ecc.

Altra parentesi: oggi abbiamo scelto pavimenti e rivestimenti; la scelta da capitolato era ridottissima, mi sembra di aver individuato il meno peggio. Ora arrivo a casa, cerco il modello scelto e trovo che la stessa piastrella è in vendita da Iperceramica, ad un prezzo che non vi dico!!!
E mi vogliono mettere il battiscopa in legno come le orride porte, per carità!

Vabbè, a parte l'arrabbiatura odierna, pare che la soluzione migliore (e più economica) sia lasciare l'angolo cottura dov'è e cercare qualche offertona su una cucina da 330 cm...

Re: La zona giorno - casa dei miei suoceri

#25
io questi costruttori non li capisco... Ma che gli cambia un attacco in più! Mi gratis poi...

Io sul capitolato non mi posso laamentare ma anche per noi battiscopa in battiscopa come le porte... Così le abbiamo scelte bbianche.

Per la cucina non esistono composizioni bloccate da 3.45?

Re: La zona giorno - casa dei miei suoceri

#26
sailgiulia ha scritto: Per la cucina non esistono composizioni bloccate da 3.45?
Cercando si trova tutto! Se riuscissi a trovare un pezzo da esposizione, mi piacerebbe fare una composizione del genere:
Immagine
utilizzando entrambe le pareti, piuttosto che mettere la credenza riciclata... Devo spostarmi in Cucina? :lol:

Re: La zona giorno - casa dei miei suoceri

#29
forse perchè ho delle presine inutili... :(
ogni volta che apro il forno e tiro fuori la teglia la catapulto sui fuochi (90cm più a sx del forno) per non ustionarmi!!

e poi perchè ho le mani di burro e mi cade sempre qualcosa (ma ora sto pensando al frigorifero), però è anche vero che di solito tiro fuori 85 cose contemporaneamente!
:mrgreen: