installazione cappa

#1
Spero che qualcuno possa darmi un consiglio. Dovrei installare una nuova cucina in una posizione dove non c'è sfiato per poter collegare una cappa che espella i fumi direttamente nel camino. L'alternativa quindi sarebbe una cappa con i carboni attivi. Dal momento che la parete dove verrà installata la cappa da, all'esterno, sul mio balcone, pensavo di fare un foro nel muro e far uscire i fumi della cappa direttamente lì. Mi è stato detto però che in questo modo la facciata della casa si sporcherebbe velocemente e questo ovviamente sarebbe un guaio. Mi chiedo: è possibile secondo voi intallare una cappa con i carboni attivi e far comunque uscire un tubo all'esterno per limitare gli odori in casa o è inutile? Cosa mi consigliate? Grazie mille a chi potrà rispondermi.

Re: installazione cappa

#3
Cappa che scarica all'esterno tutta la vita!
Io ho una situazione similare (la cappa anziché all'esterno scarica in una ampia soffitta) ed ho deciso di lasciare il filtro ai carboni, che comunque credo abbia principalmente la funzione di assorbire gli odori, mentre la cattura dei grassi è compito del filtro metallico. Così facendo comunque non ho avuto problemi, anche se la cappa devo essere sincero non è sfruttatissima.
Non so se tutte le cappe lo permettono.
Nel tuo caso, puoi pensare di prolungare di qualche centimetro il tubo in modo che non scarichi proprio sulla parete, sempre che la cosa sia esteticamente accettabile.

Ciao, Marco.

Re: installazione cappa

#6
I filtri a carboni servono nelle cappe filtranti perché devono "pulire" dell'aria che poi viene rimessa in circolo nell'ambiente.
Che senso ha filtrare dell'aria che immediatamente verrà scaricata all'esterno?

Re: installazione cappa

#7
se si esce all'esterno con il tubo (diametro minimo 12, ideale 15 cm) i filtri a carboni attivi non servono, quelli metallici antigrasso sicuramente si.
You can tell the ideals of a nation by its advertisements

Re: installazione cappa

#8
Grazie, chiedevo proprio perchè capisco davvero poco.... Si tratta di una nuova cucina a gas, la casa invece, benchè ristrutturata, è piuttosto vecchiotta. Allora se ho capito bene, conviene lo scarico esterno e voi dite che il muro non si sporcherà di grasso... I filtri (per intenderci, ora sono in un altro appartamento, la cappa non ha sfiato verso l'esterno o verso il camino ed ha solo i filtri con una ventola, quelli intendevo) non servono se faccio un foro con l'uscita verso l'esterno. Che differenza c'è tra i filtri a carboni e quelli metallici antigrasso? Impensabile di prolungare il tubo oltre la sporgenza del muro, esteticamente inacettabile e si trova proprio sulla facciata principale della casa....

Re: installazione cappa

#9
i filtri metallici (quelli a griglia) sono gli antigrasso e ci vogliono sempre, anche se la cappa scarica all'esterno (altrimenti i grassi vanno nel motore e rischi danni). quelli a carboni attivi sono per l'odore e se vai all'esterno non servono mai.
You can tell the ideals of a nation by its advertisements