#5
da il medico della casa
Gli spessori degli isolanti dipendono da numerosi fattori, che necessitano di calcoli ed analisi piuttosto accurate.
Tanto più se ci si trova in condizioni di umidità elevate.
I rischi di formazioni condensative, sia superficiali che interstiziali sono in questi casi molto elevate.
Direi che ti devi far assistere da un termotecnico per una valutazione corretta della situazione. Evita il fai da te.
Per l'XPS contro il Foamglas, considera che il primo perde circa il 10% della sua capacità isolante, il secondo no. I tempi dipendono da vari fattori, ma siamo nell'ordine dei 10/20 anni.
Saluti
Il medico della casa
Milano
Salute e sicurezza domestica
www.sistemiantiumidita.it
https://www.facebook.com/medicodellacasa
http://www.reteimprese.it/69800