Salve ragazzi,
tra un mesetto dovrò montare la cucina a casa con tutti gli elettrodomestici (la monta il mobiliere non io

). Vorrei sapere voi come avete fatto per il collegato degli elettrodomestici alle prese. Il mobiliere mi ha consigliato di collegarli direttamente con i cavi staccando le prese e le prese dagli elettrodomesici ma ho 2 dubbi:
1: perdo la garanzia degli elettrodomestici se stacco la presa
2: non posso più scollegare eventualmente un elettrodomestico
PS: riguardo il punto 2 vorrei montare degli interruttori che mi consentano di dare\non dare corrente agli elettrodomestici, ma non so se conviene o meno..
grazie a tutti e buona giornata!
Nel libretto di istruzioni sono specificate le modalità di collegamento ammissibili, il cui rispetto è necessario per preservare la garanzia. La Norma CEI 64-8 richiede, a monte di ciascun punto di collegamento fisso o a mezzo di presa non accessibile, la presenza di un interruttore di comando, bipolare in caso di apparecchi monofase.
Il produttore di elettrodomestici potrebbe richiedere che il dispositivo sia idoneo anche al sezionamento, oltre che al comando, quindi è bene prevedere un piccolo centralino con interruttori magnetotermici modulari.
Le connessioni dirette sono indicate quando l'elettrodomestico in oggetto assorbe, per un tempo significativo, una corrente prossima a 16 A, condizione che provoca un significativo riscaldamento dei contatti delle prese (a lungo andare, i morsetti potrebbero allentarsi).