Re: La mia 1a casa in legno..

#17
Ma il costo di edificazione non è competitivo rispetto alla tradizione del mattone.
..ci sono costruttori in legno che propongno anche case a 800 euro, ma poi ripeto devi considerare tutto.. Le costruzioni in calcestruzzo difficilmente arrivano alla classe A, non ti vengono vendute con porte, e tutto il resto.. e il livello di confort non è paragonabile.. Si può risparmiare prima, ma poi lo paghi successivamente.
..e se costruisci da zero, difficilmente trovi costo comprensivo di architetto, oneri e permessi..

Re: La mia 1a casa in legno..

#18
bella, al nord sono quasi tutte così le case, decisamente confortevoli e belle;
un'amica che vive in collina mi ha raccontato di un paio di persone che hanno costruito così e hanno risparmiato almeno un terzo, che su una casa non è poco, e ne sono pienamente soddisfatte
credo che solo il trasporto dei materiali sia notevolmente diverso

Re: La mia 1a casa in legno..

#20
mah...
io continuo ad essere dubbioso.
per quanto mi ha detto un immobiliarista (che per conto suo sta approfondendo l'argomento) la casa in legno non va bene "sempre e comunque".
laddove il clima freddo è secco è una soluzione ottima; se tuttavia il clima è più umido, come in buona parte d'italia, le cose un pochino cambiano.

non so dire, in generale, quanto valido sia il discorso.
so però per certo che 4-5 anni fa a due passi da casa mia hanno tirato su una quadrifamiliare in standard A+, certificata klimahaus.
figata pazzesca, finita sulle riviste del settore.
dopo due anni sembrava ne avesse 20; ad oggi almeno due appartamenti sono in vendita da almeno un anno senza trovare acquirente (e il prezzo è allineato a quello dell'omologo in muratura).

non so che pensare.
poco distante ne hanno appena finita un'altra, sempre in legno intonacato ma credo con soluzioni meno fantascientifiche)
al momento è davvero bella... tra 5 anni chissà.

Re: La mia 1a casa in legno..

#22
riporto in auge anch'io il topic, per portare un'esperienza indiretta fatta da un amico.
lui ha scelta la ditta + famosa "in italia", con nome da lupo, non so se mi spiego...

come costi DI COSTRUZIONE, lui ha speso sui 2200€ al mq, escludendo terreno e balle varie.
quindi circa il doppio di una in muratura. casa standard, fuori brutta, tipo ospedale con finestrine piccole in pvc, fuori bruttina forte
dentro ha finiture di basso livello, piastrelle dozzinali e laminato da 9€/mq. scala in legno tipo baita (per me inguardabile), struttura sezionata bene come spazi, forse troppe camere e troppo piccole.

lo zio della mia ragazza invece ne ha scelto un'altra, sempre top, rubxxx...ha speso, al grezzo, 1250€ mq, esclusi impianti, pavimenti ecc...solo muri e finestre...che sono circa 5-700€/mq da aggiungere. lui è idraulico quindi fa tutto in casa, ma se avesse dovuto farli fare a loro, il prezzo sarebbe stato sui 2000€/mq totali

entrambi sono modelli prefabbricati con qualche modifica fatta sulla carta.

tempi di realizzo brevi, 4 mesi x consegna, 15 gg per montaggio e qualche mese per impianti.

un altro mio amico si è fatto fare una villa/etta di 200 e rotti mq, in cemento classico e poroton, ed ha speso 1300€/mq compreso di tutto (come costi vivi di costruzione), design super ricercato ecc...

tutti i costi sopra sono per la sola costruzione, esclusi terreno, progettista, ecc...

da far notare che le 2 case in legno hanno finiture da simil casa popolare (piastrelle orrende e laminato screcco), mentre quella in muratura ha finiture top, cemento per terra e alle pareti, spatolato, molto hitech

noi siamo in emilia, zona terremotata, quindi, dopo il terremoto c'è stata una piccola esplosione di case in legno, prima snobbate da tutti, visti i costi molto + elevati del cemento (a conti fatti, almeno con le ditte conosciute), infatti io non capisco come si faccia a dire che, a parità di finiture, in legno costi meno. io ho solo esempi contrari, ma anche di molto; vabè che sono ditte top, però...anche vedendo i vari siti con preventivi, i prezzi di costruzione, se si vuole una cosa decente e non le finiture di mxxxx che ti propinano standard, si spendono 2000€/mq minimo.

forse conviee farle al grezzo e scegliersi le finiture extra capitolato non da loro, che ti spennano da far paura...e poi trovare artigiani che te le montino. forse in quel caso i costi si abbassano un pò, ma arrivare ai 1200-1300€ del cemento classico mi sembra impossibile

a livello di tenuta non credo che ci siano problemi, almeno per le ditte top, poi anche lì ci saranno del 2° scelte che dopo 3 anni ti casca a pezzi l'intonaco, ma la struttura DOVREBBE reggere senza problemi.
da noi c'è stata anche l'alluvione, c'è da sperare che non arrivi mai acqua, altrimenti mi ha detto il mio amico che c'è da aprire tutti i muri per far asciugare il legno...

anche la perplessità fugata del "eh ma poi dura?", con risposta "ma vedi nelle case con le travi in legno quanto durano" mi sembra un pò folle come affermazione/giustificazione; di sicuro problemi non ce ne saranno, però mi piacerebbe vedere dati oggettivi, così per curiosità!

una tecnologia che mi incuriosisce è il plastbau, pannelli armati che vanno montati come pannelli e poi riempiti di calcestruzzo, per fare diventare una struttura unica. il costruttore che mi sta ristrutturando casa ci ha fatto delle villette e ne è entusiasta.
i pannelli sono già con i 2 cappottini esterni ed interni, con una spatola calda si fanno i condotti per gli impianti, quindi si possono fare una miriade di modifiche/aggiunte in corsa.
i prezzi sembrano leggermente superiori al poroton classico come materiali, ma la manodopera è molto minore, in 3 giorni si montano...

la mia non è polemica, ma una semplice constatazione di casi reali che ho sotto gli occhi eh... :? :D

Re: La mia 1a casa in legno..

#23
..dopo una lunga assenza vorrei aggiornare la discussione..
Sottofondo alleggerito
Immagine
..fine cartongesso, fili elettrici e prime mani di imbiancatura
Immagine
..infissi
Immagine
e frangisole motorizzati
Immagine
..pavimenti
Immagine
..fognature e scavi elettrici
Immagine
..acceso anche il camino ventilato!!
Immagine
..impianto acqua sanitaria, pannelli solari, bollitore
Immagine
..ed eccola!!! imbiancatura esterna.. più bianco non si può!!!
Immagine
..questa è di oggi!! parapetto in legno!! mi piace tantissimo e ridà di naturale!!!!
Immagine
..che ne dite??

Re: La mia 1a casa in legno..

#25
Ciao Willy, venerdì mi hanno commissionato il mio primo progetto di una casa in legno, lunedì inizierò a studiare il caso e a documentarmi. Se avrò bisogno di aiuto...conto di poterti interpellare :lol: , vista la tua esperienza diretta!