Fede allora l'hai trovata la cucina per i suoceri?

Bene! Proprio stamattina ho dato un'occhio su subito per vedere se c'era qualcosa da expo da segnalarti.... ma meglio così!
Moderatore: Steve1973
BirBa23 ha scritto:La cassettiera assolutamente non può mancare..ma il resto si può sostituire con questo:Lo so, non è molto chic..ma si può facilmente fissare all'anta, ne esistono di diverse dimensioni 45 cm, 60 cm e 90 cm e costa una sciocchezza.
Federica&co. ha scritto:Alex, non ce l'ho con te, mi riferisco ad un'indicazione che leggo spesso sul forum. La mia era una considerazione generale. Personalmente preferisco una cucina con fascia di prezzo più bassa, ma dotata di qualche accessorio che ritengo utile (meglio così?AlexB ha scritto:Ho fatto sin dall'inizio la doverosa premessa che quel che suggerivo era dettato da mie logiche...possono evidentemente non essere condivise...Federica&co. ha scritto:Non capisco una cosa ragazzi: tutti dite "evita cestoni, prendi le ante" ecc. per contenere i costi.
Ma se devo avere una cucina superfiga e poi mi devo abbassare a frugare dentro basi che non vedo cosa contengono ed essere scomodissima.... perchè? La cucina la voglio funzionale e i cestoni estraibili (col blumotion naturalmente) sono proprio il minimo, per me.
Inoltre, non ho detto di evitare i cestoni come la peste (leggere attentamente, pare brutto...???) ma di limitarne l'uso allo strettamente necessario (ad esempio, e sempre modesta opinione personale, x pentole e posate in particolare...)
Idem per wasistas o altre soluzione coreografiche per i pensili...belli ma...addio risparmio...
Poi, ognuno, libero di spendere i soldi come meglio crede secondo le proprie convinzioni nonché necessità
Ciaoooo)
Brava, si fissano all'interno del mobile e poi puoi decidere di farli venire fuori tirandoli con la tua manina oppure fissandoli all'anta, in questo ultimo caso ad esempio se ne metti due quello sopra lo aprirai con la tua manina e quello sotto con l'anta stessa..spero di essermi spiegata beneMedela ha scritto:BirBa23 ha scritto:La cassettiera assolutamente non può mancare..ma il resto si può sostituire con questo:Lo so, non è molto chic..ma si può facilmente fissare all'anta, ne esistono di diverse dimensioni 45 cm, 60 cm e 90 cm e costa una sciocchezza.
Oddio mi sento ignorante!!!
Che è???
Si fissa al mobile e poi quando si apre l'anta lo si tira fuori? Ho capito bene?
Quindi per ogni mobiletto potrei metterrne anche 2!
Certo esteticamente non è il massimo ma scompare quando si chiudel'anta!
Grazie cara, stasera aggiorno il topic apposito. Fine OTrossodicina ha scritto:Vado OT..
Fede allora l'hai trovata la cucina per i suoceri?![]()
Bene! Proprio stamattina ho dato un'occhio su subito per vedere se c'era qualcosa da expo da segnalarti.... ma meglio così!
Per curiosità, dove li hai comprati?BirBa23 ha scritto:Brava, si fissano all'interno del mobile e poi puoi decidere di farli venire fuori tirandoli con la tua manina oppure fissandoli all'anta, in questo ultimo caso ad esempio se ne metti due quello sopra lo aprirai con la tua manina e quello sotto con l'anta stessa..spero di essermi spiegata beneMedela ha scritto:BirBa23 ha scritto:La cassettiera assolutamente non può mancare..ma il resto si può sostituire con questo:Lo so, non è molto chic..ma si può facilmente fissare all'anta, ne esistono di diverse dimensioni 45 cm, 60 cm e 90 cm e costa una sciocchezza.
Oddio mi sento ignorante!!!
Che è???
Si fissa al mobile e poi quando si apre l'anta lo si tira fuori? Ho capito bene?
Quindi per ogni mobiletto potrei metterrne anche 2!
Certo esteticamente non è il massimo ma scompare quando si chiudel'anta!.
Io ne ho installati due, anzi mio marito, in una base da 45 cm dove tengo le pentole in acciaio pesantissime!
Ma no dai, niente cucine che si scollano!AlexB ha scritto:
Fede preferisci quelle cucine che appena vedono il vapore si scollano?? Però con i cestoni...
Si fa benissimo in cucina anche senza i cestoni, le ante con l'apertura a vasistas, il canale attrezzato e altro..
Wow mi si è aperto un mondo!!!BirBa23 ha scritto:Sono della compagnucci..e li ho presi in un negozio francese, molto conosciuto, specializzato nel fai da te.
io ce l'ho così di Ikea!BirBa23 ha scritto:Si..ho preso anche quelli![]()
![]()
..sono tremenda!
Simile a questo:
Non so se sia una regola, nel ns caso la cappa integrata (nel pensile) costava meno di quella a vista che avevamo preso in considerazione (nn chiedetemi quale fosse che manco lo so...la decisione è stata pressoché immediata, volendo noi ottenere l'effetto di massima "continuità" possibile, esteticamente...quindi cappa integrata)Medela ha scritto:Tutti i consigli sono utilissimi, ma ora faccio una domanda sulla cappa,
Da quel poco che so il pensile con cappa costa meno della cappa a vista in acciaio o simili...è corretto?
Ed esteticamente che mi dite?